Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi

Poesie tra i banchi

Poesie tra i banchi

I ragazzi della 5ªC

Libro

editore: Omega

anno edizione: 2011

18,00

I miei sogni son come conchiglie. Poesie di bambini e ragazzi

I miei sogni son come conchiglie. Poesie di bambini e ragazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2011

pagine: 94

Una raccolta di poesie nate dal laboratorio "La musica delle parole", tenuto da Antonetta Carrabs presso il reparto di Ernatologia Pediatrica dell'Ospedale San Gerardo di Monza. Gli autori sono i bambini, sono Luca, Alessandra, Josef, Giulia, Salma. E nelle poesie che hanno scritto ci sono le loro emozioni, i desideri, le inevitabili paure. Alcuni poeti da grandi - Belluomini, Lamarque, Piumini, Spaziani - hanno scritto a loro volta delle poesie che vanno a scandire i capitoli di questa raccolta. Età di lettura: da 10 anni.
7,00

I difetti dei grandi

I difetti dei grandi

Janna Carioli

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2011

pagine: 48

I grandi sono molto bravi a notare i difetti dei bambini: quando sono bugiardi, quando non mangiano composti a tavola, quando dicono parolacce o fanno fare figuracce, quando non prendono voti alti, quando, in sintesi, non sono... perfetti. Ma i difetti dei grandi? C'è mai qualcuno che glieli fa notare? Una raccolta di poesie scritte apposta per questo, che restituisce voce ai bambini con la stessa semplicità e la profonda immediatezza delle loro osservazioni: un punto di vista che spesso si trascura e che Janna Carioli ha raccolto con grande sensibilità e ironia. Età di lettura: da 7 anni.
9,00

A chi piacciono le favole?

A chi piacciono le favole?

Deborah Bellagamba Tulli

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2011

pagine: 48

Poesie e filastrocche, per farci sognare e per coccolarci nei momenti in cui, forse, ci sentiamo un po' più soli. Una raccolta dedicata ai bambini e a coloro che si immedesimano eternamente in Peter Pan
19,00

Filastrocche a spasso

Filastrocche a spasso

Simonetta Mastromatteo

Libro: Copertina morbida

editore: Rupe Mutevole

anno edizione: 2011

pagine: 48

6,00

Il vampiro di Valacchia

Il vampiro di Valacchia

Renato Gorgoni

Libro: Copertina morbida

editore: Tagete

anno edizione: 2011

pagine: 64

7,00

Un paese bambino

Un paese bambino

Libro

editore: Stoppani

anno edizione: 2011

pagine: 64

La libertà, la guerra, l'immigrazione, le buone maniere, l'amicizia. In occasione del 150° Anniversario una speciale antologia di poesia per ragazzi. Quindici poeti italiani, fra i più significativi, hanno aderito al progetto con più poesie affrontando temi quali la libertà, la guerra, l'immigrazione, le buone maniere, l'amicizia. Si segnala la forte presenza di poeti emiliano-romagnoli: fra i bolognesi Janna Carioli, Matteo Marchesini, Alessandro Riccioni, il reggiano Pietro Formentini, i romagnoli Ennio Cavalli, Stefano Bordiglioni, Davide Rondoni. Con loro i poeti: Aquilino, Nicola Cinquetti, Umberto Fiori, Elio Pecora, Roberto Piumini, Giusi Quarenghi, Bruno Tognolini, Giovanna Zoboli. Le poesie sono illustrate da Arianna Vairo. Con introduzione di Agata Diakoviez, presidente dell'Associazione librerie indipendenti per ragazzi. Età di lettura: da 7 anni.
15,00

Il libro completo delle fate dei fiori

Il libro completo delle fate dei fiori

Cicely M. Barker

Libro: Copertina rigida

editore: Fabbri

anno edizione: 2010

pagine: 189

Cicely Mary Barker nacque a Weston, nel Surrey, il 28 giugno 1895. Per tutta la vita ebbe problemi fisici e da bambina soffrì di epilessia. A prescindere dagli attacchi della malattia, l'infanzia di Cicely fu felice e tranquilla. Fu il padre di Cicely, a sua volta artista, a incoraggiare il suo talento artistico, iscrivendola alla Croydon Art Society quando aveva tredici anni. A soli sedici anni Cicely vide pubblicata la sua prima opera, una collezione di cartoline: da quel momento dedicò la sua carriera alla pittura. Per creare i libri delle Fate dei fiori dipingeva dal vero le piante e i fiori. Anche per ritrarre le fate si ispirò alla realtà: i modelli erano i bambini che frequentavano la scuola materna della sorella. Età di lettura: da 6 anni.
26,00

Lettera a un figlio

Lettera a un figlio

Rudyard Kipling, Mauro Evangelista

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 28

"If", la poesia nota anche come "Lettera a un figlio" che anima queste pagine, stampata in versi e raccontata per immagini, fu composta da Rudyard Kipling nel 1910. Nel 1995 un sondaggio della BBC stabilì che era la poesia più amata in tutta la Gran Bretagna. Citata in film e canzoni, tradotta in tutto il mondo, amata dai grandi, ingigantita su poster e rimpicciolita su cartoline, è una poesia dura, che esorta a non arrendersi mai, a tenere sempre la testa alta, a non farsi confondere, a non perdere il senso di responsabilità e il controllo anche nelle circostanze più avverse. Attenersi a questo codice di comportamento è senza dubbio diffìcilissimo; suggerirlo a un figlio, coraggioso e forse estremo. Ma questo parlare alto e solenne di pazienza, volontà, integrità, senza alcuna paura di spendere parole importanti, evoca un mondo di valori che è bello desiderare di veder brillare sempre. Età di lettura: da 10 anni.
22,00

Poesie di dicembre

Poesie di dicembre

Vivian Lamarque, Alessandro Sanna

Libro: Libro rilegato

editore: Emme Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 30

"Vieni mese di dicembre/prendi un treno/non tardare/è scoccata l'ora/ del nevicare..." Età di lettura: da 5 anni.
14,90

Giochi diversi

Giochi diversi

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2010

pagine: 86

Una classe terza: tanti bambini e altrettanti individui capaci di "sentire forte" con una ricchezza e varietà di emozioni e sentimenti che, decisamente, sfatano il mito del bambino visto come adulto in costruzione, ancora incapace di cogliere e comprendere valori di cui non può esserne portatore, data la sua tenera età. Una raccolta di poesie che è un monito a riflettere, a saper guardare, a sentire le vibrazioni interiori. Un insegnamento per i più grandi direttamente dal mondo dei bambini.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.