Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tab edizioni

Al cinema con Popper. Guida cinematografica alla filosofia della scienza

Al cinema con Popper. Guida cinematografica alla filosofia della scienza

Giuliano Buceti

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 144

Il cinema, anche quando si pone come puro intrattenimento, rimane una finestra sulla vita e sull'idea che di essa abbiamo costruito, dunque anche sulla cultura scientifica moderna. Ecco perché Al cinema con Popper può scavare dentro le sceneggiature cinematografiche e ritrovare le domande essenziali intorno a cui ruota la filosofia della scienza. A partire da Matrix fino a Margin Call, da Tarkovskij a Woody Allen, viene disegnato un percorso che ci porta dai filosofi greci dell'età classica alle riflessioni moderne di Wittgenstein e Popper, sulle tracce dell'evoluzione della teoria della conoscenza.
12,00

«Episteme» e «ratio»

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 492

Il volume è dedicato a Stefano Maso, professore ordinario di Storia della filosofia antica, direttore del Centro di ricerca “Filosofia antica a Venezia” presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali dell'Università Ca' Foscari di Venezia fino all'ottobre del 2024, attuale membro del direttivo della Società Italiana di Storia della Filosofia Antica, presidente per molti anni della sezione veneziana della Società Filosofica Italiana. Il testo raccoglie, quindi, i tanti contributi di autorevoli colleghi e colleghe, amici e amiche, allievi e allieve, che hanno avuto il piacere di collaborare con lui a numerose e prestigiose iniziative scientifiche. Il libro, in particolare, si propone di sviluppare alcuni temi di ricerca affrontati da Stefano Maso nel corso della sua carriera, quali lo statuto, l'oggetto, le modalità di acquisizione, formalizzazione, espressione e trasmissione, i limiti e le implicazioni pratiche della conoscenza, tanto nel mondo greco quanto nel mondo latino. Il volume comprende una bio-bibliografia di Stefano Maso ed è organizzato in tre parti: la prima, intitolata Le origini dell'Episteme, esplora le condizioni in cui ha avuto origine e si è sviluppato il sapere filosofico nelle sue varie forme; la seconda parte del volume, intitolata  Forme, oggetti e metodi dell'Episteme, affronta il tema della fondazione della scienza in vari ambiti, a partire dalla definizione dei suoi contenuti, scopi e procedimenti razionali e discorsivi; la terza e ultima parte, intitolata Forme, limiti e applicazioni della razionalità, tratta della traduzione e transizione dell'episteme greca nella ratio latina.
38,00

Patrimoni Heritages. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 22-23

Giuseppe Strappa

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 288

Il numero doppio 22 e 23 della rivista si apre con l'editoriale del direttore, il professor Giuseppe Strappa, che presenta il modo con il quale il fascicolo riflette sul tema dei patrimoni culturali. A seguire 46 contributi, divisi nelle sezioni “Riflessioni”, “Saggi”, “Punti di vista” e “Recensioni e Notizie”.
48,00

In sacrificio. Il personaggio di Ifigenia tra teatro e cinema

Francesco Puccio

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 132

Che cosa accadde quel giorno in Aulide, con la flotta greca pronta a partire alla volta di Troia per combattere la guerra più leggendaria che la tradizione letteraria occidentale ci abbia tramandato? In quel remoto porto ebbe luogo, infatti, una delle vicende più sconvolgenti del mito classico: il sacrificio di Ifigenia, la giovane vergine immolata, per volontà del padre Agamennone, sull'altare di un'aberrante logica di guerra. Di qui, un viaggio alla scoperta della natura scenica di un personaggio che tanta fortuna ha poi avuto non solo nel teatro attico del V secolo a.C., ma anche nei linguaggi moderni, dalla danza alla musica, dalla narrativa al cinema. Infinite e avventurose vite, dunque, per una donna che non ha mai smesso di testimoniare la sua forza grandiosa e che ancora oggi ha tanto da raccontare.
13,00

L'evoluzione del contratto tra lex mercatoria e autorità amministrative indipendenti

Giulio Amodio

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 136

Lo studio ripercorre l'evoluzione delle fonti del contratto nell'era della globalizzazione, ricostruendo i rapporti tra i tradizionali principi che governano l'autonomia privata, la nuova legge dei mercati ed il ruolo crescente delle autorità amministrative indipendenti. Un'indagine giuridica delle trasformazioni normative e degli equilibri tra diritto pubblico e diritto privato nella regolazione dei traffici moderni.
13,00

Trasporti e territorio

Trasporti e territorio

Federico De Andreis

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 192

Il volume offre un'analisi articolata del ruolo dei trasporti nella strutturazione dello spazio, iscrivendosi nel quadro teorico e metodologico della geografia dei trasporti. Con una prospettiva multidimensionale, esplora le interazioni tra reti, flussi, infrastrutture e territorio, affrontando l'evoluzione della mobilità, la funzione strategica dei nodi e le implicazioni ambientali e sociali. Lo studio si propone come guida ai fondamenti della disciplina e come stimolo alla riflessione. Prefazione di Antonio Ciaschi.
17,00

Neu. Rivista scientifica di formazione infermieristica. Volume Vol. 2

Neu. Rivista scientifica di formazione infermieristica. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 84

Il numero 2/2025 di «Neu» affronta tematiche integrate nell'agire quotidiano degli operatori della salute che influiscono in modo diretto e/o indiretto sulla loro attività assistenziale. L'epidemiologia italiana e la consultazione della letteratura scientifica permettono di documentare lo stato della salute della popolazione, nonché le più recenti evidenze di interesse clinico disponibili. Tutti i professionisti sanitari dovrebbero attingere sia dalla letteratura scientifica che dall'epidemiologia per comprendere quali sfide affrontare nella propria attività, utilizzando al tempo stesso metodologie innovative che assicurino l'erogazione di cure human-centered. Per questo è indispensabile un elevato livello di formazione specifica.
20,00

Projecting. Consistency and narrations from the quantifiable

Projecting. Consistency and narrations from the quantifiable

Kornel Tomasz Lewicki

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 288

65,00

Modelli di business sostenibili nell'era dell'intelligenza artificiale. Teoria, pratiche e prospettive strategiche

Modelli di business sostenibili nell'era dell'intelligenza artificiale. Teoria, pratiche e prospettive strategiche

Rita Mura

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 128

In che modo l'intelligenza artificiale può contribuire alla sostenibilità? Il volume esplora l'intersezione tra tecnologia e responsabilità ambientale, sociale ed economica, offrendo un quadro teorico e applicativo dei Sustainable Business Models nell'era dell'intelligenza artificiale. Attraverso un'analisi sistemica, indaga le implicazioni dell'IA per la creazione di valore condiviso, la governance dei dati, la misurazione ESG e la rendicontazione automatizzata. Il testo propone modelli e strumenti per guidare imprese, manager e policymaker  verso scelte più consapevoli, trasparenti e rigenerative. Una lettura utile per comprendere come l'IA possa trasformarsi da semplice leva di efficienza a motore di innovazione sostenibile.
12,00

Giornalismo, letteratura e impegno civile nel primo ventennio dell'Italia repubblicana

Giornalismo, letteratura e impegno civile nel primo ventennio dell'Italia repubblicana

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 348

Il libro contiene gli atti del convegno "Giornalismo, letteratura e impegno civile" nel primo ventennio dell'Italia repubblicana tenutosi a Lucca nel 2023 per i cinquantacinque anni del Centro Pannunzio di Torino. Studiosi provenienti da importanti università italiane e istituti di ricerca hanno discusso su personalità e tematiche del panorama politico e culturale dell'immediato dopoguerra, con particolare riguardo alla componente liberale. Pannunzio e Benedetti, Longanesi e Flaiano, Brancati e Silone, Croce, Rossi, Calogero sino ai “giovani” Marco Pannella e Angiolo Bandinelli sono oggetto di studio per una riflessione su uno dei periodi culturalmente più vivaci della storia di un Paese che seppe risollevarsi dalle macerie della Seconda guerra mondiale.
26,00

Città, chiese, artisti nel periodo di Montini arcivescovo di Milano

Città, chiese, artisti nel periodo di Montini arcivescovo di Milano

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 116

Durante l'episcopato di Giovan Battista Montini a Milano (1954-1963) vengono realizzate molte nuove chiese, spesso in relazione con la progettazione dei quartieri, all'interno delle quali sono collocate importanti opere d'arte, in un clima di collaborazione tra artisti, soprattutto quelli che gravitavano intorno alla Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei di Dandolo Bellini. Il volume ricostruisce queste complesse relazioni tra chiese e città, tra i progettisti e gli artisti coinvolti, in un periodo che ha fortemente caratterizzato la crescita della città di Milano.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.