Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giardinaggio

Tulipani. Le più belle varietà per casa e giardino

Tulipani. Le più belle varietà per casa e giardino

Jane Eastoe

Libro: Libro rilegato

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2025

pagine: 240

Tutti sanno come sono fatti i tulipani, o forse no? La storia di questo fiore inizia molti secoli fa – non si sa esattamente – quando i nativi delle regioni montuose della Russia, del Kazakistan, dell’Uzbekistan, della Mongolia e della Cina, dove queste meraviglie botaniche crescevano e crescono in maniera del tutto spontanea, si resero conto del valore dei loro bulbi e iniziarono a commercializzarli con l’Occidente, passando per la Via della Seta. Gradualmente si diffusero e la loro popolarità crebbe talmente tanto che, già nel XVI secolo, i tulipani avevano raggiunto il cuore dell’Impero Ottomano in Turchia e venivano apprezzati dalla cultura locale, che non li tenne per sé ma li inviò nel Continente. Ciò permise a questo fiore di diventare uno dei più conosciuti al mondo e di raggiungere i nostri giorni. Dotati di una rara e silenziosa bellezza, ma anche di colorazioni sgargianti, questi scrigni botanici racchiudono un segreto: la maggior parte di loro è accomunata dalla modalità di variazione e dalla regolare produzione di mutazioni nella progenie. Ciò li ha resi un mistero e ha generato per secoli una notevole confusione fra i botanici: saranno tulipani originali o semplici varianti di un’altra specie? Nonostante ciò, ancora oggi, che siano in un immenso campo fiorito nei Paesi Bassi o raccolti in un mazzo acquistato da un fiorista come regalo per una persona cara, questi fiori attraggono sempre lo sguardo e con le giuste accortezze ognuno può coltivarli e ammirarli nel giardino di casa propria. Dotato di uno splendido apparato iconografico, che mette in risalto tutta la bellezza dei tulipani, e di sezioni specifiche riguardanti la storia, questo libro si concentra sulle più belle varietà recise e da coltivazione, presentandone nel dettaglio oltre 50 e dando preziosi consigli sulla messa a dimora, la coltivazione e la cura di questa vera e propria meraviglia della natura.
29,00

L'olivo. Coltivazione, raccolta e utilizzo

L'olivo. Coltivazione, raccolta e utilizzo

Adriano Del Fabro

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2025

pagine: 128

Una guida semplice e chiara dedicata alla pianta mediterranea per eccellenza, l'olivo: dall'impianto dell'oliveto al controllo dei parassiti, dalla spremitura dei frutti alla conservazione dell'olio e altre curiosità.
12,00

Piccola flora del viandante

Piccola flora del viandante

Marine Cressy

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2025

pagine: 144

Traboccante di disegni e interamente scritta a mano, questa piccola ma ricchissima raccolta botanica dà un nome a tutti i più comuni o stupefacenti fiori, arbusti, frutti e alberi che si possono incontrare nei giardini e lungo i sentieri, ma anche in quei tenaci fazzoletti verdi sparsi qua e là nelle città: aiuole, marciapiedi, parchetti... Una suddivisione per stagione e per colore aiuta a distinguere con chiarezza le varie specie, mentre aneddoti, storie e informazioni si affiancano a strumenti pratici per utilizzare questo vademecum in maniera interattiva. Una guida divertente, briosa e accessibile a tutti, per diventare esperti botanici passeggiando in mezzo al verde che ci circonda.
9,90

L'orto slow food. Semina, coltiva e cucina per un anno

L'orto slow food. Semina, coltiva e cucina per un anno

Huw Richards, Sam Cooper

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2025

pagine: 224

Gli autorevoli inglesi Huw Richards e Sam Cooper ci guidano passo passo, mese per mese, nella costruzione di un orto in grado di produrre almeno un chilogrammo di cibo al giorno per tutta la famiglia e per un anno intero. Le foto raccontano la bellezza di un progetto di questa portata, gli schemi e le istruzioni (anche per montare piccole serre e compostiere, per esempio) esplicitano che cosa seminare, curare o raccogliere nei vari periodi dell'anno e rendono tutto più chiaro con immagini e infografiche. Non serve tanto spazio, giusto un pezzetto di terra (10x12,5 metri), per imparare a produrre da soli gran parte del nostro cibo, a conservarlo e anche a cucinare. Gli autori, infatti, non si limitano a spiegarci come diventare ortolani provetti, ma ci danno consigli sulla trasformazione, conservazione e fermentazione, per allungare la vita ai prodotti dopo i momenti di maggior raccolto e permetterci di assaporare i frutti del nostro lavoro anche mesi dopo la raccolta.
20,00

Come coltivare cactus e succulente

Come coltivare cactus e succulente

Paul Rees

Libro: Libro rilegato

editore: Il Castello

anno edizione: 2025

pagine: 144

Cactus e succulente sono perfette piante da vaso: sono affascinanti ed esteticamente gradevoli, e gran parte prospera anche se trascurata. Negli ultimi anni hanno avuto un aumento di favore presso i giardinieri, catturando l’immaginazione con le loro forme, colori e texture unici, e la capacità di adattarsi e sopravvivere in condizioni sfavorevoli. Questo libro splendidamente illustrato descrive cinquanta diverse piante succulente e offre preziosi consigli su invasatura, irrigazione, propagazione e soluzione dei problemi. Dodici progetti creativi offrono ispirazione per coltivare ed esporre cactus e piante grasse in modo originale, sia all’interno della casa che in giardino.
15,00

Un giardino per cambiare il mondo. Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale

Un giardino per cambiare il mondo. Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale

Kate Bradbury

Libro: Libro in brossura

editore: Sonda

anno edizione: 2025

pagine: 352

In un mondo in cui il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità rappresentano una doppia minaccia, Kate Bradbury ci offre una guida pratica e ispiratrice per fare la differenza, partendo da ciò che ci è più vicino: i nostri spazi verdi. Il suo giardino, brulicante di vita, ospita api, ricci,libellule, pipistrelli e passeri domestici. Attraverso il racconto delle sue esperienze, mese dopo mese, l’autrice ci conduce in un viaggio unico che fonde la bellezza della natura con azioni concrete per la sua protezione. Questo libro insegna come trasformare il tuo giardino, balcone o piccolo spazio verde in un rifugio per la fauna selvatica. Con consigli pratici e storie toccanti, scoprirai che ogni scelta - anche la più piccola - può contribuire a combattere il cambiamento climatico e a salvaguardare il nostro pianeta. Non è troppo tardi per agire. Coltivare il cambiamento inizia da te! Presentazione di Simonetta Chiarugi.
19,90

Giardini perduti

Giardini perduti

Sandra Lawrence

Libro: Libro rilegato

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2025

pagine: 192

Dalle fontane di Villa d’Este alle sculture surrealiste di Las Pozas, passando per i brillanti colori del Jardin Majorelle e il fascino antico del Wah Bagh, i giardini custodiscono mille storie nel folto delle loro fronde. Sandra Lawrence ci accompagna alla scoperta di 40 paradisi terrestri sparsi in tutto il mondo, raccontandocene l’epoca d’oro, ma anche i decenni e i secoli bui che li hanno visti decadere in giungle incolte disseminate di archi, eremi, fontane, grotte, canali, serre e colonnati fatiscenti. Leggendari e misteriosi, tutti questi luoghi dell’anima hanno conosciuto un periodo di splendore per poi cadere nell’oblio, finché qualcuno li ha più o meno avventurosamente riscoperti. Scandito dalle suggestive illustrazioni di Lucille Clerc (Il giro del mondo in 80 alberi), questo libro celebra la fragile bellezza della natura, coltivata ad arte da persone appassionatamente tenaci.
19,90

Gli attrezzi giusti per l'orto bio

Gli attrezzi giusti per l'orto bio

Jean-Martin Fortier

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 128

Jean-Martin Fortier apre le porte del suo capanno degli attrezzi. Quasi tutti “low-tech”, quindi manuali e poco costosi, permettono di lavorare la terra rispettando la biodiversità, aumentando la produttività della superficie coltivata e migliorando il lavoro. E di applicare con successo il metodo Fortier! Numerose illustrazioni aiutano a capire come funzionano, come si usano e come possono essere utili. Jean-Martin Fortier fornisce inoltre consigli e suggerimenti su come ottenere il massimo da ogni strumento.
15,00

L'orto. Coltivarlo in modo sano e naturale

L'orto. Coltivarlo in modo sano e naturale

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2025

pagine: 128

Trucchi e consigli per trasformare il proprio orto in un giardino e ottenere verdure e ortaggi saporiti facendo un uso minimo di prodotti chimici. Con numerose schede di coltivazione per sapere cosa fare e come trattare le singole varietà e specie.
12,00

Il grande libro della potatura e degli innesti

Il grande libro della potatura e degli innesti

Enrica Boffelli, Anna Furlani Pedoja, Guido Sirtori

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2025

pagine: 320

Tecniche e consigli per la potatura e gli innesti delle piante da frutto, orticole e ornamentali, con le spiegazioni per mantenere le piante produttive e in salute, propagarle con successo e realizzare artistiche sculture topiarie. Un manuale indispensabile per tutti gli amanti del verde.
19,90

Cactus e piante grasse. Riconoscimento e coltivazione

Cactus e piante grasse. Riconoscimento e coltivazione

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2025

pagine: 128

Il variegato mondo delle succulente presentato con testi chiari e accurati: esigenze colturali, tecniche di coltivazione, rinvasi, moltiplicazioni e semina, cure e rimedi per parassiti e malattie, e numerose schede illustrate per il riconoscimento.
12,00

Bonsai. Stili, legature e potature

Bonsai. Stili, legature e potature

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2025

pagine: 128

La coltivazione di un bonsai è un'arte antica. Questo affascinante mondo di alberi in miniatura richiede conoscenze sulle piante in generale e sulle tecniche di coltivazione specifiche per i bonsai. Entrate anche voi in questo giardino incantato.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.