Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marcello Stanzione

Costellazioni familiari enneagramma e psicogenealogia. Comprendere se stessi e le radici familiari delle sofferenze causate dal proprio albero genealogico

Costellazioni familiari enneagramma e psicogenealogia. Comprendere se stessi e le radici familiari delle sofferenze causate dal proprio albero genealogico

Marcello Stanzione, Maria Luisa Mirabella

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2024

pagine: 183

Frutto di una meticolosa ricerca e di una profonda passione, questo libro mira a delineare il potente legame tra l'individuo e il proprio Albero Genealogico, avvalendosi delle lenti interpretative della Psicogenealogia e delle Costellazioni Familiari. Nella prima parte – introduzione alla Psicogenealogia e alle Costellazioni Familiari – sarete guidati dalla dott.ssa Maria Luisa Mirabella. Questa sezione, aperta a tutti i credi e retroterra culturali, ha l'obiettivo di fornire una panoramica completa di queste discipline. Nella seconda parte del testo vengono presentati collegamenti biblici con l'Albero Genealogico proposti da don Marcello Stanzione che approfondisce la risonanza tra Enneagramma, Psicogenealogia e contesto cristiano-cattolico, illustrando come determinati fondamenti trovino eco nei passi della Sacra Bibbia. Questa sezione, pur mantenendo una rigorosa impostazione accademica, offre una visione spirituale delle materie trattate. Un capitolo a parte è dedicato ad alcune preghiere di guarigione e liberazione dell'Albero Genealogico formulate dalla tradizione cristiana. Il libro è arricchito dalla postfazione di AlbaSali, una delle più importanti esperte italiane di Costellazioni Familiari. Ogni lettore, indipendentemente dalle proprie convinzioni filosofiche e religiose, potrà trovare in queste pagine spunti di riflessione e approfondimento per un illuminante e affascinante viaggio alla scoperta delle proprie radici e delle cause di tante sue situazioni esistenziali attuali che risalgono al proprio Albero Genealogico.
16,80

Che tipo sei? Guida all'ennegramma e al simbolismo degli animali totem

Che tipo sei? Guida all'ennegramma e al simbolismo degli animali totem

Marcello Stanzione

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2023

pagine: 150

Vuoi conoscere te stesso? Vuoi imparare a relazionarti meglio con le persone vicine, in famiglia e sul lavoro? Vuoi scoprire quali sono i tuoi punti deboli, come neutralizzarli e quali sono i tuoi punti di forza per potenziarli? Vuoi capire le motivazioni più profonde del comportamento umano? L’enneagramma è un sistema antichissimo e allo stesso tempo moderno per raggiugere questi risultati in modo efficace, pratico e rapido. E anche molto di più. Per chi avrà la curiosità e la voglia di mettersi in gioco, esso rivelerà una profonda verità sapienziale. Si tratta di eseguire un breve test posto in appendice e poi identificarsi in uno dei totem animali proposti per i vari tipi dell’enneagramma. Un’autoidentificazione che ci condurrà in modo divertente e apparentemente semplice a una sorprendente rivelazione sul nostro carattere e su quello altrui. Scoprendo il nostro animale totem, infatti, ci addentreremo nelle sfumature più nascoste della nostra personalità e impareremo, con l’aiuto di Dio e un po' di nostra buona volontà, a migliorarci.
16,50

Assassinio a Damasco. Chi ha ucciso padre Tommaso da Calangianus?

Assassinio a Damasco. Chi ha ucciso padre Tommaso da Calangianus?

Giuseppe Inzaina, Marcello Stanzione

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2014

pagine: 160

Damasco, Siria, 5 febbraio 1840. Nel Convento dei Padri Cappuccini c'è fermento: si odono voci, rumori di passi che si muovono nella notte... 6 febbraio 1840: una piccola folla, che diviene via via sempre più grande, si accalca davanti alla Chiesa. Tutti vogliono sapere. Da qualche parte, lì, tra i vicoli stretti e rumorosi, si fa largo una voce appena sussurrata che si trasforma in un urlo terribile: "Lo hanno preso loro. Loro hanno ucciso Padre Tommaso!". Quando, qualche giorno dopo, vengono ritrovati i resti di un corpo tagliato e fatto a pezzi, pare non ci siano più dubbi: si tratta del cadavere di un frate, Padre Tommaso, cappuccino di origini sarde in missione a Damasco, uomo mite e infaticabile, molto conosciuto e amato. La notizia della sua morte fa presto il giro del mondo, si scatena il "caso Damasco": i giornali ne parlano, i governi di tutto il mondo ne discutono. Molti lo temono: si apre un processo dai risvolti inquietanti.
16,80

Angeli e stigmatizzati. Storie di estasi, miracoli e sacre piaghe da San Francesco a oggi

Angeli e stigmatizzati. Storie di estasi, miracoli e sacre piaghe da San Francesco a oggi

Anna Maria Turi, Marcello Stanzione

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2013

pagine: 192

Stati crepuscolari della coscienza popolati di spiriti celesti; percezioni sovrasensibili che elevano l'anima al livello del divino; immedesimazione nei momenti forti della fede, quelli del Calvario di Cristo, che stampa sul corpo del credente le stigmate, vero mistero psicosomatico. L'ampia documentazione contenuta nel libro comprova i particolari stupefacenti di queste storie: relazioni di direttori spirituali, confessori, chirurghi che hanno compiuto autopsie su corpi manipolati dall'Invisibile così da ricreare in essi i simboli della Passione. Soprattutto a partire dal tredicesimo secolo - quando l'apparizione di un Serafino produsse in San Francesco le sacre piaghe della Passione -, ma anche ai nostri giorni, oltre trecento tra santi e beati secondo gli accertamenti della Chiesa -, ma anche uomini qualunque e madri di famiglia, come Antonio Ruffini e Natuzza Evolo, disegnano nei secoli, come riportato nell'Appendice un'altra storia, una possibilità di speranza e riscatto per il genere umano. Gli approfondimenti teologici, psicologici e più strettamente medici sono interessanti tanto per la persona di fede che per il ricercatore nei diversi campi della scienza.
18,00

I diavoli. Guida essenziale. Compendio cattolico di demonologia
14,00

L'esorcista Candito Amantini

L'esorcista Candito Amantini

Marcello Stanzione

Libro

editore: Edizioni Segno

anno edizione: 2014

pagine: 124

Biografia dell'esorcista Candido Amantini (1914-1992), sacerdote secondo il cuore di Cristo ad imitazione di San Paolo della Croce. Dal 1961 fino al giorno della propria morte Candido Amantini praticò esorcismi presso la diocesi di Roma. Ebbe modo di conoscere san Pio da Pietralcina, il quale disse di lui: "È un sacerdote secondo il cuore di Dio". Padre Gabriele Amorth fu suo allievo dal giugno 1986, sostituendolo come primo esorcista al momento della morte. Attualmente è in corso il processo di beatificazione.
10,00

Maria Simma. 365 giorni con l'amica delle anime purganti

Maria Simma. 365 giorni con l'amica delle anime purganti

Marcello Stanzione

Libro

editore: Edizioni Segno

anno edizione: 2014

pagine: 236

Maria Simma nacque il 5 febbraio 1915 a Sonntag, in Austria. Molto religiosa, si formò spiritualmente durante i soggiorni in convento e si consacrò alla Madonna, impegnandosi a intercedere per le anime del Purgatorio mediante la preghiera, i sacrifici e l'apostolato. All'età di venticinque anni cominciò a entrare in contatto con le anime del Purgatorio e la sua straordinaria esperienza la rese nota in Austria e all'estero. Questo volume raccoglie un pensiero di Maria Simma per ogni giorno dell'anno.
15,00

Caterina da Bologna. La mistica del Corpus Domini

Caterina da Bologna. La mistica del Corpus Domini

Marcello Stanzione

Libro: Copertina morbida

editore: Gribaudi

anno edizione: 2014

pagine: 128

Caterina da Bologna (1413-1463), venerata già in vita dal popolo per le sue virtù carismatiche, è stata fondatrice del Monastero del Corpus Domini di Bologna, di cui fu abbadessa fino alla morte. Caterina fa parte di una serie di clarisse legate all'osservanza francescana. Seppellita nella nuda terra, dopo 18 giorni fu dissotterrata, intatta e profumata. La sua opera è stata a lungo sconosciuta e mostra ora le sue sorprendenti bellezze. Copatrona di Bologna e canonizzata da papa Clemente XI, la sua ricorrenza cade il 9 marzo. Tuttora è possibile vedere il suo corpo incorrotto. La santa è seduta su un trono dorato dietro una teca in vetro, mostra volto, mani e piedi minuti, ha fra le mani un breviario scritto e miniato da lei, i capelli e le unghie hanno smesso di crescere e il suo corpo non secerne più liquido.
5,50

Caterina Labourè e la medaglia miracolosa di Maria

Caterina Labourè e la medaglia miracolosa di Maria

Marcello Stanzione

Libro: Copertina morbida

editore: Gribaudi

anno edizione: 2014

pagine: 224

Caterina Labouré (1806-1876), proclamata santa nel 1947 da papa Pio XII, ebbe varie apparizioni della Vergine nella casa madre delle Figlie della Carità in rue du Bac a Parigi. Una voce interiore chiese a Caterina di far coniare una medaglia che riproducesse la visione della Madonna, ritta su un globo avvolto dalle spire di un serpente. Nel 1832 furono coniati i primi millecinquecento esemplari della medaglia e la sua diffusione fu rapidissima. Fu presto detta "miracolosa" ed il miracolo che fece più scalpore fu la conversione dell'ebreo agnostico Alfonso Ratisbonne (1842).
9,00

San Michele arcangelo. Patrono della Chiesa universale

San Michele arcangelo. Patrono della Chiesa universale

Marcello Stanzione

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2014

pagine: 192

"Se è stato opportunamente affermato che uno dei più significativi trionfi di Satana nei nostri tempi post-moderni è che l'uomo, anche il cattolico praticante, ha accolto con sempre minor credito l'esistenza degli spiriti cattivi o demoni, non deve essere allora pure affermato con uguale vigore che l'uomo moderno ha anche trascurato sempre più di mettere in pratica il suo credo cristiano negli angeli, gli spiriti puri e santi rimasti fedeli a Dio? A un angelo, c'insegna la fede cattolica, è stato raccomandato di curare il nostro stesso benessere fisico e spirituale e di 'illuminare e difendere, guidare e governare'. Come ci è stato insegnato fin dalla più tenera infanzia con la preghiera al nostro buon angelo custode. Scopo di questo libro di don Marcello Stanzione è quindi quello di spiegare l'esistenza, la caratura e l'eccellenza di questo patrocinio micheliano sulla Chiesa cattolica, descrivendo la sua universalità. [...] Siamo grati a don Marcello Stanzione non solo per questo libro sul patronato di San Michele sulla Chiesa universale, ma anche perché in oltre vent'anni di apostolato ha spezzato in Italia una sorta di monopolio culturale del New Age sull'angelologia e grazie a lui in tutte le librerie si trovano ora libri cristiani sugli spiriti celesti". (Dalla Presentazione di Carmine Alvino).
16,50

Sant'Antonino abate e san Michele Arcangelo

Sant'Antonino abate e san Michele Arcangelo

Marcello Stanzione

Libro

editore: Edizioni Segno

anno edizione: 2014

pagine: 260

Patrono di Sorrento, sant'Antonino Caciottolo nacque verso la metà del VI secolo a Campagna, dove il culto è incentrato sulla pietà popolare, sui miracoli di liberazione dal demonio e su di una colonna taumaturgica che è strumento di lotta contro il male e il maligno.
15,00

Il sacramento del diavolo. Omosessualismo, sodomia e cattolicesimo
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.