Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pacini Editore

Isola del Giglio. Guida alla natura, storia e itinerari

Isola del Giglio. Guida alla natura, storia e itinerari

Marco Lambertini, Mauro Gabba

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 200

Come, quando e dove vivere la natura e la cultura dell'Isola del Giglio, nella rinnovata edizione della storica guida a firma di Marco Lambertini. Il viaggio tra le bellezze e i tesori ambientali della piccola isola dell'arcipelago toscano è arricchito dalla sezione riservata ai percorsi in natura, con una serie di suggestivi itinerari da percorrere a piedi o in bicicletta. La novità della guida è rappresentata dall'introduzione del percorso di cicloturismo, alla scoperta delle vie e degli angoli più belli dell'isola; per gli amanti dell'escursionismo a piedi gli itinerari sono rivisitati, aggiornati e integrati con nuovi cammini tra terra e mare.
15,00

Margherita Hack

Margherita Hack

Valeria Caldelli

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2016

pagine: 112

Nessuno ci ha mal raccontato il cielo stellato come lei, nessuno prima di lei aveva mai aperto le porte della scienza per farla entrare nelle case di tutti. Ma chi era Margherita Hack? Quali porte di se stessa ha sempre lasciato chiuse la scienziata più Pop del Novecento? Attraverso le voci di amici e colleghi il libro ricostruisce la sua personalità, dal grande amore per il marito Aldo, con cui ha vissuto in simbiosi fino all'ultimo giorno, alla passione per gli animali, fossero questi gatti, formiche o pipistrelli; dalle 'bizze' accademiche all'assoluta noncuranza di ciò che appare, vestiti o denaro. Per la prima volta dalla sua morte si raccontano - anche attraverso un apparato fotografico in parte inedito - aspetti poco conosciuti, pubblici e privati, di una delle protagoniste che ha percorso i momenti più gravi e inquieti del secolo passato, insieme a quelli dell'ottimismo più intenso. Non una biografia, né un romanzo, ma la storia vera di una vita che è stata più bella e appassionante di un bel film.
10,00

Magia emozioni velocità. Acqua e pittura da Monet a Guttuso

Magia emozioni velocità. Acqua e pittura da Monet a Guttuso

Miriam Fileti Mazza

Libro: Libro rilegato

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2025

pagine: 224

40,00

Parla il Colle. Com'è cambiata l'Italia attraverso i messaggi di fine anno dei Presidenti

Carlo Bartoli

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2025

pagine: 288

Il volume offre un’occasione di riflessione su come i messaggi di fine anno dei Presidenti della Repubblica – pronunciati ogni 31 dicembre dal 1949 in poi – abbiano accompagnato e interpretato le trasformazioni dell’Italia nel corso dei decenni. Attraverso un’attenta lettura di questi discorsi, Carlo Bartoli ricostruisce un affresco della nostra storia civile e istituzionale, mostrando l’evoluzione dei temi e delle priorità che hanno segnato la vita del Paese. Un contributo prezioso alla comprensione del ruolo del Capo dello Stato come garante dell’unità nazionale e interprete dei sentimenti più profondi della comunità. Autore della prefazione è Giovanni Maria Flick, costituzionalista, Ministro di grazia e giustizia del governo Prodi I e Presidente emerito della Corte costituzionale.
22,00

Gian Carlo Fusco: il giornalista affabulatore. Storia di un irregolare del giornalismo

Raffaele Capparelli

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2025

pagine: 112

Gian Carlo Fusco è stato uno dei personaggi più originali e affascinanti del Novecento italiano. Giornalista, scrittore, affabulatore, ha attraversato con spirito anarchico e ironico il mondo della cronaca, della letteratura e dello spettacolo. In questo omaggio ne ripercorriamo la figura eclettica: dal racconto del Secondo dopoguerra al boom economico, a quello legato agli ultimi ed emarginati, trattati con ironia e umanità, alle sue avventure personali, spesso al limite dell’incredibile. Fusco era un “barbone elegante”, capace di trasformare ogni episodio in una storia memorabile, rompendo le regole del giornalismo con uno stile brillante e provocatorio. A 110 anni dalla nascita, questo libro lo celebra come simbolo di libertà espressiva e di narrazione viva, attuale, coinvolgente. Un tributo dovuto a chi ha saputo raccontare l’Italia in modo irriverente e fuori dal comune, ma anche a dare voce a chi non l’aveva, con parole che ancora oggi fanno sorridere ma soprattutto riflettere.
13,00

BE.GO. Museo Benozzo Gozzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2025

pagine: 80

«Il Museo Be.Go. si è da subito proposto come uno spazio aperto e accogliente verso nuove opportunità di crescita, pur non strettamente vincolate alla gestione del patrimonio che esso ospita. Inclusività e accessibilità sono divenute punto di partenza di un percorso il cui scopo è stato ed è l’impatto positivo sul benessere psicofisico della comunità. Un museo che si mette al servizio della società, innescando nelle persone il pensiero di poter accedere e abitare questo spazio, percependolo proprio e luogo di coesione con gli altri. Ed è in questo gioco di trasformazioni e dialoghi che si colloca il Be.Go., grazie al costante lavoro della Fondazione Teatro del Popolo che lo ha in gestione, della Direzione scientifica e del suo personale, mirando a ridefinire una cultura che sia veramente attiva e partecipativa nei confronti di una comunità sempre più vasta.» (Cristina Giglioli)
15,00

Feste popolari e rievocazioni storiche in Toscana. Il ciclo dell'anno

Lucia Capperucci

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2025

pagine: 256

Prefazione di Eugenio Giani.
24,00

Humanitas Pisa 2025. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2025

pagine: 272

49,00

24,00

Sinistre a confronto. Berlinguer e il suo tempo

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2025

pagine: 104

Questo volume raccoglie gli esiti di un ciclo di lezioni e incontri organizzati presso l'Università degli Studi di Milano, all'interno del corso Produzione artistica e società industriale, nell'ambito del progetto Berlinguer e gli altri. Comunicazione politica e produzione visiva nel sistema delle sinistre italiane dagli anni Settanta agli anni Ottanta, cofinanziato dalla Fondazione di Studi Storici Filippo Turati e dalla Struttura di missione anniversari nazionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Attraverso interventi di studiosi e testimoni diretti, il libro esplora la dimensione visuale della comunicazione politica nel periodo berlingueriano, intrecciando l'analisi della grafica istituzionale del PCI con le istanze delle organizzazioni movimentiste, giovanili e femministe. Dall'iconografia dei manifesti di partito alle pratiche serigrafi che ispirate al Maggio francese, dalla rilettura dei rapporti tra arte e femminismo al racconto dei festival giovanili e delle loro contraddizioni, i saggi propongono un'indagine critica che illumina tensioni, convergenze e divergenze nella cultura politica visiva degli anni Settanta. Muovendosi tra storia, arte e politica, il volume offre nuovi spunti di riflessione sulle trasformazioni sociali e comunicative che hanno attraversato la sinistra italiana nel secondo Novecento.
15,00

Mussolini e Caprera. L'idea impossibile di un fascismo garibaldino

Paola S Salvatori

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2025

pagine: 176

17,00

24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.