Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lingua

Apprendre le chinois. Niveau atteint A2

Hélène Arthus

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Assimil Italia

anno edizione: 2023

pagine: 296

Corso elementare di cinese per principianti. Livello finale A2. Lingua di partenza: francese. Destinée aux grands débutants en wolof amoureux de mobilité, Elle permet, en une trentacinque de leçons très progressive sous forme de dialogues, d'acquérir les compétences nécessaires correspondant au niveau A2, dit « niveau de survie ». Les dialogues, enregistrés par des locuteurs natifs, ont été conçu spécialement pour répondre à un certain nombre d'objectifs et pour aborde les notions essentielles. En effet, pour la première fois une collection base sa pédagogie sur les spécifications du cadre Européen Commun de Référence pour les langues établis par le Conseil de l'Europe. - destinée aux débutants pour atteindre le niveau A2 - 25 dialogues et 1 h 30 d'audio en streaming (YouTube, Spotify, Deezer, etc.).
29,90

Peisìngios de unu tempus in Biddamanna

Ernesto Nieddu

Libro: Libro in brossura

editore: Grafiche Pilia

anno edizione: 2023

pagine: 180

"Contos de pastores, massaos, giuàrgios, segantinos, cassadores, sordaos, bendidithos e atru racconti di pastori, contadini, bovari, segantini, cacciatori, soldati, ambulanti e altro."
12,00

Torneremo a innamorarci delle parole

Caterina Condoluci

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2023

Oggi è difficile districarsi in mezzo alla valanga di termini che oralmente, con la scrittura e online ci investono, allontanandoci dal loro reale significato. Caterina Condoluci con "Torneremo a innamorarci delle parole” si rivolge a tutti in modo semplice e, dopo un’analisi sullo stato attuale dell’uso delle parole, spinge a riappropriarsene, per apprezzarle e utilizzarle con consapevolezza. Quindici monologhi, caratterizzati da uno strumento musicale ciascuno, nella seconda parte del libro, si ispirano a storie realmente accadute, prendendo spunto da altrettante parole, per riflettere sul loro senso nella vita quotidiana.
19,00

Storia di un originale corso di scrittura. Evelyn Dora Marriett

Isichiara

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 210

L'autrice ci racconta di un originale corso di scrittura creativa, guidato da un coach speciale, Massimo Tallone. Compagne di questa esperienza sono state la ricerca della disciplina, la creatività e la sperimentazione. Si susseguono racconti brevi, musical, canovacci di balletti classici, esercizi di scrittura, dove indispensabile è giocare con le parole o scrivere "con il coraggio della follia". Evelyn Dora Marriett, orfana di madre, trascorre gli anni della sua giovinezza a Nantucket, insieme al padre Barack, primo rettore afroamericano della chiesa episcopale di St. Paul, e ai suoi due angeli custodi: la nutrice Nanny e il giardiniere tuttofare Tany. Crescendo, Evelyn diviene una venere nera dalla voce d'angelo, ammirata da tutti per la sua bellezza e la sua incredibile bravura nel canto. Tutto cambia però quando un branco di ragazzi abusa di lei…
14,90

30,90

Il franconapoletano. Come rompere la routine in classe e inter-apprendere le lingue straniere: l’esempio del francese e del napoletano

Luigi Zammartino

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2023

pagine: 152

Questo è un quaderno di riflessioni e appunti sulla vicinanza di due lingue: il francese e il napoletano, con un vocabolario essenziale che traccia la storia dei termini più rappresentativi, da “Abbabbià” a “Zandraglia”. La lingua francese ha dato in prestito al napoletano tantissime parole sia perché molte di queste hanno colmato mancanze, sia perché hanno contribuito al fascino del napoletano, una lingua da sempre aperta alle nuance.
15,00

La punteggiatura. Regole e contro regole. Manuale di ortografia

Antonio Libardi

Libro: Libro in brossura

editore: Elison Paperback

anno edizione: 2023

pagine: 132

Tutti, bene o male, conoscono i segni di interpunzione; molti meno sanno bene esplicitare a cosa servono; pochi li sanno usare in modo oculato, ma nessuno può permettersi questa lacuna. Se un tempo, infatti, vi erano due categorie ben distinte, che dividevano gli scrittori dai lettori, con i secondi che si cimentavano in questa forma d'arte solo in pochissime occasioni, oggi invece si scrive regolarmente e, sempre più spesso, lo si fa in modo pubblico, condividendo sui social - facebook ed Instagram in primis. Questo testo farà conoscere più approfonditamente i segni interpuntivi e le regole d'uso. Errare humanum est, perseverare autem diabolicum.
16,00

20,00

Inglese e italiano. Due lingue e due paesi a confronto

Antonio Morgagni

Libro: Libro in brossura

editore: Nolica Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 158

Dante Alighieri sta all'Italia come Geoffrey Chaucer sta all'Inghilterra? Quante differenze e analogie si possono trovare tra Italia e Inghilterra sul piano culturale? L'Italia è stata la patria del Rinascimento, fu a Firenze che nacque l'Accademia della Crusca nel 1585 e diede vita a una cultura basata sull'amore per la pittura, la scultura e l'architettura con l'obiettivo di recuperare la classicità antica. Furono Niccolò Machiavelli e Pietro Bembo a rivendicare le origini dell'italiano attraverso il fiorentino come lingua superiore da prendere ad esempio. Se Machiavelli fu l'autore di Dialogo intorno alla lingua italiana, fu Shakespeare lo scrittore che meglio riuscì a veicolare lo spirito rinascimentale italiano nella lingua inglese attraverso il teatro. L'Inghilterra è stata la patria dell'Illuminismo, fu a Londra che nel 1660 nacque la Royal Society of Lotulon che, nel fondare le sue radici sull'amore per le scienze esatte, portò l'Europa fuori dall'oscurantismo e dalle guerre di religione. Se l'illuminismo nacque in Inghilterra, fu Galileo Galilei il Padre della scienza moderna, se nel 1500 l'Italia era vista come una terra del vizio, della corruzione, di complotti e tradimenti, era allo stesso tempo un paese affascinante, interessante per il suo Rinascimento letterario.
15,00

«Cossì parlen a Verona». Quaderno dell'alfabeto veronese. Volume Vol. 1

Giovanna Bonizzato Tedeschi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 68

Questo quaderno «Cossì parlen a Verona» (Così parliamo a Verona) serve soprattutto per far ricordare a noi di una certa età, ma anche ai più giovani, i nomi di quelle cianfrusaglie, il modo di nominare tutte le cose per far rivivere il ricordo di qualche persona cara, di famiglia, che ci ha insegnato a stare nel mondo, il nostro mondo.
15,00

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.