Musica
Incontri organistici. Presenze nel Novecento organistico italiano
Libro
editore: Kim Williams Books
anno edizione: 2023
pagine: 108
La mia banda suona il blues. Micio Mici e i suoi Amici Blues Band. La vera storia
Massimo Tilli
Libro: Libro in brossura
editore: Nardini
anno edizione: 2023
pagine: 174
Little Rain, spirito del blues, ci narra in questo libro la storia vera di una blues band, la Micio Mici e i suoi Amici Blues Band, formata da amici (musicisti e da sempre anche membri di gruppi musicali diversi) che da anni si ritrovano per celebrare un rituale di solidarietà, altruismo e passione per la musica. Stare insieme, suonare insieme, senza fini di lucro, solo con musicisti che condividevano e condividono tuttora l'amore per il blues, preferibilmente in contesti socialmente impegnati e con finalità benefiche, erano i presupposti irrinunciabili dell'attività artistica della Micio Mici e i suoi Amici Blues Band. Ma come è nata la band? E che colpe (o meriti) ha il blues? Qualcuno, quando nasci, ti dona qualcosa: alcuni ricevono la passione per le arti figurative, altri per la musica, e con questi doni si attraversa una storia personale, unica e irripetibile. La musica li aveva salvati dalle abitudini e dalle tempeste, quei ragazzacci sgangherati della Micio Mici e i suoi Amici Blues Band, per alcuni di loro era diventata un lavoro ma la passione per quel dono era la stessa e tutti li accomunava.
L'attività bandistica a Lanciano. La Grande Banda Fedele Fenaroli. I Maestri direttori
Mariangela Milone
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Gutemberg
anno edizione: 2023
pagine: 176
"La cultura popolare abruzzese è stata caratterizzata, sin dagli inizi del XV secolo, da uno stretto rapporto con la tradizione delle bande musicali e da allora svolge un ruolo determinante nelle varie realtà a partire da quella locale. Quando si parla di Lanciano, l’arte musicale è associata alla Cattedrale SS. del Ponte in quanto, sul finire del XVIII sec., alcuni membri di questa istituzione diventarono i primi direttori dei complessi bandistici e ne tramandarono la tradizione fino ai giorni nostri. La presente pubblicazione vuole essere un omaggio all’arte bandistica considerata da secoli una delle attività più importanti del nostro patrimonio artistico." (Mariangela Milone)
Calibano. L'Opera e il mondo. Volume Vol. 2
Libro
editore: effequ
anno edizione: 2023
pagine: 120
Questo numero di «Calibano» nasce a partire dal Mefistofele di Arrigo Boito. Il tema connesso è il postumano, termine-ombrello sotto il quale si rappresentano tutti quegli ambiti che cercano di indagare oltre il tradizionale concetto di ‘umanità’, guardando in particolare a un futuro e a un presente differente; dalla fantascienza alle nuove concezioni della coscienza, fino alle intelligenze artificiali e alle loro applicazioni.
Canterò le tue misericordie. Canti tratti dai testi spirituali di Charles de Foucauld. Versione per coro e strumenti
Monica Marighetto
Libro
editore: Editrice S. Liberale
anno edizione: 2023
pagine: 104
inContra il contra. Vademecum per imparare rapidamente a suonare il contrabbasso
Marco Antonio Ricci
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Cobert Edizioni Musicali
anno edizione: 2023
pagine: 34
Pentagramma
Rachel Lightman
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 202
Pentagramma, volume 1, un'opera di Rachel Lightman.
Rossiniana op. 119 n° 1+TAB
Mauro Giuliani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 60
Revisione e diteggiatura di Flavio Sala. Edizione di facile lettura, comoda per la vista, dimensioni 22x30, copertina morbida con alette, 60 pagine, Notazione+TAB. Contiene due QR Code: un link all'interpretazione dal vivo della "Rossiniana op. 119 n° 1" ad opera dello stesso Flavio Sala e un altro link alla Master Class in Diretta Streaming, in cui Flavio Sala spiega la sua revisione e diteggiatura e molto altro.
Un abbraccio a grande orchestra, con timpani, tamburi e pifferi. Due inediti di Gioacchino Rossini
Alessandro Panajia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2023
pagine: 24
Alessandro Panajia, curatore della pubblicazione dei due inediti rossiniani, ha al suo attivo numerose pubblicazioni incentrate su personaggi e vicende di microstoria dell'Ottocento. Ha, inoltre, esplorato anche il mondo musicale curando, assieme a Milena Vukotić, la pubblicazione del catalogo della mostra Omaggio a Gemma Luziani (1867-1894) «Celeberrima pianista pisana» (1995) e curato due volumi sul compositore Mario Castelnuovo-Tedesco: Ad Ariel. Con un ramo di ginepro. Mario Castelnuovo-Tedesco incontra Gabriele d'Annunzio (2018) e Ringrazio il cielo di essere qui. Lettere ad Alberto Carocci da Larchmont e Beverly Hills 1939/41(2021). Il Maestro Alessandro Marangoni, negli anni, si è avventurato nelle finezze armoniche, nei controsensi e nell'ironia dei pezzi pianistici rossiniani ed ha al suo attivo l'incisione integrale delle composizioni per pianoforte di Rossini (Péchés de vieillesse). Reto Müller, musicologo svizzero, è uno dei più autorevoli studiosi di Gioachino Rossini, Vice-Presidente e Segretario generale della Deutsche Rossini Gesellschaft, consulente e collaboratore scientifico del Belcanto Opera Festival Rossini in Wildbad.
In bocca al loop. Esercizi vocali e strumentali
Serena Brancale
Libro: Libro in brossura
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2023
pagine: 36
Il presente breve manuale nasce dal desiderio di avvicinare i musicisti all'utilizzo del looper, attraverso un percorso di esercizi e trascrizioni "ibride" tra linguaggio formale e informale, da fonemi inventati, parole chiave, osservazioni stilistiche a cellule ritmiche. A completamento del percorso un confronto tra le principali loop station disponibili in commercio nelle diverse fasce di prezzo e complessità di utilizzo.
Modern blues guitar. Metodo completo per chitarra blues rock
Osvaldo Di Dio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2023
pagine: 74
Il Modern blues si differenzia dal blues tradizionale per un approccio più complesso sia dal punto di vista tecnico che improvvisativo. Partendo dal combining tra scale pentatoniche, necessario per determinare le differenze tra il blues minore e il blues maggiore, nel corso del libro vengono affrontati gli stili dei principali chitarristi blues come B.B.King, Albert King, Jimi Hendrix, Eric Clapton , Stevie Ray Vaughan e Robben Ford. Gli esercizi di articolazione del fraseggio, utili per sviluppare e potenziare coordinazione e velocità, sono trattati in concomitanza con lo studio dell’improvvisazione sui chord changes e sulle dominanti, secondarie e alterate, mentre un intero capitolo è dedicato all’architettura della costruzione dell’assolo.
Musica/realtà. Volume Vol. 130
Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2023
pagine: 215
Cesare Fertonani, Sull’utilità e il danno delle registrazioni storiche per la critica musicale Elisabetta Fava, Il fantastico e lo sguardo negato: varianti musicali di un modello comune Dario Oliveri, L’esordio compositivo di Viktor Ullmann nel ghetto di Theresienstadt: genesi, architettura e simboli del Quartetto per archi op. 46 (1942-43) Carlo Piccardi, Elogio della musica di società Simonetta Agliotti, I Musicisti di colore e musica classica: distacco culturale o razzismo? Graziano Ballerini, Appunti per la definizione del repertorio storico delle bande musicali italiane.