Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vanda Edizioni

Sovversive. Manifesto contro gli stereotipi di genere

Sovversive. Manifesto contro gli stereotipi di genere

Miki Agrawal

Libro: Libro in brossura

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 300

Miki Agrawal in 13 mosse smonta gli stereotipi di genere a cui siamo sottoposte fin dalla nascita con una prospettiva pacifica e armonica. Per navigare nelle complicate, a volte folli, lotte delle donne, questo un manifesto sfacciato ispira ad andare oltre l’indignazione e a fare passi positivi a livello personale, professionale e sociale, perseguendo ciò che conta nella vita: se stesse e la propria autenticità. Il saggio esorta a riesaminare i condizionamenti in base ai quali viviamo, a riconoscerli in comportamenti che ci impediscono di vivere pienamente, e a cambiare le cose per il meglio.
22,00

Contadine si diventa. Donne in agricoltura

Contadine si diventa. Donne in agricoltura

Laura Castellani

Libro: Copertina morbida

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 210

Al diavolo giacca, gonna, pantaloni e tacchi a spillo! Un paio di stivali di gomma, un jeans ed è possibile tornare alla "madre terra", nel fango e nelle sue incomparabili magie. Donne moderne, dinamiche e preparate, forti di studi universitari che scelgono di entrare nel mondo dell'agricoltura con consapevolezza e professionalità. Imprenditrici, capi d'azienda, coadiuvanti. Le contadine d'oggi che svolgono attività diversificate dall'orticoltura alla viticoltura, alla pianificazione e all'allevamento sono sempre di più. La storia di 35 giovani imprenditrici agricole che negli ultimi dieci anni hanno travolto con il loro ingresso il tessuto rurale italiano. "Contadine multitasking", protagoniste di un settore tradizionalmente maschilista, obbligate a scontrarsi con pregiudizi, discriminazioni di genere, conflitti generazionali per ottenere fiducia e consenso. Appassionate e convinte, rompono gli schemi e segnano un cambio di rotta, perché oggi, secondo l'adagio beauvoiriano, "contadine si diventa", non si nasce. Un libro unico su una realtà imprenditoriale in forte crescita, nato dal progetto Essere Contadine che attraverso una pagina Facebook ha creato una Community di giovani donne che si sostengono.
17,00

Il nemico principale. Volume 1

Il nemico principale. Volume 1

Christine Delphy

Libro: Copertina morbida

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 236

Il nemico principale compendia decenni di riflessione sul sistema di sfruttamento e dominio delle donne che è il patriarcato. La scoperta che prende forma negli articoli di questo volume è la possibilità di tracciarne un'economia politica critica a tutto tondo. Eretica del materialismo, Delphy dà avvio alla rivoluzione politica e teorica del femminismo materialista e introduce il concetto di modo di produzione domestico. Un terremoto che non ha ancora smesso di far sentire i suoi effetti, scuotendo da cima a fondo il nostro modo di intendere le relazioni familiari, le spiegazioni idealistiche e naturalistiche della subordinazione delle donne, i partiti presi della sociologia dominante, e perfino la politica della liberazione delle donne.
22,00

Homo donans. Per un'economia del materno

Homo donans. Per un'economia del materno

Genevieve Vaughan

Libro: Libro in brossura

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 420

In questo testo, Genevieve Vaughan conduce una critica rigorosa e implacabile all’economia capitalista e, attraverso un’indagine teorica che attinge al femminismo come alla sociologia e all’economia, propone una svolta radicale e “naturale” verso quella che definisce “economia del materno”. Si tratta di un cambiamento sociale destinato a restituire centralità a un aspetto fondamentale dell’umanità: la pratica del dono. L’atto unilaterale del donare con la sua capacità di creare relazioni e comunità è portatore di un paradigma antitetico e alternativo al capitalismo patriarcale e ai suoi valori. Esso è legato alla pratica della “cura” tradizionalmente associata al ruolo sociale delle donne che è “gratuita” e non va quindi confuso con ciò che definiamo “scambio di doni” e con la munificenza. "Homo Donans" ci sfida a riconoscerne la cruciale importanza e a farne il fulcro di una pacifica rivoluzione planetaria verso un mondo più giusto, offrendo al tempo stesso la più semplice e affascinante delle risposte all’eterno conflitto fra il parassita e l’ospite.
19,00

Oltre i 60. Donne che non si fermano

Oltre i 60. Donne che non si fermano

Gloria Steinem

Libro: Copertina morbida

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 100

In una società inebriata dal culto della giovinezza, tutto cospira per collocare la terza età sotto il segno del disvalore e della mancanza, in particolare se si tratta di donne. La possibilità stessa di costruire una solidarietà femminista intergenerazionale è gravemente compromessa dalla falange di luoghi comuni che stringe d'assedio la «donna anziana». Eppure a questa pressione si può resistere superando gli stereotipi legati all'età e disponendosi a cogliere il potenziale radicale racchiuso nella transizione verso una nuova fase dell'esistenza. Per esempio rimarca Steinem, dopo i Sessanta arriva un inaspettato senso di liberazione, le donne diventano meno radicali si arriva a un nuovo confine della vita dove non vedi l'ora "di scambiare l'eccesso con la moderazione e la sfida con l'apertura e la pianificazione dell'ignoto". Muovendosi tra autobiografia e riflessione politica, Gloria Steinem riscopre una tradizione nascosta di pratiche femminili capaci di fare della vita oltre la menopausa un centro dinamico di attivismo e teoria femminista.
14,00

Vivere in 2? Si impara! Piccolo trattato per far durare la felicità della convivenza

Vivere in 2? Si impara! Piccolo trattato per far durare la felicità della convivenza

Hélène Melikov

Libro: Libro in brossura

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 120

La stragrande maggioranza delle persone che vivono in coppia lo fa per amore. Scelgono di costruire una cellula familiare, economica e sociale, certi, o almeno con la lucida speranza, che il loro amore ne sia il cemento e il potenziale di sviluppo.Questo non sempre funziona e spesso può anche causare grandi sofferenze, inutili.L'obbiettivo di questo piccolo, ma denso, libro è quella di fornire un nuovo quadro comportamentale nel quale la relazione amorosa iniziale possa fiorire e svilupparsi al suo massimo secondo i presupposti iniziali. I nostri riferimenti in amore sono principalmente il rapporto genitore/figlio/a e la passione amorosa. Ma né l’uno né l’altra sono presupposti adeguati per vivere in coppia in modo sostenibile e felice. È necessario passare all'amore “adulto”, che colloca in una prospettiva più ampia i bisogni infantili e i sussulti della passione.Ecco 6 proposte, 6 modi per cambiare la tua visione della relazione d'amore, 6 modi per posizionarti in modo diverso, 6 presupposti per una relazione duratura e felice.
10,00

Gentleman Anne e altre pièce femministe

Gentleman Anne e altre pièce femministe

Magdalena Barile

Libro: Libro in brossura

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 120

Lesbiche ottocentesche perse nella brughiera (Gentleman Anne), poetesse erotiche (Rosa conchiglia), cantanti blues (Cosa beveva Janis Joplin?) e corpi mutanti in un futuro senza maschi (Api Regine) sono le protagoniste di questa raccolta di testi teatrali che mettono al centro il corpo mai allineato e in continua trasformazione di un femminile poco rassicurante. Quattro pièce che prendono ispirazione dalle vite e dalle opere di artiste e donne visionarie realmente esistite. Anaïs Nin, Charlotte Brontë, Janis Joplin, Anne Lister e Valerie Solanas si reincarnano in un gioco di invenzioni drammaturgiche, citazioni e tradimenti che si intreccia con la contemporaneità.
14,00

Agenda rossa

Agenda rossa

Giulia Mafai

Libro: Copertina morbida

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 200

Il casuale ritrovamento di una vecchia agenda, scandita da impegni ricorrenti e annotazioni, conduce un'aspirante giornalista sulle tracce della proprietaria, donna dalla vita apparentemente monotona. Chi era veramente? E la sua storia è degna di essere ricostruita e raccontata? Scopriamo così che Katya, questo il nome della protagonista del romanzo, nasce con un altro nome: Adua, omaggio del padre mussoliniano al nascente impero fascista. Scegliendo un destino completamente diverso, Katyuscia, staffetta partigiana, vive in prima persona le vicende storiche del Paese, continuando dopo la guerra la sua militanza, ovunque ci sia da combattere per la giustizia, la libertà e l'emancipazione delle donne. Ormai anziana la ritroviamo in una Roma ben diversa da quella che aveva conosciuto durante la Resistenza. La vita, trascorsa inseguendo un ideale di giustizia - spesso disilluso - si disegna a ritroso come un grande arazzo, un intreccio tessuto da mani pazienti: la guerra, le ideologie, i tradimenti, i figli e il Partito... Personale e politico si fondono in una narrazione serrata, in cui lo sguardo femminile sulla Storia restituisce valore ai dettagli e alle vicende comuni.
15,00

La nazi connection. Analogie con il nazismo nel dibattito sull’aborto

La nazi connection. Analogie con il nazismo nel dibattito sull’aborto

Gloria Steinem

Libro: Libro in brossura

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 56

In tutto il mondo l’alleanza tra movimenti pro-life e destra politica punta a svuotare le conquiste del movimento femminista e ad annullare l’autodeterminazione riproduttiva delle donne, subordinandola a imperativi di crescita demografica che a malapena celano l’intento di presidiare la “purezza razziale” delle diverse compagini nazionali. Questo intreccio perverso tra restaurazione patriarcale e razzismo non è nuovo, così come non è nuovo l’arsenale retorico utilizzato dallo schieramento antiabortista, a partire dall’abuso dell’analogia tra aborto e Olocausto e, a cascata, tra femminismo e nazismo. È un segno eloquente dei tempi il fatto che La “Nazi connection” continui a essere rilevante ancora oggi e, per certi versi, profetico. Apparso per la prima volta nel 1980, a ridosso dell’ascesa di Ronald Reagan alla Casa Bianca, il saggio di Gloria Steinem non soltanto mostra l’infondatezza dell’accostamento polemico tra interruzione volontaria di gravidanza ed eugenetica nazista, ma lo rovescia su sé stesso sollecitando chi legge a ragionare su un’altra analogia: quella tra la fine della Repubblica di Weimar e gli Stati Uniti dell’era reaganiana.
12,00

Senza azione

Senza azione

Antonella Ortelli

Libro: Libro in brossura

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2022

12,00

Manifesti femministi. Il femminismo radicale attraverso i suoi scritti programmatici (1964-1977)

Manifesti femministi. Il femminismo radicale attraverso i suoi scritti programmatici (1964-1977)

Libro: Libro in brossura

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 299

“Radicale”, a partire dal ’68 e fino alla fine degli anni Settanta, fu soprattutto il “soggetto imprevisto” del femminismo. Con la sua peculiare combinazione di rabbia e proiezione utopica, il manifesto politico è il genere che meglio si presta a restituire la complessità di quella straordinaria stagione che segnò la presa di coscienza delle donne, attraverso un drastico ripensamento delle relazioni tra loro e della forza che da questo deriva. Riletto attraverso i suoi manifesti, il femminismo radicale sconvolge la banalizzazione corrente di ciò che è stato per riconsegnarci la testimonianza della sua verità e un’immagine in movimento di ciò che potrebbe essere.
15,90

Il mito Pretty woman. Come la lobby dell'industria del sesso ci spaccia la prostituzione

Il mito Pretty woman. Come la lobby dell'industria del sesso ci spaccia la prostituzione

Julie Bindel

Libro: Libro in brossura

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 300

Nel corso di due anni, Julie Bindel ha raccolto 250 interviste in quasi 40 città e Stati viaggiando instancabilmente fra Europa, Asia, Nordamerica, Australia, Nuova Zelanda, Africa orientale e meridionale. Ha visitato bordelli legali, ha conosciuto papponi, pornografi, sopravvissute alla prostituzione e donne vendute da uomini considerati “imprenditori”. Ha incontrato femministe abolizioniste, attivisti pro sex work, poliziotti, uomini di governo, uomini che “vanno a puttane”. Un'indagine approfondita, appassionata e sofferta che rivela le bugie di una mitologia tesa a truccare gli interessi di un'attività criminale fra le più redditizie, la tratta globale.
17,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.