L’opera di Santoriello ha un relativo valore e significato nel focalizzare l’attenzione, non solo sul Teatro dell’Opera di Roma e sulla danza ma, al contempo, su un’intera epoca in fermento per la promozione culturale ed artistica del tempo. Non per guardare con nostalgia al passato, ma è fuori di dubbio che la vicenda legata alla progettazione e realizzazione del Teatro dell’Opera di Roma sia animata anche da un dinamismo umano e da una idealità, cioè da un vero e proprio intraprendente sogno che in quegli anni era particolarmente fervido. Rispetto alle grandi tradizioni teatrali italiane ed europee, Roma mancava di uno spazio in grado di ospitare le più importanti rappresentazioni della lirica o altri spettacoli classici che trovavano, invece, la loro cornice ideale in contesti più prestigiosi come Milano, Venezia, Parma, Napoli. (dalla prefazione di Mattia Leombruno)
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Danza e altre arti dello spettacolo
- L'avvento della danza al Teatro dell'Opera di Roma 1928-1945
L'avvento della danza al Teatro dell'Opera di Roma 1928-1945
Titolo | L'avvento della danza al Teatro dell'Opera di Roma 1928-1945 |
Autore | Roberta Santoriello |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Danza e altre arti dello spettacolo |
Editore | Fondazione Mario Luzi |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9788867483112 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Io danzo con gioia. Joy Dance®: apprendere, esprimersi e crescere attraverso il movimento
Francesca Rucci
Edizioni La Meridiana
€14,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica