Altre branche della medicina
Rebirth for love. Il ricettario dell'amore e della gentilezza
Libro
editore: Rivista Abruzzese
anno edizione: 2025
pagine: 92
Conferenze brasiliane
Franco Basaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2025
pagine: 304
“Conferenze brasiliane” raccoglie gli interventi tenuti da Franco Basaglia in Brasile l’anno prima della sua scomparsa. In questa sorta di testamento intellettuale, Basaglia riflette pubblicamente sul significato complessivo dell’impresa che ha attraversato la sua vita, discute le proprie idee e il proprio approccio alla malattia mentale e analizza retrospettivamente i passaggi che hanno portato alla riforma del sistema di cura psichiatrica. Quando, tra il giugno e il novembre del 1979, Franco Basaglia si reca a San Paolo, Rio de Janeiro e Belo Horizonte per dialogare con studenti, professori, medici, psicoterapeuti e sindacalisti, la realtà che lo circonda è in una fase di grande mutamento: il mondo è ancora diviso in blocchi, ma l’onda degli anni sessanta ha già prodotto trasformazioni storiche significative, tra cui, in Italia, l’introduzione del divorzio, la regolamentazione dell’aborto, l’istituzione del Servizio sanitario nazionale e l’approvazione della «legge 180», che ha chiuso gli ospedali psichiatrici e istituito i servizi di salute mentale. In questi incontri il medico parla di una società che deve imparare a prendersi cura di ciascuna persona e di una psichiatria che deve uscire dagli ospedali ed entrare nella vita delle persone, per «essere nel mondo» concretamente. Nel confronto complice e critico con il pubblico, Basaglia illustra come il cambiamento debba iniziare da ognuno di noi: come sia necessario affrontare la contraddizione dei rapporti con l’altro, dare valenza positiva al conflitto, alla crisi, all’indebolirsi dei ruoli e delle identità; perché solo così le difficoltà potranno diventare occasioni di crescita per se stessi e per la società. Le parole di Basaglia sono un appello che giunge intatto anche a noi. Questo libro non rappresenta infatti solo una testimonianza storica, ma è un invito a riscoprire un pensiero che sfida ancora oggi le convenzioni e i soprusi, spingendoci a costruire un mondo più giusto e inclusivo.
La banalità dell’Essere dell’essere umano. Conversazioni psicologico-economiche
Tommaso Sardi
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2025
pagine: 104
Sono i gesti banali, ripetuti tanto da non essere più possibili di riflessione che fondano l’Essere dell’essere umano e della società. Gesti come farsi un selfie piuttosto che chiedere a una sconosciuta una foto, arricchito da un “grazie” e “buona giornata”, il non darsi il cinque come saluto perché la mano è già occupata, il messaggiare la sera con un amico al posto di chiamarlo al numero di casa. Quali dinamiche attivano queste azioni banali? Cosa comportano per il soggetto, per l’oggetto e per gli altri enti coinvolti nella relazione? Sfondo e motore di questa realtà un paradigma economico per cui le categorie marxiste risultano ormai superate. Così anche il concetto di proprietà privata. Un modello economico che si arricchisce generando malessere, anche psicologico. Comprendere il paradigma economico è la chiave per non cadere nell’errore di spiegare fenomeni nuovi con categorie vecchie e andare oltre al semplice dire sì o no ai cambiamenti. Che ruolo ha la psicologia in tutto ciò? La vita, scriveva Savater, ha un senso solo, va solo avanti. Oggi, possiamo scegliere se dare una direzione a questo andare avanti ineluttabile o continuare a essere comodamente trascinati.
Dall'onnipotenza della psiche al nichilismo. Fenomenologia del male
Mario Graziano Loredano De Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 292
L'obiettivo dell'elaborato è, anzitutto, di sistematizzare le diverse tesi, psicologiche, biologiche, filosofiche, sociologiche e religiose, riguardanti il tema del "male", di come si manifesta nell'Essere umano. Il male è un'istanza nefasta che si esprime con un'aggressività crudele e distruttiva che l'uomo può agire sull'Altro, al di là di ipotetiche teoresi metafisiche e laiche. Viene descritta, nello specifico, l'onnipotenza naturale dell'uomo e il compito dell'educatore per favorire l'elaborazione di questa tendenza psichica primitiva nature, al fine di limitarla e non permettere che assurga a vis causale di comportamenti dannosi per sé e per l'Altro, concretizzati nel vissuto del mal-Essere, comunemente percepito come "male". Nella prassi, chi è pervaso dal "male" lo trasmette, irrimediabilmente, all'esterno con eterogenee fenomenologie psicopatologiche che compromettono l'esistenza personale e del contesto ambientale nel quale si declina la sua esistenza. I disturbi del comportamento narcisistici, antisociali, borderline e nelle forme più gravi il disturbo psicopatico sono espressioni di questa condizione, essendo disturbi psichici che determinano significative disfunzionalità esistenziali nella persona e nel suo contesto di vita. La tesi è che il cosiddetto male viene espresso sempre da una psiche disturbata, disarmonica, priva di quei feedback neuropsichici che l'uomo ha in potenza e possono essere differenziati per la propria e altrui sopravvivenza. La tesi esposta nel testo considera il male come la manifestazione negativa di un Essere umano che presenta un funzionamento psico-relazionale parziale, incompiuto rispetto alle sue potenzialità, che vive un'esistenza mancata, caratterizzata da uno sviluppo bloccato delle sue funzioni psichiche: la percezione, l'immaginazione, il sentimento-sentire e l'elaborazione di senso dei fenomeni esterni che dovrebbero differenziarsi, altresì, nel corso della crescita, al fine di definire una Persona equilibrata nel suo Essere-nel-mondo. In questa prospettiva, il fattore esterno, da intendere come una specifica condizione situazionale, gioca un ruolo fondamentale nel favorire la differenziazione della psiche individuale rispetto alla Relazione d'Attaccamento primaria come modello comportamentale di riferimento, ma anche nell'esistenza adulta. Di conseguenza, un blocco evolutivo delle funzioni mentali fissa l'uomo al suo Essere primitivo, onnipotente, indifferenziato a livello psichico, condizione propedeutica al mal-Essere che condiziona la dimensione endopsichica ed extrapsichica in senso nichilistico e distruttivo.
Medicina delle dipendenze. Clinica e terapia del disturbo da uso di sostanze. Manuale della Scuola di Pisa
Libro: Libro in brossura
editore: Publiedit
anno edizione: 2025
pagine: 702
Questo manuale ampio e completo nasce con l’obiettivo di fornire una trattazione sistematica della materia, basata sulle più recenti evidenze scientifiche e su un’esperienza clinica consolidata. Strutturato in diverse sezioni, il testo affronta in modo approfondito tutti i vari temi, dalle dipendenze da sostanze a quelle comportamentali. Il manuale si rivolge a medici, psichiatri, psicologi, infermieri, educatori assistenti sociali e altri professionisti sanitari interessati, offrendo uno strumento essenziale per comprendere e affrontare le problematiche legate alle dipendenze con un approccio rigoroso e scientifico. Nella sua elaborazione, il testo si ispira ai modelli più avanzati adottati a livello internazionale e rappresenta un contributo importante per colmare il divario formativo che ancora esiste nel panorama accademico italiano. Con quest’opera, si intende dare un contributo per restituire alla disciplina delle Patologie da Dipendenza la dignità di disciplina autonoma, favorendo una formazione specialistica strutturata e qualificata, indispensabile per garantire un’assistenza efficace e innovativa ai pazienti.
Legami narrativi
Anna Rita Verardo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Tg Book
anno edizione: 2025
pagine: 190
“Ci sono storie che aspettano di emergere, ricordi che affiorano solo quando trovano il giusto varco. Le immagini non spiegano, evocano. Non impongono, ma aprono possibilità.” Legami narrativi è un mazzo di 150 carte pensato per psicoterapeuti che desiderano integrare il linguaggio analogico nella clinica, offrendo al paziente uno spazio in cui le immagini diventano portali d’accesso a ricordi, emozioni e connessioni dimenticate. Ispirato al Viaggio dell’Eroe, agli Archetipi e al simbolismo dei Tarocchi, questo strumento facilita il dialogo con il mondo interno, permettendo di riannodare fili narrativi interrotti, esplorare parti di sé e costruire nuove trame di significato. La guida pratica fornisce indicazioni chiare per integrare il mazzo nella terapia, con modalità d’uso che favoriscono l’emergere spontaneo di memorie e vissuti, accompagnando il paziente nel processo di riscoperta della propria storia. Perché alcune parole nascono dalle immagini. E ogni storia attende di essere raccontata.
Gnatologia. Pratica clinica
Sandro Prati
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Martina
anno edizione: 2025
pagine: 352
Allucinazioni e delirio. Le forme allucinatorie dell’automatismo verbale
Henri Ey
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2025
pagine: 182
J. Séglas, l’illustre “Alienista” della Salpêtrière, aveva previsto che il presente saggio sarebbe diventato rapidamente un classico e sarebbe stato l’inizio di una serie. È diventato un’opera d’arte. L’uomo che sarebbe diventato il “Papa” della psichiatria francese e il fondatore dell’Associazione Psichiatrica Mondiale stava ponendo la prima pietra di un edificio. Riportando l’allucinazione al delirio, dove si forma e si informa, Henri Ey confutava il “meccanicismo” della psicopatologia e apriva una prospettiva strutturale-dinamica e dialettica che sarebbe culminata nella descrizione degli strati gerarchici del “corpo psichico” in cui sono ancorate la coscienza normale e quella morbosa.
Obesità. Aspetti psicosociali e trattamento
Michele Angelo Rugo
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2025
pagine: 180
L’obesità è un disturbo alimentare come l’anoressia, la bulimia e il binge eating disorder. Dunque, è degna dello stesso trattamento psicoterapeutico ed, eventualmente, psichiatrico. Michele Rugo propone qui un approccio multidisciplinare in cui la psicoterapia risulta determinante nella cura e non una comprimaria della medicina “classica”. I pazienti obesi faticano ad affrontare il desiderio, perseverando nell’illusione di un godimento che non abbia mai fine: come introdurre un frammento di mancanza tollerando la sofferenza della rinuncia al cibo “buono” e “tanto”? Che funzione ricopre il sintomo iperfagico? Che ruolo simbolico incarna il corpo ipernutrito? Attraverso casi clinici, teorie psicoterapeutiche differenti (cognitivo-comportamentali e psicoanalitiche in particolare) e approcci medico-chirurgici l’autore sostiene un metodo di cura che consideri la diagnosi di struttura di personalità, lo stigma sociale e le complessità all’interno delle famiglie dei soggetti sovrappeso.
Manuale di psicoterapia supportiva breve. Un manuale di trattamento e un metodo clinico
John C. Markowitz
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2025
pagine: 190
La Psicoterapia Supportiva Breve è sia un’elaborazione dell’ormai ben testato manuale di trattamento per la BSP rivolto ai ricercatori, che un’introduzione rivolta ai clinici. Il libro mostra con esempi come la BSP aiuti i pazienti affetti da disturbi dell’umore e d’ansia a tollerare piuttosto che evitare le loro potenti emozioni negative. Illustra gli elementi chiave della psicoterapia di supporto, descrivendo i “fattori comuni” che contribuiscono a rendere efficaci tutte le psicoterapie basate sull’evidenza. Questi includono l’attivazione affettiva, l’aiutare il paziente a sentirsi compreso, l’ottimismo realistico per il miglioramento, la presenza di un rituale terapeutico, il mantenimento di una compostezza clinica e le esperienze di successo. La BSP massimizza l’autonomia del paziente, lasciando che questi guidi le sedute, e non prescrive compiti a casa. È un metodo psicoterapico essenziale e relativamente semplice, tuttavia nessuna psicoterapia è davvero facile da condurre. Il suo approccio incentrato sugli affetti può essere uno strumento che potenzia tutti gli altri approcci psicoterapici. La BSP merita un posto tra i trattamenti efficaci per la cura della depressione. Prefazione di Luigi Grassi.
La Schema Therapy per i disturbi dell'alimentazione. Teoria e pratica per setting individuali e di gruppo
Susan Simpson, Evelyn Smith
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 344
Per i pazienti che non rispondono ai trattamenti standard per i disturbi dell'alimentazione le opzioni possono essere limitate. La Schema Therapy è una nuova entusiasmante frontiera nel trattamento di questa tipologia di pazienti perché offre un modello che colma le attuali lacune integrando sia fattori evolutivi sia fattori di personalità. Schema Therapy per i disturbi dell'alimentazione è il primo libro che guida i clinici a utilizzare il modello della Schema Therapy con coloro che presentano disturbi dell'alimentazione radicati o duraturi, e a sua volta incoraggia ulteriori ricerche cliniche in questo ambito. Scritto da un gruppo internazionale di massimi esperti in Schema Therapy, e con una prefazione di Wendy Behary e Jeffrey Young, questo libro fa ricorso alla loro conoscenza clinica e alla loro esperienza scientifica. Completo e pratico, il libro introduce alle evidenze rapidamente in aumento fornite dalla Schema Therapy, delinea le applicazioni di questo modello nei gruppi diagnostici dei DNA, sia attraverso modalità individuali sia di gruppo, ed esplora le considerazioni pratiche, le sfide più comuni e il processo terapeutico.
Dirigente anestesista 2025. Manuale per le prove scritte e pratiche per il Concorso
Pietro De Donno
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2025
pagine: 224
Il concorso da Dirigente Anestesista si caratterizza come uno dei passi “obbligatori” che un medico, specializzato in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore, affronterà nel corso della sua vita professionale. Questa tipologia di concorso appare altamente sfidante. In primo luogo, per la modalità di valutazione delle competenze dei partecipanti, la quale è spesso relegata alle famose “domande a risposta multipla”, che appaiono uno scoglio difficile da superare. In secondo luogo, per la tipologia di contenuti che sono richiesti al fine di ottenere buoni punteggi alle prove scritte e orali. La nuova edizione 2025 del testo riscritta e ripensata, mira ad essere uno strumento utile e di supporto per chi intende affrontare il concorso da Dirigente Anestesista. Il manuale è diviso in quattro parti: la prima offre 25 esempi di prove scritte; la seconda reca 18 esempi di prove pratiche; la terza è caratterizzata da domande a risposta multipla per l'esercitazione ai fini della prova preselettiva; la quarta, infine, propone numerosi casi clinici. Completa il volume un'appendice contenente focus in materia di squilibri elettrolitici, equilibrio acido-base e infiltrazioni nelle patologie muscoloscheletriche. Il volume consente l'accesso ad un'estensione online contenente le prove ufficiali realmente somministrate nei precedenti concorsi svolti.