Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Arti: argomenti d'interesse generale

Italia nostra. Volume Vol. 514

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2023

pagine: 32

Editoriale. Le nuove sfide di Italia Nostra Antonella Caroli, Michele Campisi. Dossier. Alluvioni & dissesti idrogeologici Riccardo Caniparoli Il punto da Ravenna sull'alluvione del 16-17 maggio 2023 Francesca Santarella. Il caso. Il rilancio del progetto del parco dell'Appia Antica Oreste Rutigliano, Annalisa Cipriani Dossier. Gli effetti della legge stadi sulle città Flavia Corsano Lo stadio del Milan piomba come una meteora su San Donato Maurizio Bramini Alla scoperta di... Il fascino delle Latomie di Siracusa Liliana Gissara. Il settore educazione. Corso nazionale di formazione "Patrimonio, paesaggio, ambiente" Pina Cutolo I Concorsi nazionali e i vincitori 2023: cittadini consapevoli e attivi per il paesaggio e l'ambiente. La commemorazione Barnabei: le celebrazioni per il centenario della morte. Il festival. Borghi sul set, un nuovo festival per i paesi. I borghi. Tre giorni di incontri a Calascio Adriano Paolella, Viola D'Ettore Le indagini sociali con le comunità dei borghi: il caso Monticiano Elena Bocci, Krizia Ciangola I nostri libri.
5,00

The presence of images. Hans Belting interviewed by Ivan Foletti

Ivan Foletti

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2023

pagine: 132

25,00

Ave Maria. Il restauro del gruppo scultoreo dell'Annunziata

Libro

editore: Pisani T.

anno edizione: 2023

pagine: 100

10,00

Le carrousel du Louvre. Contemporary art in Paris. Catalogo fiera Art shopping (Parigi, 20-22 ottobre 2023)

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 92

Accessibile, eclettica, viva, audace, la fiera ArtShopping di Parigi s'impone come un'irrinunciabile tappa internazionale per artisti e gallerie. La FC Art Curator Events, presente in questo evento presso lo stand B31, propone le opere di artisti internazionali in esposizione fisica e in video-esposizione, in un bellissimo mix di generi e tecniche artistiche, tra cui pittura, scultura, fotografia, disegno, installazioni e arte digitale. Catalogo opere con testi critici a cura dello storico e critico d'arte Francesca Callipari.
31,90

Vox Populi. Dei rischi e dei rilanci dell'arte oggi

Giandomenico Semeraro

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2023

pagine: 60

In questi anni che sono a noi più vicini stiamo assistendo ad una accesa querelle che riguarda direttamente il rapporto fra le arti e la società. Questo agile volume vuol essere strumento di conoscenza, di studio e critica di quanto sta avvenendo avverso monumenti o libri. Si tratta della messa all’indice di questa o di quell’opera per tutta una serie di motivi che con l’arte non hanno proprio niente a che vedere. Con seri rischi, e gravi ricadute. Si colgono comunque interessanti segnali di risveglio, di attenzione e di presenza dialettica dell’arte nelle città (a vario e diverso titolo). Di essi, anche, si occupa questo libro, per rendere conto di un panorama che non è propriamente a senso unico.
14,00

FMR. Volume Vol. 7

Libro

editore: Franco Maria Ricci

anno edizione: 2023

pagine: 126

45,00

Kermes. La rivista del restauro. Volume Vol. 129

Libro: Libro in brossura

editore: Kermes

anno edizione: 2023

pagine: 80

Kermes è la rivista che si occupa di restauro, conservazione e tutela del patrimonio culturale. Il primo numero della rivista è stato pubblicato nel 1988.
25,00

Studio Italia. un collezionista negli atelier della pittura italiana contemporanea

Piersandro Pallavicini

Libro: Libro in brossura

editore: Helvetia

anno edizione: 2023

pagine: 128

Con studio visit si intende una pratica comune tra appassionati e collezionisti, cioè andare a trovare un artista dove lavora, vedere le sue opere in corso, esplorare il suo archivio, parlare delle sue tecniche, dei suoi prezzi, o anche semplicemente del più o del meno. Piersandro Pallavicini, appassionato d’arte contemporanea, adotta questo metodo per proporre interessanti spunti d’approfondimento su aspetti poco noti del sistema di rapporti che lega gli artisti figurativi al mercato dell’arte tramite gallerie, mostre, fiere e piattaforme internet. Da scrittore e “piccolo collezionista”, racconta i propri incontri con pittori contemporanei, ponendo l’accento sulla personalità, la tecnica creativa e le suggestioni vissute nei loro atelier. “Studio Italia” raccoglie nove di queste visite informali ad affermate figure del nostro panorama artistico: Velasco Vitali, Federico Lombardo, Adelisa Selimbašić, Iva Lulashi, Giovanni Frangi, Daniele Galliano, Luca Pignatelli, Laurina Paperina, Valentina D’Amaro.
11,00

Italia nostra. Volume Vol. 513B

Libro: Opuscolo

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2023

pagine: 16

Rivista bimestrale dell'Associazione Nazionale per la tutela del Patrimonio Storico, Artistico e Naturale della Nazione diretta da Luca Carra.
5,00

Item. Bookzine di arte e psicoanalisi. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Paginaotto

anno edizione: 2023

pagine: 215

Cosa si intende per dimensione artificiale, quali sono i suoi confini nella definizione dell' individuo e della pratica culturale e artistica? Il digitale può essere considerato il prodotto di un processo sociale di costruzione della realtà? Come si trasforma l'infosfera, come si trasmette il sapere tecnologico e quali sono le sue implicazioni politiche?
20,00

Poiesis. Scritti d'arte contemporanea

Cecilia Pavone

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2023

pagine: 240

Come è fatta la psychè di un artista? Quali sono i meccanismi mentali che spingono l’artista-creatore, l’artista-demiurgo a lasciare traccia di sé? Come ricorda Baudrillard nel Delitto perfetto: “L’artista, secondo Michaux, è colui che resiste con tutte le sue forze alla pulsione fondamentale di non lasciare tracce”. Da dove nasce l’ispirazione artistica? L’arte è rivoluzionaria o costituisce, in linea con la weltanschauung marxista, un’espressione sovrastrutturale di meri rapporti economici? Sono quesiti aperti, problematici, data l’indefinibilità dell’arte, sottolineata da Duchamp. Questa raccolta di scritti di Cecilia Pavone - tra articoli pubblicati su varie riviste specializzate di arte contemporanea e quotidiani, inediti, testi critici e relazioni scritte in occasione di interventi a conferenze, seminari e incontri culturali in Puglia e in Emilia-Romagna - copre un arco temporale che intercorre tra il 2007 e il 2023.
15,00

Puglia. Artisti, luoghi e sperimentazioni nell'arte contemporanea

Cecilia Pavone

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2023

pagine: 392

In che modo l’arte contemporanea si è innestata al genius loci della Puglia, al suo folklore, alle sue radici epico-mitiche, alla sua identità culturale? Come cambia l’arte contemporanea in rapporto al territorio, nel contesto generale della società liquida divenuta ormai “postmediale” che, come analizza Bauman, espropria definitivamente l’individuo dalla sfera pubblica, annientando anche la dimensione glocal? Questa raccolta di scritti di Cecilia Pavone - pubblicati su quotidiani, cataloghi, riviste specializzate digitali e cartacee - comprende articoli, recensioni, testi critici, interviste rivolte ad artisti e operatori culturali pugliesi, ma anche ad autori italiani e stranieri che hanno esposto nel territorio. L’opera – che si focalizza su numerose realtà, spazi espositivi, iniziative, progetti sviluppati in Puglia nell’arco temporale 2011-2023 – costituisce una traccia di documento storico per la ricostruzione di una parte della storia dell’arte contemporanea pugliese.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.