Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dike Giuridica

Codice penale e leggi complementari 2025

Franco Coppi, Alessio Lanzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 1332

La nuova pubblicazione del Codice Penale e Leggi Complementari Pocket - Le Leggi in Tasca 2025 della collana Oscar Dike a cura di Franco Coppi e Alessio Lanzi è aggiornata a tutte le più recenti novità normative, incluse le modifiche introdotte dal DL Sicurezza 2025, convertito in Legge e la cd Legge Brambilla in materia di reati contro gli animali. A partire da questa edizione, il codice si presenta in una versione integralmente normativa, priva di annotazioni giurisprudenziali o dottrinali, per essere pienamente conforme all’utilizzo in sede di esami e concorsi pubblici, dove è richiesto l’impiego di codici non commentati. Oltre al testo aggiornato del codice penale, questa nuova versione propone una selezione mirata e ragionata di leggi complementari, scelte e organizzate per facilitare la consultazione e offrire un quadro normativo chiaro e completo. Pensato per studenti, concorsisti e operatori del settore, questo codice unisce praticità, aggiornamento e rigore normativo in un formato tascabile e maneggevole, ideale per lo studio e la professione.
20,00

Prontuario operativo del codice penale e di procedura penale

Prontuario operativo del codice penale e di procedura penale

Angelo Salerno

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 2144

Il Prontuario operativo del codice penale e di procedura penale è una novità assoluta nell’editoria giuridica italiana: uno strumento pratico, aggiornato e immediatamente operativo, pensato per supportare il lavoro quotidiano di magistrati, avvocati, operatori delle forze dell’ordine, praticanti e concorsisti. Concepito per offrire risposte chiare, sistematiche e subito applicabili, il prontuario fornisce: un accesso diretto alla normativa penale e processuale, incluse le leggi speciali più ricorrenti; tabelle sinottiche, note esplicative e coordinate operative che guidano l’utente nell’inquadramento delle fattispecie penali (autorità competente, prescrizione, procedibilità, arresto, intercettazioni, misure cautelari, pene accessorie, strumenti alternativi, ecc.); approfondimenti giurisprudenziali selezionati, con le pronunce più rilevanti delle Sezioni Unite, della Corte Costituzionale, della CEDU e della CGUE; uno schema aggiornato alle più recenti riforme legislative, come la riforma Cartabia e il Decreto Sicurezza 2025. Il Prontuario si inserisce nel più ampio progetto editoriale di Dike Giuridica, Il Sistema del Diritto Penale – una piattaforma modulare e integrata di informazione e approfondimento, composta da dossier, bimestrali, monografie tematiche e strumenti digitali, pensata per offrire soluzioni operative, aggiornamento costante e rigore scientifico su tutti i profili del diritto penale e processuale. Grazie al suo aggiornamento continuo online fino alla nuova edizione, il prontuario si conferma uno strumento indispensabile e sempre attuale per chiunque operi nel settore penale, coniugando sintesi, precisione e affidabilità in un format realmente innovativo.
60,00

Codice penale e di procedura penale e leggi complementari 2025

Codice penale e di procedura penale e leggi complementari 2025

Franco Coppi, Alessio Lanzi, Alfredo Gaito

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 2560

Il Codice Penale e di Procedura Penale e Leggi Complementari - TOP 2025 a cura di Franco Coppi, Alessio Lanzi, Alfredo Gaito con la Legge di conversione del DL Sicurezza, le modifiche introdotte dalla Legge n. 47 del 2025 in materia di intercettazioni e la cd Legge Brambilla in materia di reati contro gli animali, il diritto penale entra in una nuova fase di cambiamento. Torna, con una nuova edizione 2025, ormai atteso e riconosciuto come riferimento da magistrati, avvocati e studiosi in tutta Italia. Aggiornato alle più recenti novità normative e giurisprudenziali, il codice propone: il testo aggiornato e coordinato del codice penale e del codice di procedura penale, con tutte le novità e modifiche intervenute dall’ultima edizione; una ricca selezione di leggi complementari, scelte e organizzate per integrare efficacemente la normativa codicistica e offrire un quadro sistematico completo; note normative, giurisprudenziali e dottrinali, pensate per fornire un supporto operativo immediato e concreto nell’interpretazione e applicazione delle norme.
45,00

Codice di procedura civile e leggi complementari 2025

Codice di procedura civile e leggi complementari 2025

Fabio Santangeli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 1488

Il codice è aggiornato L. 9 ottobre 2023, n. 137, conv. D.L. 105/2023, in materia di procedimenti civili davanti al tribunale per i minorenni D.L. 5 ottobre 2023, n. 133, in materia di espulsione per gravi motivi di pubblica sicurezza dei cittadini stranieri in possesso del permesso di soggiorno UE corredato dalle principali leggi complementari in tema di Adozione, Avvocati e Procuratori, Cambiale e Assegno, Consumatori, Crisi d’impresa e insolvenza, Competenza giurisdizionale, Controversie di modesta entità, Criteri di redazione, limiti e schemi informatici degli atti giudiziari, Diritto internazionale privato, Disciplina dell’Unione Europea, Divorzio, Equa riparazione, Esecuzione, Giudice di pace, Legge abolitrice del contenzioso amministrativo, Locazioni, Matrimonio e responsabilità genitoriale, Mediazione e conciliazione, Negoziazione assistita, Notificazioni, Ordinamento giudiziario, Patrocinio, Procedimento europeo di ingiunzione di pagamento, Prove in materia civile e commerciale, Redazione, limiti e schemi informatici degli atti processuali, Spese di giustizia e indennità, Processo telematico, Responsabilità dei magistrati, Semplificazione dei riti civili, Termini processuali, Titolo esecutivo europeo, Tribunale per persone, minorenni e famiglie, Ufficio del processo.
20,00

Dossier Decreto Sicurezza e intercettazioni

Dossier Decreto Sicurezza e intercettazioni

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 250

Il Dossier n. 3 de Il Sistema del Diritto Penale di Dike Giuridica esamina le novità introdotte dal Decreto Sicurezza 2025, convertito in legge, e dalla L. 47/2025 sulle intercettazioni. La prima parte analizza, con taglio operativo e sistematico, gli interventi in materia di sicurezza pubblica, forze dell’ordine, criminalità organizzata, ordinamento penitenziario e vittime dell’usura. Ogni disposizione è corredata da schede sinottiche, commento tecnico e indicazioni interpretative tratte dal dossier governativo. La seconda parte è dedicata alla nuova disciplina delle intercettazioni, con un’analisi dettagliata dell’articolo unico della legge e delle sue ricadute applicative. Il Dossier si inserisce nel progetto editoriale de "Il Sistema del Diritto Penale", pensato per offrire strumenti agili, aggiornati e affidabili a professionisti, operatori e studiosi del diritto penale. In questo numero: Commento esplicativo: - alla L. 31 marzo 2025, n. 47 in materia di Intercettazioni e - D.L. 11 aprile 2025, n.48 in materia di Sicurezza Pubblica e Legge di Conversione.
35,00

Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso. Volume Vol. 86

Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso. Volume Vol. 86

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 138

In questo numero della rivista Obiettivo Magistrato numero 86 di Giugno 2025: Responsabilità ex art. 2054 c.c. e mancata revisione del veicolo Le nuove disposizioni in materia di omicidio stradale e abbandono di animali Legittimazione e condizioni dell'azione nel processo amministrativo Ogni concorsista, all’inizio della lunga traversata del deserto che separa la laurea dall’accesso al mondo del lavoro, si è trovato di fronte alla domanda fatidica: quale rivista mi serve per superare il concorso in magistratura? "Obiettivo magistrato" risponde, in modo netto e preciso, a questo interrogativo. È un prodotto editoriale di nuova generazione, una rivista di scopo, concepita per fare il punto, nei mesi che separano il bando dalle prove scritte, su tutti gli argomenti che possono essere oggetto d’esame. Il progetto editoriale risponde, allora, per ognuna delle tre materie delle prove scritte, a tre bisogni fondamentali: a) la guida ragionata allo studio, attraverso l’analisi degli istituti fondamentali e attuali; b) il monitoraggio, con ricchissimi osservatori, delle sentenze più recenti e significative; c) l’apprendimento di una buona tecnica di redazione degli elaborati, con numerosi esercizi (compiti e schemi) e tracce svolte. L’avventura che attende l’aspirante magistrato è lunga e faticosa, ma anche e soprattutto appassionante. Vogliamo condurre per mano ciascun concorsista fino alle fatidiche giornate delle prove scritte, vivendo insieme questo momento, con gioia e incoscienza, non solo tramite la rivista Obiettivo Magistrato di Giugno 2025 ma anche attraverso i libri per magistratura Dike. Scopri inoltre il nuovo portale di informazione giuridica digitale, gratuito ed accessibile a tutti: ilDiritto.it Direzione scientifica Francesco Caringella.
19,00

Le gare pubbliche. Guida operativa alle procedure di affidamento dei contratti pubblici dopo il correttivo (D.Lgs. 209/2024)

Le gare pubbliche. Guida operativa alle procedure di affidamento dei contratti pubblici dopo il correttivo (D.Lgs. 209/2024)

Marco Giustiniani, Paolo Fontana

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 292

Il testo offre una guida sistematica, aggiornata e operativa alla nuova disciplina delle gare pubbliche introdotta dal D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36, come modificata dal decreto correttivo (D.lgs. 31 dicembre 2024, n. 209) analizza, con taglio pratico e rigore scientifico, ogni fase del ciclo contrattuale – dalla programmazione all’esecuzione, fino agli effetti dell’autotutela – approfondendo princìpi generali, innovazioni normative e aspetti controversi riserva particolare attenzione alla digitalizzazione dell’intero ciclo di vita del contratto pubblico, alla qualificazione delle stazioni appaltanti, all’equilibrio tra princìpi pubblicistici e privatistici, nonché agli istituti cardine della riforma come l’affidamento diretto, il principio del risultato e la valutazione delle offerte anormalmente basse costituisce uno strumento indispensabile per RUP, funzionari delle stazioni appaltanti, professionisti degli uffici legali delle imprese, magistrati e avvocati amministrativisti, chiamati a interpretare e applicare in modo consapevole una normativa in profonda trasformazione permette, accedendo all’area riservata online, di rivolgere agli autori le domande sugli argomenti esaminati nel testo e ricevere la relativa risposta all’interno di un video tutorial, in cui saranno analizzate le questioni sollevate dai lettori consente di consultare online gli aggiornamenti nomativi e giurisprudenziali che dovessero sopravvenire.
30,00

Gli argomenti più attuali di diritto civile, amministrativo e tributario per la prova scritta

Gli argomenti più attuali di diritto civile, amministrativo e tributario per la prova scritta

Francesco Caringella, Luigi Tarantino, Valentina Guzzanti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 530

Il testo focalizza l’attenzione su settori particolari del diritto amministrativo talvolta trascurati dalla manualistica tradizionale, come gli enti locali, l’espropriazione, l’edilizia, i beni culturali e il paesaggio, l’ambiente, i contratti pubblici, l’immigrazione, il servizio elettrico, i concorsi e la concessione di beni e servizi pubblici è aggiornato al maggio 2025 offre un’interessantissima selezione e analisi dei temi a maggiore sensibilità concorsuale del diritto civile, amministrativo e tributario, oggetto del più recente dibattito giurisprudenziale e dottrinale è concepito come un’opera snella e completa che consente di seguire le questioni di maggiore rilievo, esonerando il lettore da una ricerca altrimenti complessa, che gli sottrarrebbe tempo prezioso per lo studio utilissimo per le imminenti prove scritte del concorso TAR bandito il 9 maggio 2025 utilizzando le credenziali contenute nel testo consente di accedere alle estensioni online per scaricare gli aggiornamenti normativi e giurisprudenziali che dovessero sopravvenire.
45,00

La liquidazione controllata e crisi da sovraindebitamento. Analisi sistemica e questioni applicative

La liquidazione controllata e crisi da sovraindebitamento. Analisi sistemica e questioni applicative

Antonio Caiafa

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 526

Il testo guida il lettore attraverso un’analisi puntuale e sistematica del nuovo impianto normativo pone particolare attenzione agli aspetti critici emersi nella prassi applicativa. analizza in modo organico: l’evoluzione legislativa, la procedura, l’ambito soggettivo di applicazione, la funzione dell’Organismo di Composizione della Crisi, l’apertura e la gestione della procedura, la sorte dei rapporti giuridici pendenti, l’accertamento del passivo, la liquidazione e la ripartizione dell’attivo, nonché i profili penali connessi è supportato da riferimenti giurisprudenziali e da una lettura sistemica della normativa costituisce un utilissimo strumento operativo e di riflessione per tutti i professionisti coinvolti nella gestione delle crisi minori: liquidatori giudiziali, magistrati, avvocati, giuristi d’impresa.
45,00

Le notificazioni civili. Guida operativa con casistica applicativa, esempi pratici e soluzioni alle questioni più complesse

Le notificazioni civili. Guida operativa con casistica applicativa, esempi pratici e soluzioni alle questioni più complesse

Massimo F. Dotto, Gerardo Granato, Giorgio Valentini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 110

Il testo analizza la normativa con un taglio molto pratico e immediato contiene preziosi schemi, tabelle e formule, tenendo conto anche delle prime applicazioni giurisprudenziali costituisce un utile strumento per gli operatori: avvocati, giudici, ufficiali giudiziari, cancellieri consente di orientarsi tra le varie modalità di notificazione degli atti giudiziari, da quelle più tradizionali, che prevedono l’intervento dell’ufficiale giudiziario, a quelle più moderne e tecnologiche, quali la notifica diretta a mezzo del servizio postale o a mezzo Pec esamina tutte le tematiche relative alle notificazioni, evidenziando vantaggi e svantaggi per ogni opzione di notifica e fornendo consigli e indicazioni particolarmente utili per evitare potenziali irregolarità del procedimento consente di consultare in formato editabile le formule contenute nel testo e le eventuali modifiche normative che dovessero sopravvenire.
20,00

Agenda legale 2026. 15 mesi. Ediz. verde

Agenda legale 2026. 15 mesi. Ediz. verde

Prodotto: Agenda o diario

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 704

L’Agenda Legale 2026 Verde riporta: diario professionale, fino al 31 marzo 2027 (15 mesi); calendari 2026 e 2027; promemoria mensile scadenza atti; rinvii; pratiche in attesa; cause in decisione; decreti ingiuntivi; rubrica delle pratiche; cause civili; cause penali; cause amministrative; tariffe forensi. È arricchita da 365 aforismi, uno per ogni giorno, nonché dal codice di procedura civile.
25,00

Agenda legale 2026. 15 mesi. Ediz. fuxia

Agenda legale 2026. 15 mesi. Ediz. fuxia

Prodotto: Agenda o diario

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 704

L’Agenda Legale 2026 Fuxia riporta: diario professionale, fino al 31 marzo 2027 (15 mesi); calendari 2026 e 2027; promemoria mensile scadenza atti; rinvii; pratiche in attesa; cause in decisione; decreti ingiuntivi; rubrica delle pratiche; cause civili; cause penali; cause amministrative; tariffe forensi. È arricchita da 365 aforismi, uno per ogni giorno, nonché dal codice di procedura civile.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.