Biografie generali
Il mito da rapire. Enzo Ferrari e l'ombra dei sequestri
Andrea Cordovani
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2025
pagine: 224
Volevano rapire Enzo Ferrari. No, non è la trama di un film. Questa è una storia vera. Accade cinquant’anni fa nei giorni in cui il Grande Vecchio festeggia la riconquista del titolo iridato delle Rosse in F1. È la mattina di sabato 25 ottobre 1975 e mancano poche ore alla presentazione della monoposto che correrà il Mondiale di F1 1976. Due banditi vengono bloccati in corso Canalgrande a Modena mentre sono a un passo dal compiere il sequestro del secolo. La polizia sventa il rapimento mentre il Drake si sta facendo la barba nel suo negozio di fiducia. Le successive indagini faranno emergere il coinvolgimento del Clan dei Marsigliesi che in quei mesi sta seminando il terrore lungo lo Stivale. Da quel giorno per Ferrari inizia uno dei periodi più duri, dentro a una spirale di vicende che segneranno gli ultimi periodi della sua vita. Questo romanzo-verità ricostruisce una storia in gran parte sconosciuta. Enzo Ferrari, l’italiano più italiano che potesse esserci in quello e in altri momenti della nostra storia, non è solo un ostaggio mancato. Il Drake, in questo libro e prima ancora nella vita reale di quel periodo, diventa il simbolo di un modo di vivere e di esser blindati che per tantissimi benestanti era la regola. L’esistenza quotidiana con una pistola in tasca, un autista altrettanto armato e una guardia del corpo sempre alle costole con un mitragliatore fra i due sedili dell’auto di servizio, non era purtroppo l’eccezione. Un vero incubo, quello dei rapimenti, che farà cadere in depressione il mito di Maranello e lo perseguiterà anche dopo che avrà lasciato la sua vita terrena.
Leonardo. Il genio italiano
Clemente Fusero
Libro: Libro in brossura
editore: Ghibli
anno edizione: 2025
pagine: 400
Nel cuore del Rinascimento, un uomo fuori dal comune esplorava i segreti della natura e progettava macchine in anticipo sui tempi. Leonardo da Vinci fu un genio senza pari, capace di unire scienza, arte e filosofia in un’unica visione. Clemente Fusero ci conduce alla scoperta della sua arte, esplorando la poliedricità di un uomo che si cimentò con grande versatilità nella pittura, nell’ingegneria, nell’anatomia e nella filosofia. Ogni capitolo del libro svela una parte di questo straordinario viaggio: dalla giovinezza a Firenze e dal suo legame con i mecenati fino alla realizzazione delle opere più celebri, senza dimenticare il contesto storico e culturale che contribuì alla sua formazione. Fusero conclude con una riflessione: la visione innovativa di Leonardo continua a ispirare la ricerca scientifica e artistica, rendendo ancora oggi la sua figura un faro di creatività e intuizione.
Bill Evans
Enrico Pieranunzi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2025
pagine: 120
Questo libro non è una biografia, è un incontro. In "Bill Evans" il pianista Enrico Pieranunzi racconta con piglio di studioso e passione d’artista la vita e la musica di un gigante: la storia di un’esistenza straordinaria, consumata fra i tasti di un pianoforte. New York, 1959. Accanto a Miles Davis e a John Coltrane c’è un ragazzo bianco dai tratti efebici, gli occhiali dalla montatura spessa, la sigaretta sempre in bocca. Sono riuniti per dare vita a uno dei più celebrati album jazz di sempre, Kind of Blue, e di quell’incanto Bill Evans rappresenta il motore e la grazia: il regista discreto che accompagna gli altri nella costruzione del capolavoro. Passano pochi anni e Evans siede al pianoforte del Village Vanguard, accanto a Scott La-Faro e Paul Motian. Un gruppo leggendario, che rivoluziona i tradizionali ruoli del piano trio: tre solisti che dialogano come un corpo musicale solo. La tragica morte di LaFaro pone una fine improvvisa a un esperimento musicale unico nel suo genere. Evans ammutolisce nel dolore, l’eroina arriva a lenire una depressione profonda. Giunto a toccare il fondo, però, il pianista risorge come una fenice. Arrivano gli anni settanta, e la sua musica torna a brillare nel formato prediletto del trio, con partner quali Eddie Gomez, Marc Johnson, Marty Morell, e nelle collaborazioni con George Russell, Tony Bennett, Stan Getz. Lo si vede appesantito, sofferente, i capelli sempre più lunghi, il volto segnato, ma ancora capace di scorgere la luce in fondo alla notte. Di ricreare gioia, per tutti quanti; fino alla fine. In queste pagine, Pieranunzi riesce a restituire Bill Evans e la sua aura come improvvisando su una solida traccia, mescolando le sue impressioni di ascoltatore esperto alle testimonianze di chi lo ha conosciuto e ha suonato con lui. Il risultato è un ritratto appassionato e rigoroso, un vero dialogo tra grandi musicisti.
La mia vita
Teresa di Calcutta (santa)
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2025
pagine: 320
“Io non sono che una piccola matita nelle mani di Dio.” Tale si riteneva Madre Teresa di Calcutta, l’umile religiosa che con la sua vita di intensa preghiera e instancabile attività ha soccorso i “poveri più poveri” portando loro l’amore di Dio: in loro Madre Teresa scorgeva lo stesso Gesù Cristo sofferente, povero, abbandonato. In questa speciale autobiografia Madre Teresa svela la vita interiore e l’itinerario che hanno caratterizzato il suo spirito e la sua azione. Dalla vocazione alla fondazione delle Missionarie della Carità; dallo spirito di povertà al Premio Nobel per la pace. Con le sue stesse parole semplici e intense, riportate con fedeltà dai curatori, ci viene tramandata la vicenda umana e spirituale di una piccola donna che ha commosso il mondo.
Sissi. La vera storia. Il cammino della giovane imperatrice
Martina Winkelhofer
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 336
Il mito di Sissi ha resistito al tempo e alle mode, ovunque nel mondo, ma in Italia con una forza particolare. Ogni volta che il ricordo di Elisabetta d'Austria affiora, l'interesse generale si accende e un vasto pubblico si raccoglie per ascoltarne ancora la storia. Sembrava che tutto fosse stato detto e scritto su di lei, ma non è così. Attingendo ad archivi privati in tutto il vecchio continente e a fonti inedite, grazie a un enorme lavoro di ricerca e a un trasporto unico nei confronti della vicenda, la storica austriaca Martina Winkelhofer dà vita a una biografia in cui emergono una Sissi sconosciuta e un percorso esistenziale unico, per umanità e universalità. In queste pagine prende corpo la storia della giovane Sissi, dagli anni della sua formazione a quelli del suo arrivo a Vienna: il matrimonio, le maternità, i viaggi, fino al momento in cui, dopo un periodo di difficile adattamento alla vita di corte, in maniera inaudita, Elisabetta pretende e ottiene dal marito il diritto di prendere decisioni per sé e per i suoi figli, senza chiedere permesso, e definisce così un traguardo straordinario per il suo tempo, il suo status e il suo genere. Martina Winkelhofer delinea una figura di donna eccezionalmente moderna per l'epoca, che usa il rango e la posizione in seno alla monarchia per rivendicare un'inedita autonomia, sia in senso politico, come imperatrice, che personale e familiare, come moglie e madre.
Shot ready. Ediz. italiana
Stephen Curry
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 432
Steph Curry ha vissuto una carriera da sogno. Quattro volte campione NBA, due volte MVP della Lega, due volte miglior marcatore della stagione, undici volte All-Star e medaglia d’oro olimpica. In una lista impressionante di record e vittorie, questi sono solo alcuni dei traguardi che ha raggiunto. Riconosciuto universalmente come il miglior tiratore nella storia del basket, ha rivoluzionato questo sport e lascerà un’eredità difficilmente ripetibile. In "Shot Ready", Curry racconta per la prima volta la sua storia e la filosofia del suo successo. Impreziosito da oltre 100 bellissime foto inedite, il libro accompagna il lettore attraverso la sua carriera con dettagli straordinari e intimi, narrando aneddoti e condividendo le lezioni che Curry ha appreso nei vari momenti della sua vita sportiva.
Con amore, Freddie. I diari segreti di Freddie Mercury
Lesley-Ann Jones
Libro: Libro rilegato
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2025
pagine: 416
Pochi sapevano che Freddie Mercury teneva un diario. Quando morì nel 1991, lasciò diciassette taccuini scritti di suo pugno con una biro, in cui raccontava la sua vita a partire dal 1976, quando i Queen erano all’apice della fama mondiale. Il suo ultimo appunto risale a poche settimane prima della morte. Soltanto le persone a lui più care ne erano a conoscenza. A una di queste Freddie affidò segretamente la collezione poco prima di morire. Quei quaderni sono una lettura emozionante e rappresentano il documento più vicino a un’autobiografia di Freddie Mercury che il mondo potrà mai conoscere. Nel 2021, questa persona contattò Lesley-Ann Jones, offrendole l’accesso esclusivo alle rivelazioni più intime dell’artista. Per oltre tre anni, l’autrice si è immersa nelle confessioni di Freddie, dando vita a una narrazione destinata a sconvolgere tutto ciò che pensavamo di sapere su di lui e sulla sua eredità. "Con amore, Freddie" svela segreti scioccanti della sua infanzia, apre uno squarcio sulle sue paure più intime e sui suoi desideri più profondi, esplora l’ispirazione dietro le sue canzoni, ripercorre le sue relazioni più importanti e racconta del grande amore della sua vita. Ecco, una volta per tutte, la vera storia di Freddie Mercury.
Il contastorie di Vigàta. Andrea Camilleri in parole e immagini
Gaetano Savatteri
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 256
Un volume ricco di fotografie e racconti inediti per celebrare il centenario della nascita di Andrea Camilleri. Un progetto nato in collaborazione con il Fondo Andrea Camilleri e scritto dalla penna formidabile dell’inventore del detective Saverio Lamanna della serie tv Màkari. "Io e Savatteri siamo della stessa provincia che ha avuto come capotribù Pirandello, verso il quale tutti abbiamo un debito tale che continuiamo a pagare senza riuscire mai a saldarlo." Comincia da un debito questo volume illustrato nato dalla grande amicizia fra i due scrittori e promosso dal Fondo Camilleri in occasione del centenario della nascita dell'autore di Montalbano. Un racconto in parole e immagini che affronta le origini a Porto Empedocle, le memorie del fascismo e l'avvicinamento al Pci, la partenza per Roma e i primi passi da regista, l'incontro con Elvira Sellerio e Leonardo Sciascia fino al grande successo di Montalbano.
Predatori. I serial killer che hanno segnato l'America
Stefano Nazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 252
Ci sono stati anni, in America, in cui il male sembrava annidarsi ovunque. Nei parcheggi bui, ai lati delle strade, nelle case più insospettabili. L'FBI l'ha definita «l'epidemia», l'età dell'oro dei serial killer, che tra gli anni Sessanta e Novanta furono quasi duemila. Uccidevano in silenzio, con metodo, con fantasia e, spesso, con una faccia rassicurante. «Siamo i vostri figli, siamo i vostri mariti, siamo dappertutto» ha detto Ted Bundy, uno dei più famosi. E aveva ragione. Con la sua prosa intensa e incalzante, Stefano Nazzi ripercorre quei decenni bui, portandoci nelle menti di alcuni dei più spaventosi serial killer americani. Come John Wayne Gacy, che vestiva da clown alle feste per bambini e seppelliva adolescenti sotto casa. Edmund Kemper, il gigante gentile che discuteva con gli agenti di Shakespeare e poi tornava a sezionare cadaveri. David Berkowitz, il Figlio di Sam, che diceva di agire per ordine di un labrador posseduto dal demonio. E ancora, Dennis Rader, padre di famiglia e tecnico della sicurezza, che si firmava BTK - «Bind, Torture, Kill» - e Aileen Wuornos, che sosteneva di uccidere per difendersi, ma lo fece sei volte, a sangue freddo. E come Ted Bundy, colto, brillante, magnetico, «un tipico ragazzo americano che uccide tipiche ragazze americane». Accanto a loro, ci sono le storie delle donne e degli uomini che li hanno inseguiti, studiati, catalogati. Negli scantinati di Quantico, due agenti dell'FBI, Robert Ressler e John Douglas, iniziarono ad analizzare i profili degli assassini seriali e poi a parlare con loro. Insieme alla psicologa Ann Burgess, visitarono le carceri di massima sicurezza e intervistarono trentasei serial killer. Da quelle conversazioni nacque il profiling, l'idea che dietro l'apparente caos ci fosse un metodo e che dunque si potessero prevedere azioni imprevedibili. Fu Ressler a coniare il termine «serial killer», Douglas ne tracciò le prime tipologie. Cercarono schemi, modelli, ricorrenze. Furono i primi mindhunters, i cacciatori della mente. Questo libro è il racconto di quell'epoca. Un viaggio dentro la mente dei più spietati predatori americani e di chi ha provato a fermarli.
Il viaggio inatteso. Prendersi cura di sé
Emma Heming Willis
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 336
Il giorno in cui al marito di Emma Heming Willis, Bruce Willis, è stata diagnosticata la demenza frontotemporale, il medico ha offerto loro soltanto un opuscolo dicendo di tornare dopo qualche mese. Senza un briciolo di speranza né un'indicazione, Emma è uscita dallo studio paralizzata dalla paura e dalla confusione, con la sensazione che il loro mondo fosse andato in pezzi, i loro sogni infranti. Sarebbe stata in grado di prendersi cura del marito, l'amore della sua vita, mentre cresceva due figlie ancora piccole? In quel momento avrebbe soltanto voluto incontrare qualcuno che avesse vissuto la stessa esperienza e le dicesse: "Lo so, il mondo vi è crollato addosso, ma vedrai che andrà tutto bene. Ecco cosa puoi fare non solo per sopravvivere, ma per stare bene". Emma ha scritto esattamente il libro che avrebbe voluto ricevere quel giorno: una guida pratica e incoraggiante per affrontare l'esperienza complicata ma allo stesso tempo trasformativa del caregiving. Intrecciando il suo percorso personale con le ricerche più recenti e i consigli dei massimi esperti mondiali nel campo della demenza, dell'assistenza e della medicina integrativa, offre il sostegno e le conoscenze di cui i caregiver di tutto il mondo hanno disperatamente bisogno. Il viaggio inatteso vi spiegherà come prendervi cura di voi stessi mentre affrontate uno dei compiti più difficili che esistano. Perché occuparsi di sé non è un atto di egoismo, ma la condizione necessaria per essere in grado di occuparsi degli altri. A voi caregiver di persone affette da demenza, ma anche da altre patologie, Il viaggio inatteso mostrerà che non siete soli e che le vostre emozioni sono legittime. Come afferma Emma: "Non esistono due percorsi di assistenza uguali, ma tutti noi caregiver siamo legati dallo stesso filo, un filo che non abbiamo scelto. Questo percorso non è facile per voi, né per la persona amata o per la vostra famiglia, ma ci tengo a farvi sapere che non siete soli e che, con il tempo, troverete un equilibrio e un modo per andare avanti".
La storia del calcio in 50 ritratti
Paolo Condò
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2025
pagine: 168
Non solo calciatori, ma allenatori, e persino arbitri, che hanno incarnato rivoluzioni, feroci cadute, testardaggine, passione. Fra loro Paolo Condò ha scelto la sua personale formazione: una serie di 50 ritratti epici e commoventi accompagnati dalle illustrazioni di Massimiliano Aurelio e Giordano Poloni. Dagli eroi storici come Pelé e Diego Maradona, ai nuovi protagonisti come Kylian Mbappé ed Erling Braut Haaland. Fino ai miti moderni come Cristiano Ronaldo e Lionel Messi. Basta aprire il libro per trovare la gloria del calcio.
La storia dell'Inter in 50 ritratti
Paolo Condò, Fabrizio Biasin
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2025
pagine: 176
L’Inter non è una squadra di calcio. Sì, cioè, è anche quello, ma soprattutto è una sterminata famiglia composta da uomini più o meno fuori di testa e anche qualche calciatore (a sua volta più o meno fuori di testa). Da sempre la chiamano “pazza Inter” e un motivo ci sarà! Eccoli dunque i 50 monumenti dal sangue colorato di nerazzurro. Loro più di tutti hanno fatto diventare l’Inter quello che è: una “splendida malattia” capace di contagiare milioni e milioni di tifosi nel mondo. 50 nomi, 50 storie, 50 ritratti raccolti in questa nuova edizione con gli ultimi grandi protagonisti.