Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Altre branche della medicina

Dall'universo dell'autismo allo spettro della catatonia

Dall'universo dell'autismo allo spettro della catatonia

Liliana Dell'Osso, Giulia Amatori

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

pagine: 164

Alla luce di un approccio dimensionale ai disturbi mentali - proposto a partire dagli anni '90 dalla Clinica Psichiatrica dell'Università di Pisa come complementare (e non alternativo) al sistema nosografico categoriale - si delinea una traiettoria psicopatologica che, da una vulnerabilità di matrice autistica e con l'intermediazione del trauma, conduce allo sviluppo di numerose condizioni morbose. Si tratta di un percorso che, se non intercettato e adeguatamente trattato, può sfociare nella più severa manifestazione della patologia mentale: la catatonia, erroneamente ritenuta estinta, confinata negli ospedali psichiatrici dell'era pre-farmacologica. Eppure, nell'ultimo decennio, e in particolare durante la recente pandemia di Covid-19, si è assistito a un suo silenzioso ritorno, sia nella letteratura scientifica che nella pratica clinica, come condizione associata a patologia somatica o mentale. Il volume propone, al fine del riconoscimento precoce, tre strumenti di valutazione dimensionale (nella versione italiana e inglese): l'Adult Autism Subthreshold Spectrum (AdAS Spectrum) per lo spettro dell'autismo, il Trauma and Loss Spectrum-Self-Report (TALS-SR) per lo spettro da stress posttraumatico e il Catatonia Spectrum (CS), un questionario di recente formulazione atto ad indagare segni, sintomi, manifestazioni comportamentali e tratti temperamentali dell'intero spettro catatonico (incluse le condizioni sottosoglia, di cui il DSM-5, con l'introduzione della categoria "catatonia senza specificazione", ha riconosciuto l'esistenza). Lungo la traiettoria psicopatologica descritta, alcuni casi clinici prototipici aiuteranno il lettore a comprenderne gli snodi principali.
22,00

La balbuzie è una questione sentimentale

La balbuzie è una questione sentimentale

Anna Judica

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 188

Questo libro non è un testo accademico che esamina le cause della balbuzie, fornisce dati epidemiologici, illustra teorie e definisce tecniche di riabilitazione di sicuro successo. Altri lo hanno fatto in modo esaustivo e competente. Il contributo che intende offrire è quello di trasmettere l’idea che un disturbo si affronta solo se lo si è capito fino in fondo, ascoltando i soli che ce lo possono far comprendere, e che non esiste un percorso riabilitativo uguale al precedente e tecniche valide ed efficaci per tutti. Se pensiamo che di fronte a noi siede una persona unica e irripetibile con un vissuto unico e irripetibile, unico e irripetibile sarà il percorso che programmeremo insieme a lei. E ogni nuovo incontro con chi si affida a noi sarà un nuovo inizio del nostro lavoro. Il libro nasce dalla raccolta delle voci spezzate e degli scritti di chi balbetta, dall’impegno di chi mi ha aiutato a capire incoraggiandomi, ragionando e confrontandosi con me, di chi si è messo in gioco per seguire una strada difficile: quella di mettere, sempre e comunque, le persone che si rivolgono a noi al centro del progetto. I proventi dei diritti d’autore saranno interamente devoluti a Emergency.
15,00

OCT. Angiography in children

OCT. Angiography in children

Michele Fortunato

Libro: Libro in brossura

editore: Fabiano

anno edizione: 2021

pagine: 96

80,00

Ecografia in emergenza

Ecografia in emergenza

John McGahan, Michael Schick, Lisa Mills

Libro: Libro rilegato

editore: Edra

anno edizione: 2021

pagine: 124

L'obiettivo di questo testo è indirizzare il lettore all'approccio clinico con eco-guida alle principali condizioni cliniche proprie della Medicina d’Urgenza. Di fronte al paziente critico il medico ha a disposizione poco tempo per prendere decisioni importanti: quale intervento fare o non fare, quale antibiotico scegliere, quanti liquidi somministrare. L'ecografo si è affermato, ormai da anni, come uno strumento insostituibile. L'ecografia "Point-of-Care’" è stato un vero balzo in avanti per la qualità delle cure in medicina d'urgenza e rappresenta un vantaggio nella gestione dei più importanti problemi clinici, ma anche di quelli minori. Il testo presenta tutti gli aspetti e le competenze di ecografia che attualmente un medico d’urgenza deve avere non trascurando gli aspetti di base né le aree grigie più controverse.
39,00

Modelli organizzativi sanitari. Farmaci innovativi e buone pratiche cliniche nell'emergenza sanitaria
25,00

Abili, disabili, ma tutti diversamente abili. Cosa sta cambiando nell'ottica dei diritti umani

Abili, disabili, ma tutti diversamente abili. Cosa sta cambiando nell'ottica dei diritti umani

Paola Binetti

Libro: Copertina morbida

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 200

A trent'anni dall'approvazione della legge 104 e a 15 anni dalla Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità, si sentiva il bisogno di ripensare in termini nuovi questo grande tema. Percorrere la strada dei diritti per le persone con disabilità significa scoprire come le parole inclusione e integrazione possono assumere nuovo valore e nuovo significato, permettendo di archiviare definitivamente termini ormai obsoleti come quello di discriminazione, anche se la realtà ogni tanto ci rimanda a episodi sgradevoli, che occorre denunciare con fermezza. Il libro analizza il passaggio dal paradigma strettamente sanitario a quello socio-sanitario, prima di approdare al paradigma dei diritti umani, in cui la diversità è un diritto e non può essere trasformata nello stigma della discriminazione. Nel testo, una volta scelto il Capability Approach come schema di riferimento, anche l'annoso problema delle classificazioni diventa più semplice da mettere a fuoco, se la prospettiva si capovolge e ciò che interessa non è più ciò che non sai o non puoi fare, ma esattamente il contrario. La sfida ha profondi risvolti di natura etica e biogiuridica ed è diventata una delle manifestazioni che più e meglio esprimono la cultura e la civiltà di un Paese.
20,00

La valutazione della persona con afasia. Principi e strumenti per la riabilitazione

La valutazione della persona con afasia. Principi e strumenti per la riabilitazione

Rossella Muò, Simona Raimondo, Antonio Schindler

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2021

pagine: 264

La valutazione della persona con afasia si è recentemente arricchita in ambito internazionale di nuovi riferimenti concettuali e operativi per la pratica clinica. Il volume ne approfondisce presupposti, finalità e modelli, dalla Stroke Unit al rientro a domicilio, presentando sinteticamente i molti strumenti disponibili in Italia, suddivisi per aree. L’obiettivo è guidare clinici, studenti e ricercatori a orientarsi fra le tante proposte attualmente esistenti, migliorare l’attività clinica quotidiana al fianco dei pazienti – mediante una più accurata definizione degli obiettivi di intervento e valutazione degli outcome – e promuovere la ricerca, anche in relazione ad aree finora poco indagate.
24,00

Gaming patologico. Quando il gioco diventa pericoloso

Gaming patologico. Quando il gioco diventa pericoloso

Emanuela Atzori, Dori Montanaro, Marinica Montanaro, Ilario Ritacco

Libro: Libro in brossura

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2021

pagine: 142

Quando e perché il gioco diventa pericoloso? In che modo una delle attività più naturali e divertenti per l'uomo può rappresentare un rischio per la sua salute? Come si può riconoscere e affrontare un disturbo da gaming patologico? Per rispondere a queste domande gli autori del volume tracciano un quadro delle caratteristiche peculiari del gioco e dei videogiochi in particolare, del cui utilizzo, ormai diffusissimo a ogni età, evidenziano i rischi. Dalle pagine del volume emerge chiaramente che la responsabilità dello sviluppo del gaming disorder non può essere imputata allo strumento tecnologico in sé e che non è sufficiente intervenire con divieti e regole per affrontare il problema. Le cause della dipendenza da videogiochi, così come di altre dipendenze patologiche, vanno individuate nella ricerca compulsiva di stimolazioni sensoriali, dovuta a una perdita di sensibilità, che va ricreata in uno specifico rapporto di cura, la psicoterapia. Gli autori del testo: Emanuela Atzori, Dori Montanaro, Marinica Montanaro, Ilario Ritacco.
14,00

Una nuova psichiatria. La disruptive psychiatry: innovazioni e proposte concrete

Una nuova psichiatria. La disruptive psychiatry: innovazioni e proposte concrete

Ermanno Arreghini, Valentina Casetti

Libro: Copertina morbida

editore: Reverdito

anno edizione: 2021

pagine: 112

A distanza di decenni dalla Legge Basaglia sulla chiusura dei manicomi, a che punto è la cura della salute mentale in Italia? C'è ancora uno stigma rispetto alla psichiatria? Come e quanto funziona il sistema psichiatrico italiano? Cosa può essere migliorato? Il libro pone importanti sfide, riflessioni e prospettive concrete per provare a portare una reale innovazione nell'ambito della salute mentale in Italia.
12,00

Terapia cognitiva dei disturbi di personalità

Terapia cognitiva dei disturbi di personalità

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2021

pagine: 632

Opera di autorevoli esperti in ambito internazionale, questo testo è utile per la comprensione e il trattamento dei disturbi di personalità nella prospettiva cognitivo-comportamentale. La terza edizione, basata sui criteri del DSM-5, sviluppa ulteriormente la teoria cognitiva dei disturbi di personalità: in particolare, presenta strategie cliniche all’avanguardia basate sull’integrazione fra tecniche cognitive, comportamentali ed esperienziali, e introduce nuovi capitoli sui meccanismi neurali, sulle differenze culturali, sul disturbo depressivo di personalità, sulla comorbilità con altri disturbi, sulla gestione dei problemi clinici e su altri contenuti di rilievo non trattati in precedenza. Offrendo strumenti efficaci per affrontare problemi complessi e apparentemente non trattabili, questo libro è essenziale per psicologi clinici, psicoterapeuti, psichiatri, assistenti sociali e consulenti di salute mentale.
54,00

Appunti sulla psicoterapia. Realismo, Consapevolezza, Incoraggiamento: considerazioni sulla sofferenza, sulla vulnerabilità psicologica, sui processi mentali e sulla psicoterapia

Appunti sulla psicoterapia. Realismo, Consapevolezza, Incoraggiamento: considerazioni sulla sofferenza, sulla vulnerabilità psicologica, sui processi mentali e sulla psicoterapia

Gian Luigi Dell'Erba, Ernesto Nuzzo

Libro: Copertina morbida

editore: Aldenia Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 220

Il presente lavoro è una proposta di sintesi dello stato attuale della psicoterapia e dei suoi numerosi approcci e tecniche. La caratteristica principale che è poi l'oggetto di questo lavoro è una disamina libera e fluida sulla psicoterapia e dei suoi diversi aspetti, come ad esempio la psicologia positiva e del benessere; lo scopo che però è sotteso consiste nella promozione di una prospettiva cognitiva integrativa che si propone come base per una integrazione di aspetti psicologici provenienti da prospettive teoriche differenti e che sono utilizzati attraverso la comprensione di quegli elementi psicologici ancora significativi e attuali. Il centro di tutto lo sforzo integrativo è una prospettiva psicologica basata sull'approccio cognitivista moderno e ampio, che permette di spiegare la sofferenza del soggetto, la sua condotta, le sue strategie di scelta e soluzione, benché solo apparentemente paradossali, mediante il ricorso alla capacità di ogni individuo di capire sé stesso e gli altri sulla base delle credenze e i desideri che il soggetto ha; la teoria della mente e l'accento sugli scopi e le conoscenze del soggetto sono l'apice del tentativo, sebbene semplice a prima vista, fortemente ancorato a solidi contributi di ricerca e fondati su una molteplicità di discipline scientifiche.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.