Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Paginaotto

Philip Dick con Jacques Lacan. Clinica psicoanalitica come fanta-scienza

Fabián Schejtman

Libro: Libro in brossura

editore: Paginaotto

anno edizione: 2025

pagine: 192

Lo scrittore di fantascienza Philip K. Dick e lo psicoanalista francese Jacques Lacan si incontrano in un libro che segue gli sviluppi della vita e dell’opera di uno dei più grandi autori americani del XX secolo inquadrandoli nel campo psicoanalitico. In un abile intreccio tra psicoanalisi e letteratura, Fabián Schejtman costruisce il caso clinico di Philip K. Dick esplorando gli sviluppi teorico-clinici dell’ultima fase dell’insegnamento di Lacan.
18,00

Elementi di psicoanalisi. Volume Vol. 1

Elementi di psicoanalisi. Volume Vol. 1

Alfredo Eidelsztein

Libro: Libro in brossura

editore: Paginaotto

anno edizione: 2025

pagine: 158

Gli undici saggi qui raccolti costituiscono una serie rappresentativa degli scritti e degli interventi che l’autore ha realizzato tra il 2006 e il 2020. Risultano indicativi di una linea di ricerca animata, anche, dallo sforzo di rendere trasmissibili i concetti lacaniani e le loro articolazioni, i primi spesso oscuri o presentati in modo ‘gergale’, le seconde di frequente lasciate in secondo piano. Abbiamo deciso di tradurre questa collezione di saggi, appena pubblicata in spagnolo, per permettere ai lettori e alle lettrici italiane di avere ulteriore accesso alla particolare e ricca teorizzazione di Alfredo Eidelsztein, un autore di assoluto rilievo nel panorama latino-americano, che da alcuni anni, anche grazie alle nostre traduzioni, è entrato nel dibattito psicoanalitico italiano.
17,00

Marx per Lacan. Vocabolario di economia libidica

Marx per Lacan. Vocabolario di economia libidica

Libro: Libro in brossura

editore: Paginaotto

anno edizione: 2024

pagine: 528

Il problema, sia per il marxismo sia per la psicoanalisi, è proprio quello di andare a cercare i sintomi e semplicemente ascoltarli nella loro verità. La differenza e la non-identità dell’inconscio finiscono per tradursi in quel mondo empirico fatto da individui e oggetti empirici che noi chiamiamo immaginario. E allo stesso modo la dissimmetria nella sfera della produzione capitalistica si trasforma nell’equivalenza del mercato e della circolazione delle merci. Sia nell’immaginario che nel circolazionismo del mercato pare che non esistano sintomi. Eppure – è questa la grande ipotesi indimostrata e indimostrabile del marxismo e della psicoanalisi – di sintomi ne appaiono in continuazione. Nella forma dell’atto mancato, dell’attacco di panico, dell’anoressia, della crisi economica, della guerra, della cattiva distribuzione delle risorse, delle sacche di povertà ecc. Tutti diranno che si tratta solo di un malfunzionamento temporaneo o regionale, e che basta una piccola correzione nella distribuzione monetaria o una pillola per far tornare tutto alla normalità. Eppure quei sintomi rimangono, e insistono. Ed è proprio con la loro insistenza e cocciutaggine che queste due grandi posture soggettive della modernità ci chiedono di fare i conti. Non farli tacere per sostenere un immaginario e una naturalizzazione del mercato che fanno acqua da tutte le parti, ma semplicemente farli parlare. I sintomi esistono. Ed è l’unica opportunità che abbiamo perché qualcosa di inedito possa venire fuori dalla storia del soggetto o perché un’organizzazione sociale diversa e più equa possa prendere corpo dalle ceneri del capitalismo.
39,00

Flamingo Loophole. Ediz. bosniaca

Flamingo Loophole. Ediz. bosniaca

Libro: Libro in brossura

editore: Paginaotto

anno edizione: 2023

pagine: 228

30,00

Flamingo Loophole. Ediz. inglese

Flamingo Loophole. Ediz. inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Paginaotto

anno edizione: 2023

pagine: 228

30,00

Flamingo Loophole. Ediz. italiana

Flamingo Loophole. Ediz. italiana

Libro: Libro in brossura

editore: Paginaotto

anno edizione: 2023

pagine: 228

Flamingo Loophole è nato come parte del progetto Balkan Rope di Mediterranean Hope – Programma rifugiati e migranti della Federazione delle chiese evangeliche in Italia – realizzato con i fondi dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese. Insieme all’associazione locale KES Spectrum, è stato formato un consorzio per la realizzazione di una palestra il cui scopo è di essere un punto di incontro e di coesione sociale con l'obiettivo di implementare l'arrampicata per i suoi effetti terapeutici. La palestra è stata realizzata all’interno dei locali del Kulturni Centar di Bihać (BiH), partecipando così alla ri-qualificazione, già in atto da parte della città, di un luogo centrale abbandonato da anni. Flamingo Loophole è anche un processo artistico che ha dato il nome alla palestra e a questo libro. La pubblicazione intende restituire, sia a livello locale che ad un pubblico internazionale, il racconto dell’intero progetto Balkan Rope, dalle fasi della sua realizzazione, alla descrizione del territorio in cui si colloca, e di verificarne le ricadute effettive sul territorio.
30,00

Come as you are. Adolescenza e (nuove?) sessualità

Come as you are. Adolescenza e (nuove?) sessualità

Libro: Libro in brossura

editore: Paginaotto

anno edizione: 2023

pagine: 150

La sessualità è da sempre stata al cuore della pratica e della teoria della psicoanalisi. Negli ultimi anni, sul dibattito sociale si sono affacciati nuovi interrogativi che la attraversano, in particolare nel tempo dell’adolescenza. Questo libro, intrecciando contributi teorici, clinici e riflessioni socio-culturali, non intende tanto rispondere a tali questioni, quanto approfondirle in nome della differenza soggettiva.
19,00

Il nome e il numero. Dialogo tra uno psicoanalista e un fisico matematico

Il nome e il numero. Dialogo tra uno psicoanalista e un fisico matematico

Fabrizio Gambini, Guido Magnano

Libro: Libro rilegato

editore: Paginaotto

anno edizione: 2023

pagine: 240

Un fisico matematico e uno psicoanalista lacaniano dialogano tra loro. Ognuno dei due è interessato al discorso dell’altro, ma non è alle rispettive scienze che i due sono interessati. Ognuno continua ad abitare il proprio linguaggio, al quale non abdica e dal quale non si separa. Neanche sono alla ricerca di un terzo discorso. Piuttosto interrogano qualcosa di appena adombrato ma sempre presente. Più che la verità, è il concetto stesso di verità che è interrogato; la sua funzione nel progredire del pensiero degli uomini. Questa funzione è di mira, di oggetto bersaglio, di causa finale, ma è anche quella di un motore, di una spinta, di una specie di oscura causa eciente, che preme perché il discorso, qualsiasi discorso, continui, e non cessi di continuare, nell’impossibilità di raggiungerla: straordinaria torsione topologica per la quale si trova all’origine del viaggio quella che appare come la sua fine. Il loro scambio epistolare è chiaro, onesto, a tratti può sembrare perfino ingenuo, ma mai vengono fatti sconti alla complessità della struttura attorno alla quale si sono trovati a interloquire.
14,00

Saggi sulla topologia lacaniana

Saggi sulla topologia lacaniana

Marc Darmon

Libro: Libro in brossura

editore: Paginaotto

anno edizione: 2022

pagine: 464

Fin dalla loro prima edizione in Francia, i "Saggi sulla topologia lacaniana" di Darmon, costituiscono un riferimento ineludibile per tutti coloro che intendano approfondire l'apporto topologico di Lacan alla psicoanalisi. Questa edizione italiana oltre a rendergli omaggio, vuol essere un contributo alla ricerca in un ambito ancora molto da esplorare. Sebbene sia un'esperienza singolare, tuttavia la psicoanalisi rivela nel parlessere l'esistenza di leggi generali di implacabile rigore. Ognuno è animato dalla propria domanda, ma questa domanda è sostenuta da una struttura attraverso la quale si manifesta l'inconscio strutturato come un linguaggio. Lacan ha elaborato una topologia capace di dar conto dell'intersezione tra l'articolazione concettuale e teorica del campo e la posizione del soggetto che vi emerge. Questi saggi sono la traccia di un percorso, più che tentativi di chiarificazione, sono letture interpretative, ricostruzioni, interrogativi di ricerca posti alla topologia di Lacan e al Reale stesso.
28,00

Divani

Divani

Mauro Milanaccio, Adriano Cataldo

Libro

editore: Paginaotto

anno edizione: 2022

pagine: 207

Il libro rende conto di ciò che accade in quello scenario, chiamato analitico, o meglio, analizzante, una parola che aggira le posizioni fisse, l'arroganza delle posture del sapere. Racconta l'esperienza avente luogo in una fabbrica di strani assemblaggi di immagini che parlano e scrivono allo stesso tempo le tracce lasciate dal dolore. Ma non lo fa nel solito modo.
19,00

Topologia elementare. Un sapere preliminare alla lettura di Jaques Lacan

Topologia elementare. Un sapere preliminare alla lettura di Jaques Lacan

Mario César Tomei

Libro: Libro in brossura

editore: Paginaotto

anno edizione: 2021

pagine: 160

Mario César Tomei ci avvicina ai fondamenti della topologia, presentandola con parole semplici e accessibili che permettono ai lettori – in particolare agli psicologi, psicoanalisti, psichiatri e "matematico-resistenti" in generale – non solo di avvicinarsi a un territorio che considerano estraneo, ma persino di approfondirlo e integrarlo al loro campo di conoscenza.
14,00

Batman ha paura dei pipistrelli. L'adolescenza come metafora della psicoanalisi

Batman ha paura dei pipistrelli. L'adolescenza come metafora della psicoanalisi

Andrea Panìco

Libro: Libro in brossura

editore: Paginaotto

anno edizione: 2021

Psicoanalisi e adolescenza rappresentano il medesimo movimento, quello di condurre il soggetto ad agire in nome del proprio desiderio articolando eredità ed eresia. Avventurarsi in un’analisi, portare a termine quel che le si domanda, significa tanto concludere la propria adolescenza, quanto darle avvio sotto il segno di un nuovo inizio.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.