Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Altre branche della medicina

Set di card tascabili ECG

Set di card tascabili ECG

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Monduzzi

anno edizione: 2021

pagine: 4

Il set di card tascabili ECG contiene tutto ciò che c'è da sapere sull'elettrocardiogramma e sintetizza, in lingua italiana e sulla scorta del nostro ormai celebre manuale Interpretazione dell'ECG di Dale Dubin, i principali argomenti di interesse dello studente o del professionista che si trovi ad affrontare la lettura di un tracciato ECG. I contenuti sono rappresentati su quattro facciate in maniera schematica e di facile consultazione, fornendo le informazioni fondamentali per la lettura del tracciato e il rapido riconoscimento delle principali alterazioni elettrocardiografiche in modo chiaro e conciso. Completa il set il righello, trasparente, sovrapponibile ai tracciati per facilitarne l'interpretazione. Il materiale in cui è realizzato è un robusto PVC laminato, in un formato perfetto per la tasca del camice (18,5 x 9,5 cm). Nelle schede vengono riassunti e catalogati i valori normali dell'ECG, la determinazione delle tipologie di asse, la dipendenza della durata del QT dalla frequenza, i disturbi del ritmo sopraventricolare, ventricolare, i blocchi atrioventricolari, di branca, senoatriali, il ritmo giunzionale, le ipertrofie cardiache, la pericardite e le cardiomiopatie, le alterazioni elettrolitiche e da farmaci, le sindromi da pre-eccitazione e le sindromi del QT. Infine vengono sintetizzati l'angina pectoris, i segnali di ischemia e infarto miocardico.
20,00

Psicopatologia e fisiologia dei disturbi del comportamento alimentare. Dall'analisi al trattamento dei problemi della nutrizione e della percezione del sé corporeo

Psicopatologia e fisiologia dei disturbi del comportamento alimentare. Dall'analisi al trattamento dei problemi della nutrizione e della percezione del sé corporeo

Carlo Pruneti

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2021

pagine: 464

La nutrizione studia scientificamente gli elementi essenziali per il mantenimento in vita, l'alimentazione è il relativo comportamento che fa sì che l'individuo possa raggiungere il fine di una adeguata nutrizione. Purtroppo, come è ben noto, quando si parla di comportamento umano, il tutto si complica notevolmente per cui la ricerca e l'utilizzazione del cibo disponibile è influenzato da molteplici fattori interni, e non certo ultima la percezione del sé corporeo, e esterni, ambientali, sociali ecc. Sì rende perciò necessario per tutti i clinici che vogliano occuparsi di disturbi quali il sovrappeso o il sottopeso e alla psicopatologia connessa alla percezione del proprio corpo, fare una particolare attenzione al momento diagnostico, qui inteso come presa di contatto e tentativo di comprensione della persona che ha un problema, una sofferenza, una sindrome organica, psicologica o mista. L'analisi con metodiche scientificamente valide del caso clinico, dall'osservazione, al colloquio, all'anamnesi, alle metodiche di analisi laboratoristiche o psicofisiologiche, che, tutte, possono offrire preziosi dati per lo scopo finale della diagnosi, la prognosi ovvero una sorta di previsione, in questo caso con possibilità scientifiche di verifica. La messa in atto di questo insieme di metodologie, farà sì che anche i trattamenti, siano essi farmacologici, psicoterapeutici o misti, possano efficacemente essere valutati nella loro efficacia sino alla auspicabile guarigione. Si parla infine non solo di alimentazione e dei suoi disturbi ma, secondo l'opinione dell'autore, in maniera pertinente, di sovrappeso e sottopeso, volendo qui sottolineare che l'approccio multidimensionale e multidisciplinare che viene proposto nel testo, possa essere allargato a tutta quella serie di disturbi che provocano alterazioni più o meno consistenti nella silhouette, dall'obesità a sindromi come quella di Cushing, l'amenorrea ipotalamica, l'ovaio policistico. Sono infine stati raccolti una serie di casi clinici esplicativi tratti dall'esperienza diretta dell'autore che possono guidare il lettore ad una migliore comprensione di quanto spiegato nel testo. Per chi è utile quindi questo testo? Esagerando un po' forse un po' per tutti quelli che sono interessati ad approfondire questo tema, poi a tutti gli studenti universitari che si laureano in discipline sanitarie e sociali, specializzandi psichiatri e psicoterapeuti e, all'interno della formazione continua, a tutti i professionisti del settore.
38,00

Manuale di psichiatria

Manuale di psichiatria

A. Favaro, F. Sambataro

Libro: Copertina morbida

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2021

pagine: 556

35,00

Endodonzia

Endodonzia

Arnaldo Castellucci

Libro: Copertina rigida

editore: Edra

anno edizione: 2021

pagine: 1600

L'opera rappresenta la "Bibbia" dell'Endodonzia. Presenta nuovi modi di pensare e i cambiamenti delle tecnologie endodontiche: dalla storia evolutiva al pretrattamento endodontico, alla pulizia e modellatura e all'otturazione 3D, dall'endodonzia interdisciplinare al restauro, nessun dettaglio viene omesso nel descrivere i metodi di trattamento necessari per il successo clinico. Il lettore troverà qui tutto quanto serve per la corretta gestione dei problemi endodontici e per la padronanza della tecnica endodontica e sarà quindi in grado di adattare il trattamento e la pianificazione del trattamento man mano che le tecnologie cambiano e la conoscenza cresce. Gli aspetti più critici dell'endodonzia sono la pulizia e la modellatura dei canali radicolari e, successivamente, l'otturazione tridimensionale. I capitoli dedicati a questi argomenti sono esaustivi così come il capitolo sulla relazione parodontica-endodontica, argomento altrettanto critico. I capitoli sulla strumentazione rendono il testo ancora più attuale e pratico. Completano l'opera oltre 50 video clinici accessibili tramite QR code.
299,00

L'età tradita. Oltre i luoghi comuni sugli adolescenti

L'età tradita. Oltre i luoghi comuni sugli adolescenti

Matteo Lancini

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2021

pagine: 192

Gli adolescenti odierni smentiscono gli stereotipi. Non si arrabbiano se le prospettive economiche sono fosche e se una pandemia li costringe a rinunciare a esperienze importanti. Identificati con le fragilità degli adulti, sono stati abituati fi n da piccoli a non frequentare cortili e parchi dove avrebbero potuto farsi male. Per questo si sono inventati piazze virtuali, in cui sperimentare la propria identità nascente. Gli adulti hanno obiettato che non andava bene, che erano diventati dipendenti da internet. Poi internet si è rivelato indispensabile e la mancata accensione della telecamera è stata considerata assenza dalla scuola, il cui portone era in realtà chiuso, come se fossero gli adolescenti il motore della diffusione del male. Avrebbero potuto arrabbiarsi, invece niente. Gli adolescenti non sono più trasgressivi, si sono responsabilizzati di fronte a adulti confusi, ma che provano ogni giorno a voler bene a ragazze e ragazzi. Forte della propria esperienza di psicologo e psicoterapeuta, l’autore delinea il ritratto più aggiornato di giovani e giovanissimi e indica agli adulti la strada da percorrere per svolgere al meglio il proprio ruolo.
14,00

Abitare la caduta. L'uso della filosofia nei contesti terapeutici e riabilitativi

Abitare la caduta. L'uso della filosofia nei contesti terapeutici e riabilitativi

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2021

pagine: 160

«L’atto intempestivo del filosofo si colloca su questa incrinatura, dove una vita fondamentalmente attraversata dal dolore può ritrovare, in se stessa, qualcosa che non le appartiene, come un’immagine, qualcosa che proprio in virtù della sua irriducibilità rende la vita abitabile, poiché scava in essa “una sorta di interno, di intimità, di abitabilità”». Questo lavoro nasce dall’incontro tra il pensiero filosofico e le pratiche terapeutiche: filosofi, psicologi e psicoanalisti riflettono sulle potenzialità della filosofia pratica nelle attività riabilitative rivolte a persone con diagnosi psichiatriche gravi. Attraverso una modalità laboratoriale e gruppale, 9 pazienti del Centro Diurno di Vicolo Terese (VR) hanno sperimentato un nuovo modo di incontrare il momento della propria “caduta”, mediante la potenza trasformativa delle immagini e della domanda filosofica. La caduta è un’esperienza comune, costitutiva dell’esistenza; tuttavia, ciascuno cade a suo modo. Il gesto di cura filosofico si colloca precisamente sull’incrinatura tra la propria esperienza vissuta e ciò che in essa è inappropriabile, alla ricerca di un modo di abitare la propria caduta.
15,00

La psichiatria, esiste? Una ricerca, un dibattito, un film

La psichiatria, esiste? Una ricerca, un dibattito, un film

Massimo Fagioli

Libro: Copertina morbida

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2021

pagine: 176

Setting e interpretazione dei sogni, linguaggio delle immagini e immagini in movimento, storia del pensiero, medicina, filosofia: a partire dall'Analisi collettiva e dalla possibilità di restituire alla psichiatria l'identità di 'medicina della mente', i fili della ricerca di Fagioli sulla realtà umana non cosciente si intrecciano e si dipanano nello svolgersi del film, pensato in origine come una serie di quattro puntate televisive e che diventa ora un prezioso volume rivolto a un più vasto pubblico di lettori. All'interno del libro il link per vedere il Film e il Backstage.
24,00

Sentieri di cura. Psicoterapie individuali e di gruppo

Sentieri di cura. Psicoterapie individuali e di gruppo

Walter Paganin, Sabrina Signorini

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2021

pagine: 338

In questo testo, ripercorrendo i concetti di cura, terapia e successivamente di psicoterapia, si rintracciano due direttrici: una prevalentemente divulgativa e una tecnico operativa. Nella prima si presenta e si spiega, attraverso un percorso storico, l'evoluzione dell'idea di cura, dal livello etimologico e dalle accezioni storiche, filosofiche e sociali, fino alla nascita e sviluppo delle psicoterapie. Nella seconda si descrive operativamente la psicoterapia multifamiliare e le sue future traiettorie di sviluppo e applicazione. Si è optato per un linguaggio fluido e scevro da ogni settaria etichettatura. Un linguaggio comprensibile a tutti coloro che desiderino intraprendere un percorso che, da ampie premesse, giunga a punti dettagliati di operatività e tecnica psicoterapica multifamiliare. Si è cercato di coniugare il rigore di una esposizione scientifica con la lettura piacevole del percorso psicologico, storico e sociale delle cure e delle psicoterapie. Sentieri di cura: psicoterapie individuali e di gruppo si basa su concrete esperienze professionali degli Autori e può costituire una occasione formativa per gli operatori della salute mentale che svolgono la loro attività in ambito privato, istituzionale e comunitario nei gruppi multifamiliari. Nei tre capitoli in cui il libro è strutturato si percorre l'evoluzione delle cure e delle psicoterapie in ambito sociologico, psicologico e psichiatrico nel mondo occidentale. Si schematizza l'evoluzione delle psicoterapie giungendo alla trattazione dei gruppi di analisi multifamiliare, tra cui quello proposto da Jorge Garcìa Badaracco, lo psicanalista argentino che ha collocato l'intervento multifamiliare in una ottica psicoanalitica, con sue indicazioni, ambiti e modalità. Il primo capitolo è costituito da una ampia trattazione, con rimandi alla storia della medicina, all'antropologia culturale, alla sociologia e alla psicologia e psicoterapia. Il secondo capitolo si concentra sulla rilevanza del gruppo come dispositivo di cura e alla sua riorganizzazione teorica derivata. Al centro di questa riorganizzazione c'è una concezione relazionale e intersoggettiva della vita psichica che sottolinea l'importanza delle connessioni del gruppo per la salute mentale. Nel terzo capitolo gli autori, che hanno avuto modo, negli anni, di adoperarsi all'interno dei Gruppi Psicoanalitici MultiFamiliari (GPMF) secondo il modello di J.G. Badaracco, descrivono l'evoluzione della psicoterapia multifamiliare fino all'attuale modello preso in esame. Vengono fornite indicazioni e tecniche operative, portando una testimonianza concreta attraverso la condivisione ed il racconto dell'esperienza personale dell'utilizzo della Psicoanalisi Multifamiliare nel Centro di Salute Mentale.
29,00

Il dialogo con l'insensato. Introduzione storica e clinica alla psicopatologia fenomenologica

Il dialogo con l'insensato. Introduzione storica e clinica alla psicopatologia fenomenologica

Luciano Del Pistoia

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2021

pagine: 160

La psicopatologia fenomenologica è parte del movimento novecentesco teso a restituire alla follia quel suo significato umano che lo scientismo otto-novecentesco le aveva sottratto riducendola a demenza. Di questa psicopatologia riterrei l'essenziale di un'esperienza annosa di libri e di matti e cioè il suo cogliere il senso della follia nell'avatar di quelle strutture che reggono l'esistere di tutti noi. In particolare quelle della Lebenswelt che ha segnato una svolta col situare il nucleo della follia nelle prime esperienze di un soggetto rimasto alla sua primitiva abitualità animale e al suo tempo ciclico; e che con questi mezzi si trova spaesato ad avventurarsi e crescere poi nel mondo socio-culturale dal paradigma egoico molto diverso e dalla non meno diversa temporalità lineare-evolutiva. Come dire che un alienato non è un banale disadattato al mondo condiviso ma è individuo di altro mondo che col mondo condiviso deve fare i conti. La follia è questo conflitto, i tentativi di aggiustarlo, la sofferenza di viverlo, la consapevolezza di esservi preso come in un destino a volte subito, a volte rifiutato, spesso mascherato fra ipocrisia, rinuncia, speranza, sarcasmo e violenza.
13,00

Psicopatologia della situazione. La psicoterapia della Gestalt nei campi clinici delle relazioni umane

Psicopatologia della situazione. La psicoterapia della Gestalt nei campi clinici delle relazioni umane

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

"Questo libro ci insegna come abbiamo bisogno di imparare a metterci insieme perché prenda forma e diventi possibile un futuro creativo (Gary Yontef). "Sono felice di vedere questo libro e credo che non solo sia adeguato al nostro tempo ma che incarni anche i principi originali della psicoterapia della Gestalt" (Erving Polster). "Conoscenza relazionale estetica, prospettiva antropologica, fenomenologia, sono criteri che servono per la concreta lettura dei casi; le schede e procedure cliniche presentate nel volume illustrano e consentono questa applicazione (dalla prefazione di Santo Di Nuovo). A distanza di settanta anni dalla fondazione della psicoterapia della Gestalt, questo libro risponde agli interrogativi clinici innescati dalla pandemia, proponendo il paradigma della "situazione". Getta uno sguardo di campo sulle situazioni cliniche in cui lo psicoterapeuta è chiamato a intervenire e propone strumenti fenomenologici ed estetici che considerano l'esperienza di tutti i soggetti coinvolti, incluso il terapeuta.
37,00

Cure psicosociali in medicina palliativa

Cure psicosociali in medicina palliativa

Libro: Libro in brossura

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2021

pagine: 256

Il manuale raccoglie autori di grande esperienza, orientati a coprire i diversi aspetti delle necessità emotive, cognitive e comportamentali nelle quali ci si imbatte nel momento della realizzazione di un programma di cure palliative: una squadra di esperti che riesce a dare al lettore professionista, ma anche al lettore studente, un'immagine della multidisciplinarità in cui si articola la psicologia inserita nelle cure dei bisogni, crescenti con l'approssimarsi della terminalità. Il manuale, il cui curatore è il professor Luigi Grassi, pioniere della psiconcologia e della psichiatria nelle cure palliative, rappresenta un importante avanzamento di queste discipline in Italia.
60,00

Legislazione farmaceutica nella pratica professionale

Legislazione farmaceutica nella pratica professionale

Giacomo Barberini, Luca Casettari

Libro: Copertina rigida

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2021

pagine: 468

Un testo organico che contrae la distanza tra il mondo accademico e professionale dei farmacisti. La natura della scienza, della tecnologia e della normativa speciale farmaceutica è fluida per antonomasia e soprattutto non di facile interpretazione, sia per gli studenti delle Scuole di Farmacia, sia per i Docenti, a cui viene richiesto un costante aggiornamento per svolgere correttamente la propria attività. Gli autori hanno cercato, congiuntamente alla maggiore chiarezza e semplicità espositiva possibile, di toccare ogni argomento inerente la professione. Arricchiscono il testo aspetti legislativi dei dispositivi medici e dei biocidi la cui valenza sta aumentando di importanza, soprattutto nel contesto della pandemia da Covid-19.
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.