Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giardinaggio

Plantopedia. La guida definitiva alle piante da interno

Plantopedia. La guida definitiva alle piante da interno

Lauren Camilleri, Sophia Kaplan

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2024

pagine: 424

Le piante da appartamento hanno il potere di trasformare l'aspetto di ogni stanza della casa. Con il loro fogliame rigoglioso e la loro bellezza scultorea, contribuiscono a creare delle piccole oasi indoor che trasmettono un senso di pace e serenità. Con Plantopedia Lauren Camilleri e Sophia Kaplan presentano la guida definitiva per avere piante da interno belle e in salute. Il libro include: più di 130 schede di specie diverse, comprese succulente e cactacee, ma anche varietà particolarmente rare del mondo vegetale; informazioni dettagliate sulla cura di ogni specie, inclusi consigli e trucchi per risolvere vari problemi e fare in modo che le vostre piante da appartamento possano prosperare; piante indicate per appassionati di ogni livello, dai principianti ai conoscitori più esperti.
50,00

Rose antiche e vintage

Rose antiche e vintage

Stefano Magi, Rita Paoli, Valeria Galgani

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2024

pagine: 304

Nel volume si esaminano le rose antecedenti al 1867 con alcune eccezioni per quelle che, per forma, profumazione, portamento e origine, gli autori ritengono molto più vicine alle rose antiche che alle moderne. Nella parte speciale del libro sono descritte, in schede morfologiche e colturali ben illustrate, le più belle varietà disponibili in commercio di rose botaniche, galliche, polyantha, bourbon, muscose, rugose, moschata, alba, damascena, centifolia e i loro ibridi. La parte generale, invece, fornisce le nozioni generali e particolari utili alla coltivazione e alla gestione della pianta compresi innesto, potatura e difesa dalle avversità. Un capitolo è dedicato alle migliori scelte varietali in giardino per forma e ciclo vegetativo.
28,50

Bulbomania. Scienza e pratica del bulbo

Bulbomania. Scienza e pratica del bulbo

Simonetta Chiarugi, Christian Shejbal

Libro: Libro in brossura

editore: Gribaudo

anno edizione: 2024

pagine: 208

«Perché Bulbomania? Tutto è cominciato un giorno di metà febbraio di qualche anno fa. Mi sono unita a una coda ordinata e silenziosa di estimatori senza sapere che di lì a poco sarei stata contagiata da una grande passione. Ero in attesa di varcare il portone della Lawrence Hall, per visitare l’edizione annuale della Early Spring Plant Fair. Ho lasciato i padiglioni dell’orticoltura con qualche soldo in meno, un paio di bulbi di varietà di Galanthus in più e una nuova passione da coltivare.» Bulbomania unisce la voce di Simonetta, che si definisce Galanthus addicted, e di Christian, nel cui sangue scorre la linfa dei narcisi; nasce con l’intento di coniugare aspetti scientifici a note romantiche e inclini alla decorazione, condite da storie e curiosità; un “luogo” dove apprendere tecniche di coltivazione, offrire spunti e ispirazione per le prossime messe a dimora, imparando anche a utilizzare le bulbose in maniera creativa.
18,90

Calendario dei lavori agricoli 2025. Lunario e planetario secondo il metodo biodinamico

Calendario dei lavori agricoli 2025. Lunario e planetario secondo il metodo biodinamico

Pierre Masson, Vincent Masson

Libro: Opuscolo

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 32

Anche quest'anno non poteva mancare l'edizione 2025 del Calendario dei lavori agricoli, pressoché invariato nella struttura e nell'impaginazione. In passato, gli agricoltori sapevano molto bene con quale Luna seminare, conoscevano i mesi più indicati per tagliare la legna e i giorni propizi per travasare il vino. Queste conoscenze, che con l'avvento dell'agricoltura industrializzata rischiavano di essere perdute per sempre, sono state sperimentate e aggiornate dal movimento biodinamico, in modo da stabilire con una certa esattezza i giorni più adatti per le diverse operazioni colturali. Il calendario raccoglie queste osservazioni per metterle a disposizione di tutti coloro che, per diletto o professione, sono interessati a coltivare sfruttando al meglio le influenze della Luna e degli altri astri. Pur essendo un punto di riferimento insostituibile per chi pratica l'agricoltura biodinamica, questo calendario può essere utilizzato con facilità da chiunque: per ogni giorno dell'anno sono riportate le fasi lunari, i pianeti attraversati, i nodi lunari, le eclissi e tutti gli altri fenomeni astronomici utili per la coltivazione. Tali indicazioni derivano, oltre che dalle ricerche di Eugen e Lily Kolisko, Alex Podolinsky, Harmut Spiess e Maria Thun sulle correlazioni tra agricoltura e influenze astrali, dalle esperienze e osservazioni degli autori e di numerosi agricoltori e viticoltori biodinamici europei, raccolte e rese pratiche nel calendario anche grazie all'accurata revisione di Adriano Zago, che ha adattato il testo alla realtà agricola italiana.
12,00

Giardinaggio ribelle. Crea il tuo orto biologico in città

Giardinaggio ribelle. Crea il tuo orto biologico in città

Alessandro Vitale

Libro: Libro in brossura

editore: Corbaccio

anno edizione: 2024

pagine: 272

Dal fenomeno social @_spicymustache, un libro per creare il tuo orto bio anche in città. Creare e curare un orto biologico in qualsiasi spazio urbano, medio, grande, piccolo, piccolissimo: Giardinaggio ribelle mostra che è possibile e bellissimo. Non c'è bisogno di tanto spazio per vivere in armonia con la natura. Impara a coltivare e a mangiare cibi freschi e biologici seguendo i principi che la natura stessa insegna: Mangia frutta e verdura di stagione; impara a utilizzare erbe, spezie e fiori eduli. Scopri come conservare attraverso la marinatura e la fermentazione. Scopri i principi dell'agricoltura naturale coreana e i suoi semplici trattamenti che rendono il suolo più fertile rispetto a qualsiasi concime chimico. Utilizza i microrganismi per nutrire le piante e per tenere lontani parassiti e malattie. Incoraggia l'attivazione di sistemi naturali che faranno prosperare il tuo spazio verde. Non sprecare mai più gli avanzi di cibo facendo un compost con un sistema completamente inodore e che si può tenere in casa. Ricicla e riutilizza tutto! Trasforma una bottiglia di plastica in un elemento di un orto verticale, un sistema di irrigazione, una piccola serra, un impianto di irrigazione a goccia. Che tu abbia un angolino sul tetto, una scala antincendio, un balcone, un orto urbano condiviso, o semplicemente un davanzale, impara a vivere secondo l'andamento delle stagioni e contribuisci così a rendere più verde il nostro mondo.
23,00

I giardini degli scrittori. Viaggio nei luoghi botanici dell'ispirazione

I giardini degli scrittori. Viaggio nei luoghi botanici dell'ispirazione

Luca Bergamin

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2024

pagine: 360

Trentadue capitoli - ciascuno incentrato su un luogo - di digressioni letterarie e descrizioni floreali, dedicate ai luoghi amati, frequentati o descritti dai grandi autori della letteratura mondiale. Dalle ville siciliane che hanno ispirato Il gattopardo ai giardini di Virginia Woolf, dal Pré Catelan di Marcel Proust ai giardini marocchini di Paul Bowles, dall'agrumeto di Elsa Morante a Procida all'Orto Botanico del Bronx di Philip Roth. E poi Robert Frost all'Arnold Arboretum di Boston, Jane Austen appassionata di rose nei giardini di Chawton, Fëdor Dostoevskij che scrive tra i giardini di Boboli, a Firenze, i Giardini Inglesi della Reggia di Caserta che incantarono Montale, Grazia Deledda nella casa di Nuoro, vissuta da Pirandello nell'oliveto di Caos, le coltivazioni milanesi di Alessandro Manzoni. Javier Marias fra i giardini di Madrid, e José Saramago a Lanzarote, Virginia Woolf a Monk's House e Emily Dickinson ad Amherst. E molti, molti altri. Un libro da leggere tra gli alberi e i fiori.
16,00

Alla scoperta del giardino segreto

Alla scoperta del giardino segreto

Marta McDowell

Libro: Libro rilegato

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2024

pagine: 320

Marta McDowell, autrice del best seller Emily Dickinson e i suoi giardini, ci porta alla scoperta della vita di Frances Hodgson Burnett, scrittrice di culto per generazioni di lettrici e lettori grazie al suo romanzo edito nel 1910 Il giardino segreto. Attraverso fotografie d’epoca, illustrazioni, preziosi documenti e brani letterari, McDowell traccia il ritratto di una grande artista e, nel raccontare le piante e i luoghi che l’hanno ispirata per la composizione del suo libro, ricostruisce la storia di un classico senza tempo. « Lo splendido libro di McDowell ci accompagna in un esclusivo tour dietro le quinte di un mondo fiorito che finora era esistito solo nei nostri sogni ». Keri Witt, pronipote di Frances Hodgson Burnett
19,90

L'orto resiliente. Sostenibilità. Buone pratiche. Risparmio idrico. Orto urbano. Coltivazione eco-friendly

L'orto resiliente. Sostenibilità. Buone pratiche. Risparmio idrico. Orto urbano. Coltivazione eco-friendly

Kim Stoddart

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2024

pagine: 208

Un manuale completo che ci insegna a coltivare il nostro orto in modo adatto alle nuove condizioni del clima che cambia, tra siccità, allagamenti e temperature estreme. L'autrice ci mostra come ridurre sprechi, spese e impatto ambientale, ma anche come coltivare il nostro cibo in modo autonomo e avere il controllo su ciò che mangiamo. Le tecniche di irrigazione, coltivazione, riciclo proposte ci faranno scoprire come coltivare in modo molto più salutare sia per il corpo che per la mente, contrastando il cambiamento climatico e generando un impatto positivo sull'ambiente e sulla nostra salute.
24,00

Il giardiniere da davanzale. 50 piante facili da coltivare per trasformare la casa

Il giardiniere da davanzale. 50 piante facili da coltivare per trasformare la casa

Liz Marvin

Libro: Libro rilegato

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2024

pagine: 176

Quante volte ci è capitato di sospirare davanti a un giardino ben curato o all’allegra confusione di un orto in pieno rigoglio, come di fronte a paradisi inarrivabili? Un appartamento in città, senza neanche un’aiuola da chiamare pomposamente “il mio angolo di verde”, potrebbe non essere quell’enorme ostacolo che pensate. Con “Il giardiniere da davanzale” familiarizzerete subito con un concetto fondamentale, ossia che “la vostra casa è il vostro giardino”. Cosa significa? Che non avete bisogno di un giardino per sentirvi giardinieri. Con un po’ di immaginazione, un pizzico di pazienza, tanti tentativi ed altrettanti errori, potete riempire il vostro davanzale, il bancone della cucina, le mensole e ogni altro ripiano a disposizione con piante coltivate da voi che potrete mangiare, usare per insaporire i vostri piatti, oppure per abbellire e rendere più rilassanti alcuni angoli della casa. Non avrete bisogno di un complicato kit di attrezzi per iniziare a seminare; basteranno un po’ di entusiasmo e tutti i contenitori riciclati che avete in giro per casa. Quando il vostro davanzale inizierà a traboccare di piantine, comincerete anche a raccoglierne i benefici per la salute: dagli antiossidanti delle verdure per l’insalata, alle piante che purificano l’aria. Così, senza grandi rivoluzioni o investimenti, le piante coltivate sul davanzale trasformeranno ogni aspetto della vostra vita. Vi ricordate la tristezza nell’osservare i giardini altrui di cui si diceva sopra? Nel giro di poco tempo scomparirà, perché è incoraggiante trovare piante insolite come la combava, lo zenzero e l’ananas incluse in un libro di giardinaggio per principianti. Così come è rassicurante leggere consigli e suggerimenti su come rimboccarsi le maniche e provare, che è poi un principio fondamentale per qualsiasi esperimento in ambito botanico.
15,00

Anime da giardino. Un viaggio nel giardino della passione e del sentimento

Anime da giardino. Un viaggio nel giardino della passione e del sentimento

Maurizio Zarpellon

Libro: Libro in brossura

editore: Gribaudo

anno edizione: 2024

pagine: 160

«Chiedete agli uomini della prima fila, i guerrieri della nuova era, coloro che ancora zappano e legano, falciano e tagliano, coloro che sanno della luna e dei piccoli esseri della terra, che conoscono il carattere delle erbe fluenti come quello degli arbusti ostinati.» Un viaggio poetico ed evocativo che esplora il “giardino romantico” ovvero, per dirla con le parole dell’autore, «quel giardino in cui la spinta verso l’irrazionale, i sentimenti, la follia, il sogno, le visioni assume un ruolo di primaria importanza». Un libro ricco di suggestioni, oltre che di consigli e indicazioni per costruire il proprio giardino ideale. Un testo pensato non solo per gli appassionati di giardinaggio e gli addetti ai lavori, ma anche per tutti coloro che vogliono esplorare il concetto di giardino da un punto di vista più storico, dove il tema del verde si intreccia con l’arte e la cultura.
16,90

Orchidee d'Italia. Guida alle orchidee spontanee

Orchidee d'Italia. Guida alle orchidee spontanee

Libro: Libro in brossura

editore: Il Castello

anno edizione: 2024

pagine: 480

Il libro è opera degli esperti del GIROS, che raggruppa i maggiori specialisti di questa affascinante famiglia botanica, ben rappresentata anche in Europa e nel bacino mediterraneo. All'interno di questa ampia regione, la presenza delle Orchidacee è abbondante e diversificata in Italia, grazie alla sua posizione centrale e alla grande varietà dei suoi ambienti. Rispetto alla prime due edizioni, questa terza è notevolmente cresciuta come numero sia di pagine che di schede (ben 267), ognuna dedicata a un taxon presente in Italia (quasi tutti al rango di specie), con la massima attenzione rivolta ai legami tassonomici ed evolutivi che intercorrono tra loro, e con un nutrito corredo iconografico. Si tratta di uno strumento indispensabile per orientare gli appassionati, siano essi esperti o ai primi passi, ma anche coloro che amano la natura eppure ancora ignorano il fascino di queste piante altamente evolute e specializzate, oltre che bellissime.
35,00

Guida completa a innesti, talee e ad altri metodi di propagazione

Guida completa a innesti, talee e ad altri metodi di propagazione

Miranda Smith

Libro: Libro in brossura

editore: Il Castello

anno edizione: 2024

pagine: 192

Questa guida completa spiega come coltivare una vasta gamma di piante partendo da seme, talea, divisione, propaggine, innesto e gemmazione. Illustra in modo dettagliato i processi naturali e le condizioni che stimolano lo sviluppo e la riproduzione delle piante e spiega come i giardinieri possono utilizzarli a loro vantaggio. Illustrazioni passo passo e fotografie; consigli per ricreare le condizioni perfette di sviluppo per le nuove piante; informazioni su attrezzi e utensili e suggerimenti per la risoluzione dei problemi; guida alfabetica delle diverse specie di piante corredata di pratiche istruzioni per propagare piante acquatiche, ornamentali, da appartamento, arbusti, alberi, ortaggi e fiori selvatici.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.