Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Geografia

Montagne mediterranee. In cammino sull'Appennino Meridionale

Montagne mediterranee. In cammino sull'Appennino Meridionale

Francescopaolo Ferrara

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2019

pagine: 351

Ognuno può trovare la via per andare in montagna e ognuno deve trovare la sua via. Questo libro non ha la pretesa di indicare la via migliore, ma vuole solo invitare ciascuno a trovare la propria e a viverla secondo le sue capacità, la sua indole, i suoi desideri. Nella sua esperienza di escursionista e sci-escursionista (principalmente tra le montagne del Salernitano e dell'Irpinia) l'autore ha "scoperto" vie affatto modeste, ma le ha battute con intensità di emozioni e pienezza di sensazioni. Augura al lettore una simile e appagante ricerca, mostrandosi aperto a una scoperta diversa del territorio, pronto a ritrovare la fanciullesca capacità di stupirsi.
15,00

Acqua veneta

Acqua veneta

Ivone Cacciavillani

Libro: Libro in brossura

editore: Fiore

anno edizione: 2019

pagine: 168

15,00

Abruzzo. Piccolo atlante

Abruzzo. Piccolo atlante

Libro: Libro in brossura

editore: Pollicino

anno edizione: 2019

15,00

Memorie descrittive della carta geologica d'Italia. Volume Vol. 104

Memorie descrittive della carta geologica d'Italia. Volume Vol. 104

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ISPRA Serv. Geologico d'Italia

anno edizione: 2019

Il volume presenta i risultati della raccolta sistematica di informazioni relative alle strutture vulcaniche sommerse presenti nei mari italiani, effettuata nell'ambito del Progetto EMODnet Geology. L'allestimento è strutturato in due parti: la prima presenta tre contributi che inquadrano le tematiche generali, evoluzione geodinamica del Mediterraneo Centrale, importanza dello studio dei depositi vulcanici per la comprensione dei seamount sommersi, rilevanza economica dei seamount vulcanici nella regione tirrenica; la seconda è costituita dall'atlante delle strutture vulcaniche sommerse organizzato in singole schede dedicate a ogni struttura, raggruppate in sette settori. L'atlante include una carta alla scala 1:1.600.000, nella quale sono rappresentati i seamount vulcanici corredati dalle principali informazioni che li riguardano e distinti nei sette settori individuati.
20,00

Geografia e geografi in Italia dall'unità alla 1ª guerra mondiale

Geografia e geografi in Italia dall'unità alla 1ª guerra mondiale

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2019

pagine: 384

45,00

Annali di ricerche e studi di geografia

Annali di ricerche e studi di geografia

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2019

13,00

Processi territoriali, urbanizzazioni e nuovi turismi

Processi territoriali, urbanizzazioni e nuovi turismi

Marina Faccioli

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2018

pagine: 116

In questo volume sono stati raccolti alcuni saggi che hanno affrontato, in anni recenti, il tema della relazione fra patrimonio e programmazione di fatti territoriali, nella specifica ottica della programmazione di percorsi turistici. Ma a dimostrare quanto poco il discorso sia semplice e diretto stanno gli spunti che su questa strada si manifestano per chiunque affronti il passaggio fra un approccio territoriale e uno rivolto a leggere e interpretare il senso della creazione di prodotto come attrattore, come oggetto di “senso” turistico. Definizione, questa, sempre più complessa e imprevedibile, se si osservi come un luogo diventi territorio quando e nei casi in cui diventi riconoscibile nei confronti del vissuto di chi lo abita e dunque della qualità di vita di chi lo anima, lo visita continuamente, ne conosce e acquisisce la capacità attrattiva.
12,00

Strategie interpretative per una rilettura territoriale del processo turistico. Alcuni spunti di riflessione

Strategie interpretative per una rilettura territoriale del processo turistico. Alcuni spunti di riflessione

Marina Faccioli

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2018

pagine: 134

I testi che compongono questo volume riportano spunti per la definizione di percorsi di ricerca da rivolgere esplicitamente verso un orientamento didattico di base. Questo, al fine di chiarire e interpretare alcuni contenuti utili a delineare un approccio territoriale all'analisi del processo turistico. Da un lato, si tratta della dinamica dei flussi turistici come percorsi di ispirazione funzionalistica; dall'altro, si apre la strada ad approcci territorialisti per una indagine sulla creazione di attrattori territoriali essenzialmente come percorsi di vera organizzazione/produzione e riproduzione continua di territorio.
12,00

Revitalisierung der Fließgewässer Südtirols. Hintergründe und Praxisbeispiele-Riqualificazione fluviale in Alto Adige. Contesto generale ed esempi pratici

Revitalisierung der Fließgewässer Südtirols. Hintergründe und Praxisbeispiele-Riqualificazione fluviale in Alto Adige. Contesto generale ed esempi pratici

Kathrin Blaas, Peter Hecher

Libro: Libro rilegato

editore: Effekt

anno edizione: 2018

pagine: 92

L’acqua è il fondamento della vita, ma può anche diventare pericolosa. In Alto Adige, l’Ufficio sistemazione bacini montani all’interno dell’Agenzia per la Protezione civile si occupa principalmente della protezione idraulica degli insediamenti umani e dei beni culturali.
20,00

Geography notebooks. Volume Vol. 1/2

Geography notebooks. Volume Vol. 1/2

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2018

pagine: 122

L'Utopia realizzabile della sostenibilità, Alice Giulia Dal Borgo-Maristella Bergaglio – Sustainable places in urban settings: abandonments and returning at the time of Agenda 2030 – Alice Giulia Dal Borgo-Maristella Bergaglio – Città inclusive, sicure, resilienti e innovative. Riflessioni sul caso italiano, Raffaella Afferni – Tutela attiva e sistemi agroalimentari nelle Aree Interne italiane, Monica Morazzoni-Giovanna Giulia Zavettieri – Gli agroecosistemi come utopie sostenibili: il Progetto Neorurale nell’area metropolitana milanese, Giuseppe Gambazza-Giacomo Zanolin – Deconstructing coastal sustainable development policies: towards a political ecology of coastalscapes in Vietnam, Andrea Zinzani – Negli spazi vuoti della metropoli: esperienze di riuso collettivo tra temporaneità e permanenze, Emanuele Garda – Didattica della sostenibilità, Silvia Anselmi – E. Giovannini, L'utopia sostenibile. Roma-Bari: Laterza, 2018, pp. 172, Marcello Tanca.
30,00

Pisa. Nuove vedute e nuova cartografia dal XVI al XX secolo

Pisa. Nuove vedute e nuova cartografia dal XVI al XX secolo

Valentino Cai

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2018

pagine: 176

Una frase che, probabilmente, nessun vero collezionista potrà o vorrà mai pronunciare: “... ecco... ora la mia collezione è finalmente completa!”. Collezionare è infatti una grande, travolgente e incessante passione e nessuna raccolta può considerarsi conclusa poiché si pensa che sempre manchi l’“ultimo pezzo”, quello “più prezioso”.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.