Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tab edizioni

Al cinema con Popper. Guida cinematografica alla filosofia della scienza

Al cinema con Popper. Guida cinematografica alla filosofia della scienza

Giuliano Buceti

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 144

Il cinema, anche quando si pone come puro intrattenimento, rimane una finestra sulla vita e sull'idea che di essa abbiamo costruito, dunque anche sulla cultura scientifica moderna. Ecco perché Al cinema con Popper può scavare dentro le sceneggiature cinematografiche e ritrovare le domande essenziali intorno a cui ruota la filosofia della scienza. A partire da Matrix fino a Margin Call, da Tarkovskij a Woody Allen, viene disegnato un percorso che ci porta dai filosofi greci dell'età classica alle riflessioni moderne di Wittgenstein e Popper, sulle tracce dell'evoluzione della teoria della conoscenza.
12,00

Cinquemila contro uno. L'impresa di Claudio Ranieri

Alessandro Ghebreigziabiher

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 124

Nel 2016 la squadra di calcio del Leicester ha vinto il campionato inglese sotto la sapiente guida dell'allenatore italiano Claudio Ranieri. Prima del fischio di inizio del torneo tale trionfo aveva una possibilità su cinquemila di realizzarsi, al punto che si disse che era più probabile che il cantante Sting fosse scelto come Papa o che Lady Gaga venisse eletta presidente degli Stati Uniti. Ancora oggi viene considerata come una delle più grandi imprese sportive della storia. Il libro racconta i fatti che hanno portato a tale inaspettato risultato, ma soprattutto invita a trarne un insegnamento che potrebbe risultare utile ovunque, soprattutto in quelle zone del mondo dove un'altra umanità affronta ulteriori sfide altrettanto impossibili.
10,00

Environmental humanities. Storie, teorie e pratiche di una nuova ecologia culturale

Marianna Olivadese

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 208

Una grande sfida che l'attualità ci pone è quella di costruire linguaggi, istituzioni e pratiche che ci permettano di abitare la costante emergenza ambientale senza cadere nella paralisi o nella disperazione. Le Environmental Humanities ci insegnano a leggere il mondo come un testo stratificato di segni ecologici e culturali e, allo stesso tempo, ci invitano a sviluppare competenze critiche e disposizioni etiche, come la responsabilità e la solidarietà intergenerazionale. E se non possono assicurarci la salvezza, ci offrono però ciò di cui abbiamo urgente bisogno: la possibilità di pensare e desiderare futuri abitabili, in cui la cultura diventi risorsa di cura, immaginazione e giustizia.
17,00

Banche, contratti bancari e operazioni speciali di credito. Uno sguardo d'insieme

Marilena Rispoli Farina

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 288

A trent'anni dal varo, il testo unico in materia bancaria e creditizia (d.lgs. n. 385/1993), che intese riformare, sistematizzare e razionalizzare la vasta produzione normativa preesistente, mostra di resistere nel tempo, quantunque implementato dalla normativa comunitaria e dalla disciplina di diritto interno. Tra i molteplici temi regolamentati, l'indagine si concentra sulla disciplina di trasparenza, delle condizioni contrattuali e dei rapporti con i clienti in relazione alle norme analoghe del mercato mobiliare, e sull'applicazione piuttosto problematica delle disposizioni sui “crediti speciali”, due novità della riforma, entrambe analizzate in una prospettiva europea.
20,00

Pinocchio in America

Angelo Patri

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 400

30,00

Osservazioni sul romanzo contemporaneo. Materiali e strumenti per lo studio del romanzo dopo il 2000

Elisabetta Abignente, Francesco De Cristofaro

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 488

A che punto è il romanzo? Sebbene l'universo della finzione si sia ormai dilatato in modo esponenziale, dalle serie TV ai videogame e agli stessi social, l'ecosistema transmediale in cui siamo immersi non ha scalfito il potere simbolico e attrattivo della principale forma della modernità letteraria. Questo volume, primo frutto di un laboratorio in divenire, offre, in dieci saggi critico-bibliografici e poco meno di centocinquanta schede, una mappatura sovranazionale della “terra della prosa” del terzo millennio.
38,00

Sfide etiche dell'intelligenza artificiale

Mario D'Agostino, Nazaria Solferino, Alessio Emanuele Biondo

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 96

Le tecnologie intelligenti stanno trasformando la società, ma non sono neutre: riflettono valori, generano disuguaglianze e sollevano sfide culturali. Il volume analizza criticamente gli effetti su bias, giustizia, terzo settore e scuola. Con un approccio interdisciplinare, riflette su come governare l'IA in modo democratico, inclusivo e umano. Un invito a non subire il cambiamento ma a parteciparvi attivamente, scegliendo con consapevolezza il futuro tecnologico che vogliamo costruire.
12,00

Disincanto. Critica delle ideologie dell'architettura contemporanea

Roberto Secchi

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 168

L'autore si interroga sulla figura dell'architetto nella società contemporanea: può definirsi un intellettuale? In quali rapporti è con la politica e le istituzioni? In passato il suo ruolo, pur non risolutivo, aveva una funzione sociale: si poteva iscrivere nell'insieme di azioni concrete con le quali si costituiscono e si evolvono le città, dando forma agli spazi dell'abitare collettivo. È ancora così? Oggi l'architetto è al contempo promotore e vittima di tre ideologie: ambientalista, dell'innovazione e del consenso. Articolando questo impianto tematico l'autore tesse una critica che intreccia fenomeni sociali e architetture, colti nella loro reciprocità, in una visione proiettata al futuro ma con una prospettiva inquietante della trasformazione che ci attende.
19,00

Il primo occhio. La straordinaria evoluzione della vista negli animali

Claudio Pernechele

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 176

Come si è evoluta la vista nelle specie animali? Qual è il loro sistema ottico? L'autore descrive le differenti tipologie di occhi degli animali, in particolare dal punto di vista ottico, illustrando il modo in cui ciascuno si sia sviluppato, adattandosi al proprio habitat. Un approfondimento specifico è dedicato alla teoria evolutiva degli occhi, la cui comparsa negli animali è datata in epoca cambriana.
22,00

Il linguaggio tra invecchiamento e demenza. Parlato e malattia di Alzheimer nel corpus CIPP-ma

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 644

Il volume, primo della collana «Parole intorno» dedicata a testi e strumenti per la linguistica, contiene la trascrizione ortografica del parlato prodotto da individui affetti da Alzheimer, una sindrome dementigena che colpisce una percentuale di persone anziane molto alta e in continua crescita. Scopo del lavoro è offrire agli studiosi interessati, anche di diversa formazione e nell'ambito di più e diversi modelli teorici, un materiale di studio liberamente accessibile, al fine di facilitare la comparazione tra più corpora e il confronto tra normofasia e patologia.
40,00

Manifesto per il giornalismo

Barbie Zelizer, Pablo J. Boczkowski, Christopher W. Anderson

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 160

Il Manifesto per il giornalismo di Zelizer, Boczkowski e Anderson rappresenta un appello radicale ai professionisti e agli studiosi del settore per ripensare il ruolo e il funzionamento del giornalismo contemporaneo. Attraverso una diagnosi spietata ma necessaria, gli autori sostengono che la crisi, oltre che per le tradizionali difficoltà economiche, prende forma a causa di una disconnessione profonda tra le illusioni del giornalismo e la realtà sociale, tra il giornalismo stesso e i suoi pubblici. La proposta è quindi di un mutamento (di segno riformista o rivoluzionario) nelle dimensioni chiave dei rapporti con élite, norme e pubblici, non solo nell'interesse della professione, ma a beneficio e al servizio dell'intera umanità.
15,00

Sketching. Introduzione al disegno progettuale

Sergio Giantomassi

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 204

Il libro costituisce un corso di disegno progettuale studiato in modo da insegnare allo studente come realizzare schizzi e disegni attraverso una modalità operativa a difficoltà crescente: ogni scheda permette di acquisire una buona abilità partendo dalle forme più semplici ed elementari fino ad arrivare alla prospettiva, alla teoria delle ombre e, infine, all'impaginazione delle tavole di presentazione di un progetto.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.