Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fotografia e fotografi

Sport e outdoor. Corso completo di tecnica fotografica

Sport e outdoor. Corso completo di tecnica fotografica

Laci Perényi

Libro: Libro in brossura

editore: White Star

anno edizione: 2024

pagine: 176

Movimenti rapidi, condizioni di luce difficili e grande distanza dai soggetti sono solo alcune delle eccezionali sfide della fotografia sportiva. Che si tratti di atletica leggera, nuoto o sport di squadra, questo libro fornisce indicazioni concrete per ottenere scatti perfetti al momento giusto. Insieme al fotografo sportivo di fama internazionale Laci Perényi, l'esperto di fotografia Jitirg Walther esplora tutte le particolarità delle varie tipologie di sport e offre consigli e trucchi. Coglierete l'atmosfera eccitata di uno stadio, troverete la prospettiva ideale per i vostri scatti e il punto di ripresa ottimale, così da padroneggiare in autonomia immagini ricche di azione.
18,90

Reportage fotografico. Corso completo di tecnica fotografica

Reportage fotografico. Corso completo di tecnica fotografica

Martin Keene

Libro: Libro in brossura

editore: White Star

anno edizione: 2024

pagine: 176

Il fotogiornalismo non è solo un lavoro, ma uno stile di vita. Questo volume, scritto da un esperto nel campo, è una guida completa per sviluppare al meglio le competenze di un buon fotogiornalista. Vengono trattate tutte le principali aree di attività: news, fashion, pubblicità, sport, guerra e questioni sociali, con approfondimenti su temi specifici quali la scrittura delle didascalie, l'archiviazione delle immagini, i recenti metodi di trasmissione dei file, il ruolo del photo editing nelle redazioni giornalistiche e gli aspetti legati ai diritti e alle responsabilità morali del fotografo. Senza tralasciare le basi tecniche della fotografia: la luce, l'apertura, l'ISO, la messa a fuoco, le tecniche di composizione e la prospettiva.
18,90

L'alba che aspettavo. Portogallo, aprile 1974. Immagini di una rivoluzione-A madrugada que eu esperava. Portugal, abril de 1974. Imagens de uma revolução

L'alba che aspettavo. Portogallo, aprile 1974. Immagini di una rivoluzione-A madrugada que eu esperava. Portugal, abril de 1974. Imagens de uma revolução

Libro: Libro in brossura

editore: Contrasto

anno edizione: 2024

pagine: 200

Lisbona, 25 aprile 1974, ore 00:20. Dalla stazione radio Renascença partono le note di una canzone: Grândola, Vila Morena. È il segnale che tutti attendono per dare l’avvio alle operazioni militari che in brevissimo tempo porteranno alla fine della dittatura di Salazar e all’inaugurazione di una nuova epoca per il paese e l’Europa intera. In breve, si procede all’arresto degli alti ufficiali fedeli al regime; si occupano punti strategici, come l’aeroporto e la prigione politica; il capo del governo Marcelo Caetano si consegna ai ribelli nel pomeriggio, mentre alle 23:20 viene approvata la legge che decreta lo scioglimento dell’Assemblea nazionale e del Consiglio di Stato. In meno di 24 ore, il paese intraprende un processo rivoluzionario che porterà alla libertà e alla democrazia, nel tripudio del popolo che scende in piazza a fianco dei militari. È una rivoluzione rapida, pacifica, di massa. L’unica, dopo la Seconda guerra mondiale, nel continente europeo. Un evento che ha coinvolto, interessato ed emozionato più di una generazione di cittadini, attivisti politici o giornalisti che hanno visto nel Portogallo, nella sua capacità di scrollarsi di dosso decenni di dittatura e uscire dalla guerra coloniale, la possibilità di pensare e realizzare una vita diversa. La “rivoluzione dei garofani” è stata un grande evento collettivo, un momento di svolta per il paese, le sue riforme e la sua vita sociale. Un nuovo giorno per Lisbona e le altre città, che scoprono una diversa forma di partecipazione collettiva, per le campagne, dove si inaugura la riforma agraria, per la cultura e l’informazione che intraprende forme di comunicazione visiva libere ed efficaci. “L’alba che aspettavo. Immagini e ricordi di una rivoluzione”, a cura di Alessandra Mauro, ripercorre quei momenti a cinquant’anni di distanza tramite le testimonianze dei protagonisti e una cronologia dettagliata degli eventi corredata di illustrazioni e fotografie e dell’epoca, per poi soffermarsi sui cambiamenti strutturali del paese.
29,90

Il postfotografico. Dal selfie alla fotogrammetria digitale

Il postfotografico. Dal selfie alla fotogrammetria digitale

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2024

pagine: 312

La fotografia della seconda, o terza, rivoluzione digitale è un magma che si espande in modo incontrollabile. Ancora non abbiamo chiaro cosa significhi usare il cellulare come macchina fotografica, confezionare le immagini per i social, produrre quell’enorme massa di scatti che si riversano ogni giorno in Internet divenendo parte di giganteschi database, che già algoritmi e intelligenza artificiale hanno cambiato il codice genetico dell’atto fotografico. Come affrontare la rivoluzione in atto? Quali strumenti servono per analizzare il fenomeno, e in che misura la teoria della fotografia può ancora soccorrerci? Il postfotografico – come concetto inclusivo che fa da ponte tra tutte le fasi della fotografia digitale – richiede una messa a fuoco a più livelli. Come diversa tecnica della luce, diverso gesto, diversa politica e scienza del visibile. Una differenza che non è novità assoluta ma piuttosto il riaffiorare di un’idea originaria di fotografia, lasciata ai margini per gran parte del Novecento. I quindici saggi qui contenuti ne approfondiscono ciascuno un aspetto, tra passato e futuro: la fotografia come metodo di tracciamento, raccolta di luce non visibile, tecnica di misurazione del Sé e del mondo, nodo di connessioni, oggetto paradossale che non è più obbligatoriamente visto, ma nondimeno presente, e ancora capace di permettere una partecipazione allargata al mondo.
25,00

Fotografia digitale. Intelligenza artificiale. Fotocamera e obiettivi, tecniche e soggetti postproduzione

Fotografia digitale. Intelligenza artificiale. Fotocamera e obiettivi, tecniche e soggetti postproduzione

Emanuele Lucchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Technopress

anno edizione: 2024

pagine: 220

La fotografia digitale rappresenta l'evoluzione del mondo reflex e l'intelligenza artificiale getta uno sguardo sul futuro della digital photography. Una visione moderna che proietta il fotografo verso nuovi orizzonti dove la mente umana interagisce con la fotocamera alla conquista di nuove mete finora sconosciute. La fotografia è dentro tutti noi, non importa se sei un esperto o sei solo all'inizio, fai uscire il tuo estro, guarda intorno e scatta con passione, la soddisfazione di portare a casa un bellissimo scatto sarà ripagata. Un volume che spiega come fotografare nell'aera moderna con le fotocamere mirrorless e con gli obiettivi di ultima generazione oltre a come utilizzare le applicazioni per elaborare le immagini in postproduzione. Chiude il volume un approfondimento sull'Intelligenza Artificiale e sui nuovi sensori stacked e global shutter.
17,90

World Press Photo 2024

World Press Photo 2024

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio Arte

anno edizione: 2024

pagine: 208

"Connettere il mondo alle storie che contano” è lo slogan di quest’anno del World Press Photo Award, che riconosce e celebra, da quasi settant’anni, le migliori immagini di fotogiornalismo dell’anno. Selezionate da una giuria internazionale indipendente tra oltre 60mila candidature provenienti da 130 paesi, le opere vincitrici sono raccolte nel catalogo World Press Photo 2024 edito da Marsilio Arte. In questa pubblicazione toccante e talvolta sconvolgente, le fotografie mettono in luce il meglio del giornalismo visivo dell’ultimo anno. Suddivise in categorie tematiche, le immagini raccontano la profondità e la complessità del lavoro fotogiornalistico, mettendo il lettore a diretto contatto con immagini sensazionali, a volte scioccanti, che raccontano il nostro mondo e i problemi che la nostra società affronta quotidianamente. Quest'anno sono 33 i fotografi premiati, con 32 progetti che offrono una varietà di prospettive da tutto il mondo e testimoniano gli eventi che hanno caratterizzato l’anno appena trascorso. In un momento in cui la verità è contestata e spesso messa in discussione, le fotografie premiate raccontano storie coraggiose e offrono preziosi spunti di riflessione. Dalle zone di guerra alla lotta per i diritti civili, dall’emancipazione politica all’impatto visibile della crisi climatica queste immagini testimoniano l’importanza del fotogiornalismo e della fotografia documentaria. A vincere il premio per la stampa mondiale è A Palestinian Woman Embraces the Body of Her Niece del fotografo palestinese Mohammed Salem, già vincitore di precedenti edizioni del World Press Photo Award. Salem descrive questa foto come un «momento potente e triste che riassume il senso più profondo di ciò che stava accadendo nella Striscia di Gaza». L’immagine mostra Inas Abu Maamar (36 anni) che culla il corpo di sua nipote Saly (5 anni), uccisa insieme alla madre e alla sorella quando un missile israeliano ha colpito la loro casa a Khan Younis, Gaza. L’opera è stata scelta dalla giuria per la cura e il rispetto della composizione, un racconto visivo allo stesso tempo metaforico e letterale di una perdita inimmaginabile.
32,00

Ayrton Senna. Forever

Ayrton Senna. Forever

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2024

pagine: 192

Ayrton Senna è stato uno dei più grandi campioni automobilistici di tutti i tempi. Pilota eccezionale divenuto intramontabile soprattutto dopo la sua tragica fine il primo maggio del 1994, sul circuito Enzo e Dino Ferrari di Imola. Pubblicato in collaborazione con il MAUTO (Museo Nazionale dell'Automobile) in occasione della grande mostra a trent'anni dalla morte del pilota brasiliano, il volume propone una rilettura monografica di ampia visione della straordinaria figura di Ayrton Senna attraverso una grande varietà di materiali e documenti storici. "Ayrton Senna." Forever intende approfondire due aspetti: la storia sportiva del campione e quella privata di un uomo che ha conquistato il cuore di milioni di appassionati in tutto il mondo. Attraverso i contributi di Carlo Cavicchi, Emiliano Tozzi, Angelo Orsi e Paolo d'Alessio, il volume ripercorre la carriera di Senna dalle esperienze sui kart fino alle monoposto di Formula 1, dalla prima Formula Ford all'ultima Williams affiancando documenti storici e rare memorabilia. E poi l'uomo Senna che ha sempre accompagnato il pilota Senna. L'accurata galleria di immagini scelte tra migliaia di scatti negli archivi dei più grandi e celebrati fotografi dell'epoca, molti dei quali erano cari amici di Ayrton, non fa soltanto cronaca, ma scava nell'anima e negli sguardi del campione. Dietro le istantanee di maestri come Bernard Asset, Ercole Colombo, Martyn Elford, Angelo Orsi, Rainer W. Schlegelmilch, Keith e Mark Sutton, Steven Tee e i fotografi di LAT Images, c'è pura emozione. Ayrton Senna Forever è una straordinaria monografia illustrata, un palinsesto narrativo emozionante e rigoroso dedicato a un campione che è divenuto leggenda.
39,00

A passo lento nella realtà

A passo lento nella realtà

Uliano Lucas

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 304

Cosa significa raccontare per immagini? Qual è il ruolo del fotoreporter nella nostra società? Cosa ha rappresentato la figura del fotografo freelance nell’Italia del secondo Novecento? Partendo da un’antologia di suoi scatti, Uliano Lucas rievoca in prima persona incontri, scelte, momenti della sua vita, facendo riaffiorare sia le idealità e le contraddizioni di una stagione del fotogiornalismo sia gli avvenimenti politici e i cambiamenti socio-antropologici che hanno segnato cinquant’anni di storia. Dagli anni della formazione nell’ambiente di Brera ai giorni trascorsi nella Sarajevo sotto assedio, passando per gli incontri con i protagonisti dell’avanguardia intellettuale italiana e i viaggi in Africa durante la decolonizzazione, A passo lento nella realtà è un’occasione per riflettere sulle capacità di racconto, dialogo e testimonianza della fotografia e sulle trasformazioni del fotogiornalismo dall’epoca del rotocalco all’avvento del digitale.
28,00

Cortecce. Viaggio nell'intimità degli alberi del mondo

Cortecce. Viaggio nell'intimità degli alberi del mondo

Cédric Pollet

Libro: Cartonato

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2024

pagine: 192

Torna in libreria un volume che è il risultato di 10 anni di fotografia consacrati alla ricerca delle più spettacolari e sorprendenti cortecce di tutto il mondo. Ogni foto viene presentata accanto a un’immagine dell’albero nel suo ambiente naturale e a un breve testo di grande qualità informativa. Una vera e propria galleria d’arte naturale, fra tronchi d’ogni dove, che non mancherà di incantare e stupire gli amanti della natura. Cédric Pollet (1976) è fotografo naturalista e paesaggista di formazione. Affascinato dall’incredibile bellezza delle cortecce, ha scelto di dedicare loro la sua vita professionale, percorrendo oltre 35 Paesi.
25,00

Photography. Il libro completo sulla storia della fotografia

Photography. Il libro completo sulla storia della fotografia

Tom Ang

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2024

pagine: 400

«Una fotografia non è né catturata né presa con la forza. Essa si offre. È la foto che ti cattura» (Henri Cartier-Bresson). Scoprite la storia della fotografia, dalle sue origini negli anni Venti dell’Ottocento fino al fenomeno globale della fotografia digitale nel Ventunesimo secolo.
34,90

Gianni Berengo Gardin

Gianni Berengo Gardin

Libro: Libro in brossura

editore: Contrasto

anno edizione: 2024

pagine: 144

Fotografo dal 1954, Gianni Berengo Gardin è uno degli autori più attivi, prolifici e rappresentativi del panorama italiano. Ha realizzato innumerevoli reportage, pubblicato oltre 260 libri e realizzato moltissime mostre. Tanti anche gli importanti premi che lo hanno consacrato come interprete sensibile e partecipe della realtà italiana, tra i quali il Leica Oskar Barnack, il Lucie Award alla carriera, il Premio Kapuscinski per il reportage, il Leica Hall of Fame Award. Tutta la sua attività di reporter è caratterizzata da un intenso umanesimo venato d'ironia. Il suo proverbiale understatement, che lo protegge da interpretazioni troppo violente, e il rispetto che dimostra davanti alla realtà, fanno di lui uno dei più notevoli narratori della società contemporanea. La storia raccontata dalle immagini di Berengo si snoda in un mondo in bianco e nero, fatto di volti, gesti, paesaggi, architetture, eventi quotidiani, nel quale il fluire del tempo sembra fermarsi. In questo consiste il segreto della immutabile modernità dell'opera di Berengo: nella capacità di conservare inalterato uno sguardo "classico" e allo stesso tempo di accettare tutti gli incontri, tutte le sfide che la veloce realtà contemporanea mette sul suo cammino. La sua è una fotografia limpidamente essenziale, dagli intenti di sobria onestà, che non vuole interpretare o suggestionare ma solo raccontare. Con partecipazione, umorismo e grande poesia. Questa nuova edizione del FotoNote a lui dedicata, rinnovata nella veste grafica, raccoglie i suoi scatti più significativi - dalla Venezia degli anni Cinquanta (la sua città) fino alle fotografie più recenti dedicate alle Grandi Navi sulla Laguna - introdotti da un testo di Giovanna Calvenzi e accompagnati da note biografiche e bibliografiche aggiornate.
14,90

Io il covid e le nuvole. Ediz. italiana e inglese

Io il covid e le nuvole. Ediz. italiana e inglese

Michele Pellegrino

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2024

pagine: 160

Secondo volume Electa dedicato a Michele Pellegrino il fotografo di Chiusa di Pesio che da trent'anni interroga ossessivamente le sue montagne e le genti che vi resistono, ovvero da quando nel 1975 ha pubblicato un altro grande libro, Profondo Nord. Pellegrino ha documentato un passaggio epocale, il tramonto di un'era, la fine della civiltà alpina. Lo ha fatto scavando nell'interiorità di ogni ritratto, cogliendo la storia intima di tante singole vite, in un continuo dialogo con i luoghi: dalla registrazione del puro dato realistico l'occhio del fotografo trae pathos e forza poetica trasfigurando il soggetto. Un processo apparentemente facile, immediato, spontaneo, ma nella realtà filtrato da una raffinata cultura poetico letteraria, e una densità di vita concessa a pochi. Scrive l'autore: "Il 2020-2021 sono stati anni di nuvole: non ne avevo mai viste tante. Arrivavano da tutte le parti, al mattino di solito da Est, qualche volta da Sud ed erano le più misteriose, di sera le più inquietanti da Ovest. Si consigliava di non uscire da casa a causa della pandemia; perciò, la maggior parte del tempo la passavo alle finestre. Ho sempre avuto un debole per le nuvole, ma non le avevo mai dedicato così tanto tempo." Pellegrino realizza questi scatti negli anni della pandemia covid, guardando dalle finestre della sua casa le nuvole trascorrere nel cielo.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.