Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nemapress: Saggi

Verba volant. Un aforisma al giorno per un anno

Verba volant. Un aforisma al giorno per un anno

Carla Maria Casula

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2020

pagine: 100

L'autrice, poeta e giornalista, appassionata di cultura della Sardegna e di linguistica sarda, si cimenta in un libro che presenta trecentosessantacinque aforismi, uno al giorno come ricorda il sottotitolo. Cinzia Baldazzi, nella sua introduzione, ricorda come l'arte dell'aforisma, sia presente nella nostra cultura fin dall'antichità, offrendo perle di saggezza o anche riflessioni fulmimanti e acute. Carla Maria Casula affronta diversi argomenti della vita, dal dolore alla malattia, dall'amicizia all'indifferenza, dalla diversità sessuale alla cultura, finendo però con un aforisma in cui molti lettori si potranno riconoscere: quello sulla sofferenza d'amore.
12,00

La rivoluzione delle sibille. L’eredità espressiva ed esistenziale delle donne

La rivoluzione delle sibille. L’eredità espressiva ed esistenziale delle donne

Antonetta Carrabs, Iride Enza Funari

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2019

pagine: 250

Il libro offre un percorso di lettura e conoscenza di 27 scrittrici di tutto il mondo, comprese le scrittrici arabe viventi in lotta per la difesa della propria libertà. Di ogni scrittrice viene presentato un ritratto fotografico, una breve biografia e stralci commentati dagli scritti. Segue l'elenco di tutte le scrittrici presentate, che nel volume sono suddivise in quattro parti: Antonia Pozzi, Amelia Rosselli, Anne Sexton, Sylvia Plath, Marina Ivanovna Cvetaeva, Emily Dickinson, Maria Luisa Spaziani, Elizabeth Bishop, Cecília Meireles, Margherita Guidacci, Dunya Mikhail, Joumana Haddad, Amal al-juburi, Maram al-Masri, Wisława Szymborska, Elena Andreevna Svarc, Anna Achmatova, Adélia Luzia Prado, Márcia Theóphilo, Florbela Espanca, Lea Garofalo, Nahal Sahabi, Neda Agha-Soltan, Anna Politkovskaja, Isoke Aikpitanyi, Anna Kuliscioff, Assetou Billa Nonkame.
22,00

Crocevia del presente. Studi in onore di Giorgio Pacifici per i suoi ottant'anni

Crocevia del presente. Studi in onore di Giorgio Pacifici per i suoi ottant'anni

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2019

pagine: 128

Il libro raccoglie gli interventi di Alberto Aghemo, Ester Capuzzo, Antonio Casu, Massimo De Angelis, Renato Mannheimer, Vittorio Pavoncello, Angelo G. Sabatini, Debora Tonelli, che analizzano, ognuno nella sfera delle proprie competenze, aspetti problematici del nostro presente. Dalla democrazia virtuale alla comunicazione e potere, dalle radici profonde della crisi della democrazione, all'educazione ebraica in Italia, dagli italiani e l'Europa, fino alla lezione di Don Sturzo in Italia.
15,00

Il mondo visto da Milano. Letteratura, amicizia, architettura e politica

Il mondo visto da Milano. Letteratura, amicizia, architettura e politica

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2019

pagine: 144

Il libro raccoglie gli studi in onore di Giorgio Pacifici per i suoi ottant'anni volume secondo con scritti di: Silvia Maiocchi, Andrea Pettini, Gian Stefano Spoto, Raffaella Inglese, Giovanni Crivello, Ugo Giorgio Pacifici Noja, Claudio Vercelli, Francesco Petrucciano, Pierre Gaudibert, Massimiliano Cannata. Argomenti collegati alle diverse professionalità tra la politica del cambiamento, il ritorno della destra radicale, l'architettura di tutti, la costituzione irachena e le convivenze repubblicane.
16,00

Immagini del digitale. Dopo il Bit Bang

Immagini del digitale. Dopo il Bit Bang

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2019

pagine: 176

Il libro raccoglie gli studi in onore di Giorgio Pacifici per i suoi ottant'anni volume terzo con scritti di: Angelo Luvison, Pieraugusto Pozzi, Mario Sai, Antonio A. Martino, Paola Palmerini, Serena Dinelli, Claudia Maga. Argomenti collegati alle diverse professionalità tra cui: pensare il digitale, l'intelligenza delle macchine, società dell'informazione, I.C.T., ecosistema, società dell'informazione, diritto e digitale, elettronica, democrazia e sistema di produzione.
20,00

L'alchimia della letteratura. Tra profezia e disubbidienza

L'alchimia della letteratura. Tra profezia e disubbidienza

Pierfranco Bruni

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2019

pagine: 216

La critica creativa di Pierfranco Bruni è una vera alchimia che ci avvolge e ci rapisce, in un viaggio tra i capolavori eterni, di scrittori diventati fratelli che ci aiutano a vivere meglio. Nel libro trovano collocazione letture attente e originalissime di autori, italiani e stranieri, classici e contemporanei, tra cui: Charles Baudelaire, Luigi Pirandello, Giacomo Leopardi, Salvatore Quasimodo, Puskin, Carlos Castaneda, Alessandro Manzoni e Grazia Deledda.
22,00

Sas paraulas, le parole magiche. Credenze e superstizioni in Sardegna

Sas paraulas, le parole magiche. Credenze e superstizioni in Sardegna

Marcello Stanzione, Neria De Giovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2019

pagine: 98

Il libro scritto a quattro mani da don Marcello Stanzione, teologo e autore di oltre duecento libri sugli angeli e Neria De Giovanni critica letteraria esperta su Grazia Deledda e la letteratura sarda. Il volume presenta riti antichi, superstizioni e credenze ancora attive in Sardegna, come per esempio la medicina dell'occhio per scampare alle fatture o la recita delle parole magiche in ogni frangente della vita. Sono presenti nel volume numerosi esempi letterari tratti dalle opere di Grazia Deledda e di Salvatore Cambosu. Interessante il capitolo dedicato alle figure magiche femminili. Prefazione a firma dell'archivista Alessandra Derriu.
12,00

Cantò come dea

Cantò come dea

Antonella Pagano

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2019

pagine: 128

Il libro contiene il poemetto "Raccoglierò le lacrime di tutte le donne" che l'autrice, Antonella Pagano, ha più volte interpretato in teatro, in performances di successo in tutta Italia. È qui pubblicato in dieci lingue: esperanto, francese, inglese, portoghese, giapponese, russo, cinese, arabo, spagnolo ed olandese. A questo pomettto si affiancano due lunghi saggi di sociologia della cultura femminile, sintetizzati anche in poemetti. Chiude il volume una serie di contributi di studiose delle università italiane e di personalità dell'Unesco.
18,00

Angeli e spiriti maligni in Sardegna

Angeli e spiriti maligni in Sardegna

Marcello Stanzione, Neria De Giovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2019

pagine: 108

Il libro è scritto a quattro mani da don Marcello Stanzione, sacerdote e teologo con oltre duecento volumi sugli angeli e Neria De Giovanni critica letteraria esperta su Grazia Deledda e la letteratura sarda. Il volume si presenta diviso in due parti: la prima dedicata alle figure demoniache così come ricordate nei testi sacri e dalle tradizioni e leggende popolari, in particolare quelle ancora vive in Sardegna; la seconda parte invece presenta gli angeli nella ortodossa divisione cristiana e ricorda le chiese dedicate ai tre arcangeli in Sardegna. Numerosi riferimenti ai testi letterari di Grazia Deledda e Salvatore Cambosu, riguardanti l'argomento. Prefazione di Ernesto Madau.
12,00

Luigi Pirandello. Il tragico e la follia

Luigi Pirandello. Il tragico e la follia

Pierfranco Bruni

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2016

pagine: 112

Il Pirandello di Pierfranco Bruni chiama in causa direttamente la nostra intelligente curiosità affondando il suo sguardo critico su accostamenti a prima vista molto coraggiosi o addirittura arrischiati: Pirandello sciamano, Dante in Pirandello, le radici arabe, tra occidente ed oriente. Completamente inedito finora il rapporto Pirandello-Pavese "gli scrittori del tutto e dell'impossibile, del tragico e dell'indefinibile disperazione". Pagine sul rapporto Pirandello-Marta Abba, lo scrittore e la sua musica. Analisi del "Mal giocondo" su Pirandello poeta.
12,00

Genetica, scienza e coscienza. Le derive delle tecnologie genetiche applicate alla persona ed alla famiglia in epoca contemporanea

Genetica, scienza e coscienza. Le derive delle tecnologie genetiche applicate alla persona ed alla famiglia in epoca contemporanea

Matteo Bertelli, Giorgio Placidi

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2016

pagine: 104

Oggi si sta tentando strumentalmente di utilizzare alcune condizioni di sofferenza con cui certe persone si devono inevitabilmente confrontare per rendere accettabili alcune tecnologie: la mancanza di figli per alcune coppie di genitori o la nascita di bambini affetti da malattie genetiche per altri, costituiscono il punto di partenza attraverso il quale certi poteri forti possono proporre e rendere accettabili nuove tecnologie quali la vendita dei gameti e l’utero in affitto, nonché la modificazione genetica degli embrioni, mostrando di queste, sempre e soltanto, l’aspetto positivo legato al soddisfacimento del desiderio dei genitori o dei partner.
10,00

Remo, Romolo e la profezia di Vezio

Remo, Romolo e la profezia di Vezio

Giuseppe Di Chiera

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2015

pagine: 120

Simboli, racconti, personaggi e lati mai svelati di Roma, dei romani, degli dei e dei loro segreti. "Remo, Romolo e la profezia di Vezio" è un racconto sulla simbologia di Roma che traccia un affresco inedito della città dove fra archi, templi, tutto rimanda ad un mondo che non è quello terreno. Chi ha ucciso Remo? Che cosa ha raccontato il sacerdote Vezio ai gemelli scesi dal Palatino e dall'Aventino? Perché c'è una pigna in Vaticano e sui bastoni medici? È vero che esorcismi, fantasmi, streghe e licantropi, erano comuni nella Roma antica?
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.