Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Musica

Luciano Ligabue. Il poeta del rock

Luciano Ligabue. Il poeta del rock

Antonio Piazzolla

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2025

pagine: 256

In quasi quarant’anni di carriera, Luciano Ligabue ha emozionato generazioni intere con i suoi testi profondi e le melodie indimenticabili, diventate negli anni la colonna sonora della vita di tanti giovani adolescenti. Ventiquattro dischi pubblicati (finora) e un Premio Tenco, tra gli oltre sessanta premi ricevuti, ci ricordano quanto la sua carriera abbia segnato il panorama musicale italiano. Il rapporto speciale coi fan, poi, lo distingue dai colleghi e il record europeo di spettatori paganti per un concerto di un singolo artista, mantenuto per dodici anni, né è la dimostrazione pratica: nel 2005, nella sua Reggio Emilia, accorsero oltre 165mila persone. Dall’esordio con gli Orazero alla consacrazione tra i grandi raggiunta con Buon compleanno Elvis!, passando per la regia, i libri e le tante collaborazioni, Antonio Piazzolla racconta, tra canzoni e frammenti di vita, il percorso che ha portato un timido ragazzo emiliano a diventare uno dei più grandi artisti del nostro Paese.
18,00

Nemici. Scontri memorabili nella musica pop

Nemici. Scontri memorabili nella musica pop

Giuseppe Velasco

Libro: Libro in brossura

editore: Vololibero

anno edizione: 2025

pagine: 124

Può una lite tra due fratelli rovinare la serata a trentamila persone? Come fa un figlio a licenziare suo padre? In che modo uno screzio tra amici si trasforma in una guerra tra bande criminali attraverso mezzo continente? "Nemici" racconta dieci tra i più incredibili scontri tra star della musica, dagli anni Sessanta a oggi: Liam e Noel Gallagher, Simon e Garfunkel, Pink Floyd, Beach Boys, Kanye West sono solo alcuni tra coloro di cui si narra in questo libro. Dissidi diversi, sia per motivazioni sia per clamore. Tutti però all'ombra di una questione ancora aperta: "perché quando arrivano successo, fama e denaro, si finisce per litigare?". Curiosità, aneddoti e misteri irrisolti in un viaggio a ritmo di pop, rock e rap. Un libro coinvolgente, a metà tra biopic e narrativa, con preziosi link a video memorabili a condire il tutto.
18,00

Raccontami Vinicio. Capossela in vivavoce

Raccontami Vinicio. Capossela in vivavoce

Riccardo Bucciero

Libro: Libro in brossura

editore: Glifi Gallucci

anno edizione: 2025

pagine: 288

Vinicio Capossela è uno e centomila. Un rabdomante, giocoliere, cantautore, artista raffinato dalle tante facce. Si potrebbe descrivere in molti modi diversi, e sarebbero tutti veritieri. Questo ritratto, tra gli infiniti possibili, lo racconta attraverso le sue stesse parole tratte da interviste, ospitate, presentazioni, rassegne ed eventi durante 35 anni di carriera. L’uomo Capossela raccontato da sé stesso, in vivavoce. Con una ricca intervista inedita a Vinicio Capossela.
16,50

Nessuno è una cosa sola

Nessuno è una cosa sola

Ghemon

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2025

pagine: 224

Dall'underground al festival di Sanremo, dal divano alle maratone. Da cantante a Stand-Up comedian. Ghemon. Artista poliedrico, si racconta in un volume sopra le righe appassionando i lettori con le sue mille vite e dimostrando che ci sono sempre tempo e spazio per cambiare, reinventandosi e fiorire in ambiti diversi dal proprio. Il libro raccoglie testi, foto e scritti personali dell'artista che è in continuo divenire e non si adagia mai sui successi raggiunti. Come in una sorta di diario, Ghemon ripercorre i suoi esordi, i suoi traguardi importanti, i periodi bui e gli incontri speciali fatti nel corso degli anni. Pagine di ispirazione su come bloccare la propria multi-potenzialità e prendere la vita a morsi. In fondo nessuno è una cosa sola.
24,90

Queen. La musica e la storia

Queen. La musica e la storia

Antonio Battilo

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2025

pagine: 264

Un saggio che esplora la straordinaria influenza della band britannica dei Queen sulla musica rock, mettendo in luce il loro contributo unico e innovativo. Nonostante la loro immensa popolarità e il riconoscimento globale, la critica musicale li ha spesso relegati in secondo piano rispetto ad altri artisti dello stesso genere. Il libro esamina come, a partire dalla rivoluzione culturale degli anni Sessanta, si sia instaurata una narrazione dominante nel mondo della critica musicale, profondamente influenzata dal movimento del '68. Questa narrazione, caratterizzata da un'adesione a un'ideologia "politicamente corretta", ha favorito artisti e band che si conformavano a questi nuovi ideali politici, emarginando chi, come i Queen, non seguiva tale percorso. Attraverso un'analisi dettagliata dei membri della band e delle loro influenze artistiche, l'autore rivela come i Queen abbiano saputo fondere generi musicali diversi, rompendo gli schemi tradizionali del rock. In un parallelo con il mondo contemporaneo dell'arte, dello spettacolo e della società, il saggio evidenzia come il trionfo del politicamente corretto continui a influenzare la critica e l'industria dell'arte, spesso a discapito della vera innovazione; un tema molto attuale, soprattutto a seguito degli sconvolgimenti geopolitici e sociali degli ultimi turbolenti anni. Una prospettiva critica e approfondita, celebrando il genio dei Queen e sollevando importanti interrogativi sulla natura del successo e del riconoscimento artistico. Quest'opera invita i lettori a rivalutare l'impatto dei Queen e a riflettere su come le dinamiche culturali e ideologiche possano influenzare la percezione della musica e dell'arte.
18,00

Queen. Opera omnia. Le storie dietro le canzoni

Queen. Opera omnia. Le storie dietro le canzoni

Roberto De Ponti

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 496

Questo libro affronta tutte le canzoni dei Queen. Un'impresa titanica, un'opera puntigliosa e straordinaria, un vero e proprio viaggio alla scoperta profonda del “mito”. Roberto De Ponti ha raccolto informazioni su ogni singolo brano, dai primi germi di idea alla messa in nastro, dal racconto del lavoro in studio agli eventuali sviluppi sulla scena. Si parla dell'accoglienza dei fans, non si dimenticano i giudizi della stampa, ma soprattutto spiccano le parole dei diretti interessati, scelte con cura appassionata dalle migliaia di interviste rilasciate nel corso degli anni. Un mosaico che vale non solo come immenso repertorio di consultazione ma anche come importante traccia biografica. Il risultato è un libro completo, esaustivo e sorprendente che racconta una delle leggende più belle e indimenticabili della storia del rock.
16,90

Dagli Abba a Zappa. I vestiti della musica

Dagli Abba a Zappa. I vestiti della musica

Matteo Guarnaccia

Libro: Libro rilegato

editore: Glifi Gallucci

anno edizione: 2025

pagine: 180

Non sono solo le canzoni a fare la musica. Per farsi largo nell'affollato mondo dello spettacolo, essere buoni musicisti o intrattenitori non basta. Bisogna saper scegliere un abito di scena adatto a impressionare e conquistare il pubblico. Un trucco che dagli anni Cinquanta del secolo scorso si è sempre più affinato, andando ben oltre il progetto iniziale, dando vita a tendenze stilistiche che, in alcuni casi, si sono perfino trasformate in solide scene subculturali locali e globali. Dal rockabilly al punk, dal folk all'hip hop, sono numerosi i casi di popstar che hanno saputo caricare di significati capi di vestiario anonimi, offrendo loro un impagabile (e inspiegabile) appeal che ha fatto la fortuna delle aziende di abbigliamento. Vestendosi, svestendosi o travestendosi, con giubbotti di pelle, jeans, camicie da boscaiolo, maglioni a dolcevita, uniformi militari, costumi da B-movie di fantascienza o lingerie, i musicisti hanno saputo trasmettere storie ed emozioni ancor prima di aprire la bocca e iniziare a suonare. Analizzando i casi più o meno noti dello showbusiness, quest'opera delinea la mappa dei guardaroba musicali più fortunati e copiati, e ricorda i fasti di un periodo in cui i musicisti creavano moda in prima persona e non erano ancora testimonial di stilisti.
15,00

Bruce Springsteen. Born to run

Bruce Springsteen. Born to run

Paolo Giovanazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 432

La vera storia delle canzoni di Springsteen: genesi, vicissitudini, fortuna o sfortuna di tutte le canzoni, con aneddoti poco raccontati e, soprattutto, con le dichiarazioni dei protagonisti, siano lo stesso Bruce, il suo storico produttore Jon Landau o i membri della E Street Band. Una fantastica carrellata lungo la storia del Boss, dai primi passi sulla scena musicale ai capolavori giovanili di Born To Run e The River, dai misteri di Nebraska alle polemiche di Born In The USA, fino alle opere della maturità dove più stretto è il nodo con il patrimonio della tradizione.
16,90

L'alba dentro l'imbrunire. Una storia illustrata di Franco Battiato

L'alba dentro l'imbrunire. Una storia illustrata di Franco Battiato

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2025

pagine: 324

Franco Battiato raccontato attraverso le parole e le fotografie di chi ha lavorato e vissuto al suo fianco. Un libro per conoscere meglio non solo la sua musica, dalla sala di registrazione ai concerti, ma anche le sue letture, il cinema, la pittura, i viaggi e soprattutto ciò che lui stesso – in un suo celebre brano – ha definito “un’altra vita”: la sua ricerca spirituale, un cammino che per tutta la sua esistenza ha seguito e praticato. Contributi di: Alice, Ernesto Assante, Antonio Ballista, Davide Benetti, Riccardo Bertoncelli, Guidalberto Bormolini, Paolo Buonvino, Roberto Cacciapaglia, Juri Camisasca, Caterina Caselli Sugar, Giordano Casiraghi, Gino Castaldo, Francesco Cattini, Maria Grazia Coccia, Ombretta Colli, Saro Cosentino, Peppo Delconte, Filippo Destrieri, Michele Di Lernia, Mino Di Martino, Michele Fedrigotti, Eugenio Finardi, Enzo Gentile, Carlo Guaitoli, Gavin Harrison, Eugenio Lio, Luca Madonia, Marco Mangiarotti, Roberto Masotti, Vincenzo Mollica, Morgan, Lorenzo Palmeri, Giacomo Pellicciotti, Pino Pinaxa Pischetola, Angelo Privitera, Giuseppe Puglisi, Alberto Radius, David Rodhes, Paolo Scarnecchia, Elisabetta Sgarbi, Massimo Stordi, Bruno Tibaldi, Vincenzo Trione, Marinella Venegoni, Luca Volpatti, Franco Zanetti, Piero Zuccaro. Fotografie di: Isabella Balena, Carmelo Bongiorno, Giovanni Canitano, Piero Cattaruzzi, Leandro Emede, Massimo Gardone, Paolo Gualdi, Silvia Lelli, Roberto Masotti, Francesco Messina, Chiara Mirelli, Alessio Pizzicannella, Oliviero Toscani, Fulvio Ventura, Theo Volpatti.
22,00

Mina. Le canzoni, la leggenda

Mina. Le canzoni, la leggenda

Federico Pistone

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2025

pagine: 232

La più bella voce di una cantante bianca secondo Louis Armstrong, l’unica con cui Frank Sinatra vorrebbe duettare, progetto mai realizzato per pudore di lei (e un po’ per la paura di volare), la più deliziosa interprete mai ascoltata da Paul McCartney quando sente Michelle nella sua sconvolgente versione vocale dodecafonica, la Callas della musica leggera secondo Franco Migliacci, firma di pezzi a loro modo rivoluzionari come “Nel blu dipinto di blu” ma anche “Tintarella di luna”. Non un libro su Mina, non ce n’è bisogno, ma sulle canzoni che lei ha trasformato in canzoni bellissime, attraverso quasi settant’anni di carriera ininterrotta e 1.500 brani senza mai andare fuori tempo, dall’esordio discografico nel 1958, appena maggiorenne, con la napoletana Malatia, fino all’ultimo album del novembre 2024, alla soglia degli 85 anni. Una donna “dalla fortuna schifosa”, come dice lei, audace, sincera, scomoda, appassionata, timida ed esuberante insieme, con un’estensione vocale stupefacente dal timbro di soprano “maleducato” e quell’intima genialità nell’interpretazione: ha saputo sfidare e anticipare le mode, non solo quelle canore, restituendo dignità al genere femminile ma soprattutto gioia e profondità agli spartiti, quelli classici rivisitati (meglio dire “rigenerati”) senza limiti di epoche, armonie e latitudini, o quelli inediti, composti per lei da grandi autori, ma anche da giovani talenti che ascolta e seleziona uno per uno, insieme al figlio produttore Massimiliano Pani. Un percorso entusiasmante da seguire canzone per canzone, in un brillante e rigoroso racconto storico, per scoprire e riscoprire le incisioni della più grande voce della nostra musica.
16,50

Play. Tutto quello che c'è da sapere sulla musica attuale. Gli artisti, l'industria, le tecnologie

Play. Tutto quello che c'è da sapere sulla musica attuale. Gli artisti, l'industria, le tecnologie

Massimo Bonelli

Libro: Libro in brossura

editore: ROI edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 256

Il mondo della musica è cambiato per sempre. In pochi anni lo streaming si è imposto come nuovo pilastro dell’industria musicale. Sul palco virtuale dei social media gli artisti condividono emozioni e storie. Al centro della scena, i concerti sono momenti catartici e unici, in cui la passione coltivata attraverso i solitari ascolti on demand diventa tangibile e collettiva. Iperconnessione, tecnologia e creatività aumentata innalzano a ritmi vertiginosi l’asticella dell’innovazione. Chi decide davvero il successo di un artista? Quanto contano discografici, curatori di playlist, piattaforme di streaming e social network? È ancora possibile vivere di musica? Come orientarsi in un mercato in cui ogni giorno vengono pubblicati più di centomila nuovi brani? Massimo Bonelli ci porta dietro le quinte del mondo della musica attuale, dove algoritmi, community, fandom e intelligenza artificiale stanno riscrivendo le regole del gioco e aprendo prospettive inedite e sorprendenti.
22,00

Queen unseen. Una vita con la più grande rock band di sempre

Queen unseen. Una vita con la più grande rock band di sempre

Peter Hince

Libro: Libro rilegato

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2025

pagine: 336

Immagina di essere al fianco di una delle più forti band della storia del rock, di fare un tour in tutto il mondo e di essere lì, nel backstage, quando si esibiscono nei posti più stratosferici della scena musicale, davanti a folle oceaniche di fan. Peter Hince non ha dovuto immaginarlo: per più di un decennio, mentre lavorava con i Queen come capo della loro crew, ha vissuto esperienze che gli altri possono solo sognare. Li ha incontrati nel 1973, quando erano un gruppo quasi sconosciuto che faceva da supporto ai Mott The Hoople, per i quali Peter era un roadie. Poi iniziò a lavorare a tempo pieno per i Queen proprio mentre stavano realizzando A Night At The Opera, l'album che li catapultò sui palcoscenici internazionali. Peter era con Freddie quando compose Crazy Little Thing Called Love; si assicurava che potesse offrire quelle performance fenomenali che ancora oggi lo rendono indimenticabile, e spesso non era solo un supporto tecnico, ma anche un vero e proprio sostegno psicologico. Era anche partecipe del sesso, della droga e del rock'n'roll che sono invariabilmente parte della vita in viaggio con una rock band. Sono stati scritti molti libri sui Queen e Freddie Mercury, ma questa è la prima vera storia da insider. Ricco di fotografie esclusive dell'autore, questo libro, intimo e spiritoso, è una lettura obbligata per ogni appassionato.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.