Altre branche della medicina
Rinforzo narrativo e terapia cognitiva per l'auto-stigma. Come lo sviluppo di una nuova narrazione di sé e la riformulazione di pensieri disfunzionali può contrastare l'auto-stigma nelle persone con malattia mentale
Philip T. Yanos, David Roe, Paul H. Lysaker
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 102
"Rinforzo narrativo e terapia cognitiva per l'auto-stigma (Narrative Enhancement and Cognitive Therapy – NECT) è un intervento che ha l'obiettivo di aiutare le persone con malattia mentale a superare l'effetto che l'internalizzazione di stereotipi negativi (ad esempio, pericolosità, incompetenza e inguaribilità) ha sul senso del proprio valore, di modo che possano realizzare appieno il proprio progetto di vita. NECT è stata originariamente sviluppata da Philip T. Yanos, David Roe e Paul Lysaker grazie a un finanziamento ricevuto nel 2008 dai National Institutes of Health (NIH) degli Stati Uniti. Già dalla metà degli anni 2000 gli autori erano interessati a mettere a punto un intervento di questo tipo, partendo dall'assunto che il processo di internalizzazione dello stigma (noto anche come auto-stigma) giocasse un ruolo fondamentale nell'inibire i percorsi di recovery nelle persone con gravi malattie mentali (quali la schizofrenia). In effetti, l'auto-stigma porta molte persone a adottare una “identità legata alla malattia” che diminuisce la loro speranza nel futuro e li scoraggia dal perseguire obiettivi lavorativi e educativi che sarebbero altrimenti in grado di raggiungere.
DSM-5-TR Casi clinici
John W. Barnhill
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2024
pagine: 496
Amore nella stanza d'analisi. Psicoterapia clinica individuale e di gruppo. Frammenti di teoria e narrazione
Livia Pedrotti Stocchiero
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2024
pagine: 128
Questo è un saggio divulgativo e coinvolgente, in cui le riflessioni teoriche sulla psicoterapia vengono sostenute dal racconto di casi emblematici. L'avventura psicoterapeutica è come un viaggio continuo tra il passato ed il presente, alla scoperta del filo conduttore e della risposta a molti "perché" con l'analisi di 28 casi di pazienti.
Lettere dal trauma. Dal dolore alla speranza. Curare le ferite dei sopravvissuti
Claudio Foti
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2024
pagine: 276
Da questo scambio autentico di domande di aiuto e risposte, di narrazioni strazianti e riflessioni, raccolte in tanti anni di lavoro, risulta evidente come ogni vicenda traumatica è un dramma particolarmente terribile e terribilmente particolare, che merita un ascolto approfondito. Compare sempre l’irriducibile bisogno dei sopravvissuti di ritornare sul passato con i sintomi e con la parola per comunicare l’angoscia, la confusione, l’immagine negativa di sé, rimaste dentro. Emerge una linea coerente dello psicoterapeuta di “partecipazione affettiva”, perché il sopravvissuto necessita di una persona accogliente per costruire insieme una prospettiva di cura e di speranza. Solo in una relazione terapeutica di tipo competente ed empatico, sicura e amorevole, il sopravvissuto può dare un senso e una riparazione ai suoi sintomi ripetitivi e disturbanti. La terapia comporta il prendere per mano il paziente per un viaggio all’inferno del trauma con un biglietto di andata e ritorno. Così anche le ferite più profonde, rimosse o dissociate, ma riemergenti, possono essere in qualche modo accettate e risanate e diventa pertanto realistica l’affermazione: “Curare il trauma è possibile!".
Risonanza magnetica. Testo atlante. Apparato muscoloscheletrico
Libro
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2024
pagine: 360
Emergenze pediatriche extra-ospedaliere. Approccio e trattamento
Susan Fuchs, Mike McEvoy
Libro
editore: Idelson-Gnocchi
anno edizione: 2024
pagine: 478
The art of oral surgery
Anderson R. Taite
Libro: Libro rilegato
editore: Edra
anno edizione: 2024
pagine: 464
TECNICHE DI TAPPING. La guida al Clinical EFT
Dawson Church, Stephanie Marohn
Libro
editore: Apertamenteweb
anno edizione: 2024
pagine: 500
Una lunga sfida. Snodi nella psichiatria e nell’assistenza psichiatrica in Italia
Liliana Dell'Osso, Primo Lorenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2024
pagine: 266
Questo saggio vuole porre l’attenzione su alcuni snodi nella storia della psichiatra e dell’assistenza psichiatrica dell’ultimo secolo. Non una narrazione, ma la messa a fuoco di alcuni passaggi che aprono alla costruzione di molte ipotesi narrative di tutto il percorso psichiatrico italiano, peraltro capaci di suscitare domande sulle ricadute che hanno ingenerato e magari anche sulla possibilità di percorsi diversi rispetto a ciò che è avvenuto. Dunque sul perché un dato fenomeno si è dato e anche su ciò che avrebbe potuto essere e non è stato, con attenzione sia ai condizionamenti provenienti dal contesto interno che alle aperture internazionali. Naturalmente il riferimento va sia alla ricerca e allo sviluppo delle conoscenze, sia ai cambiamenti sociali e del sentire collettivo, importanti in ogni branca della medicina, ma addirittura essenziali in ambito psichiatrico. “Non ci sono grandi uomini. Ci sono solo grandi sfide che gli uomini ordinari come te e me sono forzati dalle circostanze ad affrontare”. William Frederick Halsey Jr.
Psicopatologia clinica e psicoterapia nell'invecchiamento
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2024
pagine: 192
Questo testo è stato pensato ed elaborato come una guida agile per i clinici che vogliono occuparsi della psicoterapia nell’invecchiamento, attraverso una prospettiva sovraordinata che tenga conto di fattori cognitivi, emotivi, sociali, familiari ed evolutivi, peculiari per questa popolazione, i quali possono essere integrati nella psicoterapia cognitivo comportamentale (CBT). Nella prima parte del testo, vengono presentate le buone prassi della presa in carico e dell’accertamento psicodiagnostico cognitivo, emotivo e funzionale dell’anziano, nonché la possibile concettualizzazione del caso, adattata alla terza età. Nella seconda parte, sono illustrati i principali quadri psicopatologici presenti nell’ultima parte dell’arco di vita, le possibili situazioni complesse di comorbilità psichiatrica e neurologica e le relative considerazioni d’intervento per la popolazione anziana, insieme ai principali strumenti CBT da utilizzare in terapia. Infine, nella terza parte, vengono argomentati gli aspetti di strutturazione sociale e di transizione personale che rivestono un ruolo importante nel benessere della persona e della famiglia nell’invecchiamento.
Trasformare l'eredità del trauma. Flip chart. Strumenti pratici di psicoeducazione da utilizzare in seduta per pazienti e terapeuti
Janina Fisher
Libro: Libro spiralato
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2024
pagine: 48
Le flip chart "Trasformare l'eredità del trauma" sono uno strumento ideato e creato da Janina Fisher per coadiuvare il clinico con il paziente. Ventidue diagrammi si alternano ad approfondimenti sulle ricerche e sui concetti teorici più attuali nel trattamento del trauma, permettendo alle persone sopravvissute, con difficoltà a elaborare le parole e le informazioni del terapeuta, di comprendere meglio i loro sintomi, di non sentirsi vittimizzati da questi e di impegnarsi più facilmente nel trattamento. Le flip chart presentano un formato grafico essenziale e comprensibile, con pagine a doppia faccia: il lato rivolto al paziente contiene i diagrammi psicoeducativi, tanto semplici quanto efficaci, mentre quello visualizzato dal terapeuta, di natura testuale, fornisce informazioni e punti chiave sui diagrammi, sulle teorie e sui concetti scientifici di volta in volta esaminati, in modo da facilitare l'alleanza fin dalle prime fasi della terapia.
Relazioni distruttive. Aspetti clinici, terapeutici e criminologici
Marina De Rose
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 136
Una raccolta di contributi che aggiornano un e-book dal medesimo titolo, accreditato ECM nel triennio 2021-23 per professionisti della salute mentale. Cosa accade quando la relazione è ambigua o asimmetrica, e implica violenza fisica e psicologica, dipendenza affettiva ed emotiva? La manipolazione relazionale e le declinazioni psicopatologiche della personalità possono avere risvolti talvolta non contemplati nei percorsi di diagnosi, intervento e trattamento; ciò apre una riflessione sul ruolo dei professionisti sanitari nell'identificazione della relazione perversificata. Gli obiettivi dell'opera sono quelli di stimolare la riflessione sui modelli di relazione disfunzionale, anche in presenza di disturbi psichiatrici; trasmettere strumenti per l'identificazione delle dinamiche relazionali distruttive non solo tra partner ma anche in famiglia, nel setting, nei gruppi settari; connettere i modelli teorici di riferimento clinici e forensi alla pratica quotidiana del professionista. Vengono dettagliati anche gli aspetti giuridici e criminologici di queste condizioni.