Vanda Edizioni
Tomboy. Un'autobiografia a fumetti
Liz Prince
Libro: Libro in brossura
editore: Vanda Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 256
Da bambina e da adolescente, Liz Prince era tutto fuorché femminile: mai in tutù rosa, mai intenta a giocare alle Principesse con le amichette. Ma non si può dire nemmeno che fosse “uno dei ragazzi”, come imparò ben presto a sue spese, quando l’allenatore della squadra giovanile di baseball la esiliò a bordocampo senza lasciarle mai sperimentare il brivido del monte di lancio. Liz stava da qualche parte, nel mezzo, e Tomboy è la storia della sua lotta per trovare il suo posto nel mondo. Tomboy è una graphic novel che parla del rifiuto delle costrizioni di genere, ma anche di come del genere si possano involontariamente far propri gli stereotipi, per poi rendersi conto più avanti nella vita che si può essere una femmina sia in jeans e t-shirt che in tutù rosa. Autobiografia narrata per aneddoti, Tomboy segue Liz dalla primissima infanzia fino all’età adulta, esplorando le sue tribolazioni e i suoi desideri – in costante evoluzione – rispetto all’essere femmina, qualunque cosa ciò significhi. Dal netto rifiuto – che sfiora quasi la misoginia – di qualsiasi cosa da lei percepita come “femminile” alla scoperta, tramite la comunità punk, che la nostra identità è ciò che facciamo di essa a prescindere dal genere, Tomboy è tanto esilarante e onesto quanto scomodo e, a tratti, anche straziante.
Il corpo lesbico
Monique Witting
Libro: Libro in brossura
editore: Vanda Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 260
In una fase di riscoperta della produzione teorico-politica di Wittig, ne riproponiamo il testo più geniale e rivoluzionario, dove questa straordinaria sabotatrice dei codici ideologici e linguistici che hanno dominato secoli di letteratura sull’amore incarica la scrittura e il linguaggio di reiventare un mondo libero dal giogo della norma eterosessuale e maschile.
Lo scandalo della felicità. Il caso della principessa Valdina di Palermo
Pina Mandolfo
Libro: Libro in brossura
editore: Vanda Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 178
La storia vera e straordinaria di una donna, Anna Valdina, che nel 1600 a Palermo fu monacata a forza quasi bambina e trascorse cinquant’anni della sua vita nel tentativo di ottenere un processo per lo scioglimento dei voti, fino a riuscirci. Con implacabile geometria narrativa, il romanzo racconta di due volontà e di due ragioni contrapposte: da un lato una donna di estrema intelligenza e coraggio, dall’altro i potenti del tempo, compresa la celebre famiglia Valdina. La storia della protagonista e della sua vita in convento si intreccia con i fatti più rilevanti e con i personaggi della Palermo spagnola, in un racconto affascinante e struggente, carico di tensione. Un personaggio femminile coraggioso, di cui difficilmente ci si dimentica, perché a volte una sola voce può essere così forte da risuonare attraverso la storia.
A Beirut non ci sono piu cani
Danielle Sassoon
Libro: Copertina morbida
editore: Vanda Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 160
Una raccolta di racconti brevi, a volte brevissimi, piccole perle venate di ironica amarezza, al gusto Woody Allen. Sono racconti dell'esilio, quello dei luoghi, del corpo, ma anche e soprattutto quello dell'anima, che non si sente mai "a casa". Ma quanta comicità ci può essere nella realtà, se lo sguardo è appena un po' surreale e soprattutto intriso di umorismo ebraico.
Senza azione
Antonella Ortelli
Libro: Copertina morbida
editore: Vanda Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 80
Un testo spiazzante dove la scrittura si fa pittura, le parole si fanno colori e viceversa. Un testo sperimentale che ci rimanda a certe audacie delle avanguardie artistiche degli anni '70. Un testo dove il sé si apre allo sguardo di chi legge. Il flusso di esperienza cosciente di un corpo percepito nelle sue forme mutevoli e che vive in un singolare spazio-temporale. Il segno e la scrittura nel loro essere contigui e contemporanei generano un movimento di oscillazione continua tra la possibilità di leggere e la possibilità di vedere. L'autrice vive con il corpo nello spazio: leggendo, scrivendo, disegnando, respirando. Si entra così in una dimensione percettiva insolita. Prosa o poesia, prosa e poesia insieme, prosa poetica, la scrittura di questo libretto si fa cangiante, sfuma e sfugge ogni definizione, in cerca dell'esperienza e dell'emozione. Condensando lo spazio come materiale espressivo, il disegno e la scrittura come linguaggi autonomi e intrecciati, il corpo come dimensione di dialogo e condivisione, il femminile e il femminismo, l'impegno politico e civile.
Il mondo sfavillante
Margaret Cavendish
Libro: Libro in brossura
editore: Vanda Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 444
Più nota ai contemporanei per la presunta eccentricità che per i meriti letterari, la riscoperta di Margaret Cavendish (1623-1673), duchessa di Newcastle, si deve alle studiose femministe del Novecento, prima fra tutte Virginia Woolf. Il mondo sfavillante (1668) è il primo romanzo utopicofantascientifico della letteratura inglese scritto da una donna. Al centro del racconto Cavendish pone le avventure straordinarie di un’eroina indipendente ed ambiziosa alla quale affida il compito di aggredire a colpi di ironia e demolire con la forza di un pensiero anticonformista i modelli epistemologici e gli assunti ideologici della società patriarcale del suo tempo. Uno degli aspetti più attraenti di questa visione è la suggestiva figurazione di un mondo altro diffusamente solidale che, dal ripudio dell’arroganza intellettuale maschile e della crudeltà gratuita verso le altre specie viventi, giunge a ribaltare la prospettiva antropocentrica allora in voga e a inventare nuovi spazi di libertà.
Rosa spia
Collettivo Mama
Libro: Copertina morbida
editore: Vanda Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 254
A Castelvecchio, un piccolo, tranquillo paese ai piedi delle colline modenesi, una giovane viene trovate morta lungo le rive del fiume. Il suo corpo è intatto, presenta solo una ferita alla testa, ma è assoggettato ad una lugubre messa in scena: la ragazza tiene una rosa tra le mani, una perla sotto la lingua e porta una piccola fede che non le appartiene. Qualche giorno prima era stata Anna, la sua migliore amica, a sparire nel nulla. Entrambe erano assidue frequentatrici della biblioteca, dove lavora Lara, una brillante cinquantenne, lettrice appassionata e affezionata alle ragazze che ha visto crescere. Lara è da subito coinvolta nella vicenda, anche grazie all'amica Arianna, moglie del maresciallo dei carabinieri, che la tiene informata sulle indagini. Nel giro di pochi giorni le si svela un mondo di ambizioni, sogni, promesse e desideri morbosi che gira intorno al corpo di giovani ragazze. Il ritrovamento di un terzo cadavere porterà la bibliotecaria a intuire la terribile verità che si cela dietro a quelle morti.
Basta lacrime. Storia politica di una femminista 1995-2000
Alessandra Bocchetti
Libro: Copertina morbida
editore: Vanda Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 226
"Basta lacrime" è un invito alle donne a uscire dalla trappola del vittimismo e a prendere finalmente coscienza della loro forza grande, inedita alla storia e troppo a lungo inespressa. Le donne hanno la potenza ma non il potere. Che fare a fronte di rapporti umani, società, politica, pianeta che hanno urgente bisogno di un cambiamento? Di questo cambiamento le donne potrebbero essere il soggetto più umano. "Basta lacrime" raccoglie lettere, articoli, interventi, saggi dal 1995 al 2000 dove il femminismo della differenza si mostra come filosofia, visione del mondo, politica, pratica quotidiana e stile di vita.
I tarocchi genziana dell’inconscio
MariaGiovanna Luini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Vanda Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 50
I Tarocchi Genziana dell’Inconscio accompagnano in un gioco: è la psiche che esplora sé stessa, l’amore che si svela attraverso le suggestioni delle immagini e di alcune parole-guida. Ideate da un medico psicosomatico che approfondisce lo studio della psicoterapia e delle medicine complementari e si occupa di cura interiore e dello sviluppo dell’energia femminile, queste carte porgono la magia dei colori, delle forme, delle parole: la loro potenza evocatrice stimola in modo naturale le emozioni, le memorie, il processo delle idee creative. Questo mazzo di Tarocchi e il suo libretto esplicativo accompagnano nel cammino: prendersi cura di sé non è mai stato così divertente, profondo, rassicurante.
Il demone amante. Sessualità della violenza
Robin Morgan
Libro: Libro in brossura
editore: Vanda Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 346
In questo libro prende forma una tesi assai audace che svela il nesso fra sessualità maschile e violenza. Al centro la figura dell'eroe, innamorato del principio di morte, incapace di concettualizzare la vita e il cambiamento. Con scrittura poetica e sguardo implacabile, Morgan decostruisce il tema della violenza, svelandone funzione e moventi, sia quando si manifesta in privato nella violenza domestica, sia come violenza di Stato e guerra, sia quando prende il volto della rivoluzione. Smascherando l'identificazione tra sessualità maschile e violenza così come si è andata definendo all'interno della cultura patriarcale, Morgan contrasta con forza le tesi essenzialistiche che vorrebbero tutte le donne migliori di tutti gli uomini e invita a non trascurare mai le condizioni reali, materiali e psicologiche in cui donne e uomini vengono cresciuti e fatti vivere. Per approdare nelle pagine finali all’ipotesi di un mondo diverso dove la politica dell'eros si contrappone al modello patriarcale.
L'umano come donna
Lou Andreas-Salomé
Libro: Libro in brossura
editore: Vanda Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 82
In questo saggio scritto nel 1899, Salomé affronta la questione della differenza sessuale, tracciando una “fenomenologia del femminile” su cui fonda l’idea della superiorità della donna. Il femminile, come l’ovulo, è per sua natura luminoso, indivisibile e autonomo, “naturalmente felice” perché unito al tutto infinito ed eterno. Al contrario il maschile scopre la sua incompiutezza nello spermatozoo, avanza all’infinito lungo una linea retta, in una eterna insoddisfazione. Non c’è dunque alcuna ragione di invidiare l’uomo: il femminile è “simbolo del tutto e dell’eterno”. Ma finché le donne non prenderanno in considerazione se stesse, cercando di capirsi nella diversità dall'uomo, non sapranno quanto sono vasti i confini del loro mondo.
L'erotismo
Lou Andreas-Salomé
Libro: Libro in brossura
editore: Vanda Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 110
L’eros è un’esperienza profonda e totalizzante, che coinvolge l’anima e il corpo. Per Lou Andreas Salomé, l’esperienza erotica nella sua complessità è composta da tre aspetti inscindibili fra loro: quello corporeo, le pulsioni sessuali, quello psichico e quello sociale. I tre piani sono attraversati dalla gioia che guida l’eros a “tenere insieme il cielo e la terra” in una reciprocità profonda, fonte di soddisfazione del desiderio. In questa magica alchimia le donne giocano una parte centrale, quasi fosse dato loro di sapere e di indicare la strada, ma proprio per questo tocca a loro prendere coscienza di sé stesse e del valore del “femminile” e agirne l’autonomia.