Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Altre branche della medicina

Chi ha paura di Virginia Satir? Vita, strategie e arte

Chi ha paura di Virginia Satir? Vita, strategie e arte

Luigi Gerardi

Libro: Libro in brossura

editore: Passione Scrittore selfpublishing

anno edizione: 2024

pagine: 125

Si è parlato e scritto poco in Italia su Virginia Satir e la "sua" psicoterapia familiare. Questo libro, sviluppato dal 2020 al 2024, vuole invertire la tendenza. E mentre questo libro va in stampa, trovo conferma di un "nuovo vento" che spira in favore della verità sul Metodo di Virginia (altri libri stanno uscendo insieme a questo, in Italia e Stati Uniti). Un metodo fondato sulla Comunicazione, l'empatia e le Parti, apprese da Fritz Perls e Roberto Assagioli. Una nuova tendenza è quello che rappresentò la stessa Virginia sulla spinta della sua formazione con il già citato Perls a Esalen, in California e, poi, a Palo Alto, sempre là, in quello Stato. Il metodo non è solo "un metodo magico" (nel senso di straordinario) come fu definito dalla Programmazione Neuro Linguistica, che scelse Virginia a oggetto di modellamento, ma un metodo che ha in sé molti altri aspetti: la risoluzione delle incongruenze del cliente/paziente, risolvendo il conflitto interno, l'apertura alla congruenza e l'empatia; affrontare e liberare il livello spirituale (da "spirit" che in Inglese significa "anima"). Arrivare al cuore della persona, laddove ci sono ancora i suoi desideri e il suo Sé. Questo, in sintesi, fu il metodo di Virgina, di cui ancora oggi possiamo raccogliere l'eredità. Questo è un metodo vivo. E che se amiamo questa vita e i nostri clienti, c'è davvero bisogno di implementare.
18,00

Manuale di psicoterapie integrate. Il modello Forma Mentis

Manuale di psicoterapie integrate. Il modello Forma Mentis

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 408

Pensato principalmente per psicologi e psicoterapeuti, questo Manuale di Psicoterapie Integrate presenta un modello di comprensione e intervento clinico che affonda le proprie radici nel pensiero psichiatrico e psicologico clinico, nelle psicoterapie dinamiche e cognitivo-comportamentali, nonché nei dati della ricerca empirica in psicoterapia. Il modello, alla base dalla Scuola di formazione Forma Mentis del Consorzio Universitario Humanitas di Roma, parte dal presupposto che la psicopatologia derivi da schemi disadattivi che le persone sviluppano per fare fronte a esperienze relazionali traumatiche, e che la psicoterapia consista nell'aiutare il paziente a fare esperienze che lo rendano consapevole di questi schemi e lo aiutino a disconfermarli attraverso interventi personalizzati. La Prima Sezione del volume è dedicata alle basi psicologico-cliniche e psichiatriche del modello. La Seconda Sezione descrive il modello integrativo della Control-Mastery Theory e i contributi della psicologia dinamica. La Terza Sezione affronta i contributi della psicoterapia cognitivo-comportamentale, con particolare attenzione alla psicoterapia scopistica, alla Schema Therapy e alla Terapia Metacognitiva Interpersonale.
48,00

Ortognatodonzia: una storia da raccontare

Ortognatodonzia: una storia da raccontare

Francesco Capozzi

Libro

editore: ALE

anno edizione: 2024

pagine: 195

95,00

Brainspotting e dissociazione. Una nuova terapia neuropsicologica per trattare i traumi psichici e gli stati dissociativi

Brainspotting e dissociazione. Una nuova terapia neuropsicologica per trattare i traumi psichici e gli stati dissociativi

Bernard Mayer, Françoise Pasqualin

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Psicologia.IO

anno edizione: 2024

pagine: 128

Il Brainspotting è una nuova terapia, ultimo anello di un processo di comprensione del cervello, frutto di decenni di esperienza in psicoterapia. In questo lungo cammino, la dissociazione della personalità, posta in evidenza dallo psicologo e medico Pierre Janet (1859-1947), rimane la base che permette di comprendere e di guarire il trauma psichico. Pertanto, la divisione della personalità in parti dissociate, psichiche o psicosomatiche fonda gli interventi del Brainspotting Specializzato, laddove le parole non bastano più. Per raccogliere questa sfida, paziente e professionista devono accedere alle memorie traumatiche inscritte nel profondo delle zone subcorticali del cervello al fine di reintegrare le parti dissociate: nel Brainspotting l'utilizzo del campo visivo e il lavoro sulla fisiologia del corpo permettono quindi di trattare efficacemente gli stati dissociativi. Concepito dal clinico David Grand (PhD), il Brainspotting dinamizza la capacità di autoguarigione del cervello-corpo agendo direttamente a livello neurofisiologico. Autentico messaggio di speranza, questo libro, destinato ai professionisti della salute pur restando accessibile a tutti, illustra le guarigioni di numerosi casi clinici trattati dagli autori.
30,00

Sentire le voci. Guida all'ascolto

Sentire le voci. Guida all'ascolto

Giuseppe Bucalo

Libro

editore: Sicilia Punto L

anno edizione: 2024

pagine: 154

10,00

I test psicologici in ambito forense e medico-legale

I test psicologici in ambito forense e medico-legale

Luigi Abbate

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2024

pagine: 464

I test psicodiagnostici costituiscono uno strumento decisivo per assicurare maggiore obiettività alle risposte che i professionisti della salute mentale devono fornire ai quesiti posti dalle diverse figure giuridiche che necessitano di perizie. Questo manuale risponde all’esigenza di dotare lo psicologo di un agile e aggiornato strumento per orientarsi nelle diverse tipologie di test utili al momento della perizia in tribunale. Il cuore dell’opera si sviluppa attorno ai test di personalità frequentemente utilizzati in tribunale come i cosiddetti Self-attribution. Sono poi presentati gli strumenti per la valutazione genitoriale al centro di perizie in casi di affidamento dei minori, e i test utilizzati in cause di divorzio e nelle consulenze sull’abuso e il maltrattamento, con particolare riferimento al TAT.
32,00

Sono schizofrenica e amo la mia follia

Sono schizofrenica e amo la mia follia

Elena Cerkvenič

Libro: Libro in brossura

editore: Meltemi

anno edizione: 2024

pagine: 128

Elena, l’autrice di questo toccante memoir, incontra un giorno la follia, che piomba nella sua vita come un fulmine a ciel sereno. Schizofrenia: è questa la diagnosi dell’ospedale psichiatrico in cui viene ricoverata. Tornata a Trieste, città in cui è nata, inizia un lungo e profondo viaggio interiore, durante il quale impara a mettere la propria malattia “all’angolo” e ad amarla come parte di sé. Ne scaturiscono pagine pregne di emozioni, un racconto dettagliato in forma di diario che mostra, senza retorica né falsità, che anche quando la follia sembra annichilire tutto c’è ancora spazio per una vita piena in cui poter pronunciare la parola felicità. Sullo sfondo troviamo la Trieste di Franco Basaglia, il genio che ha reso possibile tutto questo. Prefazione di Francesca de Carolis. Postfazione di Peppe Dell’Acqua.
12,00

Neuropsicologia dei disturbi emotivi e psicopatologici

Neuropsicologia dei disturbi emotivi e psicopatologici

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2024

pagine: 360

Secondo un moderno approccio neuropsicologico alla psicopatologia è possibile descrivere i singoli disturbi come configurazioni di alterazioni del funzionamento cerebrale. Tali alterazioni possono produrre deficit cognitivi, emotivi e comportamentali che delineano quadri sintomatologici complessi. In quest'ottica è possibile individuare i meccanismi su cui poter intervenire combinando approcci molteplici, come la psicoterapia, la stimolazione cognitiva e le tecniche di neuromodulazione. Questo volume, grazie al contributo dei maggiori esperti nel campo, presenta i modelli neuropsicologici della psicopatologia e fornisce un'ampia e al tempo stesso approfondita disamina delle basi neuropsicologiche e neurofunzionali dei diversi disturbi.
34,00

Tecniche delle conversazioni. Il trauma, l'oggetto, la parola

Tecniche delle conversazioni. Il trauma, l'oggetto, la parola

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 156

Anno VIII - Numero I-II - luglio 2024
18,00

Follia a due. Un contributo alla psicopatologia delle dipendenze affettive

Follia a due. Un contributo alla psicopatologia delle dipendenze affettive

Arianna Merola Sanseverino

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 108

L'opera nasce da un'esigenza clinica: comprendere un fenomeno che sembrava sfuggire a una collocazione nosografica secondo i sistemi di classificazione diagnostica attualmente in uso in psicopatologia. Il volume, infatti, è il frutto di un lavoro di ricerca che origina da una domanda: Che fine ha fatto la follia a due? Tale quesito nasce a seguito dell'eliminazione dal DSM-5 del "Disturbo psicotico condiviso", come veniva più prosaicamente chiamata la follia a due fino al DSM-IV-TR. Il cuore del libro è il caso clinico di Melania, che sembra rimandare a quella figura della psicopatologia contemporanea che va sotto il nome di "Dipendenza affettiva" ma che per certi aspetti rievoca la follia a due di fine Ottocento. Attraverso l'analisi di recenti casi clinici e di cronaca, il presente lavoro è il tentativo di rispondere al quesito se la follia a due si sia estinta o se piuttosto non abbia subito una metamorfosi che la rende non sempre immediatamente riconoscibile nel panorama psicopatologico contemporaneo, sia nelle relazioni genitori-figli che di coppia. Oltre alle Conclusioni, che sintetizzano i risultati di questo lavoro di ricerca e propongono alcune riflessioni sui rapporti tra amore e follia, follia e psicosi e sul suicidio collettivo, con l'intento di stimolare ulteriori ricerche sull'argomento, il volume si chiude con un'Appendice per un approfondimento della delicata, complessa e controversa questione dell'amore nelle relazioni di cura.
15,00

Penelope e Odisseo. Decomposizione e scioglimento come metafore del processo analitico

Penelope e Odisseo. Decomposizione e scioglimento come metafore del processo analitico

Francesco Marchini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 100

Molti autori nel panorama psicanalitico si sono soffermati sull'origine del termine "psiche", ma forse nessuno, in modo particolare, ha approfondito quella del termine "analisi", che si ravvisa per la prima volta nel poema omerico dell'Odissea. Tale termine, derivante dal greco anàlysis, viene utilizzato per descrivere il disfacimento della tela che Penelope tesseva ogni giorno per sfuggire alla violenza dei pretendenti e lo scioglimento delle funi che legavano Odisseo al ramo della nave mentre ascoltava il canto delle Sirene. Nel volume questi episodi vengono utilizzati come dispositivo metaforico in grado di descrivere alcuni elementi centrali del processo psicoterapico in ambito analitico. In particolare, vengono evocati e discussi i pensieri di alcuni autori (es. Freud, Jung, Ferenczi, Hillman) in un viaggio tra mito e teoria. Prefazione Giuseppe M. Vadalà.
14,00

Il Washington Manual® di Terapia Medica
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.