Taschen: BIBLIOTHECA UNIVERSALIS
Encyclopaedia anatomica. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Monika von Düring, Marta Poggesi
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2014
pagine: 576
Dal singolare Museo della Specola di Firenze proviene questa incredibile raccolta di figure in cera che riproducono l'anatomia umana in tutta la sua stupefacente complessità. Viene qui presentata una selezione di corpi in cera e studi su organi e parti del corpo tratti dalle raccolte del museo: dagli scheletri alla struttura delle vene, dagli organi ai nervi, dalle arterie ai delicati pori della pelle, il corpo umano è stato mappato meticolosamente fin nella complessità dei suoi dettagli più minuti. Testi esplicativi illustrano l'anatomia umana con una terminologia comprensibile anche ai profani ed esplorano il significato storico e culturale delle figure in cera.
Karl Blossfeldt. L'incanto della flora. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Hans C. Adam
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2014
pagine: 544
Pioniere della fotografia, il tedesco Karl Blossfeldt (1865-1932) ha fotografato le piante così bene e in maniera così originale che la sua opera trascende lo stesso mezzo espressivo. In oltre 30 anni ha realizzato migliaia di scatti, rivelando un talento rigoroso in termini di forma, la cui precisione e dedizione fanno da ponte tra il mondo dell'arte iconografica del XIX e del XX secolo, introducendo una dimensione scultorea in una forma d'arte tipicamente bidimensionale. Composte con rigorosa eleganza su uno sfondo piatto di cartone, le immagini di Blossfeldt sfruttano la luce del nord per creare una dimensione plastica e non rivelano nulla dell'uomo, ma tutto di se stesse. Sono nature morte, amare affermazioni definitive sul loro soggetto, e sono sopravvissute grazie alle qualità tecniche e al fascino indelebile che esercitano su studenti e fotografi. Come il loro creatore, esercitano un effetto di silenziosa e persistente efficacia.
Decorative art 70's. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Charlotte Fiell, Peter Fiell
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2013
pagine: 576
Negli anni '70, decade alla quale è dedicato questo volume, trionfa l'estetica sperimentale e futurista, in un coacervo di scuole e movimenti a volte energicamente opposti gli uni agli altri. Il design diventa sempre più importante e molti progetti, per quanto forse non molto pratici, sono la felice avanguardia di quello che verrà. I nomi sono tanti. Per citarne alcuni: Afra e Tobia Scarpa, Luigi Colani, Ettore Sottsass, Achille Castiglioni, Kisho Kurokawa, Norman Foster, Richard Meier e Theo Crosby.
1000 chairs. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Charlotte Fiell, Peter Fiell
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2013
pagine: 624
Le sedie sono l'oggetto di arredamento che più di ogni altro ha saputo ispirare il lavoro, la fantasia e la creatività dei designer. La curva particolare di uno schienale, un materiale insolito, l'inclinazione di una seduta o un colore speciale riflettono sempre lo stile di un'epoca. Questo e altro vi attende nella nuova edizione cartonata di "1000 Chairs". Con oltre mille illustrazioni, l'opera si propone di offrire una panoramica completa del design di sedie. Da Gerrit Rietveld e Alvar Aalto passando per Verner Panton e Eva Zeisel, dall'Art Nouveau allo Stile internazionale, dalla Pop Art al Postmodernismo, il fenomeno delle sedie nella storia del design è così complesso da richiedere un intero volume di consultazione. Qui le troverete tutte.
Decorative art 60s. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2013
pagine: 576
"Decorative art 1960s" testimonia la nascita del pop in un decennio di cambiamenti sociali, di costume e politici davvero profondi. Il ribollire di energie nuove in tutto il mondo forgiava e influenzava stile e design, un senso di liberazione era nell'aria, l'uomo atterrava sulla Luna e il cielo era l'unico limite alla creatività. Fu allora che il concetto di lifestyle assunse il suo significato attuale e, sebbene i primi anni '60 fossero ancora legati a concetti dell'epoca precedente, la fine del decennio vide già affermate sia l'arte pop che quella etnica. Fra i nomi di spicco, Pasmore, Panton, Safdie, Sottsass, Paolozzi e Lomazzi.
1000 lights. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Charlotte Fiell, Peter Fiell
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2013
pagine: 640
In questo viaggio attraverso il design dell'illuminazione del XX secolo troverai 1000 idee brillanti. Presentate cronologicamente per decennio, troverai le luci elettriche più interessanti, dagli splendidi paralumi in vetro piombato di Tiffany agli stravaganti design degli anni '60 e alle più recenti lampade LED high-tech.
The grand tour. Travelling the world with an architect's eye. Ediz. italiana
Harry Seidler
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2013
pagine: 576
Finalmente anche in italiano questo incantevole piccolo grande libro che racconta i luoghi più belli del mondo dal punto di vista dell'architettura; le foto presentate sono state raccolte in 50 anni di lavoro dall'architetto Harry Seidler e ritraggono le opere più significative dal 3000 a.C. ai giorni nostri. Nato come un semplice hobby, l'archivio fotografico di Seidler è diventato così imponente da costituire un'importate documentazione della storia dell'architettura in Europa, Medio Oriente, Asia e Americhe. Ogni capitolo è dedicato a un paese e offre l'opportunità di approfondire le proprie conoscenze in materia a viaggiatori virtuali, studenti, fanatici dell'architettura, storici...
Scandinavian design. Ediz. inglese
Charlotte Fiell, Peter Fiell
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2013
pagine: 704
Scandinavian Design è una guida completa allo stile scandinavo: arredamento, oggetti in vetro, in ceramica, tessuti, gioielli, manufatti in ferro e design industriale dal 1900 a oggi. Questo libro presenta oltre 200 designer e studi di design insieme a una serie di saggi sulle differenze fra lo stile norvegese, svedese, finlandese, islandese e danese e, per finire, una lista dei luoghi più interessanti da visitare in Scandinavia.
Decorative arts 50's HC. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Peter Fiell, Charlotte Fiell
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2013
pagine: 576
"The Studio" Year Book of Decorative Art è un annuario uscito regolarmente dal 1906 al 1980, passando in rassegna, anno dopo anno, le ultime tendenze di architettura, interior design, arredamento, illuminazione, design tessile e dei manufatti in ferro e ceramica. Quando la pubblicazione dell'annuario si interruppe, i numeri pubblicati divennero immediatamente oggetto di collezionismo. Il volume dedicato agli anni '50 fa rivivere lo spirito ottimista e di fervente consumismo del periodo post bellico presentando le opere di grandi nomi del design come Charles e Ray Eames, George Nelson, Hans Wegner e Gio Ponti.
Fotografia del ventesimo secolo
Steven Heller, Jim Heimann
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2012
pagine: 760
La storia della fotografia è iniziata più di un secolo e mezzo fa, ma soltanto di recente le è stato riconosciuto lo status di arte. Il museo Ludwig di Colonia è il primo museo di arte contemporanea ad aver dedicato una sezione importante alla fotografia internazionale. La collezione Fritz Gruber sulla quale si basa questo volume di Taschen è una delle raccolte tedesche più importanti a livello mondiale. Questo libro offre al lettore un affascinante viaggio all'interno della fotografia del ventesimo secolo. Vi vengono rappresentati tutti i principali movimenti, dall'arte concettuale all'impersonalità dei reportage. Da Ansel Adams a Piet Zwart, oltre 850 opere sono riprodotte in ordine alfabetico per autore e corredate da un testo descrittivo e note biografiche sull'autore.