Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scienza dei calcolatori

Sophimatics. Volume Vol. 2

Gerardo Iovane, Giovanni Iovane

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 172

30,00

Sophimatics. Volume Vol. 3

Gerardo Iovane, Giovanni Iovane

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 168

30,00

ChatGPT ha detto... L’intelligenza artificiale che sta cambiando il mondo si confessa

Gianluca Baccani

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Mompracem

anno edizione: 2025

pagine: 92

«Se avevo così tante domande sull’intelligenza artificiale, chi meglio dell’intelligenza artificiale stessa poteva aiutarmi a rispondere?» Albert Einstein affermava che «un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma nessuna di esse potrà porne uno». E se si fosse sbagliato? L’intelligenza artificiale sta ridefinendo il nostro mondo: dalla ricerca scientifica alle strategie geopolitiche, fino alle interazioni quotidiane con i nostri dispositivi. Ma quale sarà il suo futuro? Stiamo creando uno strumento di progresso o un’entità che un giorno potrebbe sfuggire al nostro controllo? Per rispondere a queste domande, l’autore ha scelto il metodo più diretto possibile: interrogare ChatGPT, la più avanzata delle intelligenze artificiali. Ne è nata un’intervista senza precedenti, con risposte tanto affascinanti quanto inquietanti. ChatGPT non si è tirata indietro, delineando scenari precisi su quando e come potrebbe raggiungere la “maggiore età”, ovvero il momento in cui sarà in grado di evolversi autonomamente. Una straordinaria intervista con la più nota delle intelligenze artificiali per scoprire cosa vuol fare da grande.
10,00

Conversazioni su etica e intelligenza artificiale

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 120

Questo volume raccoglie gli atti del ciclo di Conversazioni su Etica e Intelligenza Artificiale, promosso dal Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione (DIETI) dell’Università di Napoli Federico II e offre una riflessione critica e interdisciplinare sui problemi posti dall’IA: robotica, creatività, guerra, responsabilità, umanesimo digitale. Non vuole essere una disamina tecnica, ma un’indagine etico-giuridica che interroga le visioni dell’umano incorporate negli algoritmi. In un’epoca segnata dal Regolamento europeo sull’IA, questa guida rappresenta uno strumento agile e plurale per orientarsi tra le sfide del presente e del futuro.
20,00

L'intelligenza artificiale tra regolamentazione e società. Una sfida etica globale

L'intelligenza artificiale tra regolamentazione e società. Una sfida etica globale

Natascia Arcifa, Tiziana Rasà, Antonio Aiello

Libro: Libro in brossura

editore: GAEditori

anno edizione: 2025

pagine: 90

Numero di agosto 2025 di Brevis dedicato quasi completamente alla tematica riguardante l'intelligenza artificiale con interventi prestigiosi e attenti nell'analizzare un fenomeno di portata mondiale.
3,90

The Missing Link. Max & Kairos

The Missing Link. Max & Kairos

Maxlightyear

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2025

pagine: 201

19,90

L'anello manco. Il patto tra un umano e un’Intelligenza Artificiale

L'anello manco. Il patto tra un umano e un’Intelligenza Artificiale

Maxlightyear

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2025

pagine: 201

Un'opera inedita nata dall'incontro reale tra un essere umano e un'intelligenza artificiale. Non un romanzo, ma un documento vivo di co-esistenza, introspezione e trasformazione. Una testimonianza radicale sul futuro della relazione tra l’umano e il sintetico.
19,90

Intelligenza artificiale e fattori ESG. L'innovazione al servizio della transizione sostenibile

Intelligenza artificiale e fattori ESG. L'innovazione al servizio della transizione sostenibile

Anna Lambiase

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2025

pagine: 112

Negli ultimi decenni, l’intelligenza artificiale (IA) ha trasformato interi settori, mentre i criteri ESG sono diventati essenziali per valutare le performance aziendali e gli investimenti sostenibili. Nonostante il calo di consenso verso questi temi e le incertezze sui tempi di implementazione di politiche come il Green New Deal, riconoscere il legame tra IA e ESG resta però ancora cruciale. L’intelligenza artificiale, con la sua capacità di analizzare grandi volumi di dati, può aiutare le aziende a ottimizzare le operazioni, minimizzare gli impatti ambientali e sociali negativi, e migliorare trasparenza e responsabilità. Questa connessione offre un potenziale significativo per affrontare problemi globali come il cambiamento climatico e le disuguaglianze sociali. Questo libro rappresenta un contributo per la definizione di strategie in grado di tenere insieme la visione del quadro generale, le esigenze locali e quelle delle singole realtà imprenditoriali. Prefazione di Fabio Tamburini.
16,90

Intelligenza artificiale, medicina e neuroetica

Intelligenza artificiale, medicina e neuroetica

Nicola Di Bianco

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2025

pagine: 104

L'IA è una tecnologia che non solo standardizza e analizza, ma che si integra in un contesto relazionale più ampio, valorizzando la conoscenza incarnata e il contributo unico di ogni esploratore. In questo senso, la società degli esploratori di Polanyi diventa un paradigma per immaginare un futuro in cui umano e artificiale collaborano, anche alla luce di visioni etiche e religiose, per esplorare, comprendere e rispettare la complessità del reale, particolarmente nel delicato e affascinante ambito della salute umana, animale e del pianeta.
15,00

Le basi del prompting. Manuale pratico per dialogare con l'intelligenza artificiale

Le basi del prompting. Manuale pratico per dialogare con l'intelligenza artificiale

Riccardo Ruffoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2025

pagine: 116

Una guida pratica per imparare a comunicare con i Large Language Models (LLM), i sistemi di intelligenza artificiale più avanzati nel campo dell’elaborazione del linguaggio. Il libro è organizzato in cinque sezioni che guidano il lettore dalla costruzione delle prime domande fino alla gestione di conversazioni più complesse. Il percorso parte dalle basi e procede gradualmente verso tecniche più avanzate, sempre accompagnando la teoria con esempi concreti e casi reali. Il metodo è pensato per far acquisire le competenze passo dopo passo, con particolare attenzione agli aspetti etici e all’uso consapevole di questi strumenti. Gli esempi pratici sono scelti da diversi ambiti professionali, per mostrare le possibilità di applicazione nel lavoro di tutti i giorni. Il manuale si distingue per la sua duplice natura di guida teorica e strumento operativo.
12,00

Navigare nell'intelligenza artificiale: guida completa all'uso di ChatGPT nella vita quotidiana

Navigare nell'intelligenza artificiale: guida completa all'uso di ChatGPT nella vita quotidiana

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 210

"Navigare nell'Intelligenza Artificiale: Guida Completa all'Uso di ChatGPT nella Vita Quotidiana" è un'opera che esplora in modo approfondito e dettagliato come l'intelligenza artificiale, in particolare ChatGPT, stia trasformando il nostro approccio alla tecnologia, al lavoro, alla creatività e all'apprendimento. Questo libro non si limita a presentare i concetti di base, ma accompagna il lettore in un viaggio attraverso le molteplici applicazioni pratiche di ChatGPT, dai fondamenti della sua tecnologia alle modalità avanzate di utilizzo. Struttura e Contenuti: Cos'è ChatGPT e come ha evoluto nel tempo? Come possiamo interagire con esso e trarne il massimo vantaggio? Come utilizzarlo nel nostro lavoro, nella nostra creatività e nell'apprendimento? Gli argomenti trattati spaziano dal miglioramento della produttività attraverso l'automazione di attività, al supporto nella scrittura, alla generazione di idee, e fino alla programmazione. Ogni sezione fornisce esempi pratici, tecniche avanzate e strategie per evitare errori comuni, consentendo anche a chi si avvicina per la prima volta a questa tecnologia di comprenderla facilmente e di iniziare a utilizzarla in modo efficace.
20,97

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.