Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Antologie (escluse le antologie di poesie)

Così si arriva alle stelle. Parole, frasi e citazioni dal mondo antico per capire se stessi e il presente

Così si arriva alle stelle. Parole, frasi e citazioni dal mondo antico per capire se stessi e il presente

Daniele Coluzzi

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2024

pagine: 224

"Così si arriva alle stelle" dice Apollo nell'Eneide ad Ascanio, il figlio di Enea, per incoraggiarlo a guardare in alto, a mirare a obiettivi importanti, a non farsi piegare dai nemici o dalle difficoltà. E se hai scelto questo libro forse anche tu sei alla ricerca, forse anche la tua anima punta a qualcosa di grande, di pieno, di infinito. Cosa stai cercando? L'amore? La felicità? Il senso della vita? A rispondere alle tue domande ci penseranno autori, poeti e filosofi antichi, vissuti migliaia di anni fa. Saranno loro a guidarti nelle profondità della natura umana, in questa raccolta di massime, proverbi e parole del passato. Daniele Coluzzi le ha selezionate con cura per te accompagnandole con riflessioni capaci di ispirarti e guidarti nel mondo di oggi. Perché tempora mutantur, nos et mutamur in illis, "I tempi cambiano e noi con loro", ma a rimanere le stesse sono le domande che ci poniamo.
16,00

L'arte del comando

L'arte del comando

Napoleone Bonaparte

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2023

pagine: 128

«Io do un ordine, o taccio». È forse l'imperiosità la più incisiva delle virtù di Napoleone, la capacità di far seguire un “fulmine” al “baleno” di una decisione. Così lo ritrae Manzoni nel Cinque maggio, una delle innumerevoli opere letterarie, teatrali, biografiche, cinematografiche ispirate a un uomo davvero fuori dal comune per intelletto e imprese. Non particolarmente versato nelle belles lettres, l'imperatore ha lasciato tuttavia una serie di brevi pensieri morali, aforismi politici e massime sulla guerra, riuniti in questo volume per la prima volta. Non sono riflessioni concepite in un disegno organico, tutt'altro: scritte in momenti diversi e talvolta in contraddizione tra loro (del resto per sopravvivere in politica e in diplomazia è spesso necessario mentire e smentirsi), si rivelano uno strumento di analisi interessante e utile, al fine di individuare tratti della personalità e delle idee del grande Bonaparte.
4,90

Il piccolo libro delle grandi domande

Il piccolo libro delle grandi domande

Gio Evan

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 752

E se la risposta che stiamo cercando avesse bisogno di una nuova domanda? Appoggia la mano sulla copertina del libro, fai un bel respiro, aprilo e mettiti in gioco. Perché la risposta non è mai la risposta. La risposta è la domanda. Un libro che destruttura i classici metodi di domanda e risposta; uno stimolatore di ricerca attraverso il pensiero laterale, dedicato a chi non vuole risposte ma autentici dubbi, non certezze ma occasioni.
12,90

Andando via hai dimenticato il mio cuore. Amori, abbandoni, nuovi inizi

Andando via hai dimenticato il mio cuore. Amori, abbandoni, nuovi inizi

Léa Jeunesse

Libro: Libro in brossura

editore: Corbaccio

anno edizione: 2023

pagine: 168

Il rimedio perfetto alle pene d'amore. Amare la prima volta, vuol dire sentirsi vivi. In un modo diverso da prima e che sembra debba durare per sempre. E quando il primo amore finisce resta un vuoto che appare incolmabile, una ferita che non può guarire e che anzi diventa quasi un rifugio. Perché nella sofferenza rimane il ricordo di chi non si vuole dimenticare. Ma giorno dopo giorno, la voglia di vivere prende il sopravvento. Spesso ha il volto di un'amica che ci rivela che amare ha tante declinazioni e che ci restituisce fiducia nel futuro, in un nuovo amore che arriverà e che saremo pronti ad accogliere. Più ricchi e più forti. Léa Jeunesse nella sua prosa poetica, fatta di brevi frasi, descrizioni folgoranti di stati d'animo, immagini fresche e immediate racconta la parabola dell'amore, dell'abbandono, della felicità ritrovata: la parabola della vita.
14,00

Favola di Belfagor

Favola di Belfagor

Niccolò Machiavelli

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 160

I dannati attribuiscono alle mogli la causa della loro perdizione. Una scusa o la verità? Per scoprirlo, all'inferno si decide di mandare sulla terra un diavolo. Il malcapitato scelto per sperimentare la condizione del matrimonio è Belfagor arcidiavolo, che scoprirà le gioie e soprattutto i dolori dell'amore... L'argomento di questa divertente "favola", che salda il tema misogino con quello della furbizia contadina, è tutt'altro che originale. Ma se Machiavelli si pone alla fine di un lungo percorso, con il suo genio demoniaco egli riesce a portare anche questo soggetto lungamente esplorato nei suoi territori, mostrandoci un Plutone "principe saggio" degli Inferi e ribaltando, ancora una volta, i valori della morale e della politica astrattamente concepite. In appendice si pubblica una storia di possessione demoniaca finora pressoché sconosciuta: "Storia di uno spirito in una fanciulla".
10,00

Per un nonno molto speciale

Per un nonno molto speciale

Pam Brown

Libro: Libro rilegato

editore: Armenia

anno edizione: 2020

pagine: 28

I nonni sono persone molto speciali, sempre dalla tua parte, sempre pronti a dispensarti saggi consigli o a dedicarti il loro tempo. Meritano un enorme "Grazie" per il solo fatto di esistere.
6,90

Le «pillole» di Nonna Ciccia

Le «pillole» di Nonna Ciccia

Enrica Tavecchio

Libro

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2018

pagine: 208

16,00

20 buone ragioni per regalare un libro a un bambino

20 buone ragioni per regalare un libro a un bambino

SAGRAMOLA

Libro

editore: TopiPittori

anno edizione: 2015

pagine: 21

Età di lettura: da 7 anni.
8,00

20,00

L'amicizia-L'arte di essere amici. I finalisti del concorso InBreve 2025

Libro: Libro in brossura

editore: Associazione LeGhirlande

anno edizione: 2025

pagine: 200

La creazione di una comunità di lettori, autori e artisti può rendere particolarmente stimolante l’avvicinamento al libro. Questa è stata da sempre la visione dell’Associazione LeGhirlande che propone questa antologia di racconti brevi, poesie, fotografie e disegni scaturita dal concorso InBreve 2025. L'amicizia è il filo conduttore, ma la creatività è il suo segno distintivo.
20,00

Antologia del Premio Artistico Letterario Ponte Vecchio X edizione

Libro: Libro in brossura

editore: A&A di Marzia Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 564

“Non è la lotta che ci obbliga a essere artisti, è l'arte che ci obbliga a lottare.” (Albert Camus)L'antologia di un Premio non è solo un volume, ma un vero e proprio forziere di emozioni e di bellezza interiore. Il mondo della scrittura e della pittura va oltre: è un luogo magico dove, attraverso parole e immagini, si rivelano le anime di uomini e donne che sanno osservare ciò che gli altri non vedono. Gli artisti, i creatori e gli ideatori sono quell'impronta indelebile che resiste e persiste anche dopo di noi. Grazie di avere aderito! E ricorda, non importa se sarai primo, secondo o meritevole di essere in questo libro. Non c'è gara tra i sentimenti, ma solo la voglia di esprimere, disegnare, fotografare, scolpire o scrivere quell'interiorità che ci appartiene. L'arte è una, e ci rende tutti una cellula inscindibile di un grande universo di emozioni. (Marzia Carocci)
15,00

Facezie

Simone Bionda

Libro: Libro in brossura

editore: Faseuno

anno edizione: 2025

pagine: 84

“Secondo il Cortegiano di Baldassarre Castiglione (1528) le facezie sono di «due sorti» o «maniere»: la prima «s’estende nel ragionar lungo e continuato», la seconda «è brevissima, e consiste solamente nei detti pronti ed acuti (…), e de’ mordaci; né senza quel poco di puntura par che abbian grazia». È a questa tradizione ironica e tagliente, dotta e popolare, che rinviano queste colte e fulminee facezie odierne di Simone Bionda. Caustiche e penetranti, esse illuminano idee e comportamenti personali e sociali, denudano ipocrisie e luoghi comuni, divertono seriamente. ...Si inseriscono in una linea novecentesca che ha in Leo Longanesi, Mino Maccari e Ennio Flaiano autori di riferimento (oltre che nell’aforistico ed epigrammatico Niccolò Tommaseo, di cui si riporta in questa edizione un’eloquente voce di dizionario); e si innestano nella propizia e pungente scia ticinese di Giuseppe Prezzolini, Carlo Gragnani, Orio Galli, Aurelio Buletti e Mario Postizzi.” (G. Ruozzi)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.