Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale

100 casi e questioni per l'esame d'avvocato

Rosa Gaia Grassia, Giulio Saffioti, Maria Teresa Saffioti

Libro

editore: Diritto Più

anno edizione: 2023

pagine: 334

Un prontuario adatto sia per chi studia per l'esame d'avvocato, sia per il professionista che desideri avere a portata di mano i casi più ostici e spinosi degli ultimi anni. Il presente manuale rappresenta un valido aiuto per esercitarsi. Ogni caso è corredato da una soluzione pratica e ragionata che guida passo passo il lettore verso la soluzione. All'interno oltre 100 casi di Diritto Civile e Penale ed un appendice dedicata anche al Diritto Amministrativo. Si compone di 330 pagine + la pratica espansione digitale con ulteriori 187 pagine per un totale di 114 casi utili allo studio ed esercitazioni.
29,99

Analisi giuridica dell'economia. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 350

La rivista è un luogo di analisi e discussione sui temi di policy e regulation nell'area del diritto dell'impresa, dei mercati, degli intermediari. Analisi giuridica dell'economia è una rivista a carattere monografico, contraddistinta da un metodo interdisciplinare di costante dialogo tra giuristi ed economisti. Dedica ciascun numero a un argomento specifico, prestando particolare attenzione ai mutamenti che investono gli assetti regolamentari dell'attività d'impresa e dei rapporti tra questa e il mercato. Affronta i problemi legati alle politiche di regolazione che coinvolgono le strutture imprenditoriali e gli assetti di governance, coniugando il rigore scientifico con una struttura agile al cui interno l'approfondimento teorico si collega sempre con l'analisi empirica dei fenomeni trattati.
38,50

Rivista internazionale di sociologia giuridica e diritti umani. Volume Vol. 5/1

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2023

Nel fascicolo ordinario del 2022 della «Rivista internazionale di sociologia giuridica e diritti umani» vengono affrontati temi quali la tolleranza e il diritto alla differenza, la complessità sociale e la richiesta di giustizia e la possibilità di arrivare a un'imprenditorialità etica. Ad aprire il fascicolo l'editoriale del direttore Bruno Maria Bilotta.
15,00

Raccolta di atti e documenti dell'Unione Europea sull'intelligenza artificiale. Materiale di studio per un corso di IA, machine learning e diritto

Libro: Libro in brossura

editore: Onthewave

anno edizione: 2023

pagine: 300

Raccolta di atti e documenti dell’Unione Europea è un testo curato da Stefano Russo e Roberto Scavizzi, entrambi docenti di Intelligenza Artificiale, machine learning e diritto. La raccolta è un utile strumento didattico a supporto di un corso universitario sulla predetta materia. Fonti di questa raccolta, organizzata in ordine cronologico, sono state il portale web EUR-Lex che permette l'accesso ufficiale e più completo ai documenti giuridici dell'UE (eur-lex.europa.eu) e il portale web dell’Ufficio delle pubblicazioni della Commissione europea (op.europa.eu). Tra utopie e distopie sull’intelligenza artificiale, dallo studio di questi atti e documenti si può avere un quadro chiaro di quella che attualmente è la visione politica e l’approccio dell’Unione Europea al fenomeno IA. E questo al di là di ogni disquisizione tecnica.
19,00

Analisi e diritto. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2023

pagine: 186

All’interno: Ricordo di Bruno Celano (Remembrance of Bruno Celano); P. Comanducci, I miei debiti con Bruno (My Debts to Bruno), p. 9; M. Maldonado Muñoz, P. Luque, Recordando a Bruno Celano. En torno a algunos contrastes (Remembering Bruno Celano. Around Some Contrasts), p. 13; Teoría analítica del derecho. Un debate. Segunda parte; J.A. Rabanos, Introducción (Foreword), p. 23; M. Fernández Núñez Elementos de una tabla periódica. La reconstrucción racional de derechos a partir de Teoría analítica del derecho (Elements of a Periodic Table. The Rational Reconstruction from Teoría analítica del derecho), p. 27; A.D. Calzetta, J.A. Rabanos, The Step Not Taken. Competencia, reglas determinativas y sistemas constitutivos en la Teoría analítica del derecho (The Step Not Taken. Competence, Determinative Rules and Constitutive Systems in Teoría analítica del derecho), p. 51; S. Agüero San-Juan, L. Ramírez-Ludeña, La interpretación de las normas jurídicas. Algunas tensiones ocultas en Teoría analítica del derecho de J.L. Rodríguez (The Interpretation of Legal Norms. Some Hidden Tensions in Teoría analítica del derecho by J.L. Rodríguez), p. 69; A. Sardo, Le connessioni contingenti fra positivismo e originalismo (The Contingent Connections between Positivism and Originalism), p. 83; M.C. Redondo, Universalidad y sistemas normativos (Universality and Normative Systems), p. 93; J.L. Rodríguez, Nuevas respuestas a los comentarios críticos sobre Teoría analítica del derecho. (Second Replies to Criticisms on Teoría analítica del derecho), p. 109; Saggi (Essays); D. Canale, Quando gli esperti creano diritto: deferenza, opacità, legittimità (When Experts Create Law: Deference, Opacity, Legitimacy), p. 157.
40,00

Studium iuris. Rivista per la formazione nelle professioni giuridiche. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2023

pagine: 140

45,00

Filosofia dei diritti umani-Philosophy of human rights. Volume Vol. 63

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 76

Rivista scientifica quadrimestrale sotto il patrocinio dell'Università italiana. Organo degli Studi di Filosofia del diritto nel contesto disciplinare europeo dell'area umanistica.
24,00

Compendio di diritto ecclesiastico

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: XII-292

I nuovi compendi GFL consentono di apprendere i concetti chiave e la sostanza di ogni materia per uno studio efficace. Grazie alla loro struttura innovativa e alla completezza degli argomenti, rappresentano strumenti indispensabili per affrontare con successo concorsi, esami universitari e di abilitazione. Ogni compendio si caratterizza per le icone che permettono di inquadrare e memorizzare all'istante: le norme di riferimento; la giurisprudenza di rilievo; i dubbi e la soluzione; i concetti-chiave; il focus di approfondimento; la timeline con l'evoluzione dell'istituto; le nozioni in evidenza.
25,00

Marketing e personal branding dell'avvocato

De Carolis Giulio, Beatrice Lomaglio

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: XIII-212

Un manuale pratico che risponde alle esigenze di un settore, quello dell'avvocatura, che si trova ad affrontare la sfida della trasformazione digitale ed è in cerca di una nuova dimensione tra quella di professionista al servizio del diritto e quella di società di servizi legali. Il testo illustra i fondamenti del personal branding, i processi del new marketing e i nuovi canali di comunicazione, esaminati alla luce delle nuove sfide del settore legale, e applica alla professione dell'avvocato uno strumento come il business model canvas, già ampiamente utilizzato per l'innovazione e la crescita delle aziende. Il volume, per il background professionale dei suoi autori, coniuga il rispetto dei valori deontologici alla scelta delle strategie più efficaci per posizionarsi sul mercato, valorizzare le proprie competenze e ampliare il numero dei clienti.
28,00

Elementi di storia del diritto europeo. L'età contemporanea. Estratto

Gian Savino Pene Vidari

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 168

Il presente lavoro costituisce estratto, ad uso degli studenti, del volume di Gian Savino Pene Vidari, Elementi di storia del diritto europeo, a cura di Caterina Bonzo, Giappichelli, 2019. Sono riportati: Parte IV: Capitolo 2. Aspettative di riforme illuministiche; Parte V: Capitolo 1. La rivoluzione americana, Capitolo 2. La rivoluzione francese; Parte VI: Capitolo 1. Le principali innovazioni in Francia, Capitolo 2. L’Italia in periodo napoleonico; Parte VII: 1. Due costituzioni antinapoleoniche, Capitolo 2. Aspetti della Restaurazione; Parte VIII: Capitolo 1. Le altre costituzioni e lo Statuto albertino, Capitolo 2. L’evoluzione della Statuto nel decennio poststatutario; Parte IX: 1. Il Regno d’Italia (1861) e l’unificazione giuridica del 1865. Eventuali rimandi interni si riferiscono al volume originale.
13,00

Tempi inquieti. Riflessioni di filosofia del diritto durante l'emergenza

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2023

pagine: 194

Con un taglio divulgativo, pur senza rinunciare ad un approccio scientifico e originale, il volume intende offrire una lettura, dal punto di vista della filosofia del diritto, delle numerose questioni economico- giuridico - sociali sorte a seguito dell’imperversare della pandemia, nonché indicare alcune linee direttrici per immaginare gli scenari futuri. Contributi di Tommaso Greco, Marina Lalatta Costerbosa, Alessandra Sciurba, Giovanni Bombelli, Angela Condello, Alessio Lo Giudice, Giulio Itzcovich, Paola Chiarella, Patrizio Gonnella, Silvia Zorzetto, Valentina Chiesi.
15,00

Nozioni di filosofia del diritto pubblico tedesco. Il concetto di Stato di diritto in Gerber, Gierke, Mohl e Puchta

Mario Astarita

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pensiero

anno edizione: 2022

pagine: 112

Il compito di questo saggio è quello di ricordare e di analizzare alcuni concetti giuridici di fondamentale importanza alla luce di quanto alcuni giuristi tedeschi - Gerber, Gierke, Mohl e Puchta - hanno esposto nel corso dei loro studi in diritto, in particolare come sia stato da loro sviluppato il concetto di “Stato di diritto”.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.