Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Iride Enza Funari

La rivoluzione delle sibille. L’eredità espressiva ed esistenziale delle donne

La rivoluzione delle sibille. L’eredità espressiva ed esistenziale delle donne

Antonetta Carrabs, Iride Enza Funari

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2019

pagine: 250

Il libro offre un percorso di lettura e conoscenza di 27 scrittrici di tutto il mondo, comprese le scrittrici arabe viventi in lotta per la difesa della propria libertà. Di ogni scrittrice viene presentato un ritratto fotografico, una breve biografia e stralci commentati dagli scritti. Segue l'elenco di tutte le scrittrici presentate, che nel volume sono suddivise in quattro parti: Antonia Pozzi, Amelia Rosselli, Anne Sexton, Sylvia Plath, Marina Ivanovna Cvetaeva, Emily Dickinson, Maria Luisa Spaziani, Elizabeth Bishop, Cecília Meireles, Margherita Guidacci, Dunya Mikhail, Joumana Haddad, Amal al-juburi, Maram al-Masri, Wisława Szymborska, Elena Andreevna Svarc, Anna Achmatova, Adélia Luzia Prado, Márcia Theóphilo, Florbela Espanca, Lea Garofalo, Nahal Sahabi, Neda Agha-Soltan, Anna Politkovskaja, Isoke Aikpitanyi, Anna Kuliscioff, Assetou Billa Nonkame.
22,00

Le poetesse mistiche pazze per Dio. La via femminile al romanticismo nel medioevo

Le poetesse mistiche pazze per Dio. La via femminile al romanticismo nel medioevo

Antonetta Carrabs, Iride Enza Funari

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2017

pagine: 80

Il libro è scritto a quattro mani da Antonetta Carrabs, presidente della casa della Poesia della Reggia di Monza ed Iride Enza Funari, poetessa e saggista. Le due autrici si sono suddivise i sette profili femminili: Carrabs ha scritto su Ildegarda di Bingen, Maria d'Oignies, Matilde di Magdeburgo, Caterina Benincasa; Funari su Rosvita di Gandersheim, Hadewijch d'Anversa, Margherita Porete. Mistiche e scrittrici, mistiche e portatrici di una visione diversa da quella della società che le accoglieva. Donne illuminate che illuminavano come illumina anche questo libro.
12,00

Isabella Morra. Il mio mal superbo

Isabella Morra. Il mio mal superbo

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2017

pagine: 244

Questa antologia di poesie raccoglie i fiori più preziosi (scegliere e legare i fiori è il significato originale di antologia) di quattro edizioni del premio letterario intitolato a Isabella di Morra, poetessa rinascimentale la cui lingua, i cui versi, ci sono ancora vicini. Propone tre sezioni: poesie selezionate, sezione giovani e sezione San Quirico - Casa Circondariale di Monza e racconta il percorso di tante persone attraverso la parola poetica. Scrivere è un'esperienza totalizzante, spesso faticosa, la parola sembra emergere inaspettata e magica dal profondo, talora da un abisso. Uomini, donne, ragazzi e ragazze ci hanno scritto mostrandoci quanto la vita e noi tutti abbiamo bisogno di poesia, quanto questo nutrimento sia importante sia per chi scrive ma anche, e soprattutto, per il lettore.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.