Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Motta Junior

L'Europa a piccoli passi

L'Europa a piccoli passi

Jean-Benoît Durand

Libro: Libro in brossura

editore: Motta Junior

anno edizione: 2016

pagine: 80

Qual è la differenza tra Europa e Unione Europea? Cosa spinge popoli tanto diversi a unirsi? Cosa li accomuna e quanto è difficile dialogare insieme? Tante risposte e curiosità per capire la storia, gli ideali e gli obiettivi dell'alleanza che unisce i paesi europei. Età di lettura: da 7 anni.
9,90

Quando il gatto non c'è

Quando il gatto non c'è

Antonella Ossorio

Libro: Libro rilegato

editore: Motta Junior

anno edizione: 2016

pagine: 64

Poesie che suonano come conchiglie portate all'orecchio, capaci di risvegliare memorie di antico e di nuovo senza sapere il perché... I proverbi, si sa, insegnano la saggezza. Quella seria. Questo, però, solo se anche voi siete seri. Se invece siete un po' pazzi, ironici e imprevedibili, possono condurvi alla sapienza del non sense o del controsenso! È il caso di questo libro, dove l'ironia imprevedibile di Antonella Ossorio si sposa con la capacità di visione di Ignazio Fulghesu, per dar luogo a una raccolta di proverbi dove non ci sono "sensi vietati". Età di lettura: da 8 anni.
12,00

L'immigrazione a piccoli passi

L'immigrazione a piccoli passi

Sophie Lamoureux

Libro: Copertina morbida

editore: Motta Junior

anno edizione: 2016

pagine: 80

Cosa spinge le persone ad abbandonare il proprio Paese di origine? Quanto è difficile inserirsi in un luogo nuovo, in cui tutto è diverso: la lingua, le regole, la cucina, il clima? Un testo semplice per scoprire che l'immigrazione esiste da sempre, fin dai tempi più antichi, e che l'integrazione tra popoli non solo è possibile, ma è una grande opportunità di crescita per tutte le nazioni. Età di lettura: da 7 anni.
9,90

Il corpo umano

Il corpo umano

Serge Montagnat

Libro: Copertina morbida

editore: Motta Junior

anno edizione: 2016

pagine: 80

Il corpo umano è davvero un mistero... O no? In realtà dopo secoli e secoli, gli scienziati sono arrivati a darsi delle risposte su come, noi uomini, funzioniamo. Si è partiti, nell'antichità, dalle prime dissezioni per giungere all'invenzione di tecniche oggi usatissime, come la radiografia e lo scanner. Raccontare tutta questa storia "a piccoli passi" significa descrivere in modo semplice, ma esauriente come funziona la respirazione, la circolazione sanguigna, la digestione, il movimento... e, in generale, come il nostro organismo interagisce con il mondo esterno. E poi, perché non soffermarsi sui cambiamenti che intervengono nell'organismo nella fase della pubertà? In fondo questo libro è proprio un gioco da ragazzi! Età di lettura: da 7 anni.
9,90

Nel prato azzurro del cielo

Nel prato azzurro del cielo

Antonia Pozzi

Libro: Libro rilegato

editore: Motta Junior

anno edizione: 2015

pagine: 64

Una raccolta di versi per dire, in modo intimo e universale, come stare dentro le parole e il silenzio. Per emblematizzare questo spazio esistenziale di autoconquista, Antonia sceglie, nella vita come nei suoi versi, la montagna, coi suoi torrenti, i suoi cieli notturni e diurni, i suoi canti e i suoi silenzi di luna e di stelle. La montagna è il luogo dove approdare sempre, anche dopo aver divagato per altri paesaggi dell'animo. E il prato azzurro del cielo è quella purezza di aria e luce che sola può essere simbolo della vera felicità. Una raccolta di poesie dove si respirano bellezze e ascese a pieni polmoni. Età di lettura: da 8 anni.
12,00

Luisa le avventure di una gallina

Luisa le avventure di una gallina

Kate DiCamillo, Harry Bliss

Libro: Copertina rigida

editore: Motta Junior

anno edizione: 2015

pagine: 56

Luisa ama l'avventura. Così un giorno parte, lascia la sua casa e si avventura nell'immenso e straordinario mondo che si apre ai suoi occhi. I piaceri e i pericoli che incontra la mettono a dura prova. Vuole vedere il mare dove l'acqua è scura e profonda. Quando si convince che il mare non è poi così avventuroso, all'orizzonte appare la nave dei Pirati dei Mari. Ecco, allora, la vera avventura! Ma altre ne vivrà lungo il cammino. Luisa farà molti viaggi. Incontrerà un feroce leone sotto le sfavillanti luci del circo e un misterioso straniero in un esotico e caotico bazar. Al suo ritorno alla fattoria, le compagne vogliono sapere delle sue avventure e un giorno Luisa incomincia il suo racconto. Le amiche tremano sapendo dei pirati, si angosciano all'idea del feroce leone, e ancora di più quando scoprono che alcune galline sono state imprigionate dal misterioso straniero. Quando finisce il suo racconto, Luisa si accovaccia e lo stesso fanno le sue sorelle. Fuori sta cominciando a piovere. All'interno del pollaio, al caldo e al sicuro, Luisa pensa quanto è bello essere a casa. Un racconto comico e divertente. Un thriller che ha come protagonista l'animale più mansueto e codardo. Un'eroina straordinaria e inconsueta. Età di lettura: da 5 anni.
12,00

L'alimentazione

L'alimentazione

Michèle Mira Pons

Libro: Copertina morbida

editore: Motta Junior

anno edizione: 2015

pagine: 64

Un volume divertente che spiega cos'è l'alimentazione e cosa significa alimentare bene il nostro corpo: come funziona la digestione, perché il cibo è la nostra prima fonte di energia, perché è importante una dieta varia e con alimenti di stagione. Ma anche piccole storie sugli errori più comuni (ma tanto ghiotti!) da non commettere a tavola, curiosità, ricette, esperimenti e quiz. Età di lettura: da 7 anni.
9,50

Non la vedrò più la nonna?

Non la vedrò più la nonna?

Melanie Walsh

Libro: Copertina rigida

editore: Motta Junior

anno edizione: 2015

pagine: 40

"Quando la mamma mi ha detto che la nonna era morta, non sapevo che cosa volesse dire. Ma poi mi ha spiegato e ora so come portare sempre con me il ricordo della mia nonnina" dice la piccola protagonista di questo libro. Melanie Walsh, autrice e illustratrice, in questo albo illustrato affronta un argomento difficile come la morte e l'elaborazione del lutto da parte di un bambino. Senza ricorrere ad alcuna visione religiosa della morte e dell'aldilà e grazie a un linguaggio semplice, caldo e familiare, alle illustrazioni e alle grandi finestrelle che introducono l'elemento ludico nel flusso narrativo, a un sapiente uso del dialogo figlio-genitore, un argomento ostico come la morte di una persona cara viene trattato in modo naturale e il meno traumatico possibile per il bambino: provare tristezza e nostalgia è normale, ma anche la morte fa parte della vita, del ciclo della vita che permette al mondo di rinnovarsi perché tutto ciò che vive un giorno morirà e tutto ciò che vive un giorno darà vita nuova. Età di lettura: da 3 anni.
12,00

Certe volte

Certe volte

Luigi Ballerini

Libro: Libro rilegato

editore: Motta Junior

anno edizione: 2014

pagine: 32

Un album delicato che con pochi tratti riesce raccontare le piccole grandi angosce che stanno alla radice di tante "bizze" dei bambini e, con un gioco semplice e immediato, offre possibili risposte alla domanda di ascolto che ogni "cattivo" comportamento rappresenta. Età di lettura: da 3 anni.
14,00

La strana guerra delle formiche

La strana guerra delle formiche

Hubert Nyssen

Libro: Copertina morbida

editore: Motta Junior

anno edizione: 2012

pagine: 64

In origine le formiche erano verdi e blu e vivevano tranquillamente. Per comunicare tra di loro si toccavano con le antenne. Un giorno Eloisa, una fata curiosa e pettegola, per scoprire i loro segreti dona loro la facoltà di esprimersi col linguaggio umano. Una volta scoperto il linguaggio, formiche blu e formiche verdi giocano con le parole, e si scambiano messaggi e idee. Ed ecco iniziati i problemi... Ben presto le frasi diventano taglienti e le parole diventano armi pericolose. Il finale lascia di che riflettere... Età di lettura: da 8 anni.
6,90

Camilla attaccabrighe

Camilla attaccabrighe

Katja Reider

Libro: Copertina morbida

editore: Motta Junior

anno edizione: 2012

pagine: 48

Chi ha detto che le pecore sono un po' tonte e ubbidiscono sempre senza pensare? Camilla non è affatto così. E' sveglia e per niente ubbidiente, anzi, ha un caratterino niente male... In più, non sopporta le coccole, e ogni pretesto, per lei, è buono per litigare. Ma ecco che l'attaccabrighe Camilla incontra sulla sua strada Rocco il Terribile... E, in modo imprevedibile, troverà la forza di trasformarsi e di compiere un'azione davvero coraggiosa! Una favola per riflettere sull'aggressività e sulle paure che spesso spingono l'uomo a essere violento. Età di lettura: da 6 anni.
6,90

Non c'è nave che possa come un libro

Non c'è nave che possa come un libro

Emily Dickinson, Brunella Baldi

Libro: Copertina rigida

editore: Motta Junior

anno edizione: 2011

pagine: 64

Una raccolta di poesie della grandissima Emily Dickinson, illustrata con grande sensibilità, dedicata ai più piccoli. Come tutta la grande poesia, quella della Dickinson fa vedere al lettore aspetti inconsueti di ogni cosa, anche della più banale. E' proprio questa capacità di guardare con occhi nuovi che apparenta i versi della grande poetessa all'infanzia. Stessa imprevedibilità di visione si trova nelle illustrazioni di Brunella Baldi, contrappunto perfetto alla musica dei versi. Un libro per tutti quelli che hanno voglia di sognare con la realtà, non importa se grandi o piccoli... Età di lettura: da 8 anni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.