Giovanni Fioriti Editore
È il tuo corpo. Guida per le giovani donne a una salute sessuale consapevole
Dena Moes
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 176
In un'epoca in cui l'accesso alla salute riproduttiva è sempre più incerto e le informazioni online sono spesso confuse o inaffidabili, conoscere davvero il proprio corpo è un atto di potere.È il tuo corpo di Dena Moes è molto più di un manuale: è una guida chiara, empatica e ricca di strumenti per affrontare con consapevolezza il complesso mondo della salute sessuale e riproduttiva. Dal controllo delle nascite all'aborto sicuro, dalle malattie sessualmente trasmissibili al consenso, il libro offre spiegazioni accessibili, dati affidabili, grafici intuitivi e momenti di riflessione personale. Il tutto con un linguaggio diretto e rispettoso, pensato per supportare — senza giudizio — chi desidera prendersi cura di sé con autonomia e responsabilità. È il tuo corpo è una risorsa preziosa per ogni giovane donna che voglia prendere decisioni informate, tutelare la propria salute e reclamare il rispetto e l'ascolto che merita. Un alleato indispensabile per chi vuole sentirsi più forte, più sicura, più libera. Un punto di riferimento per chi educa e per chi cresce, perché tutti hanno il diritto di comprendere il proprio corpo — e di scegliere cosa è meglio per sé.
L'autismo in termini polivagali. Nuove possibilità e interventi
Sean Inderbitzen
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 162
Presentando l'autismo attraverso la prospettiva di un sistema nervoso disfunzionale — in particolare alla luce della teoria polivagale — questo volume propone un ripensamento radicale delle concezioni tradizionali su cosa sia l'autismo e quali siano le sue espressioni. Sean Inderbitzen, terapeuta e persona affetta da autismo, invita i professionisti della salute mentale a interpretare le difficoltà sociali e di flessibilità cognitiva dei pazienti autistici attraverso la lente della neurofisiologia, evidenziando un potenziale deficit di accesso al sistema vagale ventrale, responsabile della regolazione affettiva, della connessione interpersonale e dell'adattamento comportamentale. Il testo esplora approcci terapeutici basati su strumenti noti e riconosciuti, tra cui il colloquio motivazionale, la pedagogia del lavoro sociale clinico, la psicoterapia sensomotoria, la mindfulness, il biofeedback e tecniche orientate alla costruzione di un senso di sicurezza interna. L'autismo in termini polivagali rappresenta un contributo innovativo e imprescindibile per clinici, educatori e operatori che lavorano con persone nello spettro autistico, offrendo nuove chiavi interpretative e strategie d'intervento fondate sulle neuroscienze e sull'approccio centrato sulla persona.
Il trattamento residenziale per disturbi borderline di personalità: la psicoterapia focalizzata sul transfert applicata
Birger Dulz, Mathias Lohmer, Otto F. Kernberg, Olga Wlodarczyk, Gerhard Dammann
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 156
L'approccio della psicoterapia focalizzata sul transfert (TFP) si è dimostrato empiricamente efficace nel difficile trattamento del disturbo borderline di personalità. Questo libro vi farà conoscere le basi teoriche e l'applicazione pratica per il vostro lavoro terapeutico. L'attenzione è rivolta al contesto ospedaliero, ma offre anche suggerimenti per il contesto ambulatoriale. Questo libro si rivolge agli psicoterapeuti, psicoanalisti, specialisti in medicina psicosomatica e psichiatria, studenti e insegnanti nell'ambito della formazione psicoterapeutica e del perfezionamento. Il disturbo borderline di personalità è uno dei disturbi più difficili da trattare e anche se il trattamento dovrebbe avvenire principalmente su base ambulatoriale, molti pazienti si trovano in contesti di ricovero. Questo volume presenta le opzioni di trattamento per questo contesto della TFP, un metodo basato sull'evidenza. La TFP è una psicoterapia a orientamento psicodinamico che pone al centro il lavoro sulle diadi di relazioni oggettuali visibili nel transfert per integrare l'identità scissa del paziente con disturbo borderline di personalità. La costruzione di una solida cornice terapeutica e di obiettivi realistici condivisi è la base per l'attivazione di segmenti di relazioni oggettuali sulle quali operare attraverso l'uso di tecniche specifiche come la chiarificazione, il confronto e l'interpretazione. Il trattamento proposto nel volume prende spunto da aspetti manualizzati del modello TFP ambulatoriale, declinati e sviluppati per un percorso residenziale, nell'ottica della TFP Applicata. Il volume si propone di affrontare i diversi aspetti del trattamento residenziale, mettendone in evidenza peculiarità e difficoltà. Mette in luce aspetti centrali e pratici, come la diagnosi e l'importante parte degli accordi terapeutici e della gestione delle trasgressioni alle regole, utili alla formulazione di un contratto che aiuti i pazienti. L'analisi delle fasi del trattamento e della formulazione di un focus terapeutico sono utili anche nel lavoro con l'équipe interdisciplinare, la cui composizione e ruolo vengono attentamente descritte. Inoltre, vengono trattate comorbilità rilevanti e specifiche complicazioni come la suicidalità e gli agiti, utili nella gestione del percorso. I capitoli dedicati alla supervisione di équipe interna ed esterna e degli studi di efficacia del trattamento completano la proposta del libro.
La promozione del benessere nei bambini. Allenare la mente felice nei contesti educativi
Duncan Gillard, Corinna Grindle, Nic Hooper, Freddy Jackson Brown, Russell Hancock
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 296
Ricco di linee guida complete e di risorse pratiche per la conduzione di sessioni d'intervento sul benessere per bambini di età compresa tra i 7 e gli 11 anni, si basa sulle Sei Vie del Benessere e sul modello DNA-V, modelli scientificamente fondati. Ogni capitolo è centrato su una delle Sei Vie del Benessere, sei modelli di azione noti per la loro elevata correlazione con aspetti positivi della salute mentale. Essere attivi: essere fisicamente attivi e fare esercizio fisico regolarmente. Cura di sé: impegnarsi in comportamenti di cura di sé di buona qualità. Connettersi con gli altri: connettersi socialmente con gli altri in modi genuini, autentici e appaganti. Donare agli altri: impegnarsi in comportamenti gentili, premurosi e generosi nei confronti degli altri e del mondo intero. Mettersi alla prova: incoraggiare l'apprendimento anche impegnativo per crescere e sviluppare nuove abilità. Accogliere il momento: prendere atto del mondo che ci circonda, accogliere e apprezzare il momento. Questo libro rappresenta dunque la risorsa ideale per insegnanti e dirigenti della scuola primaria, psicologi, operatori della salute mentale, consulenti scolastici, SENCos, LSA, ELSA e tutor dell'apprendimento, ovvero per tutti coloro che vogliono sostenere e migliorare il benessere dei bambini all'interno dei loro ruoli professionali.
Terapia familiare integrata dell'attaccamento. Una guida clinica per guarire e rafforzare la relazione genitore-bambino attraverso il gioco, la co-regolazione e la creazione di significato
Dafna Lender
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 194
La Terapia Familiare Integrata dell'Attaccamento (IAFT), sviluppata dall'esperta di terapia familiare e specialista dell'attaccamento Dafna Lender, è un potente approccio terapeutico che affronta la vasta gamma di problemi che portano i pazienti dallo psicologo: comportamenti difficili da parte del bambino, come litigi frequenti e capricci, disobbedienza e indifferenza, e comportamenti reattivi da parte dei genitori, come urlare, supplicare, minacciare, arrendersi o cedere. Invece di considerare il bambino come il problema, l'IAFT affronta il nocciolo della questione: un disallineamento nella relazione genitore-figlio. In questa guida terapeutica, Dafna accompagna i lettori attraverso il quadro di riferimento dell'IAFT, fornendo approfondimenti terapeutici e strategie concrete per aiutare le famiglie a ottenere un cambiamento significativo e duraturo. Che tu sia un medico, un assistente sociale, un educatore o un professionista che lavora con i bambini in qualsiasi veste, questa risorsa indispensabile ti consentirà di: Creare una forte alleanza con i genitori, elemento cruciale e spesso mancante nel lavoro terapeutico con i bambini. Superare una serie di difese e disfunzioni complesse e scoraggianti che derivano dal lavorare direttamente con i genitori. Scoprire le ragioni del disallineamento emotivo tra genitori e figli. Guidare le famiglie a guardare alla fonte del problema piuttosto che ai comportamenti superficiali. Migliorare la sicurezza dell'attaccamento, la resilienza e il senso di sé dei bambini. Con questa guida clinica, potrete davvero aiutare le famiglie a trasformarsi in ambienti felici e ben funzionanti dove i bambini possono crescere bene.
L'essere autistici non è un problema del comportamento. Una critica all'analisi applicata del comportamento nell'era della neurodiversità
Daniel B. LeGoff
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 308
L'analisi applicata del comportamento (ABA) è diventata una forma di terapia ampiamente utilizzata per i bambini autistici senza che le sue teorie e i suoi metodi siano ben compresi. In questo libro c'è un'analisi critica delle teorie e delle ricerche su cui l'ABA basa la sua pretesa di essere un trattamento basato sull'evidenza, ciò lo rende una lettura obbligata per tutti coloro che hanno a cuore la vita dei soggetti autistici. L'esame della letteratura dimostra che l'ABA non si basa sulla ricerca scientifica e che gli operatori ABA non devono avere una formazione in psicologia infantile, pediatria, sviluppo infantile, educazione, terapia familiare, sviluppo del linguaggio o ricerca scientifica. L'ABA non si basa su alcuna forma di scienza dello sviluppo, ma principalmente sulle opere di B.F. Skinner, le cui idee furono pubblicate per la prima volta oltre settant'anni fa. Questo punto di vista filosofico, il comportamentismo radicale, sostiene che le esperienze individuali sono irrilevanti per il cambiamento del comportamento, perché i fattori determinanti delle nostre azioni sono nell'ambiente; i premi e le punizioni che derivano da tali azioni. Questa analisi approfondita delle teorie e delle ricerche sull'ABA porta alla conclusione che l'ABA non è una scienza applicata, né promuove valori coerenti con gli attuali modelli di sviluppo e educazione dei bambini. Altri metodi promettenti basati sulla scienza moderna, come le strategie preventive per la prima infanzia dirette dai genitori e i LEGO Club basati sui pari sono spesso messi in ombra dalla copertura mediatica e dalle strategie di marketing dell'ABA. In poche parole, la fiducia del pubblico e l'investimento nei servizi ABA devono essere rivisti con maggiore dettaglio e scetticismo.
Incontro e presenza in terapia. Appunti sulla conduzione delle sedute
Marco Vannotti, Liliana Redaelli, Maria Montanaro, Giovanni Pé
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 300
Come accompagnare i passaggi tra sofferenza e condizione umana condivisa? Come comprendere ciò che vive la persona che soffre e camminare con lei in un percorso terapeutico condiviso? Questo libro riflette sulla conduzione delle sedute e del processo in terapia. Parte da una pratica sistemica degli autori che si ispira al modello fenomenologico. Questo libro propone una riflessione sul senso e sulla natura del curare come base giustificativa della procedura piuttosto che sulla procedura in sé, sovvertendo quello che di solito ci si aspetta da un libro sulla conduzione, cioè che tratti di procedure. Oggi le teorie e le pratiche psicoterapeutiche dell'orientamento sistemico sono numerose ma un loro comune denominatore risiede in un invito a centrarsi sul sistema interpersonale dell'essere umano che soffre. Questa forma di terapia più recentemente ha sviluppato anche un forte interesse alle dimensioni altrettanto essenziali che sono le particolarità singolari e irriducibili dei soggetti, quali emergono dalla tela di fondo del campo relazionale. È in questa articolazione dialettica tra soggetto e relazione che trova un senso questo libro che cerca di coniugare, anche se molto parzialmente e piuttosto pragmaticamente, aspetti della pratica sistemica con il pensiero fenomenologico.
L'approccio della mente compassionevole alle emozioni difficili utilizzando la Compassion Focused Therapy
Chris Irons
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 360
Le emozioni danno scopo, piacere e significato alla nostra vita. Tuttavia, per molte persone sono sinonimo di angoscia, dolore e sofferenza. La rabbia e la collera possono distruggere le relazioni e causare problemi sul lavoro; l'ansia può impedirci di socializzare o di dedicarci alle cose che vorremmo fare; la tristezza può essere opprimente e sembrare senza fine. Questo tipo di difficoltà è spesso definito come un problema di regolazione emotiva e può impedirci di sviluppare relazioni stabili e felici, di comunicare i nostri bisogni e di realizzarci pienamente. Questo pratico libro di auto-aiuto basato sulla Compassion Focused Therapy (CFT) ti aiuterà ad adottare un nuovo approccio alla gestione delle emozioni difficili. Spiega perché proviamo emozioni, come possono essere utili, ma anche come e perché possiamo entrare in conflitto con esse. Descrive il modello della mente compassionevole e ti guida attraverso una serie di esercizi che ti aiuteranno a sviluppare la tua mente compassionevole e a utilizzarla per sviluppare strategie di regolazione delle emozioni più utili e portare maggiore equilibrio alle tue emozioni.
Autoefficacia in psicoterapia. Attaccamento, autonomia, intimità
Jean Knox
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 226
Una discussione sul sé, dentro e fuori dalla terapia. I nostri pensieri, le credenze, i desideri, le aspettative e le fantasie costituiscono il nostro senso di identità unica in ognuno di noi. In questo libro, la psicoanalista junghiana e relazionale Jean Knox sostiene che questa esperienza di autoefficacia è sempre al centro della crescita e dello sviluppo psicologico e segue un percorso evolutivo che lei esamina in dettaglio, dal regno dell'azione e della reazione corporea nei primi mesi di vita, attraverso l'emergere di diversi livelli di efficacia, fino all'espressione matura dell'efficacia nel linguaggio e nella metafora. Knox sostiene che il raggiungimento di un senso sicuro di autoefficacia è al centro di qualsiasi psicoterapia di successo e sostiene una terapia psicoanalitica aggiornata, radicata in un approccio evolutivo e intersoggettivo. Attingendo a una vasta gamma di discipline terapeutiche, tra cui la neurobiologia interpersonale, la teoria dell'attaccamento e la ricerca sullo sviluppo, propone un approccio clinico integrato e flessibile basato sulla reale efficacia interpersonale dell'analista e del paziente, piuttosto che su una teoria specifica dell'inconscio umano imposta al paziente dalle interpretazioni dell'analista. Esempi clinici dettagliati esplorano questo approccio. J
Sessualità: corpo, relazione e trauma. Strumenti clinici di psicoeducazione, assessment e psicoterapia cognitiva integrata con EMDR per il trattamento delle problematiche sessuali
Carla Iuliano
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 208
Questo libro si pone l'obiettivo di fornire: degli strumenti operativi immediatamente applicabili nella pratica clinica allo psicoterapeuta che incontra la richiesta di aiuto di pazienti con problematiche sessuali; un modello per la formulazione del caso clinico e l'intervento terapeutico; schede per l'assessment individuale e di coppia; materiali di psicoeducazione utilizzabili in seduta; un questionario per l'esplorazione delle credenze legate agli stereotipi di genere; le basi per il trattamento integrato EMDR. Il presente volume ha lo scopo di fornire strumenti validi e aggiornati per l'inquadramento e il trattamento delle problematiche sessuali. I destinatari sono psicologi, medici, psicoterapeuti, specializzandi in psicoterapia, ma anche persone non esperte del settore interessate ad approfondire le tematiche trattate. Il percorso parte dalla psicoeducazione sulla sessualità lungo tutto l'arco di vita, con un focus iniziale sulle conoscenze anatomo-fisiologiche degli apparati genitali. Prosegue con l'analisi del ciclo di vita della coppia e delle dinamiche relazionali che possono rappresentare fattori di esordio o mantenimento delle difficoltà sessuali. Successivamente, vengono illustrati strumenti per un assessment completo, un modello per la formulazione del caso clinico individuale e di coppia, e un piano di trattamento, con particolare attenzione al ruolo delle mansioni nelle diverse disfunzioni sessuali. Infine, si presenta il protocollo EMDR, individuale e di coppia, per il trattamento delle disfunzioni sessuali a base traumatica, da integrare con i protocolli di terapia mansionale.
Spunti polivagali. Trovare la connessione e la gioia attraverso un'esplorazione guidata
Deb Dana, Courtney Rolfe
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 208
Scopri i modi straordinari in cui il tuo sistema nervoso lavora per garantire la tua sicurezza e il tuo benessere. La teoria polivagale, sviluppata dal ricercatore e scienziato Stephen Porges e resa popolare dalla terapeuta Deb Dana, ha influenzato innumerevoli vite. Ha cambiato il modo in cui i terapeuti lavorano con i loro pazienti e ha fornito un percorso verso la guarigione a coloro che hanno vissuto difficoltà o traumi. In Spunti polivagali, Deb Dana e Courtney Rolfe invitano i lettori a esplorare il proprio sistema nervoso attraverso la teoria polivagale con domande ed esercizi coinvolgenti, ai quali possono rispondere direttamente nelle pagine del libro. I lettori sono guidati a prendere coscienza del proprio sistema nervoso, ad ascoltare con curiosità e a riflettere su ciò che imparano. I suggerimenti possono essere utilizzati come pratica quotidiana o per esplorare argomenti specifici col proprio ritmo, e sono ideali anche per aiutare i pazienti a monitorare e riflettere sulle terapie basate sulla teoria polivagale. Indipendentemente dal modo in cui i lettori decidono di esplorare, Spunti polivagali offre un'opportunità preziosa per intraprendere il viaggio che cambia la vita e che porta a conoscere il proprio sistema nervoso.
L'annata psicoanalitica internazionale. Volume Vol. 14
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 264
Con questo numero la rivista intende dare voce a riflessioni e contributi che esplorano le trasformazioni della mente in analisi, presentando innovazioni teorico-cliniche e tecniche sulla relazione analista-paziente. Allo stesso tempo, si propone di accogliere approfondimenti sulla formazione dell'identità analitica e di interrogarsi sugli ostacoli che gli analisti incontrano nel dibattere sulle reciproche idee. L'obiettivo è, dunque, esplorare il divenire della mente in seduta, non solo del paziente, ma anche dell'analista stesso nel confronto con i colleghi e nel contesto dell'istituzione psicoanalitica.

