Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefania Cerino

Covid-19. Appunti e dialoghi dalla pandemia

Covid-19. Appunti e dialoghi dalla pandemia

Stefania Cerino

Libro: Copertina morbida

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2021

pagine: 172

Il testo è uno scambio di riflessioni a più voci sulla pandemia da Covid-19. A partire dal punto di vista psicologico-psicoanalitico dell'autore, si intrecciano voci di studiosi di aree diverse, come la fisica e la filosofia, alla ricerca di possibili chiavi di lettura degli avvenimenti sperimentati in questo periodo. Sono presentate considerazioni sulla spazio "fisico" di movimento e sullo spazio interno dell'individuo, sul vissuto di "tempo sospeso" dove un fisico e un filosofo, hanno offerto la loro chiave lettura. Un dialogo sui temi della separazione, della morte e sulle esperienze del negativo collegata al trauma pandemico, concludendo con una riflessione sui nuovi contesti psicoterapeutici, a distanza e tecnologicamente mediati, che potrebbero avere sempre più spazio nel futuro.
11,00

Incontro, relazione e riabilitazione nella residenzialità psichiatrica

Incontro, relazione e riabilitazione nella residenzialità psichiatrica

Stefania Cerino

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 148

Il volume affronta le problematiche legate ai percorsi riabilitativi psichiatrici all'interno delle strutture per lungodegenti, dove uno dei maggiori problemi per l'assistenza psichiatrica è quale risposta dare alla cronicità, all'inabilità sociale, a una vita dove la deprivazione affettiva e le scarse possibilità relazionali si sommano alla psicopatologia, giungendo in molti casi anche a rafforzarla. La riabilitazione psichiatrica può essere un utile strumento di intervento e prevenzione per le forme più gravi di ritiro sociale se utilizzata nell'ottica dell'incontro con l'Altro, un Altro con cui condividere spazi, esperienze e relazioni.
12,00

La riabilitazione equestre con pazienti psicotici

La riabilitazione equestre con pazienti psicotici

Stefania Cerino, Francesca Cirulli, Daniele Gagliardi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 132

Il libro ripercorre il cammino della riabilitazione equestre come intervento assistito con equidi utilizzato nella riabilitazione psicosociale di pazienti schizofrenici. Partendo dagli aspetti storici e discutendo il quadro teorico di riferimento relativo all'approccio alla psicosi, il testo si sofferma sulla relazione uomo-animale, sui problemi metodologici e di validazione dei risultati delle esperienze sul campo, proponendo degli esempi di standardizzazione degli interventi insieme ai risultati fin qui ottenuti. Sono poi esaminati il ruolo del cavallo ed alcune storie di pazienti inseriti in questi percorsi riabilitativi.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.