Danza e altre arti dello spettacolo
A danza con Rina la ballerina
Venere Turi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 40
La danza è dedizione e impegno, ed essere una ballerina significa essere sempre in ordine, precisa e puntuale alle lezioni e aggraziata e perfetta in ogni movimento. Non è affatto semplice ed è molto facile scoraggiarsi, soprattutto se si è alle prime armi. Il piccolo manuale A danza con Rina la ballerina è un aiuto per tutte le bimbe che si stanno approcciando al mondo della danza: fornisce non solo i rudimenti fondamentali, come i nomi delle posizioni e il modo migliore per realizzarle, ma anche ottimi consigli, curiosità e tanto incoraggiamento.
La danza. Raccontata da ballerini
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 40
Raccolta di componimenti sulla Danza in tutte le sue sfaccettature...Emozioni, gioie, paure...frammenti di una disciplina che provoca sentimenti contrastanti sia da chi la pratica, sia da chi la osserva. La Danza raccontata dall'ingenuità di un bambino; la Danza vissuta da un adolescente; la Danza attraverso gli occhi di un adulto, un genitore....
Carnevale di Viareggio. Raccolta fotografica di tutti i carri e le mascherate. Volume Vol. 4
Alfredo Grossi, Lamberto Mazzoni
Libro
editore: Pezzini
anno edizione: 2024
pagine: 162
Il mio amico Pulcinella. Storie, burattini, manifesti e locandine del Granteatrino
Casa di Pulcinella Granteatrino
Libro: Libro in brossura
editore: AGA Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 112
Carnevale di Viareggio. Raccolta fotografica di tutti i carri e le mascherate. Volume Vol. 5
Libro
editore: Pezzini
anno edizione: 2024
pagine: 156
Cold reading e mentalismo con i tarocchi. Metodo completo per l'intrattenimento psichico e lo spettacolo
Francesco Busani
Libro: Libro in brossura
editore: Florence Art Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 152
Francesco Busani spiega un metodo sicuro e affidabile per imparare - e mettere subito in pratica - la meravigliosa arte della "lettura a freddo", ovvero il cold reading. E lo fa grazie a uno strumento affascinante ed evocativo: il mazzo di Tarocchi. I Tarocchi, infatti, ci fanno da guida, sia portandoci a capire i meccanismi che stanno alla base di questa forma di spettacolo, sia creando un percorso che possiamo utilizzare per entrare in connessione con chi abbiamo davanti. Quando poi al cold reading si uniscono la prestigiazione e il mentalismo, l'effetto magico si amplifica diventando incredibilmente potente. Resterai a lungo nella mente dei tuoi spettatori! E potrai farlo nella tua vita di tutti i giorni o su un palcoscenico, sempre e ovunque, senza attrezzi, senza gimmick!
Binarelli in arte Tony. La sua vita, la sua magia
Gabriele Gentile, Alex Rusconi
Libro: Libro in brossura
editore: Florence Art Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 252
Nella prima parte del libro si raccontano la vita e la carriera artistica di Tony Binarelli (con tante foto dal suo archivio personale, molte delle quali mai viste prima) dagli esordi al periodo del "Grande Nero" - quando il prestigiatore romano, attraverso i canali televisivi, fa conoscere al pubblico nazionale la forza del mentalismo -, fino ai successi degli anni Novanta e alla passione sempre viva dell'ultimo periodo. Nella seconda parte si analizza l'evoluzione del suo stile magico e la sua creatività nell'inventare effetti e metodi che sono oggi famosi nel mondo. Non dimentichiamo infatti che Tony Binarelli è stato vincitore di due secondi premi mondiali FISM per la cartomagia (a Baden-Baden nel 1967 e ad Amsterdam nel 1970) e che a lui sono stati assegnati importanti riconoscimenti quali il "Louie Award" (Fondazione Tannen Jubilee, New York 1992), il "Tenkai Prize" (Tokyo, 1993) e il Premio alla carriera del World Magic Seminar (Las Vegas, 2000). La terza parte è invece dedicata alla sua magia: vi troverete la sua "Tecnica del ricordo" e, a seguire, la spiegazione di 17 effetti magici (cartomagia e mentalismo) fra i suoi più belli e sorprendenti
Axis Mundi. Volume Vol. 3
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Axis Mundi Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 108
Albo tematico dedicato alle tematiche del sogno, dell'incubo e dell'Altrove analizzate da una prospettiva sacrale, folklorica e meta-letteraria. Il sacro potere dell'Immaginazione da Blake a Yeats, la visione in sogno del Kubla Khan di Coleridge, i sogni dell'etere nella Parigi fin-de-siècle, le ossessioni oniriche di H.P. Lovecraft, la Māyā dell'induismo e la caverna platonica, il Dreamtime degli aborigeni australiani, la paralisi nel sonno secondo il folklore, il Laùro salentino, le drôleries di Bosch, Asclepio e il sogno che guarisce, usi rituali e medicinali del Papaver Somniferum, il raggio verde. Con articoli di Marco Maculotti, Mike Jay, Antonio Bonifacio, Gianfranco Mele, Claudio Capo, Lorenzo Pennacchi, Salvatore Di Domenico, Giovanni Rapazzini, Alessandro Gabetta e Anna Maria Baiamonte.
Pierrot era donna. Ediz. italiana e inglese
Mimma Di Vittorio
Libro: Libro rilegato
editore: Timoteo
anno edizione: 2023
pagine: 116
Circo narrante. La vera storia della nonna Cannone
Jacopo Candeloro, Bruno Soriato
Libro: Libro in brossura
editore: Cartman
anno edizione: 2023
pagine: 100
Il Circo ha origini antichissime e scoprirle significa intraprendere un viaggio nella storia dell'umanità con una prospettiva diversa, divertente e poetica allo stesso tempo, quella dall'alto dei grandi occhi e dal profondo dell'immenso cuore di una gigantesca Donna Cannone oramai anziana che, dopo millenni di vita, è conosciuta da tutti come la Nonna Cannone. Il libro illustra una storia del Circo narrata attraverso una piccola collezione di vicende e avventure ispirate a fatti realmente accaduti e raccontati in chiave fantastica dal personaggio della Nonna Cannone, immaginaria donna di Circo. Il lettore sarà sicuramente sorpreso nello scoprire quali episodi siano effettivamente accaduti e quali altri no... Il progetto "Circo Narrante", ideato e realizzato dalla Scuola Romana di Circo con il sostegno del Ministero della Cultura Direzione Generale Spettacolo, nasce con l'intento di arricchire l'offerta letteraria e culturale del settore: raccontare la storia del Circo in maniera non enciclopedica, di facile fruizione anche da parte dei lettori più giovani. Gli Autori hanno realizzato un accurato lavoro di ricerca, scardinando anche alcuni luoghi comuni sul Circo, partendo proprio dalla figura della Donna Cannone che spesso viene erroneamente associata alla figura degli uomini e delle donne 'proiettile'. Gli episodi straordinari, le storie spettacolari e le poetiche illustrazioni che ne derivano riflettono una profonda conoscenza e una grande passione per la cultura e l'arte circense. Il Circo esiste da sempre e, grazie alla sua grande resilienza, ha superato profondi momenti di crisi, trovando ogni volta nuove strade per emozionare e stupire il pubblico di tutto il mondo. Questo libro vuole rendere omaggio alla tradizione di quest'arte e a tutte quelle persone, uomini e donne, nani e giganti che, con le loro meravigliose e incredibili vite hanno insegnato all'umanità che nulla è impossibile.
L'avvento della danza al Teatro dell'Opera di Roma 1928-1945
Roberta Santoriello
Libro
editore: Fondazione Mario Luzi
anno edizione: 2023
pagine: 168
L’opera di Santoriello ha un relativo valore e significato nel focalizzare l’attenzione, non solo sul Teatro dell’Opera di Roma e sulla danza ma, al contempo, su un’intera epoca in fermento per la promozione culturale ed artistica del tempo. Non per guardare con nostalgia al passato, ma è fuori di dubbio che la vicenda legata alla progettazione e realizzazione del Teatro dell’Opera di Roma sia animata anche da un dinamismo umano e da una idealità, cioè da un vero e proprio intraprendente sogno che in quegli anni era particolarmente fervido. Rispetto alle grandi tradizioni teatrali italiane ed europee, Roma mancava di uno spazio in grado di ospitare le più importanti rappresentazioni della lirica o altri spettacoli classici che trovavano, invece, la loro cornice ideale in contesti più prestigiosi come Milano, Venezia, Parma, Napoli. (dalla prefazione di Mattia Leombruno)