Clinica e medicina interna
Cancro, 10 anni di immunoterapia. Come è cambiata la lotta ai tumori, fra successi, speranze e nuove sfide
Marco Boldrini, Paolo Marchetti
Libro: Copertina morbida
editore: Cairo
anno edizione: 2021
pagine: 180
L'idea che il sistema immunitario possa proteggere l'organismo dallo sviluppo di tumori risale agli inizi del Novecento, ma solo in questi ultimi dieci anni, grazie a una straordinaria accelerazione della ricerca, tale ipotesi è diventata realtà e comincia a dare i suoi frutti. Oggi è chiaro che il sistema immunitario può essere stimolato dall'esterno a reagire con maggior forza contro malattie gravi come i tumori. È una nuova frontiera della medicina che prende il nome di immunoterapia contro il cancro (detta anche immunoncologia o immuno-oncoterapia) e rappresenta un potente strumento terapeutico che si affianca ad altre armi «classiche», come la chirurgia, la chemioterapia, la radioterapia, la terapia ormonale e le terapie mirate: mentre questi trattamenti sono rivolti direttamente contro le cellule tumorali, l'immunoterapia ha come bersaglio le cellule che costituiscono il nostro sistema di difesa. Lo scopo è quello di «rieducarle» a riconoscere le neoplasie e a neutralizzare i meccanismi di aggiramento e di inibizione che mettono in atto. Mauro Boldrini e Paolo Marchetti ci accompagnano lungo una meravigliosa avventura scientifica e clinica, raccontandone con chiarezza e rigore le tappe, gli ambiti di applicazione, gli orizzonti di attesa. E dando voce ai pazienti che, grazie a questa rivoluzione, hanno riscoperto la speranza
Il fuoco interiore. Il sistema immunitario e l'origine delle malattie
Alberto Mantovani
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 208
Il concetto di infiammazione - uno dei modi in cui il sistema immunitario esercita la sua funzione - è molto complesso e rappresenta un campo ancora in parte inesplorato dalla scienza. Negli anni, la ricerca immunologica ha dimostrato l'esistenza di una componente infiammatoria in numerosissime patologie: le malattie cardiovascolari, come aterosclerosi e ictus, quelle neurodegenerative e quelle infettive, e anche i tumori, la depressione, i processi di invecchiamento. O, in tempi recenti, la violenta «tempesta citochinica» che caratterizza le forme più gravi di Covid-19. Con parole semplici e chiare, in queste pagine Alberto Mantovani guida il lettore in un percorso per imparare a riconoscere da una parte i diversi aspetti dell'infiammazione, dall'altra gli strumenti più idonei per controllarla, a partire da un corretto stile di vita.
Autismo progetto tartaruga. L’approccio evolutivo-relazionale a mediazione corporea
Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 368
Il libro, dedicato al tema dell’autismo, prende in considerazione tutti gli aspetti dello sviluppo che concorrono alla strutturazione del disturbo. Partendo da una prospettiva teorica che contempla la complessità, gli Autori affrontano sia il tema della valutazione e della diagnosi sia quello della terapia in un’ottica multisistemica, che prevede la costante collaborazione tra tutti i componenti dell’équipe multidisciplinare. La trattazione è focalizzata sul modello DERBBI (Developmental Emotional Regulation and Body-Based Intervention), che ha permesso – all’interno del lavoro clinico dell’Istituto di Ortofonologia (IdO) – la realizzazione del Progetto Tartaruga per bambini dello spettro autistico. L’approccio evolutivo-relazionale a mediazione corporea integra gli aspetti teorici in un’attività terapeutica che coinvolge attivamente i caregivers e che sostiene fin dai primi anni di vita lo sviluppo sociale. Tale intervento è mirato alla costruzione di modalità comunicative, mediate dal terapeuta e dal caregiver, che aiutano il bambino a regolare le proprie reazioni nei confronti di stimoli esterni o interni (avvertiti come nocivi) e stimolano la comprensione del mondo circostante attraverso una strategia bottom-up, che parte dal corpo per arrivare alla mente. L’intervento terapeutico, il cui protocollo prevede una durata di quattro anni, mira a stimolare abilità cognitive e comunicative, pur non prevedendo un trattamento cognitivo strutturato prima dei 5 anni di età. La specificità di questo modello consiste nell’utilizzo della corporeità del terapeuta come strumento di comunicazione con il bambino e di facilitatore dell’insightfulness dei genitori. Il Progetto Tartaruga, reso operativo nel 2005, prevede al termine dell’intervento terapeutico fasi di follow-up per verificarne l’evoluzione e conoscere l’adattamento del bambino alla vita sociale.
Dal fegato alla milza. Come imparare a sentire i segnali dei nostri organi
Andrea Freund, Lucia Schmidt
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2019
pagine: 251
Quanti di noi conoscono in maniera certa dove si trova la milza e a cosa serve? Perché non possiamo respirare senza il tronco cerebrale? Perché il coccige svolge un ruolo cruciale nella nostra postura? Sebbene si conoscano a grandi linee le funzioni dei nostri principali organi come cuore, intestino e polmoni, sottovalutiamo troppo spesso i più piccoli, che erroneamente riteniamo secondari. Possiamo imparare a capire completamente il nostro corpo solo se interpretiamo correttamente i segnali dei nostri organi nella loro complessità. Gli autori mostrano in modo tanto vivido quanto divertente, quali ingranaggi si intrecciano tra la testa e il piede e aiutano ad apprezzare meglio il lavoro quotidiano del nostro corpo.
Il sistema immunitario
Peter Parham
Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2016
pagine: 624
Il testo si focalizza sul sistema immunitario umano, proponendo una sintesi dei concetti di immunologia relativi al funzionamento del sistema immunitario con un approccio comprensibile, aggiornato e immediato, ed è ricco di esempi clinici volti all'illustrazione dei temi affrontati.
L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello
Oliver Sacks
Libro
editore: Adelphi
anno edizione: 2001
pagine: 304
"E' un libro che vorrei consigliare a tutti: medici e malati, lettori di romanzi e di poesia, cultori di psicologia e di metafisica, vagabondi e sedentari, realisti e fantastici. La prima musa di Sacks è la meraviglia per la molteplicità dell'universo." (Pietro Citati)
Risvegli
Oliver Sacks
Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 1995
pagine: 572
"Risvegli" è il racconto sconvolgente di come alcuni pazienti vennero risvegliati, mediante un farmaco somministrato da Sacks stesso, dopo quarant'anni di sonno.
Possiamo (ri)costruirlo. Riparare e potenziare il corpo umano con le neurotecnologie
Silvestro Micera
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2025
pagine: 144
Arti bionici, impianti neurali, interfacce cervello-computer. Non sono fantascienza ma la frontiera della bioingegneria per riparare e potenziare corpo, cervello, sistema nervoso e tornare a camminare, recuperare un arto perso o paralizzato, riacquistare sensibilità, equilibrio e tatto. Possiamo davvero farlo? Silvestro Micera, pioniere nel campo delle neurotecnologie e neuroprotesi, racconta lo stato dell’arte della ricerca, illustrando le incredibili possibilità, ma anche i dilemmi etici e sociali che ne derivano. Siamo di fronte a una nuova era dell’umanità, in cui corpo e macchina si fondono in un tutt’uno eppure i rischi legati al controllo dei dati neurali e alla disuguaglianza di accesso rendono necessaria una riflessione profonda. "Possiamo (ri)costruirlo" non è solo un viaggio che dà speranza ai confini della scienza, ma anche un invito a interrogarsi sulle implicazioni di un futuro che sposta più in là la nostra connessione con la tecnologia. Prefazione di Antonella Viola.
Metodologia clinica e sistematica medico-chirurgica
Bruno Nardo, Francesco Pata
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2025
pagine: 272
Incontrare il paziente, per la prima volta, è uno dei momenti più emozionanti nel percorso formativo di un medico. Questo volume accompagna lo studente in questo passaggio fondamentale, offrendo una guida chiara nell'arte dell'esame clinico e nella comprensione dei segni e sintomi delle malattie di interesse chirurgico. Frutto della collaborazione tra docenti e chirurghi di prestigiose Università italiane, il testo è stato completamente aggiornato per rispondere alle nuove sfide dell'educazione medica, integrando i contenuti tradizionali con l'innovazione tecnologica. Strutturato in capitoli agili, e corredato da nuove illustrazioni e test di autovalutazione online, il libro mantiene un approccio pratico e accessibile, consentendo allo studente di assimilare i concetti in maniera logica e sequenziale. Rispettando l'insegnamento dei grandi Maestri della clinica, invita i futuri medici a non dimenticare che, accanto agli strumenti tecnologici, restano insostituibili l'osservazione, l'ascolto e il ragionamento clinico. Un manuale essenziale per chi si prepara a esercitare la medicina con competenza, sensibilità e passione.
I figli del silenzio. Un approccio integrato ai disturbi dello spettro autistico
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2025
pagine: 260
La locuzione “disturbi dello spettro autistico” (DSA) definisce un gruppo eterogeneo di disturbi ad esordio nell’età infantile, caratterizzati da difficoltà nella comunicazione, nella socializzazione e nello sviluppo di interessi e di attività. Si tratta di un problema sanitario e sociale molto più diffuso di quanto si possa credere, talvolta non adeguatamente trattato dai media e dall’opinione pubblica, specie in considerazione delle sue conseguenze non sempre reversibili, soprattutto se affrontate tardivamente. Come emerge dai vari studi epidemiologici, il fenomeno interessa tutte le regioni del mondo e la sua incidenza aumenta continuamente, anche per l’utilizzo di tecniche diagnostiche sempre più sofisticate. In considerazione della sua gravità, pervasività e cronicità, esso ha un forte impatto sulla vita di coloro che ne sono affetti, delle loro famiglie, del sistema scolastico e della comunità di appartenenza, con elevati costi sanitari, organizzativi, economici, affettivi e sociali per l’intera collettività.
Rivista di sessuologia. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Scione
anno edizione: 2025
pagine: 195
Sole, cute e mito
Giuseppe Monfrecola
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2025
pagine: 90
Mary Poppins e tumori cutanei, bipedismo e colore della pelle, carro di Febo e crema solare: quale è il rapporto fra loro? Violenza e vampiri: dubbio e scienza possono svelare la verità? Giuseppe Monfrecola e Anna Palmieri cercano di fornire le risposte con un libro in cui le conoscenze dermatologiche sull’azione del Sole sulla cute umana, rapportate ad altri saperi (paleontologia, antropologia, evoluzionismo, climatologia, biologia e genetica), vengono filtrate attraverso la lente della storia e del mito. L’intento degli Autori è stato quello di rendere comprensibile e fruibile con sintesi e leggerezza la lettura di dati scientifici.