Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vanda Edizioni

Bruceremo

Bruceremo

Caterina Serra

Libro: Libro in brossura

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 212

Il racconto di due donne e di una città dove l’acqua non cala mai, il caldo di un’eterna estate toglie il sonno, l’odore dell’immondizia blocca il respiro, gli umori sono alterati dall’alcol, i corpi devono scontrarsi con un turismo di massa che travolge la città. Venezia è un giardino d’infanzia, Luce se ne accorge ogni giorno raccogliendo rifiuti sempre più piccoli. Anna se ne è andata e la città la vede da lontano. Si scrivono per sentirsi vicine e raccontare di un mondo che è cambiato. La distanza la colmano così, lottando a modo loro per salvarsi e salvare quello che resta, una lotta personale e collettiva insieme, fatta di gesti di resistenza, di musica da ascoltare a tutto volume, di parole brucianti, di un grido finale che risveglia e accende.
16,00

Giallo ginestra

Giallo ginestra

Libro: Libro in brossura

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 230

Castelvecchio, paesino ai piedi delle colline modenesi, si sveglia una mattina con la notizia di un duplice omicidio. Efferato, come spesso sono i delitti che si consumano in paesini tanto tranquilli da essere noiosi, inspiegabile, come spesso sono i delitti che coinvolgono personalità rispettabili, come i coniugi Gandolfi, stimati professionisti ormai in pensione. Le indagini ufficiali sembrano disegnare uno scenario inquietante, fatto di ambizione, usura e criminalità organizzata. Investigatrice quieta e meticolosa, Lara segue invece il filo di dettagli che la condurranno lontano nel tempo, sulle tracce di un passato sfuggente e inconfessabile. Con intuito e intelligenza, Lara riuscirà infine a risolvere il mistero ma non ad evitare altro sangue. Un secondo thriller dopo Rosa Spia che ha al suo centro le donne e il loro corpo, le donne e la loro intelligenza.
17,00

Religioni e prostituzione. Le voci delle donne

Religioni e prostituzione. Le voci delle donne

Libro: Libro in brossura

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 214

Come si pongono le diverse religioni e le varie comunità di fede sul tema della prostituzione? Cattoliche, buddiste, evangeliche, luterane, metodiste, valdesi, pastore battiste, avventiste, esperte di studi ebraici, esperte di studi islamici, monache induiste si cimentano in una rilettura dei Testi sacri delle varie tradizioni religiose. Pensati e scritti solo da uomini, “tutti” questi testi senza distinzione sono radicati su modelli patriarcali di relazione tra i sessi; alimentano una narrazione che condona le violenze di genere, e anzi la rafforza attraverso il sessismo. Eppure grande potrebbe essere il valore eversivo delle diverse religioni e fedi per il riscatto di Lilith. Rileggere insieme le scritture può rivoluzionare il punto di vista e rimettere in discussione alla base il privilegio sessuale maschile predatorio e violento. Testi di: Paola Cavallari (docente di filosofia e storia, magistero in teologia), Lidia Maggi (teologa), Sarah Kaminski (docente di Ebraico moderno), Rosanna Maryam Sirignano (esperta in studi islamici), Mariangela Falà (presidente della Fondazione Maitreya), Svamini Shuddhananda Ghiri (monaca induista).
16,00

La mia vita. L'unica donna nella stanza

La mia vita. L'unica donna nella stanza

Golda Meir

Libro: Libro in brossura

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 678

Pioniera dell'emancipazione femminile, la prima donna Ministra di Israele si racconta con autenticità, circospezione e commozione. In filigrana la storia della creazione di Israele. Ebrea laica, nata povera in Ucraina, a cui la scuola era stata negata, sposata e separata, madre di due figli che cresce da sola, divisa tra gli affetti privati e gli impegni pubblici, politici, chiamata dal destino a condurre una lotta che non ammette debolezze. In una sfera riservata agli uomini, si impose con i grandi della storia: da Kennedy a Paolo VI.
35,00

Con cuore di donna. Alcesti. Teti. Atena

Con cuore di donna. Alcesti. Teti. Atena

Giuseppina Norcia

Libro: Libro in brossura

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 90

Tre avventure nel mito. Storie di dee, di donne. Sono loro a narrarle, esperienze che irrompono dal racconto mitico e lo capovolgono, dando voce al mancante, attraversandolo con occhi nuovi, dando spazio alle proprie parole. Queste donne giungono a noi come "soggetti imprevisti della storia" (Carla Lonzi). Tre storie riprese proprio dove i drammaturghi ateniesi e il racconto antico le hanno "lasciate". Una rivisitazione che riscrive il patrimonio mitico guardando altrove, ora rimescolando le fonti, ora ponendo nuove domande, ma sempre con sguardo e cuore di donna.
17,00

Sono soldi i soldi? Scritti americani

Sono soldi i soldi? Scritti americani

Gertrude Stein

Libro: Libro in brossura

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 286

Una testimonianza rara e originale dell’opera di Gertrude Stein, uscito in Italia per la prima volta nel 1981, un libro ormai introvabile. Scritti e interviste realizzati dal ’35 al ’46, durante e dopo un viaggio negli Stati Uniti. Volutamente provocatori, maliziosi e duri, mostrano una Stein che, con quello stile unico, improntato ad una sistematica commistione di generi e allo sperimentalismo linguistico, si concede l’approfondimento di alcune questioni cruciali, con divagazione sul tema: la scrittura, l’America, la guerra, il denaro. Ancora una volta l’attenzione della Stein è sulla “parola”: occuparsi per esempio di che cos’è il denaro, significa occuparsi del senso e del valore che le parole, come i soldi, hanno.
19,00

Femminismo per donne. L'unica strada per la liberazione

Femminismo per donne. L'unica strada per la liberazione

Julie Bindel

Libro: Libro in brossura

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 300

Contro gli odierni miti progressisti e neoliberali del femminismo, questo libro discusso e complesso, vuole riportare il focus sul vero femminismo l'unico possibile, quello vero che sfida il sistema di dominazione maschile. Un orgoglioso movimento sociale di cui beneficia ogni donna del pianeta, destinato ad essere liberatorio sia per le donne che per gli uomini. Tutti abbiamo bisogno del femminismo. Ma il femminismo non è per tutti. È solo per le donne. Come ogni altro movimento di liberazione, ha scopi e obiettivi chiari. C'è una guerra contro le donne che infuria dall'inizio dei tempi. Il movimento femminista lotta per rovesciare il patriarcato, raggiugere l'uguaglianza e liberare le donne dall'oppressione e dall' implacabile assalto della violenza e dei privilegi maschili.
22,00

Classificare, dominare. Chi sono gli «altri»?

Classificare, dominare. Chi sono gli «altri»?

Christine Delphy

Libro: Libro in brossura

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 220

Chi sono gli “altri” e da che cosa dipende il loro statuto subalterno? È sulla base del sesso, dell'orientamento sessuale, della religione, del colore della pelle e della classe che avviene la costruzione sociale dell'alterità. L'”altro” è la donna, il queer, l'arabo, il nativo, il povero. L’ideologia dominante liberale tollera, cioè tende la mano, avendo cura di lasciare sospesi nel vuoto i tollerati-dominati. L'omosessuale è tollerato se sa mantenersi discreto, il musulmano è tollerato se si nasconde per pregare, la donna è tollerata se le sue esigenze egualitarie non ledono il salario e il potere dell'uomo, l'orientale è tollerato se lascia che gli eserciti americani uccidano la sua famiglia per liberarlo dalla dittatura. L'ingiunzione a integrarsi è soprattutto un invito ad essere simili, a seguire le regole non ufficiali ma molto reali dell'"Occidente". Irriverente, incisiva, ironica, Delphy mette a nudo le colossali mistificazioni dell’ideologia dominante, sospesa tra rigetto e inclusione delle “differenze”, sempre più conciliata con le disuguaglianze che riproduce su scala nazionale e internazionale.
17,00

Donne di destra. La politica delle donne addomesticate

Donne di destra. La politica delle donne addomesticate

Andrea Dworkin

Libro: Libro in brossura

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 260

Le donne di destra sono come personaggi estratti da un mazzo di carte da gioco: si riconoscono a partire da un seme codificato da regole apparentemente immutabili. Ordine, sicurezza, famiglia, rispetto della differenza sessuale sono le parole d'ordine con cui la destra seduce le donne, manipolando le loro paure e mettendole al servizio della riproduzione del sistema patriarcale. Ma perché le donne scivolano a destra, lasciandosi conquistare da promesse che puntualmente le tradiranno? Per quale motivo non smettiamo di imbatterci in donne che aderiscono all'antifemminismo elevato a sistema, come se ne andasse della loro salvezza? Lucida e intransigente, la voce di Dworkin ci raggiunge come un antidoto al pessimismo incarnata dalle donne di destra. Perché «il patriarcato non è un destino, non è una natura. È un'organizzazione sociale che può essere cambiata».
22,00

Donne che lavorano di più e guadagnano meno. Fra lavoro retribuito e lavoro domestico

Donne che lavorano di più e guadagnano meno. Fra lavoro retribuito e lavoro domestico

Cinzia Meraviglia, Monica Santoro

Libro: Libro in brossura

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 150

Non è un mistero che siano le donne, in tutto il mondo, a svolgere la maggior parte del lavoro non retribuito, fondamentale perché una collettività continui a esistere. Così ogni donna lavora, ma non ogni donna viene pagata per il proprio lavoro. Una delle ragioni per cui le donne guadagnano di meno rispetto agli uomini è che svolgono più lavoro non retribuito di loro, e quindi lavorano meno ore retribuite. È alla disuguale divisione del lavoro domestico e di cura nella coppia che dobbiamo guardare per capire perché non tutte le donne hanno un lavoro retribuito, e perché, quando ce l'hanno, vengono pagate di meno. Come sanare questa cronica e stereotipata disuguaglianza di genere? Se cambiare le aspettative sul ruolo delle donne nella società appare ancora un'impresa titanica, è certo che per cambiare la cultura occorre la collaborazione di entrambi i generi. Prefazione di Mariangela Pira.
16,00

Lady V. Guida ai superpoteri dell'ecosistema XX

Lady V. Guida ai superpoteri dell'ecosistema XX

Cristina Pietrantonio

Libro: Libro in brossura

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 290

Scoprire e rivendicare la soddisfazione di abitare il proprio corpo e i propri cicli è rivoluzionario non solo per sé stesse, ma per attuare un cambio di paradigma verso una società più equa, sostenibile e felice. Questo divertente manuale ti porterà a smettere di litigare con il tuo sofisticato sistema ormonale e a incanalare le tue inesauribili energie verso grandi progetti, tra cui un cambio di civiltà che potrebbe salvare il mondo. Un libro importante che affronta con coraggio tematiche pericolosamente ambigue e puntualmente malintese. «Il viaggio che ti propongo parte dalla constatazione che il sistema economico, sociale e culturale più diffuso sul pianeta si sta rivelando obsoleto, rigido, inadeguato e dannoso e ha bisogno di essere archivia- to a favore di visioni più eque e sostenibili. Le donne sono naturalmente portatrici di una visione “altra” profondamente funzionale a questo cambiamento. Ti fornirò quindi una serie di mappe per attraversare il misterioso territorio della tua natura biologica, alla scoperta dei suoi tesori e della possibilità di goderne essendo fertile a qualsiasi livello tu ti senta chiamata a incanalare questo potenziale. Ti spiegherò anche i motivi del “furto” millenario che le donne hanno subito e tutt’oggi subiscono per l’incomprensione, il vilipendio, la soppressione sistematica dell’XX factor, troppo dirompente per il capitalismo patriarcale. Infine, ti offrirò qualche suggerimento per riprenderti ciò che è tuo per diritto di nascita. Perché devi sapere che: «Hai un cervello in più e gli ormoni possono essere degli ottimi amici, se anziché litigarci provi a prenderli per il loro verso. Il ciclo mestruale ti rende padrona del tempo e della gestione sostenibile dei processi. C’è modo di riprenderci salute, benessere, piacere e potere, liberando l’energia che ci serve per cambiare tutto ciò che desideriamo cambiare.»
19,00

Mio figlio è femminista. Crescere maschi disertori del patriarcato

Mio figlio è femminista. Crescere maschi disertori del patriarcato

Libro: Libro in brossura

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 134

«Se vi state chiedendo, essendo madre, padre o comunque punto di riferimento educativo di un bimbo o un ragazzo, se sia possibile trasferire le idee del femminismo in un giovane maschio d'oggi la risposta è decisamente sì». Educare fin da piccoli i bambini al rispetto dell'altra è una straordinaria occasione per cambiare il mondo e dare una spallata alla cultura misogina. In questo libro troverete suggerimenti e fonti su come guidare i cuccioli di uomo che state allevando, ad usare uno sguardo divergente, curioso ed empatico verso l'altra da sé, a non riprodurre lo stereotipo virilista e misogino, a seguire un percorso di emancipazione comune, disertando il patriarcato e liberandosene a sua volta. Prefazione di Tiziana Valpiana.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.