Libri di Daniele Coluzzi
Odio e amo
Daniele Coluzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 432
Una brillante carriera politica, un matrimonio e dei figli. È quello a cui aspirano tutti i giovani cittadini romani di buona famiglia. Tutti, ma non Catullo, che nella sua villa di Sirmione sogna un amore travolgente, di quelli che fanno tremare l'anima, come raccontava Saffo. Quando la giovane e sensuale Clodia giunge ospite nella sua dimora, ammaliato dal suo fascino, Catullo la elegge musa delle sue poesie, celandola dietro il nome di Lesbia, e decide di seguirla a Roma. Qui, tra feste sfarzose e incontri proibiti, il giovane poeta si trova diviso tra due amori: quello intenso e pericoloso per Lesbia e il legame profondo con lo schiavo Giovenzio. Ma tra desiderio e gelosia, promesse e tradimenti, il confine tra amore e distruzione diventa pericolosamente sottile...
Così si arriva alle stelle. Parole, frasi e citazioni dal mondo antico per capire se stessi e il presente
Daniele Coluzzi
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 224
"Così si arriva alle stelle" dice Apollo nell'Eneide ad Ascanio, il figlio di Enea, per incoraggiarlo a guardare in alto, a mirare a obiettivi importanti, a non farsi piegare dai nemici o dalle difficoltà. E se hai scelto questo libro forse anche tu sei alla ricerca, forse anche la tua anima punta a qualcosa di grande, di pieno, di infinito. Cosa stai cercando? L'amore? La felicità? Il senso della vita? A rispondere alle tue domande ci penseranno autori, poeti e filosofi antichi, vissuti migliaia di anni fa. Saranno loro a guidarti nelle profondità della natura umana, in questa raccolta di massime, proverbi e parole del passato. Daniele Coluzzi le ha selezionate con cura per te accompagnandole con riflessioni capaci di ispirarti e guidarti nel mondo di oggi. Perché tempora mutantur, nos et mutamur in illis, "I tempi cambiano e noi con loro", ma a rimanere le stesse sono le domande che ci poniamo.
Odio e amo. Il romanzo di Catullo
Daniele Coluzzi
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 432
Una brillante carriera politica, un matrimonio e dei figli a perpetuare la propria gens. È quello a cui aspirano tutti i giovani cittadini romani di buona famiglia. Tutti, ma non Catullo, che vorrebbe percorrere la strada dei suoi amati poeti greci. Nella sua villa di Sirmione, sulle placide rive del lago Benaco, Catullo si dedica agli studi e trascorre le giornate con lo schiavo Giovenzio, amico, confidente e, presto, anche qualcosa di più. Catullo però sogna l'amore di cui parlava Saffo, quello che scuote l'anima e agita le membra. Ed è pronto a scoprirlo, quando la giovane e sensuale Clodia giunge ospite nella sua villa. Ammaliato dal suo fascino, Catullo la elegge musa dei suoi carmi, celandola dietro il nome di Lesbia, e decide di seguirla a Roma. Roma, però, non è Sirmione. È una metropoli seducente e pericolosa. È il luogo dove la maestosità dei monumenti fa da sfondo al vizio e alla corruzione, dove uomini come Cesare o Cicerone hanno costruito il loro potere in modi turpi e spietati. È il luogo dove Catullo, accolto in un circolo di poeti talentuosi e ribelli, si troverà avviluppato in una rete di amori e tradimenti, diviso tra l'amante di sempre, Giovenzio, e l'audace Lesbia. E a volte l'amore si mescola pericolosamente con la morte...
Io sono Persefone
Daniele Coluzzi
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 300
Il destino di Core, giovane dea, è già stato scritto: regnerà sulla natura, assicurando terreno fertile e raccolti abbondanti. E, soprattutto, non si innamorerà mai, rimanendo casta per sempre. È ciò che sua madre, Demetra, ha deciso per lei e che Core ha sempre creduto di desiderare. Ma il fato è imprevedibile, anche per una divinità dell'Olimpo. Durante una passeggiata tra i campi ai piedi dell'Etna, Core viene rapita: Ade, il sovrano degli Inferi ha scelto proprio lei come sua regina. Improvvisamente, la giovane dea si trova sola in un mondo tenebroso e sconosciuto, popolato da anime defunte e divinità mostruose: gli Inferi sono la sua nuova casa, e Persefone il suo nuovo nome. Fuggire, il suo unico obiettivo. Ma gli opposti esistono solo nella nostra mente, o almeno è ciò di cui vuole convincerla l'oscuro signore degli Inferi. Nel regno della morte, le certezze di Core, dea della vita e della fertilità, cominciano a vacillare. Tocca soltanto a lei, ora, scrivere il proprio destino e scegliere: a quale mondo appartiene davvero? Persefone è una protagonista senza tempo, alla ricerca, come tutti noi, della propria voce, in un viaggio nelle profondità degli Inferi e dell'animo umano. Età di lettura: da 12 anni.
In disgrazia del cielo e della terra. L'amore omosessuale nella letteratura italiana
Daniele Coluzzi, Francesco Gnerre
Libro: Libro in brossura
editore: Rogas
anno edizione: 2023
pagine: 372
Le lettere d’amore di Leopardi, le novelle giocose di Boccaccio; e ancora, il carteggio privato di Machiavelli, il romanzo nascosto di Saba, i sonetti lussuriosi del Rinascimento. La letteratura italiana ha raccontato, nei secoli, l’amore tra uomini: molti sono gli autori che si sono espressi sul tema e molti quelli che hanno osato parlare di sé e della propria natura, nonostante gli anatemi e le censure. Si ricostruisce l’intero percorso dell’omosessuale nella nostra letteratura: dai sodomiti della Divina Commedia ai ragazzi di vita di Pasolini, si ripercorre la storia di un amore vietato, condannato a essere «in disgrazia del cielo e della terra», come Michelangelo diceva di sé.
Io sono Persefone
Daniele Coluzzi
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 298
Il destino di Core, giovane dea, è già stato scritto: regnerà sulla natura, assicurando terreno fertile e raccolti abbondanti. E, soprattutto, non si innamorerà mai, rimanendo casta per sempre. È ciò che sua madre, Demetra, ha deciso per lei e che Core ha sempre creduto di desiderare. Ma il fato è imprevedibile, anche per una divinità dell'Olimpo. Durante una passeggiata tra i campi ai piedi dell'Etna, Core viene rapita: Ade, il sovrano degli Inferi ha scelto proprio lei come sua regina. Improvvisamente, la giovane dea si trova sola in un mondo tenebroso e sconosciuto, popolato da anime defunte e divinità mostruose: gli Inferi sono la sua nuova casa, e Persefone il suo nuovo nome. Fuggire, il suo unico obiettivo. Ma gli opposti esistono solo nella nostra mente, o almeno è ciò di cui vuole convincerla l'oscuro signore degli Inferi. Nel regno della morte, le certezze di Core, dea della vita e della fertilità, cominciano a vacillare. Tocca soltanto a lei, ora, scrivere il proprio destino e scegliere: a quale mondo appartiene davvero? Persefone è una protagonista senza tempo, alla ricerca, come tutti noi, della propria voce, in un viaggio nelle profondità degli Inferi e dell'animo umano. Età di lettura: da 12 anni.
Le luci della centrale elettrica. Canzoni ai tempi dei licenziamenti
Daniele Coluzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2018
pagine: 144
La Terra, l'Emilia, la Luna. Sono tante le immagini che affollano le poesie di Vasco Brondi, cantautore salito al successo nel 2008 grazie a una semplice chitarra acustica, dei testi scarni, originali, inaspettati. Si fa chiamare "Le luci della centrale elettrica" e quello che propone è un progetto complesso e vario, nel quale la voce si confonde con gli oggetti di cui canta: dalle strade sterrate alle centrali a turbogas, dallo schermo luminoso di un pc ai viaggi della speranza nel Mediterraneo, ogni elemento della quotidianità diventa un simbolo potente con il quale leggere la nostra contemporaneità. Partendo dalle canzoni da spiaggia deturpata del primo disco e arrivando alle spiagge di terra, finora l'ultima produzione, questo libro racconta la poesia del cantautore ferrarese e il suo modo di affrontare grandi temi come le migrazioni, il lavoro, la produttività, l'amore ai tempi dei licenziamenti e delle partenze. Attraverso dischi, libri, fumetti e collaborazioni importanti, si descrive l'evoluzione di un progetto vivo e in costante crescita. Indipendente nella sua accezione più profonda, Vasco Brondi è oggi una pietra miliare dei cantautori del Duemila, un artista apprezzato da critica e pubblico grazie a uno stile e a un'estetica tra le più riconoscibili; un grande protagonista della nuova scena musicale italiana e forse, come è stato definito, "il più bravo di quelli nuovi".
Rock in progress. Promuovere, distribuire, far conoscere la vostra musica
Daniele Coluzzi
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2011
pagine: 256
Migliaia sono le giovani band italiane che sperano, un giorno, di poter vivere della propria musica, ma come promuoverla, senza rischiare di farsela rubare? Come decidere se depositarla o no alla SIAE? Quale nome scegliere per la band? Meglio l'autoproduzione o affidarsi a mani esperte? Interrogativi che divorano tutti i gruppi, prima o poi, e che non sempre ricevono risposte chiare e univoche. Per ovviare al marasma di informazioni, a volte discordanti, facendo luce anche sui misteri della SIAE e delle formule contrattuali grazie all'apporto di Andrea Marco Ricci, (presidente di Note Legali), il giovane Daniele Coluzzi è partito alla volta della penisola in cerca di riscontri e consigli da parte di chi ha fatto della musica il proprio lavoro. Armato di registratore e un'esperienza personale "sul campo", in cui facilmente ci si può immedesimare, l'autore è riuscito a raccogliere le voci più diverse e autorevoli nell'ambito musicale nazionale: Verdena, Massimo Volume, Federico Guglielmi, Cristina Donà, Ministri, Barbara Tomasino, Giorgio Canali, Urtovox Records, Paolo Benvegnù, Giordano Sangiorgi, Aurelio Pasini, Il Teatro degli Orrori, Perturbazione, DNA Concerti, 42 Records, Alessandro Besselva Averame, Trovarobato, Enrico Veronese, a cui si aggiungono altri nomi prestigiosi.