Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Altre branche della medicina

Anestesia & Terapia Intensiva
48,00

Mement(in)o. Punture intramuscolo di medicina legale

Mement(in)o. Punture intramuscolo di medicina legale

Antonina Nicolosi

Libro: Libro in brossura

editore: Di Nicolò Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 64

Guida semiseria e pratica per evitare di essere ingiustamente denunciati.
10,00

Trattato di ossigeno-ozono terapia

Trattato di ossigeno-ozono terapia

Libro: Libro rilegato

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2024

pagine: 376

120,00

Psicoterapia cognitiva: l'orientamento costruttivista ed evolutivo

Psicoterapia cognitiva: l'orientamento costruttivista ed evolutivo

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2024

pagine: 484

Il volume raccoglie, aggiorna e integra, all'interno di un innovativo modello a tre assi (TAM, Three Axis Model), i contributi provenienti da quel ricco filone di studi e di esperienze cliniche che caratterizza in senso costruttivista, evolutivo e relazionale una parte importante del cognitivismo clinico italiano. Con un taglio operativo, mostra le potenzialità e la ricchezza esplicativa di tale modello, in termini di organizzazione dei dati clinici, formulazione del caso e definizione delle linee strategiche d'intervento. Descrive, con dovizia di dettagli e di esemplificazioni cliniche, l'essenza del metodo cognitivista, dal primo incontro con il paziente fino alla chiusura della relazione terapeutica. Il testo rappresenta una guida concreta e sistematica al processo psicoterapeutico cognitivista per allievi in formazione, ma offre anche nuove possibilità di riflessione concettuali sul proprio agire clinico ai terapeuti esperti.
48,00

Psicoterapia integrata. Fasi del processo e analisi linguistica del colloquio

Psicoterapia integrata. Fasi del processo e analisi linguistica del colloquio

Elena Gigante, Francesco Mercadante

Libro: Libro in brossura

editore: QED

anno edizione: 2024

pagine: 184

Alcune parti del colloquio vengono qui esposte ed esplicitate lungo il continuum del processo terapeutico e del legame tra professionista e paziente: dall'accoglienza all'esplorazione, attraverso la delicata fase della riparazione emotiva, all'assimilazione e alla chiusura. Il lettore, in questo modo, potrà scoprire come il concetto di disagio possa mutarsi nel concetto di consapevolezza. L'originalità del testo, inoltre, si rivela nell'analisi del sistema di linguaggio entro il quale prendono forma le figure dell'eloquio. Le ripetizioni e la loro funzione semantica, la coerenza e la coesione, la metafora, l'inferenza come nucleo dell'approssimazione di senso e altri elementi dell'intenzione comunicativa sono indicatori dell'interazione tra l'organismo e l'ambiente che gli autori curano con singolare fervore, nel tentativo di illustrare un diverso cammino di autorealizzazione. A ogni tappa di questo cammino corrisponde un compito e si delineano le sensazioni dello psicoterapeuta.
20,00

Assediati dalla colpa. Casi clinici con disturbo ossessivo-compulsivo e dintorni

Assediati dalla colpa. Casi clinici con disturbo ossessivo-compulsivo e dintorni

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 208

Che cosa innesca l'esordio di un disturbo ossessivo-compulsivo? Esiste un filo conduttore tra le storie dei soggetti con tale sintomatologia e quelle di coloro che sperimentano blocchi esistenziali, atti impulsivi e occasionali pensieri ricorrenti? Quali sono le risorse terapeutiche a disposizione del clinico nel relazionarsi con questi pazienti, per i quali anche il rapporto terapeutico è minato dal dubbio e dalla colpa? Il volume risponde a questi interrogativi invitando il lettore nella stanza di terapia. In ciascun capitolo il terapeuta racconta gli snodi salienti dell'incontro col paziente e del processo di co-costruzione di nuovi significati.
25,00

Ansia e angoscia: il soggetto in trappola. Orizzonti d'integrazione tra vuoto di desiderio e domanda dell'Altro

Ansia e angoscia: il soggetto in trappola. Orizzonti d'integrazione tra vuoto di desiderio e domanda dell'Altro

Valeria Maiano, Erika Minazzi, Massimo Porta, Michele Angelo Rugo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 96

L'ansia è una condizione psichica e affettiva in grado di rendere difficile ogni aspetto della vita. Esperienza comune e trasversale a ogni disagio emotivo, essa è il primo motivo di accesso ai percorsi di cura. È una manifestazione che attanaglia la persona e che affligge psiche e corpo, entrambi protagonisti del disagio soggettivo. A partire dalle riflessioni di Freud, il senso del sintomo ansioso mostra l'intreccio tra malessere individuale e partecipazione alla vita sociale. L'incontro tra il soggetto e l'angoscia è generatore di un'inquietudine degna di attenzione psicoanalitica. Tale incontro perturba, incalza, devasta e interroga. Emancipata da un riduzionismo psichiatrico, l'angoscia incarna la possibilità di apertura verso il nuovo. L'essere umano, infatti, vacilla; ed è proprio a partire da questa instabilità che può scaturire l'incontro con la propria verità. Un soggetto senza ansia, invece, è un soggetto che non desidera e, in quanto soggetto senza desiderio, fa della sua vita una tomba. L'emergere dell'angoscia, come manifestazione di un eccesso, potrebbe spaventare ma anche avvicinare il soggetto al desiderio. L'amore è l'incontro con un altro essere umano, ma gli esseri umani sono imperfetti e l'imperfezione genera ansia. Dunque, l'amore degno di tale nome, che persiste e dura nel tempo, prevede una quota di ansia da gestire. In questo libro, gli autori offrono una prospettiva originaria del fenomeno cogliendo e declinando la complessità del tema; l'ansia della morte, l'ansia dell'amore, l'ansia del desiderio e l'ansia del godimento sono trattate a partire dalle basi psicoanalitiche e per mezzo di casi clinici. Il testo si rivolge a specialisti del settore che intendono approcciarsi a uno sguardo integrato sulla reale possibilità di cura del fenomeno ansioso. Prefazione di Vittorio Lingiardi. Postfazione di Chiara Massazza.
18,00

Consumi e dipendenze in adolescenti e giovani adulti. Analisi del fenomeno e strategie d'intervento

Consumi e dipendenze in adolescenti e giovani adulti. Analisi del fenomeno e strategie d'intervento

Alfio Lucchini

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 240

Gli adolescenti e i giovani adulti rappresentano il futuro della nostra società, ma vivono un presente complesso e insoddisfacente. Il volume descrive questo periodo della vita e ne illustra le caratteristiche, proponendo un approccio fiducioso e positivo verso le potenzialità dei nostri giovani. Le sostanze psicoattive talvolta si insinuano nei percorsi adolescenziali e li caratterizzano: per questo sono presentate tenendo conto dei nuovi fenomeni di consumo e il loro utilizzo è analizzato senza giudizi moralistici, ma valutandone i rischi per la salute psichica e fisica e per le possibili conseguenze per sé e gli altri, con attenzione alle nuove sostanze psicoattive e ai pain killers. Il richiamo ai compiti propri degli adulti, delle agenzie educative e formative, è correlato a quelli più vasti della società, delle istituzioni e degli operatori, che devono impegnarsi con una nuova consapevolezza per combattere lo stigma legato alle dipendenze ed entrare in sintonia con i giovani consumatori di sostanze del terzo millennio. Il volume descrive procedure, leggi, opportunità e servizi previsti e attivati per il “pianeta droghe e consumi” che gli adolescenti possono “incontrare”, subire o utilizzare. Sono, inoltre, illustrate le strategie che i Servizi delle dipendenze devono intraprendere per intercettare i giovani e perseguire l'obiettivo prioritario di un intervento precoce e proattivo. Grazie al taglio discorsivo, il volume si rivolge non solo agli studenti e alle molteplici figure professionali che si occupano di dipendenze, ma anche a genitori, insegnanti e a quanti a vario titolo si relazionano con adolescenti e giovani adulti.
29,00

Posso fare. Tecniche di gioco per educazione e terapia. Volume Vol. 1

Posso fare. Tecniche di gioco per educazione e terapia. Volume Vol. 1

Giampaolo Mazzara

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 236

"Posso fare 1" è un manuale progettato per chi opera in contesti educativi e di terapia con bambini e preadolescenti. Le schede raccolte nel volume presentano nel dettaglio tecniche attive ampiamente sperimentate, offrendo uno strumento agile e concreto nel quale creatività, gioco e azione restano al centro di ogni processo. Tutte le attività sono accompagnate da riflessioni teoriche essenziali che fanno riferimento alla psicologia dinamica, al metodo psicodrammatico (Moreno), all'apprendere attraverso l'azione (Dewey) e ai contributi di Rodari e Munari.
16,00

Posso fare. Tecniche di gioco per educazione e terapia. Volume Vol. 2

Posso fare. Tecniche di gioco per educazione e terapia. Volume Vol. 2

Giampaolo Mazzara

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 228

"Posso fare 2" è un manuale progettato per quanti operano in campo educativo e terapeutico con adolescenti e adulti. Le schede operative raccolte nel volume presentano tecniche attive ampiamente sperimentate, offrendo uno strumento agile e concreto nel quale creatività, gioco e azione restano al centro dell'intervento individuale e di gruppo. Tutte le attività sono accompagnate da riflessioni teoriche essenziali che fanno riferimento alla psicologia dinamica, al metodo psicodrammatico (Moreno) e ad altri approcci basati sul gioco e l'azione (Winnicott, Munari…). Contributi di: Gisella Palazzese, Silvana Pavan, Chiara Delaini, Samantha Contarini.
16,00

L'ecografia nel malato critico. Una guida pratica
80,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.