Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giardinaggio

Un mondo di alberi. Sceglierli, piantarli, curarli e... cambiare il mondo

Un mondo di alberi. Sceglierli, piantarli, curarli e... cambiare il mondo

Kate Bradbury

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2023

pagine: 176

Nessun giardino dovrebbe essere senza un albero. Piantane uno, guardalo crescere e diventa parte di qualcosa di più grande! Piantare un albero oggi è una delle pratiche ecologiche più piacevoli e ricche di soddisfazione che ci possano essere. Sia che si abbia a disposizione un giardino, grande o piccolo, un piccolo lembo di terra da abbellire o anche uno spazio molto ridotto, in questo libro troverete l'albero che fa per voi. Dopo le introduzioni pratiche, per conoscere gli alberi, piantarli, prendersene cura si passano in rassegna, attraverso schede immediate e complete, le piante che si possono scegliere a seconda delle preferenze estetiche, produttive o di spazio. I profili degli alberi vengono suddivisi tra quelli di piccole dimensioni, quelli da frutto, quelli da bacche, quelli pregiati per i loro fiori, i sempreverdi, quelli da frutta secca, quelli molto grandi e secolari, quelli da prendere in considerazione per il foliage autunnale e i palmizi. Le illustrazioni rendono il libro non soltanto molto utile ma anche piacevolissimo da sfogliare, per osservare i tanti alberi che ci stanno attorno. Un viaggio botanico insomma, che vi invoglierà a circondarvi di verde e di tutti colori possibili.
25,00

La permacultura in ogni stagione. Abbinamento di colture, pacciamatura, suolo vivo, conserve, biodiversità, consumi zero

La permacultura in ogni stagione. Abbinamento di colture, pacciamatura, suolo vivo, conserve, biodiversità, consumi zero

Guylaine Goulfier

Libro: Libro in brossura

editore: Panda Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 125

Per iniziare o migliorare le vostre competenze in permacultura, ecco una guida pratica che elenca i lavori da fare ogni mese, per un orto produttivo, promuovendo la biodiversità e rispettando le nostre risorse naturali. L'obiettivo? Imparare e mettere in pratica per diventare autonomi. Nel corso dell'anno vengono trattate tutte le tecniche, accompagnate da numerosi consigli professionali. Scelta e rotazione delle colture, manutenzione del suolo, calendario delle semine, semina e raccolta, gestione naturale delle malattie... Un libro completo con molti disegni e foto.
18,00

Calendario dei lavori agricoli 2024. Lunario e planetario secondo il metodo biodinamico

Calendario dei lavori agricoli 2024. Lunario e planetario secondo il metodo biodinamico

Pierre Masson, Vincent Masson

Libro: Opuscolo

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 32

In passato, gli agricoltori sapevano molto bene con quale Luna seminare, conoscevano i mesi più indicati per tagliare la legna e i giorni propizi per travasare il vino. Queste conoscenze, che con l'avvento dell'agricoltura industrializzata rischiavano di essere perdute per sempre, sono state sperimentate e aggiornate dal movimento biodinamico, in modo da stabilire con una certa esattezza i giorni più adatti per le diverse operazioni colturali. Il calendario raccoglie queste osservazioni per metterle a disposizione di tutti coloro che, per diletto o professione, sono interessati a coltivare sfruttando al meglio le influenze della Luna e degli altri astri. Pur essendo un punto di riferimento insostituibile per chi pratica l'agricoltura biodinamica, questo calendario può essere utilizzato con facilità da chiunque: per ogni giorno dell'anno sono riportate le fasi lunari, i pianeti attraversati, i nodi lunari, le eclissi e tutti gli altri fenomeni astronomici utili per la coltivazione. Tali indicazioni derivano, oltre che dalle ricerche di Lily Kolisko,Alex Podolinsky, Harmut Spiess e Maria Thun sulle correlazioni tra agricoltura e influenze astrali, dalle esperienze e osservazioni degli autori e di numerosi agricoltori e viticoltori biodinamici europei, raccolte e rese pratiche nel calendario anche grazie all'accurata revisione di Adriano Zago, che ha adattato il testo alla realtà agricola italiana.
12,00

Terrazzi fioriti. Come allestire aiuole del respiro

Terrazzi fioriti. Come allestire aiuole del respiro

Francesca Marinangeli, Silvia Brini, Loretta G. Pace

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 176

A chi non piace un terrazzo fiorito, pieno di colori e di profumi? Chi non gradisce nelle chiare giornate primaverili o nelle calde serate estive trascorrere qualche ora di ristoro nel proprio balcone circondato da belle e rigogliose piante che lo decorano e abbelliscono gli spazi all’aperto? Talvolta, però, gli amati fiori, in determinati periodi dell’anno, possono provocare spiacevoli fastidi a soggetti affetti da pollinosi. Nel vasto panorama dei manuali dedicati alla coltivazione dei fiori, mancava, perciò, un riferimento specifico ai fiori del respiro: piante che tutelino il più possibile la salute respiratoria. Il volume intende indirizzare privati cittadini, progettisti del verde e amministratori verso scelte oculate di impianti ornamentali di specie vegetali. Per migliorare la qualità ecologica e la sostenibilità dell’ambiente abitato viene proposta un’accurata selezione di incantevoli piante fiorite con trascurabile potere allergenico escludendo quelle fortemente invasive. Le 90 schede fotografiche a colori sono state messe a punto tenendo conto delle caratteristiche ecologiche, dell’attrattività per gli insetti impollinatori e dell’acclimatamento delle piante nelle principali fasce bioclimatiche in Italia. Realizzare un’aiuola del respiro in città, come in un piccolo borgo, è dunque, possibile e, per dare gambe alle idee, c’è un’ampia parte dedicata alla progettazione degli spazi esterni, curata da professionisti agronomi. Completano il volume, infine, considerazioni sul monitoraggio dei pollini allergenici, sulla salute respiratoria, sul controllo biologico dei principali parassiti e patologie vegetali, in una visione ecologica della natura: perché la cura dell’ambiente, è la cura del respiro!
18,00

Risparmiare acqua nell'orto. Soluzioni per evitare gli sprechi e utilizzare al meglio una risorsa sempre più preziosa

Risparmiare acqua nell'orto. Soluzioni per evitare gli sprechi e utilizzare al meglio una risorsa sempre più preziosa

Jean-Yves Meignen

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 102

Ondate di calore, ripetute siccità e restrizioni idriche fanno ormai parte della nostra realtà e il risparmio d'acqua nell'orto è diventato più importante che mai. Jean-Yves Meignen ha sperimentato questo problema nel suo campo nel sud-est della Francia e nel libro condivide le tante soluzioni a nostra disposizione. Migliorare la ritenzione idrica nel terreno, pacciamare generosamente le colture, ombreggiare l'orto con vele o piante rampicanti, aumentare la densità delle piante per mantenere un certo livello di umidità, scegliere varietà e ortaggi più resistenti, coltivare in vaschette sono tra le tecniche più efficaci spiegate nel volume. È inoltre possibile recuperare l'acqua piovana e migliorare l'irrigazione utilizzando sistemi a goccia oppure le olle. Un manuale fondamentale per prenderci cura di questo oro blu! Prefazione di Matteo Cereda.
14,50

La scienza del giardinaggio. Sfatare i falsi miti, conoscere i fatti, prendersi cura del proprio giardino

La scienza del giardinaggio. Sfatare i falsi miti, conoscere i fatti, prendersi cura del proprio giardino

Stuart Farrimond

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2023

pagine: 224

Il mondo del giardinaggio, con le sue tante informazioni spesso apparentemente in contrasto fra loro, può disorientare. Perché il mio ciliegio fiorisce, ma non fruttifica? Ogni quanto devo innaffiare le piante? Posso utilizzare i semi che ho in giardino per far crescere nuovi esemplari? Che cos’è il compostaggio e come si forma? Quali sono le più comuni malattie delle piante e come posso prevenirle? In questo libro, organizzato grazie a una semplice struttura intuitiva a domande e risposte, l’autore di best seller Stuart Farrimond passa in rassegna tutte le leggende, le credenze, le verità, vagliandole alla luce di una rigorosa ottica scientifica. Dai suggerimenti pratici all’esplorazione dei benefici per la salute mentale, affrontando fra l’altro argomenti quali l’impatto positivo che il giardinaggio può avere sulla Terra durante un periodo di crisi climatica, l’opera sfata i falsi miti e rivela la scienza dietro una pratica che interessa milioni di appassionati, in modo che chiunque possa finalmente occuparsi di fiori e piante come un professionista del settore.
26,90

Propagare. Come moltiplicare le piante da interno

Propagare. Come moltiplicare le piante da interno

Paul Anderton, Robin Daly

Libro: Libro rilegato

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2023

pagine: 160

Talee di foglia o di fusto, margotta, divisione dei cespi, polloni. Questi sono solo alcuni dei metodi che si possono usare per moltiplicare le piante da appartamento più comuni, e non è necessario essere giardinieri provetti. Questo libro è un’utile guida sia per i giardinieri alle prese con i primi esperimenti di propagazione, sia per i più esperti che si cimenteranno a produrre giovani virgulti raccogliendo i semi o le spore dalle loro piante preferite. Propagare vi introdurrà nel magico e affascinante mondo della propagazione, quell’incredibile meccanismo che le piante mettono in atto in natura per “creare” nuovi esemplari e che voi riuscirete a eguagliare seguendo poche regole e piccoli trucchi del mestiere. Coltivare piante da interno partendo dalle talee ha molti vantaggi: è divertente, facile e fa bene al Pianeta, senza contare che le nuove piantine si trasformano in graditi regali, oltre a colorare di verde tutti gli ambienti della vostra casa. I metodi di propagazione – suddivisi in facili, medi e difficili – vengono descritti in maniera precisa a partire dall’elenco dettagliato degli attrezzi, per poi passare ad agili schede in cui viene spiegata la tecnica e, per finire, tutte le dritte per mantenere in salute le nuove piantine. I risultati non tarderanno ad arrivare. Pratici disegni consentono di seguire con facilità i vari step di sviluppo dei vostri progetti ed entrare nel vivo della propagazione. Inoltre brevi aneddoti dei Two Dirty Boys sui loro progetti, alcune note storiche e curiosità completano ogni scheda e rendono Propagare un libro davvero piacevole da consultare. Propagare è un manuale semplice e originale… non vi rimane che mettervi alla prova e iniziare a moltiplicare le vostre piante preferite!
21,00

Diario di un'aspirante pollice verde. Crea, coltiva e cura la tua giungla felice

Diario di un'aspirante pollice verde. Crea, coltiva e cura la tua giungla felice

Alice Delgrosso

Libro: Libro in brossura

editore: EIFIS Editore

anno edizione: 2023

pagine: 304

Un manuale e un diario, perché per imparare a coltivare con successo le piante da interno la conoscenza delle nozioni è fondamentale ma non sufficiente. Un allenamento alla sensibilità, alla lentezza, all’osservazione dei piccoli segnali con cui le piante comunicano. Un manuale di giardinaggio che diventa diario: perché la storia di un Aspirante Pollice Verde può essere raccontata come un viaggio in cui le annotazioni quotidiane, i piccoli successi e le sfide rendono unica ed emozionante la coltivazione delle piante e al contempo di se stessi.
19,95

Una pianta per amica. Come affrontare al meglio la transizione ecologica con l’aiuto delle nostre piante

Una pianta per amica. Come affrontare al meglio la transizione ecologica con l’aiuto delle nostre piante

Luca Sardella, Daniela Sardella

Libro: Libro in brossura

editore: Rai Libri

anno edizione: 2023

pagine: 224

Rinsaldare l’antico legame tra l’uomo e la natura servirà a sviluppare una coscienza ecologica diffusa, necessaria ad accogliere e sostenere il cambiamento, in risposta alle attuali emergenze ambientali, climatiche e paesaggistiche. Una pianta per amica ha l’obiettivo di sensibilizzare il lettore allo sviluppo di una cultura di rispetto e cura del verde: in questo libro, Daniela e Luca Sardella offrono i consigli pratici indispensabili ad affrontare al meglio gli imminenti cambiamenti climatici e ad avere la giusta cura delle nostre piante, tenendo conto delle specificità, delle necessità e delle potenzialità benefiche di ognuna. Un’occasione per accrescere la consapevolezza del ruolo strategico che il Verde ha avuto e dovrà avere nei prossimi anni nella salvaguardia ambientale e per incrementare il consolidamento di modelli di sviluppo sostenibili atti a rendere il nostro territorio, le nostre città e le nostre case, più belli e più salubri.
19,00

Il giardiniere virtuoso. Una raccolta di consigli pratici per un mondo più verde

Il giardiniere virtuoso. Una raccolta di consigli pratici per un mondo più verde

Gareth Richards, Holly Farrell

Libro: Libro rilegato

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2023

pagine: 224

Si parla sempre più spesso di cambiamento climatico e sostenibilità e i toni sono per lo più improntati all’urgenza di un agire più consapevole e alla possibilità di dover affrontare una catastrofe climatica nel giro di pochi anni. Fare qualcosa di positivo per l’ambiente non significa solo essere partecipi, donare a enti che si occupano di salvaguardare la foresta pluviale partecipare a una campagna per porre fine al commercio d’avorio. Si può e si deve fare la differenza soprattutto a casa, anzi appena fuori dalla nostra porta. Questo libro è uno strumento prezioso per comprendere che il modo in cui facciamo giardinaggio ha potenzialmente un enorme impatto sul mondo naturale e sulla biodiversità e riguarda persino chi ha solo un balcone con una manciata di vasi e qualche fioriera. Ne Il giardiniere virtuoso troverete più di 200 pagine di domande e risposte che danno vita a un piccolo tesoro di informazioni, con illustrazioni accattivanti che rendono comprensibili questioni spesso considerate complesse. Ci sono tanti modi per dare una mano all’ambiente: dal riutilizzo degli imballaggi di cartone per farne pacciame contro le erbe infestanti alla coltivazione della verdura direttamente dai semi; dall’eliminazione dei prodotti chimici alla creazione di habitat per gli insetti che vivono nell’orto… I giardini sono considerati un ottimo antistress ma vi stupirete nello scoprire che, grazie al vostro lavoro, si sono trasformati in un formidabile strumento per restituire qualcosa di importante alla natura.
19,90

Un giardino a prova di siccità. Giardinaggio sostenibile per affrontare i cambiamenti climatici

Un giardino a prova di siccità. Giardinaggio sostenibile per affrontare i cambiamenti climatici

Eliana Ferioli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Castello

anno edizione: 2023

pagine: 160

I cambiamenti climatici stanno sconvolgendo l'assetto del Pianeta, con effetti che si vedono anche nei nostri giardini, devastati dalla siccità. Occorre pensare un nuovo modo di fare giardinaggio, lavorando per un giardino resistente, meno bisognoso di acqua e di cure rispetto a quello tradizionale ma in grado di restituirci comunque tutta la bellezza di cui la natura è capace. Questo libro vi guida nella scelta delle piante che resistono meglio senz'acqua e di quelle che si riproducono spontaneamente autodisseminandosi, vi consiglia su come sostituire i manti erbosi con specie tappezzanti dalle splendide fioriture, vi spiega come attrezzarsi per un'irrigazione senza sprechi. Una strategia complessiva per un giardino a bassa manutenzione, ecosostenibile, che si integri meglio con l'ambiente circostante.
18,00

Mettete orti sui vostri balconi. Il manuale completo per coltivare ortaggi in vaso

Mettete orti sui vostri balconi. Il manuale completo per coltivare ortaggi in vaso

Matteo Cereda

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 352

Il basilico non si compra: essiccato non sa di nulla e se si prende fresco va usato subito. E quanti conoscono l’odore che sprigiona la pianta del pomodoro e il gusto di mangiare un ciliegino appena colto? E le migliaia di varietà di peperoncino? Nei supermercati è raro trovarne più di due o tre, e non sappiamo cosa ci perdiamo. Le motivazioni per iniziare a “fare l’orto” sono spesso piccole, ma la cosa meravigliosa è che lo si può fare praticamente ovunque. Bastano uno spazio all’aria aperta (anche solo un davanzale) e questo libro, dal creatore di Ortodacoltivare.it, il portale dedicato alle coltivazioni biologiche più visitato d’Italia. Per imparare tutto ciò che occorre per diventare degli orgogliosi coltivatori urbani, e abituarci a quei piccoli gesti quotidiani che possono essere la cura per il nostro Pianeta e la nostra salute. Tutto quello che devi sapere per creare il tuo orto urbano: gli attrezzi del mestiere come vasi, contenitori, utensili; quando e in che modo seminare, trapiantare, innaffiare e potare; come difendere le piante da malattie e parassiti con rimedi naturali; con cinquanta schede scientifiche per conoscere ortaggi, legumi, erbe aromatiche e piccoli frutti; con tante idee per coinvolgere anche i bambini. E inoltre con nuove pagine sul cambiamento climatico.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.