Altre branche della medicina
Silenzio. Il profumo delle azioni agite... Testimonianze sulla dimensione interiore ed esteriore del viaggio. Silence. Le parfum des actions agies... Récits sur la dimension intérieure et extérieure du voyage. Ediz. italiana e francese
Stefania Libera Ceccarelli
Libro
editore: L'Harmattan Italia
anno edizione: 2021
pagine: 124
Una serie d'incontri sotto i cieli dell'Africa saheliana racconta una modalità di viaggio che è al contempo scoperta di sé e dell'altro, dove conoscenza reciproca e solidarietà umana si fondono.
Genere e identità. Una introduzione
Laura Erickson-Schroth, Benjamin Davis
Libro: Copertina morbida
editore: Luiss University Press
anno edizione: 2021
pagine: 176
L'espressione "genere", distinta per la prima volta dal termine "sesso" negli anni Cinquanta, è oggi onnipresente. Alle iniziali discussioni sui "ruoli di genere", ossia sui comportamenti e sulle responsabilità che la società tendeva ad assegnare alle persone in base alla loro natura biologica, sono seguiti decenni di approfondimento al quale hanno contribuito e contribuiscono discipline afferenti a innumerevoli ambiti delle scienze sociali, umane, psicologiche e altre ancora. Le convinzioni sul genere hanno un impatto sul nostro lavoro, sulla famiglia, sulla scuola, sulla religione, sulle leggi, sulla politica, sui rapporti, sullo sport, sull'abbigliamento, e su molto altro. Il genere permea quasi ogni aspetto delle nostre vite di esseri umani. Questo libro intende fornire una introduzione sintetica ma completa a tutti gli aspetti utili a chiarire i dubbi sulle varie definizioni e implicazioni del genere, a capire il grado di inclusione che hanno raggiunto le nostre società e a delineare il lavoro che è ancora necessario compiere.
Bambini e adolescenti a «distanza». Il disagio psichico e l'emergenza psicopatologica durante la Pandemia da Covid-19
Stefania Di Biasi, Diana Di Pietro
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2021
pagine: 184
Come stanno crescendo le nuove generazioni "a distanza"? Quali paure e preoccupazioni hanno sviluppato e avranno i bambini e gli adolescenti a seguito della pandemia da Covid-19? La distanza fisica-affettiva-sociale che ripercussioni avrà a lungo termine? Cosa stiamo facendo per aiutarli e interrompere la strada che dal disagio psichico porta al disturbo psicopatologico? Gli studi della letteratura scientifica riportano dati allarmanti: quasi la metà dei bambini e adolescenti ha sviluppato durante la pandemia disturbi psicopatologici soprattutto di tipo ansioso e depressivo. In questa ottica le autrici hanno raccolto i contributi di diversi professionisti dell'infanzia e dell'adolescenza in modo da avere una fotografia aggiornata sullo stato attuale della loro salute psichica. Il libro percorre i luoghi di cura del disagio psichico e della malattia mentale dei bambini e degli adolescenti, dai servizi territoriali, agli ospedali di terzo livello, riportando anche nuovi modelli di intervento e strategie di prevenzione. A tal proposito grande valore riveste la Scuola che può ri-divenire primo luogo di rilevazione-prevenzione e cura del disagio psicologico di bambini e adolescenti.
Gruppi che curano, gruppi che ammalano. Realtà e immaginario del gruppo della comunità terapeutica
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2021
pagine: 102
È risaputo che l'immaginario diffuso sulle comunità terapeutiche è vittima di una estrema polarizzazione. Da un lato queste vengono spesso idealizzate da chi opera al loro interno e dall'ambiente sociale che le vede come istituzioni salvifiche o finanche come paradisi ideali, in grado di proporre un'ingegneria sociale utopica, impensabile altrove. Dall'altro esse vengono viste come luoghi che ripropongono inevitabilmente processi di istituzionalizzazione e conseguente cronicizzazione e da cui è bene star lontani. Naturalmente questa contrapposizione non fa giustizia della estrema complessità del mondo delle comunità terapeutiche e dell'ampia diversità delle esperienze e dei differenti metodi utilizzati, irriducibili ad un unicum: non tiene in debita considerazione che le comunità sono micro organismi sociali e in quanto tali soggetti a auspicabili cambiamenti continui che ne definiscono la natura dinamica e la vitalità.
Il terapeuta sotto pressione. Riparare le rotture dell’alleanza terapeutica
Christopher J. Muran, Catherine F. Eubanks
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2021
pagine: 288
I terapeuti operano costantemente sotto pressione, in particolare quando interagiscono con pazienti capaci di suscitare emozioni di sfida, che rappresentano una rottura dell’alleanza terapeuta-paziente. Chris Muran e Catherine Eubanks presentano una sintesi delle conoscenze e delle esperienze cliniche accumulate nell’arco di un decennio allo scopo di fornire strategie efficaci per riconoscere e riparare le rotture dell’alleanza. Il libro offre, inoltre, una rassegna dei principi per l’autocura dei terapeuti e per una formazione basata sulla supervisione che possa aiutarli a regolare meglio le proprie emozioni e a diventare modelli positivi per i pazienti. Infine, il volume comprende la versione completa del Rupture Resolution Rating System, uno strumento di valutazione molto diffuso, usato per misurare le rotture dell’alleanza e le strategie di riparazione.
Ecmo. Manuale pratico dell'assistenza in extracorporeal membrane oxygenation
Riccardo Cusmà Piccione, Elisabetta Maio
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2021
pagine: 277
Dal counselling alla narrazione nella relazione d'aiuto
Enza Tripaldi
Libro: Libro in brossura
editore: If Press
anno edizione: 2021
pagine: 288
Il presente lavoro si occupa di raccontare esperienze di counselling, orientato secondo la teoria originaria Analitico Transazionale, con l’obiettivo di evidenziare la funzione educativa e curativa del counselling applicato al gruppo. L’approccio di counselling, di cui si tratta in questo libro, utilizza la narrazione. Il counselling viene usato per imparare a narrarsi e a narrare come strumento di conoscenza e di cura. Nella narrazione del “gruppo in azione”, la centralità del comunicare viene messa sotto attenta osservazione. Attraverso le favole narrate, il gruppo scopre la consapevolezza della propria unicità, cosicché raccontando la sosta del mondo di fronte alla pandemia, il gruppo si è espresso su due piani, quello del contenuto e quello del processo. Favole e giochi infatti ora come allora, sono strumenti che sono appartenuti alla nostra infanzia e ci hanno aiutato a crescere.
Bruno Callieri. Dallo scacco dell'ombra all'incontro intersoggettivo
Marco Monaco
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 2021
pagine: 228
Partendo dal racconto della sua vita, questo testo si occupa di raccogliere i principali nuclei tematici della ricerca di Callieri: dalle fasi preschizofreniche all'interesse per il tema religioso e per quello della morte. Si tratta infatti del primo tentativo di sistematizzare il percorso e il pensiero di un grande studioso e di un grande medico che, per contro, ha sempre fuggito ogni tipo di definizione e di sistema.
Super Survivors. Come usare la Superhero therapy per affrontare le esperienze traumatiche correlate ai disastri
Janina Scarlet
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 174
La Superhero Therapy intende aiutarci a imparare a diventare noi stessi dei supereroi nella vita reale. Questo manuale di auto-aiuto è basato sulle tecniche della Superhero Therapy e della Acceptance and Commitment Therapy e vi insegnerà le abilità di accettazione, mindfulness, auto-compassione, senso di scopo e impegno all'azione, oltre ad aiutarvi a sviluppare la vostra storia di sopravvivenza. Questo è il primo libro del suo genere che ci aiuta ad affrontare le realtà e l'impatto sulla salute mentale di un mondo che emerge dagli effetti senza precedenti del COVID-19, così come da altri disastri naturali e dalla violenza.
Covid-19. Appunti e dialoghi dalla pandemia
Stefania Cerino
Libro: Copertina morbida
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2021
pagine: 172
Il testo è uno scambio di riflessioni a più voci sulla pandemia da Covid-19. A partire dal punto di vista psicologico-psicoanalitico dell'autore, si intrecciano voci di studiosi di aree diverse, come la fisica e la filosofia, alla ricerca di possibili chiavi di lettura degli avvenimenti sperimentati in questo periodo. Sono presentate considerazioni sulla spazio "fisico" di movimento e sullo spazio interno dell'individuo, sul vissuto di "tempo sospeso" dove un fisico e un filosofo, hanno offerto la loro chiave lettura. Un dialogo sui temi della separazione, della morte e sulle esperienze del negativo collegata al trauma pandemico, concludendo con una riflessione sui nuovi contesti psicoterapeutici, a distanza e tecnologicamente mediati, che potrebbero avere sempre più spazio nel futuro.
Viaggio intorno al sonno. Quando scienza e arte si incontrano. Volume 1
Liborio Parrino
Libro: Copertina morbida
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2021
pagine: 192
«Quest'opera è un lavoro frutto dei 40 anni che ho dedicato allo studio del sonno; una raccolta del materiale custodito nel forziere dei miei studi, delle mie lezioni, delle mie partecipazioni a congressi e convegni, dei miei ricordi. Un viaggio che visita la fisiologia e le malattie del sonno, che ci accompagna nelle atmosfere incantate dei sogni, nelle alchimie della farmacologia, nel rapporto del sonno con i materassi, la camera da letto, il cibo, lo sport, il futuro. Il tutto accompagnato da continui richiami alla letteratura, alla musica, al cinema, alla pittura, alla fotografia e persino alle intramontabili pubblicità di Carosello. Anche per rendere il materiale più fruibile, l'opera è stata divisa in volumi distinti: Storia Notturna, La Medicina del Sonno, L'Arte del Dormire. Le tre parti rappresentano un libro unico da leggere come un romanzo, ma ciascun volume può essere sfogliato e letto in modo libero senza necessariamente seguire una sequenza rigida». (L'Autore)
Odontoiatria materno-infantile. Migliorare il benessere di madri, neonati e bambini è la chiave per la salute della prossima generazione
Libro: Libro in brossura
editore: Ariesdue
anno edizione: 2021
pagine: 578
Il volume è rivolto agli odontoiatri che vogliono avvicinarsi alla cura dei bambini, e in particolare a chi si occupa o è specializzato in odontoiatria pediatrica e ha l'obiettivo di aiutarli a migliorare il benessere di madri, neonati e bambini, e quindi contribuire alla la salute della prossima generazione.