Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Taschen: BIBLIOTHECA UNIVERSALIS

Interiors now! Ediz. inglese, francese e tedesca

Interiors now! Ediz. inglese, francese e tedesca

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 512

Gli interni che rappresentano la nuova dimensione del vivere intelligente. Un interno ben riuscito è la perfetta sintesi di personalità e Zeitgeist, è al contempo un’opera d’arte personale e un prodotto culturale che non cessa di suscitare curiosità. Sensibile a questo fenomeno, la serie Interiors Now! segue puntualmente le molteplici sfaccettature e continue evoluzioni dell’interior design contemporaneo a livello mondiale. Questo volume in edizione Bibliotheca Universalis, dedicato sia ai professionisti del settore sia ai semplici appassionati, presenta una raccolta di abitazioni realizzate di recente, fresca e traboccante ispirazione, che dimostra come ottenere il massimo dallo spazio più importante: quello di casa vostra. In risposta al minimalismo degli anni ’90, esemplificato dalle creazioni di Christian Liaigre e John Pawson, il XXI secolo vede il ritorno della carta da parati, di arredi ricchi e variegati, e accostamenti di stili differenti. Che si tratti dell’appartamento all-black di Sylvester Koziolek a Berlino o la casa dalle mille sfumature di Doug Meyer a Miami, dello stile elegante e raffinato della residenza di Serdar Gülgün a Istanbul o di quello provocatorio di Roland Emmerich, tutti i progetti selezionati sono espressione di una visione personale. Sommandoli si ottiene il quadro completo di ciò che veramente conta nel design d’interni in questo momento.
20,00

Renoir. Ediz. italiana

Renoir. Ediz. italiana

Gilles Néret

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 488

Gli affascinanti dipinti senza tempo di Pierre-Auguste Renoir (1841–1919) riflettono ancora i nostri ideali di felicità, amore e bellezza. Dopo l’uscita in un volume di grande formato, la più completa retrospettiva sulla sua opera viene oggi pubblicata in edizione compatta, esplorando la storia personale dietro la leggenda. Nonostante agli inizi si dedicasse a dipingere paesaggi in stile impressionista, Renoir trovò la sua vocazione di ritrattista solo dopo aver del tutto abbandonato il movimento. Spesso incompreso, rimane tuttavia uno dei più amati pittori della storia dell’arte, senza dubbio grazie al calore, la tenerezza e l’ottimismo sprigionato dai suoi lavori. Tracciando la storia della carriera e dell’evoluzione stilistica dell’artista in un testo incisivo, Gilles Néret mostra come Renoir reinventò il modo di ritrarre la forma femminile con le sue dee comuni dalle forme morbide e dai fianchi e seni floridi. La sua fase tardiva, che segnò un ritorno al piacere semplice del nudo femminile nella serie Le bagnanti, fu la più innovativa e influente a livello stilistico e avrebbe ispirato maestri del calibro di Matisse e Picasso. Con una cronologia e bibliografia complete, fotografie, schizzi e splendide riproduzioni, questo libro costituisce un riferimento fondamentale per la storia di questo artista senza tempo. “Perché l’arte non dovrebbe essere piacevole? Ci sono già troppe cose spiacevoli al mondo.” –Pierre-Auguste Renoir.
20,00

The Polaroid book. Ediz. inglese, francese e tedesca

The Polaroid book. Ediz. inglese, francese e tedesca

Barbara Hitchcock

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 472

The Polaroid Corporation's photography collection is the greatest portfolio of Polaroid images in the world. Begun by Polaroid founder Edwin Land and photographer Ansel Adams, the collection now includes some 23,000 images by hundreds of photographers throughout the world, including pieces by the likes of David Hockney, Andy Warhol, and Jeanloup Sieff. The Polaroid Book dives into these archives, paying tribute to a medium that continues to defy the digital age. Like an oversized Polaroid film pack, this collection curates works by luminaries and unknowns alike, celebrating the boundless possibilities that develop inside the white borders of the original instant photograph. Features: more than 250 works from the Polaroid Collections an essay by Polaroid's Barbara Hitchcock on the beginnings of instant photography and the collection's history a chapter featuring the various types of Polaroid cameras About the series Bibliotheca Universalis — Compact cultural companions celebrating the eclectic TASCHEN universe!
20,00

Cabins. Ediz. inglese, francese e tedesca

Cabins. Ediz. inglese, francese e tedesca

Philip Jodidio

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 640

Voglia di semplicità rustica? Apri la porta di Cabins, una splendida vetrina di dimore minimali, a basso impatto e pacifiche in tutto il mondo. Dalla beatitudine contemplativa di un monolocale sulla costa inglese alle capanne ecologiche nei Ghat occidentali dell'India, ognuna di queste case minimali trasmette una vita innovativa, ecologica e consapevole.
20,00

CCCP. Cosmic Communist Constructions Photographed. Ediz. inglese, francese e tedesca

CCCP. Cosmic Communist Constructions Photographed. Ediz. inglese, francese e tedesca

Frédéric Chaubin

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2020

pagine: 448

Il volume "Cosmic Communist Constructions Photographed" del fotografo Frédéric Chaubin ci accompagna alla scoperta di 90 edifici situati in quattordici ex-repubbliche dell’Unione Sovietica. Secondo la definizione del fotografo, ciascuna di queste strutture è espressione della quarta epoca architettonica sovietica, il fenomeno di imborghesimento che avvenne tra il 1970 e il 1990, finora rimasto nell’ombra. A differenza degli anni ’20 e ’50 quest’epoca non è caratterizzata dalla nascita di “scuole” e correnti ufficiali. Gli edifici costituiscono un impulso disordinato dettato da un sistema in declino. Approfittando dello sfacelo della struttura monolitica, gli architetti si spinsero ben oltre il modernismo, optando per un ritorno alle radici oppure un’innovazione senza freni. Alcuni dei più audaci realizzarono progetti che nemmeno i costruttivisti avevano osato sognare (Družba Sanatorium a Yalta), altri diedero sfogo alla loro fantasia tramite tecniche espressioniste (Palazzo dei Matrimoni a Tbilisi). E ancora, gli edifici del campo di detenzione per minori, ispirati alle bozze di un prototipo di base lunare, rivendicano l’influenza suprematista (campo della gioventù Prometheus, Bogatyr). Fino ad arrivare all’“architettura parlante” tipica degli ultimi anni dell’URSS: un crematorio decorato con fiamme di cemento (Crematorium, Kiev), l’istituto delle scienze con il disco volante atterrato sul tetto (Istituto di ricerca e sviluppo, Kiev), la sede della vita politica che osserva la città come il Grande Fratello (Casa dei Soviet, Kaliningrad). In un calderone di stili e soluzioni bizzarre, questi edifici costituiscono le incredibili rovine di un sistema in ginocchio. Grazie alle peculiarità appartenenti a ogni regione, mettono inoltre in luce la vasta geografia dell’Unione Sovietica, nonché la sua fine imminente, le crepe nel sistema. Al tempo stesso, testimoniano le aspettative ideologiche dell’epoca, dall’ossessione nei confronti dello cosmo, fino alle speranze di riacquisire un’identità.
16,00

Butt book. Ediz. inglese, francese e tedesca

Butt book. Ediz. inglese, francese e tedesca

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2020

pagine: 512

Il Kama Sutra offre dettagliate istruzioni su come sculacciarlo. C’è chi lo tocca come portafortuna prima di una scommessa. In America è oggetto di chirurgia plastica a un ritmo che quasi eguaglia gli interventi di mastoplastica additiva. Il sedere femminile – chiamiamolo derrière, culo o lato B – da sempre ispira meraviglia, fantasia e remissiva devozione. Non si direbbe, ma la sua principale funzione è di natura pratica e non estetica: il sedere aiuta a mantenerci in equilibrio mentre corriamo, dicono i biologi. Ma provate a chiedere a un qualsiasi pigofilo (termine tecnico che indica gli amanti dei fondoschiena) e vi darà sempre la stessa risposta: il posteriore femminile esiste per soddisfare i piaceri degli occhi, delle mani e delle parti basse. Un culetto sodo è fonte di eccitazione immediata, come sottolinea Zora Neale Hurston in Their Eyes Were Watching God: “Gli uomini notarono le sue chiappe rotondette, era come se avesse due mele mature nelle tasche di dietro”. O come afferma il rapper Sir Mix-a-Lot: “My anaconda don’t want none, unless you’ve got buns, hun”. Presentato in edizione Bibliotheca Universalis, The Big Butt Book esplora il fascino senza tempo del fondoschiena femminile – da piccolo e scattante, a voluminoso e suntuoso – basandosi sulla quarta istallazione artistica dell’acclamata serie dedicata al corpo ad opera di Dian Hanson. Le numerose fotografie, tra cui scatti di celebri artisti, spaziano dal 1900 fino ai giorni nostri, e sono contestualizzate dalle interviste con l’icona del mondo pornografico John (Buttman) Stagliano, il regista Tinto Brass, l’artista Robert Crumb, e molti altri ancora.
20,00

Movies of the 60s

Movies of the 60s

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2019

pagine: 752

In equilibrio precario tra il rigore degli anni Cinquanta e la libertà dei Settanta, gli anni Sessanta rappresentano un decennio di transizione per l'industria cinematografica. Man mano che l'arte, il mercato di massa e la cultura pop si fondevano e si scontravano in pieno stile pop art, il cinema vibrava di energia psichedelica. Questo manuale raccoglie i migliori film del periodo, analizzando sul piano tecnico e artistico pietre miliari del cinema quali Il Gattopardo, Gli uccelli, Bella di giorno, Per un pugno di dollari e Il dottor Živago. Con gli spettatori sempre più attaccati ai loro televisori e l'allentarsi, dopo l'abolizione del Codice Hays, delle regole riguardanti ciò che era "lecito" al cinema, i cineasti abbracciarono la libertà di esplorare le possibilità del cinema come forma d'arte. Come spesso accadeva, furono gli europei ad aprire la strada: in Francia, con i registi della Nouvelle Vague come Godard e Truffaut, e in Italia, con pellicole innovative quali 8 ½ di Fellini e L'eclisse di Antonioni. Verso la metà degli anni Sessanta gli Stati Uniti iniziarono a concedersi maggiori libertà creative: è il caso soprattutto di giovani registi underground quali Russ Meyer, John Frankenheimer, e Sam Peckinpah. Nel frattempo, Mary Poppins e The Sound of Music inaugurarono col botto la grandiosa stagione del musical hollywoodiano mentre lo Spaghetti Western riscuoteva un successo istantaneo. Bond, James Bond, fece la sua prima apparizione sul grande schermo e Kubrick fissò nuovi standard per la fantascienza con 2001: Odissea nello spazio. Anche se i tempi non erano ancora maturi per usare il termine "femminismo" in prima serata, questo decennio vide alcuni fondamentali progressi nella caratterizzazione dei personaggi femminili. Da Jane Fonda in Barbarella a Holly Golightly in Colazione da Tiffany a Bonnie Parker in Bonnie and Clyde, è negli anni Sessanta che le donne del cinema sono passate da accessori decorativi a personaggi complessi e memorabili.
20,00

The Polaroid book. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

The Polaroid book. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Barbara Hitchcock

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2019

pagine: 472

Nata oltre 50 anni fa, la collezione della Polaroid Corporation è la più ampia raccolta di fotografie Polaroid al mondo. Iniziata dal fondatore Edwin Land e dal fotografo Ansel Adams, la collezione include le foto di centinaia di fotografi da tutto il mondo e vanta pezzi importanti di artisti quali David Hockney, Helmut Newton, Jeanloup Sieff e Robert Rauschenberg. «The Polaroid Book», una rassegna di opere tratte da questa collezione, è un omaggio a uno strumento che sfida l'era digitale e continua a essere molto amato dagli artisti per le sue immagini uniche e dall'aspetto peculiare che soddisfano all'istante il desiderio di vedere il risultato fotografico. Il volume contiene: oltre 400 opere provenienti dalla collezione Polaroid; un saggio di Barbara Hitchcock, di Polaroid, che illustra le origini e la storia della collezione; una sezione tecnica di riferimento che mostra i vari modelli di fotocamere Polaroid.
20,00

Case Study Houses. The complete CSH program 1945-1966

Case Study Houses. The complete CSH program 1945-1966

Elizabeth A. T. Smith

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2019

pagine: 512

Le cosiddette Case Study Houses sono una pietra miliare dell’architettura americana. La forza motrice di questo progetto di architettura residenziale, John Entenza, era un fautore del Modernismo che riuscì a riunire alcuni dei più talentuosi architetti della storia, tra cui Richard Neutra, Charles e Ray Eames, ed Eero Saarinen. Questa retrospettiva riprende tutti i 36 prototipi di casa per mezzo di una vastissima opera di documentazione, che include fotografie, piante e disegni. Il Case Study Houses program (1945–1966) è stato un evento eccezionalmente innovativo nella storia dell’architettura americana e rimane ancora oggi ineguagliato. Il programma si concentrava sull’area di Los Angeles e sovrintese alla progettazione di 36 prototipi abitativi, con l’obiettivo di rendere disponibili i progetti di abitazioni moderne che potessero essere costruite in maniera facile ed economica durante il periodo del boom edilizio post-bellico. L’anima e il motore del programma era il direttore di Arts & Architecture, John Entenza, figura chiave del modernismo americano che riuscì a catalizzare intorno a sé alcuni dei più grandi talenti dell’architettura, come Richard Neutra, Charles e Ray Eames, ed Eero Saarinen. La grande influenza sull’architettura americana e internazionale di questo programma altamente sperimentale, che aspirava a ridefinire i canoni dell’abitazione moderna, perdura fino ai giorni nostri. Taschen vi offre qui una retrospettiva completa di quel programma attraverso fotografie d’epoca e scatti contemporanei delle case ancora esistenti, oltre a numerose piante e disegni.
20,00

Living in Asia. Ediz. inglese, francese e tedesca. Volume Vol. 1

Living in Asia. Ediz. inglese, francese e tedesca. Volume Vol. 1

Sunil Sethi

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2019

pagine: 544

Tra ville private sul mare e remoti templi cambogiani, rilassatevi e rinfrancatevi con questa rassegna di abitazioni del Sud Est asiatico. L'architettura tradizionale incontra i design più all'avanguardia in un portfolio caleidoscopico che spazia da Myanmar all'Indonesia, dalle Filippine a Singapore, il tutto in un formato pratico e compatto, per portare con voi ovunque andiate un angolino di paradiso.
20,00

Dian Hanson's Pussy Book. Ediz. inglese, francese e tedesca

Dian Hanson's Pussy Book. Ediz. inglese, francese e tedesca

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2019

pagine: 512

Nel 2011, «The Big Book of Pussy» chiudeva la serie di Dian Hanson sulle "parti del corpo" con una proposta conturbante e impossibile da rifiutare, allora come oggi. Come per i volumi precedenti, la curatrice proponeva un excursus storico dell'oggetto di studio, raccontando come i genitali femminili siano stati concupiti, temuti, oltraggiati e adorati dalle civiltà di tutto il mondo, dalla Nuova Guinea alla vecchia Irlanda. I testi erano accompagnati da oltre 400 fotografie di vulve femminili, dal 1910 a oggi. Un gioioso repertorio che spaziava dai modelli più naturali e selvaggi a quelli più elegantemente depilati. Questa nuova edizione rinnova non solo il contenuto, ma anche le dimensioni e la grafica di questo volume, offrendolo nel pratico formato Bibliotheca Universalis...Il libro include interviste con celebrità come l'autore noto come Pussyman, l'ex poliziotto che trasformò la masturbazione in un business da milioni di dollari grazie a un sexy toy chiamato Fleshlight, sua altezza clitoridea Vanessa del Rio, la campionessa di squirting Flower Tucci e l'artista Mouse, specializzata in performance vaginali. Fotografie di Richard Kern, Ralph Gibson, Jan Saudek, Guido Argentini, Ed Fox e tanti altri.
20,00

The golden age of DC Comics (1935-1956)

The golden age of DC Comics (1935-1956)

Paul Levitz

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2019

pagine: 672

Nel giugno del 1938 sulla copertina di Action Comics debuttava un nuovo personaggio dei fumetti: un uomo mascherato con una doppia identità, che possedeva una forza sovrumana e poteri straordinari e proteggeva le persone laddove le istituzioni fallivano. Non era il primo supereroe, ma l’Uomo d’Acciaio divenne ben presto il prototipo di tutti i successivi personaggi dotati di superpoteri. "The golden age of DC Comics" racconta la storia di mitici supereroi come Superman, Batman e Wonder Woman. Questa edizione prende il via dal volume in formato XL vincitore del premio Eisner 75 years of DC Comics per offrire ai lettori uno spaccato esclusivo dei primi decenni della DC Comics, dalle elettrizzanti origini al grande trionfo del fumetto nell’America maccartista degli anni Cinquanta. Oltre 600 pagine di copertine e interni, illustrazioni originali, fotografie, fotogrammi e memorabilia per riportare in vita le storie, i personaggi e i loro creatori. Include anche un’intervista con il leggendario artista Joe Kubert. Edizione in lingua inglese.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.