Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Arti: argomenti d'interesse generale

Your time is my time

Libro: Libro in brossura

editore: Mousse Magazine & Publishing

anno edizione: 2023

25,00

I mecenati, per l'arte per l'arte, il cinema, lo sport per le 8 statue neoclassiche della Villa Comunale di Napoli

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2023

pagine: 80

Napoli è il suo grande patrimonio artistico fatto di capolavori che ripercorrono una storia lunga oltre duemilacinquecento anni. Per valorizzare tale giacimento di splendori la collaborazione tra tutti, pubblico e privato, ma soprattutto tra tutte le energie positive della città, è la nostra carta vincente. Il restauro di otto statue che accolgono da centocinquant’anni i visitatori della Villa Comunale rappresenta un modello esemplare di questa collaborazione che intendiamo promuovere e valorizzare. Un restauro che non è solo il frutto del sostegno importante dell’associazione MACS “Mecenati per le Arti, il Cinema, lo Sport” presieduti dal notaio Roberto Dante Cogliandro ma è anche, e forse soprattutto, l’avvio di un percorso virtuoso di utilizzo di uno strumento finanziario come l’Art Bonus che sino ad oggi al Sud è stato purtroppo utilizzato pochissimo, mentre in altre aree del Paese ha dato risultati importanti. Prefazione di Gaetano Manfredi.
15,00

FMR. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Maria Ricci

anno edizione: 2023

pagine: 126

Nelle pagine di questo Numero, che inaugura l'estate, FMR parla di viaggi esotici e di contaminazioni culturali e artistiche. E mette in scena un dialogo fra l'arte contemporanea e quella dei secoli passati; al contrario di quanto avviene nei dialoghi platonici o in quelli rinascimentali, qui non ci sono posizioni a confronto o tesi vincitrici su altre: piuttosto, come in un dialogo fra amici nel crepuscolo estivo, tutti si finisce più saggi e più allegri.
45,00

Blockchain, criptovalute e non-fungible tokens: le nuove sfide del mercato dell'arte

Alex Grassi, Riccardo Feggi, Federico Feggi

Libro: Libro in brossura

editore: Scenari

anno edizione: 2023

pagine: 100

Il presente lavoro si pone l'obiettivo di descrivere, analizzare ed approfondire le nuove frontiere del mercato dell’arte e le sue connessioni con l’ordinamento giuridico nazionale ed internazionale, ponendo l’attenzione sulle potenzialità di esso ma anche sui pericoli e le possibile lacune legislative.
24,00

Kermes. La rivista del restauro. Volume Vol. 127-128

Libro: Libro in brossura

editore: Kermes

anno edizione: 2023

pagine: 168

Kermes è la rivista che si occupa di restauro, conservazione e tutela del patrimonio culturale. Il primo numero della rivista è stato pubblicato nel 1988.
34,00

18,00

Money for arting. Investire in bellezza

Gianluca Iaione

Libro: Libro rilegato

editore: Gutenberg Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 68

Questa pubblicazione è un vademecum, poiché ha l’intento di collocarsi in un ambito di agile consultazione da parte sia degli addetti ai lavori che da coloro i quali sono mossi da semplice curiosità, attorno al binomio tra arte e tutela ed accrescimento patrimoniale. In questo senso diritto, fiscalità ed arte, diventano un continuo laboratorio di crescita su ognuno di questi fronti. Da qui la scelta del titolo che, parafrasando la nota canzone dei Dire Straits, vuole guidare ed indirizzare il lettore verso la realizzazione di un sogno: quello di guadagnare con l’arte attraverso la bellezza. Questo libro è un saggio. Infatti non ha la pretesa di essere un momento definitorio finale di un settore in continuo aggiornamento, a volte straordinariamente immediato.
10,00

Il mondo altro delle forme. Evasioni, metamorfosi e dimensioni parallele

Serena Rivetti

Libro: Libro in brossura

editore: Calibano

anno edizione: 2023

pagine: 94

La rappresentazione della natura interessa da sempre l'umanità, sia in modo analitico, attraverso la scienza, sia in modo intuitivo, attraverso l'arte. Spinto dall'urgenza di raggiungere l'universale attraverso il particolare, l'essere umano cerca nelle forme della natura le risposte ai propri interrogativi e si rispecchia nella realtà. Ma l'apparenza genera aberrazioni che sfociano nel limbo tra reale e irreale, tra contaminazioni e scambi reciproci, attraverso un'infinita ricerca di equilibrio e di unione tra forma e contenuto.
10,00

E il topo

Gabriele Di Matteo, Franco Sivestro, Anna Cuomo, Françoise Lonardoni, Giorgio Verzotti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: A+MBookstore

anno edizione: 2023

pagine: 920

E IL TOPO. Storia di una rivista d’artista con un’insolita strategia editoriale, è il doppio volume a cura di Gabriele di Matteo e Franco Silvestro, edito da a+mbookstore, realizzato e pubblicato grazie al sostegno della Direzione Generale per la Creatività Contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali nell’ambito del programma dell’Italian Council (2022). Il progetto editoriale E IL TOPO è composto da un cofanetto contenente due volumi, oltre a otto poster d’artista allegati. Il primo tomo è costituito dalla riproduzione “esatta e fedele” dei 33 numeri della rivista in stampa anastatica e misura originale; il secondo tomo ricostruisce, attraverso i contributi critici di Anna Cuomo, Françoise Lonardoni e Giorgio Verzotti, la matrice concettuale da cui ha origine questo singolare esempio di editoria indipendente a cui hanno collaborato: Stefano Arienti, Massimo Bartolini, Vanessa Beecroft, IAIN BAXTER&, Maurizio Cattelan, Mark Dion, Jimmie Durham, Dominique Gonzalez-Foerster, John Lurie, Eva Marisaldi, Miltos Manetas, Amedeo Martegani, Cesare Viel, Luca Vitone e altri.
80,00

Vatican Museums. Art history curiosities

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Musei Vaticani

anno edizione: 2023

pagine: 100

Splendido volume dedicato ai Musei Vaticani che ripercorre la storia dei Musei e illustra le diverse collezioni - dalla Pinacoteca Vaticana alla Galleria delle Carte Geografiche, passando per il Museo Gregoriano Etrusco, il Gregoriano Egizio e le raccolte di arte classica, storiche ed etnologiche, fino alla Cappella Sistina. Di particolare interesse gli approfondimenti su aspetti e aneddoti meno conosciuti relativi alle opere e sulle acquisizioni avvenute nel corso dei secoli. Ma soprattutto il volume conduce il lettore «dietro le quinte», raccontando per la prima volta la "vita" nei laboratori di restauro: come sono nati, come sono strutturati gli ambienti che accolgono le opere da salvare. E ancora, come si svolge il lavoro, i metodi di manutenzione, le tecniche di diagnostica e quelle di restauro. Pregevole l'apparato fotografico, con immagini a colori a piena pagina degli ambienti museali, delle opere esposte, nonché vedute panoramiche e inediti scatti dello staff al lavoro nei laboratori.
19,90

Museos Vaticanos. Arte historia curiosidades

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Musei Vaticani

anno edizione: 2023

pagine: 100

Splendido volume dedicato ai Musei Vaticani che ripercorre la storia dei Musei e illustra le diverse collezioni - dalla Pinacoteca Vaticana alla Galleria delle Carte Geografiche, passando per il Museo Gregoriano Etrusco, il Gregoriano Egizio e le raccolte di arte classica, storiche ed etnologiche, fino alla Cappella Sistina. Di particolare interesse gli approfondimenti su aspetti e aneddoti meno conosciuti relativi alle opere e sulle acquisizioni avvenute nel corso dei secoli. Ma soprattutto il volume conduce il lettore «dietro le quinte», raccontando per la prima volta la "vita" nei laboratori di restauro: come sono nati, come sono strutturati gli ambienti che accolgono le opere da salvare. E ancora, come si svolge il lavoro, i metodi di manutenzione, le tecniche di diagnostica e quelle di restauro. Pregevole l'apparato fotografico, con immagini a colori a piena pagina degli ambienti museali, delle opere esposte, nonché vedute panoramiche e inediti scatti dello staff al lavoro nei laboratori.
19,90

Restauro in accademia. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2023

pagine: 176

Prosegue la pubblicazione dei quaderni Restauro in Accademia dedicati alle migliori tesi di laurea dei giovani ricercatori delle Accademie di Belle Arti d’Italia, così da infondere nuove energie nell'obiettivo di divulgare in modo più diffuso i risultati scientifici concernenti il campo del Restauro. Questo è il primo volume con cui la Scuola di Restauro "Camillo Boito" dell'Accademia di Belle Arti di Brera di Milano aderisce a questa collana e vede la luce proprio allo scadere del decennale dall'istituzione dei corsi di laurea magistrale in Restauro di Beni Culturali in Italia. Il libro presenta alcune delle migliori tesi dei ricercatori dell'Accademia di Brera, in cui studiano e indagano casi di lavoro e ricerca. Il volume mira a creare un percorso di conoscenza strutturato, mettendo in collegamento più attività di tesi tra di loro, in modo da creare sinergie e valorizzare al meglio i risultati scientifici ottenuti.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.