Industria e studi industriali
Evoluzione della formazione nella pubblica amministrazione. Quattro casi emblematici
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2025
pagine: 194
Questo volume ripercorre la storia delle quattro principali istituzioni italiane dedicate alla formazione del personale pubblico, dalla loro nascita negli anni Sessanta fino alle trasformazioni più recenti. La Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione (SSPA), poi evoluta nella Scuola Nazionale d’Amministrazione (SNA) sul modello dell’ENA francese, la Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno (SSAI), la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale (SSPAL) e il Formez hanno svolto un ruolo cruciale nella preparazione dei dirigenti dello Stato, delle Prefetture e degli enti locali. Mentre le prime tre istituzioni si sono concentrate sulla formazione d’accesso alle carriere dirigenziali, il Formez, nato per la formazione del personale pubblico nel Mezzogiorno, ha progressivamente ampliato la sua missione, affiancando alle attività formative anche funzioni di assistenza tecnica e consulenza su scala nazionale. Attraverso una ricostruzione storica arricchita da interviste ai protagonisti, il libro offre un racconto vivace e approfondito, capace di restituire non solo i fatti, ma anche il contesto e le dinamiche che hanno segnato l’evoluzione di queste istituzioni, rendendo la lettura coinvolgente e illuminante.
Concorso Roma Capitale 808 posti. 225 istruttori servizi tecnici (cod. RC/IT) 125 funzionari tecnici (cod. RC/FT). Manuale per la preparazione delle prove scritta e orale
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 798
Il manuale Concorso Roma Capitale 808 Posti garantisce la preparazione alle prove scritta e orale per i profili 225 Istruttori servizi tecnici (cod. RC/IT) e 125 Funzionari tecnici (cod. RC/FT). Il libro, in aderenza al bando, tratta le seguenti materie: Elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo Codice dei contratti pubblici, con particolare riferimento alla progettazione, direzione lavori e collaudo di opere pubbliche Pianificazione e programmazione urbanistica Legislazione in materia di edilizia e urbanistica Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali Scienza e tecnica delle costruzioni, con particolare riguardo ai processi di sviluppo, alle tecnologie costruttive, ai trattamenti e alle lavorazioni dei materiali Diritto penale, con particolare riferimento alla disciplina dei reati contro la Pubblica Amministrazione Il presente manuale per i profili tecnici del concorso Roma Capitale viene ulteriormente arricchito da risorse online: Inglese e Informatica, Statuto e regolamenti Roma Capitale, Software per la simulazione della prova, Espansioni.
A Taormina
Alfio Bonaccorso
Libro: Libro in brossura
editore: Perrone
anno edizione: 2025
pagine: 184
Questo libro è un dittico: inizia con la curva del tempo e finisce nel labirinto dello spazio. Taormina vi appare come una casa piena di stanze, le une diverse dalle altre, segrete ed esibite, povere e ricche, luminose e oscure. A metà tra un boudoir e una Wunderkammer. Taormina è il 'paradiso degli esuli' per Roger Peyrefitte, Oscar Wilde, D.H. Lawrence, Truman Capote e John Steinbeck, approdati qui per inseguire un sogno di felicità ma anche per far parte di un osservatorio da cui ammirare il mondo, essendone ammirati. Una palingenesi che si apre all'indolente sensualità, di cui resta traccia in Ercole Patti, Massimo Simili, Vitaliano Brancati e André Gide.
Concorso Roma Capitale 808 posti. 225 istruttori amministrativi (cod. RC/IA) 125 funzionari amministrativi (cod. RC/FA). Manuale per la preparazione delle prove scritta e orale
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 474
Il manuale "Concorso Roma Capitale 808 Posti" garantisce la preparazione alle prove scritta e orale per i profili 225 Istruttori amministrativi (cod. RC/IA) e 125 Funzionari amministrativi (cod. RC/FA). Il libro, in aderenza al bando, tratta le seguenti materie: Diritto amministrativo: procedimento amministrativo, trasparenza, anticorruzione e accesso Documentazione amministrativa Appalti e contratti pubblici Protezione dei dati personali Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli enti locali Pubblico impiego e Codice di comportamento Diritto penale e disciplina dei reati contro la P.A. Il presente manuale per i profili amministrativi del concorso Roma Capitale viene ulteriormente arricchito da risorse online: Inglese e Informatica, Statuto e regolamenti Roma Capitale, Software per la simulazione della prova, Espansioni.
Effetti di genere nella negoziazione. Cause, contesti e interventi organizzativi
Chiara Trombini
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 80
Questo volume si rivolge a docenti, studenti, professionisti e manager interessati a capire come il genere influenzi le dinamiche di negoziazione e di leadership. Offre una panoramica chiara e aggiornata sugli effetti di genere nei contesti negoziali, analizzando quando e perché emergono. Propone strategie pratiche, basate su evidenze scientifiche, pensate per essere applicate nelle organizzazioni e favorire ambienti di lavoro più equi. Il volume è inoltre un valido strumento didattico per corsi di negoziazione, leadership e comportamento organizzativo.
Nuovi strumenti per la politica dei trasporti
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 176
Capire come migliorare le politiche dei trasporti in Italia e creare maggior concorrenza nel sistema con benefici sia per gli utenti che i contribuenti.
L'innovazione della pubblica amministrazione. Tra continuità e transizione digitale
Libro: Libro in brossura
editore: Donzelli
anno edizione: 2025
pagine: 160
Il libro propone una riflessione accurata sullo stato dell’arte e sul livello di innovazione della pubblica amministrazione italiana alla luce delle numerose riforme che, negli anni, hanno provato con esiti differenti a cambiarne il volto in termini di efficacia ed efficienza. Guardare oggi al funzionamento e all’organizzazione della pubblica amministrazione, in una prospettiva comparata, ci aiuta infatti a comprendere la centralità del suo ruolo e la rilevanza sul piano della qualità delle politiche pubbliche e della tutela dei diritti fondamentali di cittadinanza, in un mondo caratterizzato dalla crescita costante delle disuguaglianze economiche, sociali e civili. Allo stesso modo, l’attenzione si concentra sul lavoro pubblico e le sue peculiarità rispetto al settore privato, le sue criticità e i problemi legati all’organizzazione e gestione dei lavoratori. Le trasformazioni nel mercato del lavoro, l’offuscamento dei confini, la progressiva assimilazione delle Pa alle realtà di mercato e la diffusione di pratiche di Human Resources Management orientate alla qualità dei servizi e alle performance, richiedono, infatti, un cambiamento radicale dell’organizzazione del lavoro e dei processi di reclutamento, selezione e valorizzazione dei lavoratori. Ciò implica una profonda revisione dell’esistente, a partire da una visione diversa dello Stato come «buon datore di lavoro», un investimento nella leadership e nella riforma della dirigenza pubblica, passando per la rivisitazione dei concorsi in grado di reclutare e trattenere i migliori talenti, unitamente a un congruo investimento in attività di formazione continua per garantire i percorsi di crescita professionale e le carriere. Non meno rilevante è il tema della diffusione delle nuove tecnologie e del loro impatto sul lavoro e sull’organizzazione della Pa; specificatamente, la trasformazione digitale intesa come «metamorfosi» o cambiamento sostanziale della logica e del funzionamento della pubblica amministrazione.
Concorso Ministero della Giustizia per 2800 cancellieri. Manuale con teoria e quiz 2025
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2025
pagine: 1008
Il Manuale Concorso Ministero della Giustizia. 2800 Cancellieri. Teoria e Quiz, NLD Concorsi 2025è stato realizzato per supportare chi intende iniziare la preparazione al concorso, in attesa del bando, con lo studio delle materie probabili. Il Volume si caratterizza per una trattazione completa, aggiornata e, al contempo, schematica e fluida delle seguenti materie: Elementi di diritto amministrativo; Normativa anticorruzione e trasparenza nella P.A.; Elementi di diritto processuale civile; Elementi di diritto processuale penale; Elementi di ordinamento giudiziario; Nozioni sui servizi di cancelleria; Lingua inglese; Tecnologie informatiche. Il Volume tiene conto delle principali novità normative, tra cui quelle introdotte dal D.L. 21 maggio2025, n. 73 (c.d. Decreto infrastrutture) dalla L. 9 maggio2025, n. 69, di conv. del D.L. 14 marzo 2025, n. 25 (c.d. DecretoP.A.), dal D.L. 11 aprile 2025, n. 48 (Decreto Sicurezza), dalla L. 31 marzo2025, n. 47 (Riforma delle Intercettazioni), e dalla L. 21 febbraio 2025, n. 15, di conv. del D.l. 27 dicembre 2024, n. 202 (c.d. Milleproroghe) e dal I e II Correttivo Decreto Cartabia (D.Lgs. 27 dicembre, 2024, n. 216 e D.Lgs. 31 ottobre , 2024, n. 164).Per consentire di affiancare allo studio teorico una immediata verifica della acquisita capacità di risolvere i corrispondenti test, il Manuale presenta quiz di verifica suddivisi per ciascuna Parte o per singoli Capitoli che compongono le indicate materie. Il Manuale permette, infine, l'accesso ad un'estensione online, consultabile con apposita password, per rimanere aggiornati sulle materie oggetto d'esame e per esercitarsi con il simulatore online.
Economia dell'energia. Transizione ecologica e sostenibilità
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 368
Il volume fornisce le nozioni di base indispensabili per comprendere le implicazioni economiche delle scelte energetiche, le ragioni delle politiche per l'energia e gli strumenti per attuarle. È un testo italiano e mostra le caratteristiche del nostro sistema energetico. È anche un testo europeo, per la dimensione dei mercati e gli indirizzi politici comuni all'Unione (e anche ad altri stati vicini), grazie a una coesione costruita in 35 anni abbattendo le barriere storiche e i monopoli protetti, foggiando risposte comuni al rischio climatico che sono condivise nel mondo e restano tali anche nel periodo burrascoso che si è aperto mentre il manuale andava in stampa. Il curatore muove dalla esperienza del testo del 2011 per offrire un manuale completamente nuovo, che tiene conto del legame ormai inscindibile tra le politiche dell'energia e del clima. L'esposizione richiama varie discipline con particolare attenzione alla storia, indispensabile per capire come siamo arrivati fin qui; per questo è scritto da studiosi con competenze diverse, che convergono in una struttura unitaria con un filo conduttore preciso. Il linguaggio è semplice, approfondimenti sono disponibili sulla piattaforma PandoraCampus.
Salute e sicurezza sul lavoro. Quali spazi per la contrattazione collettiva?
Paolo Pascucci, Ivana Veronese
Libro: Libro in brossura
editore: Arcadia Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 150
Un volume che si propone di scandagliare e analizzare centinaia di contratti di secondo livello aziendali per individuare le aree e le singole previsioni più interessanti, riflettendo sulle nuove sfide – dalle transizioni all'intelligenza artificiale – che avranno un impatto importante nel mondo del lavoro in generale e nella gestione della salute e sicurezza sul lavoro in modo particolare. L'obiettivo è quello di fare un punto sull'esistente e tracciare scenari di sviluppo possibili per il futuro, valorizzando il ruolo attivo della contrattazione anche nell'ambito specifico della tutela della salute e della sicurezza sul lavoro ed evidenziando le best practice che possono facilmente essere da ispirazione per altri contratti integrativi. Prefazione di Pierpaolo Bombardieri.
Cultura e imprese, un caso italiano. Breve storia di «Civiltà delle Macchine»
Marco Ferrante
Libro: Libro in brossura
editore: Quodlibet
anno edizione: 2025
pagine: 160
«Civiltà delle Macchine», rivista fondata agli inizi degli anni Cinquanta, ha lasciato una traccia molto significativa nel dibattito italiano del dopoguerra e nell’estetica delle pubblicazioni periodiche. House organ di Finmeccanica, la rivista, ideata da Giuseppe Luraghi, manager umanista e intellettuale, e da Leonardo Sinisgalli, ingegnere e poeta, segnò il dialogo tra le due culture, scientifica e umanistica, nel dibattito di quegli anni. C’è una ricca pubblicistica e bibliografia analitica sui contenuti, sull’estetica di «Civiltà delle Macchine» e sulla storia delle sue copertine d’arte. Questo è però il primo lavoro che ne ripercorre l’intera esistenza: la fondazione nel 1953, il cambio di direzione e la chiusura, il primo tentativo di farla rinascere, la progressiva e un po’ mitologica insorgenza del caso che aveva rappresentato, la riedizione nel 2019 fino al dicembre del 2024, quando è stata introdotta una nuova testata. Sono cinque gli aspetti specifici portati alla luce, che contestualizzano e danno un senso di unitarietà a questi oltre settanta anni di vita. Innanzitutto il ruolo ideativo di Giuseppe Luraghi e l’importanza di un’editoria che può essere definita in questo caso restitutiva; gli anni della seconda direzione della rivista affidata a Francesco (Flores) d’Arcais; successivamente l’esperienza pro-cugina di «Nuova Civiltà delle Macchine», durata quasi trent’anni che, pur senza la forza estetica dell’originale, tenne in vita il dibattito tra scienza e umanesimo; la nascita del museo che raccoglie una parte delle copertine della rivista presso la Cassa Depositi e Prestiti, un’operazione che ripropose e valorizzò un aspetto chiave della storia della rivista; infine il significato attuale del dialogo tra le due culture.