Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I Libri di Mompracem

Dispacci da una stella chiamata Sole. Itinerari senza bussola nell’altra Russia

Dispacci da una stella chiamata Sole. Itinerari senza bussola nell’altra Russia

Giorgio Bona

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Mompracem

anno edizione: 2024

pagine: 132

Dispacci da una stella chiamata sole è il titolo di una celebre canzone di Viktor Tšoj, leader e frontman de “I Kinò”, la band più in voga in Russia negli anni Ottanta, sul finire del socialismo reale. In questi articoli Giorgio Bona disegna una singolare mappa della Russia. Attraverso canzoni e poesie mette insieme il prima e il dopo e propone punti di vista diversi, utili anche per comprendere il presente. Da Vladimir Vitžoskj e Viktor Tšoj, dalla canzone d’autore al rock che trova radici nella grande tradizione poetica di Marina Cvetaeva, Sergej Esenin e Osip Mandelstam: un modo per riscoprire la forza della parola nonostante tutto, in tempi difficili.
12,00

Quando partimmo per la pace. Comiso, i missili e un movimento che c'è ancora

Quando partimmo per la pace. Comiso, i missili e un movimento che c'è ancora

Elena Corna, Ester Muzio

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Mompracem

anno edizione: 2024

pagine: 168

Nel 1983 si rischiò concretamente la guerra nucleare e l’Europa si riempì di missili. I cittadini europei diedero vita al più grandioso movimento pacifista del secolo, che ebbe come uno degli epicentri la cittadina siciliana di Comiso, sede di una base NATO. "Quando partimmo per la pace" fa rivivere voci, persone, battaglie e controversie che disegnano un pezzo importante della nostra storia e della nostra cultura, che è bene non dimenticare.
13,00

Siamo liberi? Resistenza e Liberazione nella Valle dell’Arno. Racconti e memorie generazionali

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Mompracem

anno edizione: 2025

pagine: 176

Valdarno 1944. Nell’80° della Liberazione pubblichiamo questa raccolta, non esaustiva, di racconti e memorie dalla forte impronta “generazionale”. Autrici e autori appartengono a generazioni successive a quella che aveva vissuto in prima persona quei drammatici eventi. È un campionario di microstorie, legate alla comunità valdarnese, che rappresenta il primo anello di congiunzione di quella memoria tormentata, tragica e colma di speranze dell’immediato dopoguerra, primo passaggio di testimone dei lasciti resistenziali, al confine tra memoria familiare condivisa, testimonianze e costruzione dell’immaginario. Sono storie dal basso che videro protagonisti partigiani e civili, soldati dopo l’8 settembre, operai delle miniere e della ferriera, cittadini sfollati, narrate con una visuale soggettiva e attraverso l’utilizzo di fonti memoriali dense e profonde. Prefazione di Letizia Fuochi.
13,00

Ritratti a viva voce. Di donne che impugnano la loro vita come una bandiera e una testimonianza di futuro

Ritratti a viva voce. Di donne che impugnano la loro vita come una bandiera e una testimonianza di futuro

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Mompracem

anno edizione: 2025

pagine: 164

Un libro corale di donne che raccontano e si raccontano. Disegnando il nostro paesaggio umano attraverso narrazioni, volti, parole, poesie, mestieri, attitudini. Chi custodisce la terra, chi agisce nei luoghi che nutrono memorie, chi coltiva culture, chi viaggia con occhi spalancati lungo i confini del mondo, chi abita le periferie e sente l’energia potente del margine, chi canta la vita, resiste, pensa agli altri, pensa alla società come fosse un giardino, chi è poesia. Per cambiare il mondo, ogni giorno, con coerenza e utopia. Una cartografia sentimentale fatta da tante voci diverse. Di donne che lavorano per il bene comune, straordinarie; di successo tutte, quelle che hanno fatto la storia e quelle che la faranno, quelle più conosciute e quelle lontano dai riflettori. Di donne che impugnano la loro vita come una bandiera e una testimonianza di futuro.
20,00

La palombella della vita

La palombella della vita

Massimiliano Mugnaini

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Mompracem

anno edizione: 2025

pagine: 89

Fin da bambino, Gabriele Asta Barra adora l’acqua. Diventa un precocissimo numero uno della pallanuoto. Riesce anche a studiare ed è avviato a una brillante carriera post-agonistica. Un incidente in scooter però cambia tutto. Gli esami evidenziano un tumore alla testa. Gabriele deve scegliere se operarsi: anche con l’aiuto di Elena, la prima vera storia della sua vita sebbene ormai si avvicini ai quarant’anni. Decisa la via chirurgica, gli restano tanti dubbi: andrà bene l’intervento? Come sarà il dopo? Potrà mai tornare in acqua? Il numero undici più temuto delle piscine italiane si ritrova senza certezze. Per ripartire gli servono tutto il suo equilibro e... un sogno da realizzare.
12,00

Ventotene. L’isola che diventò Continente

Ventotene. L’isola che diventò Continente

Chiara Bini

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Mompracem

anno edizione: 2025

pagine: 54

Nata da un vulcano, cullata dal mare e dai suoi infiniti orizzonti, l’isola di Ventotene è stata destinata per troppo tempo a luogo di esilio e di prigionia. Ma lei non ci sta più. Grazie al fuoco della passione che ha dentro, al suo anelito di libertà, racconta lei stessa come ha deciso di ispirare tre uomini capaci di sognare, a scrivere quel documento che traccia le linee guida di quella che sarà la carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea. Ventotene - L’ isola che diventò continente è una storia tra realtà e fantasia che spiega l’origine del Manifesto di Ventotene e dei principi che hanno ispirato i suoi autori Altiero Spinelli, Ernesto Rossi e Eugenio Colorni, confinati sull'isola. La seconda parte del libro contiene il testo integrale del Manifesto di Ventotene con una piccola scheda introduttiva che lo spiega. Età di lettura: da 11 anni.
12,00

La democrazia sopravviverà a questo secolo?

La democrazia sopravviverà a questo secolo?

Vannino Chiti

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Mompracem

anno edizione: 2025

pagine: 92

La democrazia, nel XXI secolo, è sfidata dai suoi nemici ancor più che in quello immediatamente precedente. A questo proposito ogni tanto si affaccia nel dibattito un’interpretazione che ricollega le sue difficoltà al cambiamento della situazione rispetto a quella che la vide fiorire, secoli fa, ad Atene, nell’antica Grecia. Il mondo di oggi è per molti aspetti globale, non però nei diritti umani, nelle libertà e nella democrazia. Hanno certamente strette connessioni internazionali finanza, economia, commerci, comunicazione, detenuti per lo più da gruppi privati celebri per le ricchezze, poco trasparenti nella configurazione delle proprietà e nei metodi di intervento. Questi imperi, in particolare quelli che possiedono anche le nuove tecnologie informatiche, sovrastano gli stessi Stati. È allora necessario prendere atto subito di alcune questioni fondamentali, legate al nostro presente. L’unica lezione che non dovremmo dimenticare dell’esperienza storica di Atene è che la guerra che per 27 anni la contrappose a Sparta portò alla rovina di entrambe e alla sudditanza dell’intera Grecia. Oggi, se riproposto, l’esito di uno scontro globale sarebbe la catastrofe dell’umanità.
9,00

Sui loro passi. Alcuni itinerari di guerra e Resistenza a Firenze

Sui loro passi. Alcuni itinerari di guerra e Resistenza a Firenze

Giada Kogovsek, Letizia Fuochi

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Mompracem

anno edizione: 2025

pagine: 200

In Italia la guerra di Liberazione ha segnato la rottura con il fascismo e il ritorno a quei valori di libertà e giustizia legati all’esperienza resistenziale che hanno portato alla scrittura della nostra Costituzione. A oltre 80 anni dalla fine del secondo conflitto mondiale, la scomparsa dei protagonisti e delle protagoniste della Resistenza rischia di offuscare la memoria di quella stagione rendendo necessario riscoprire e raccontare la Storia attraverso strade, quartieri e piazze che sono stati parte integrante della lotta per la libertà. Molti di questi luoghi, tappe fondamentali della nostra guida, pur subendo trasformazioni nel corso del tempo continuano a conservare il legame con il nostro passato diventando custodi di una memoria condivisa che deve essere preservata e trasmessa.
18,00

Florence dark side. La città e il suo doppio oscuro

Florence dark side. La città e il suo doppio oscuro

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Mompracem

anno edizione: 2025

pagine: 352

Firenze è una città strana. Sotto un’aura patinata e turistica, nasconde un sottobosco oscuro, teatro ideale per storie “nere”. Niente di più facile, quindi, che riunire un gruppo di amici, accomunati dalla passione per la cosiddetta “letteratura di genere”, e lasciarli liberi di sbizzarrirsi con l’unico vincolo dell’ambientazione. Ognuno col suo stile, facilmente riconoscibile per i compagni di avventura e per chi abbia avuto modo di leggere altri loro scritti. Ognuno col suo amore per una città fatta per il mondo ma pronta a far credere che, del mondo, può benissimo fare a meno.
17,00

La composizione biologica di una goccia di acqua di mare porta con sé l’eco del sangue nelle mie vene

La composizione biologica di una goccia di acqua di mare porta con sé l’eco del sangue nelle mie vene

Kim Simonsen

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Mompracem

anno edizione: 2025

pagine: 100

Qual è la filosofia dei pesci? Gli alberi ci vedevano, quando eravamo bambini? I funghi si curano di noi? In questa silloge poetica, tutti gli esseri viventi immaginabili, nella loro diversità, si incontrano intorno al mare inteso come elemento – ovvero all’acqua, origine e fine delle cose, dove la transitorietà dell’esistenza è intessuta nel moto ondoso di vita e morte del Tutto cosmico. Si svolge così un’esplorazione del rapporto dell’uomo con il mondo, dell’oceano dentro di noi e della nostra connessione con l’acqua. Un’esplorazione che prende spunto dalla recente morte del padre dell’autore, ruotandole costantemente attorno.
12,00

Canti irlandesi. Il vento che scuote l'orzo

Canti irlandesi. Il vento che scuote l'orzo

Lorenzo Greppi

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Mompracem

anno edizione: 2025

pagine: 172

Lorenzo Greppi ha iniziato a scrivere i suoi “Canti irlandesi” dopo averli appassionatamente suonati per anni, affascinato dalla bellezza delle canzoni, delle ballate e delle melodie tradizionali di quella terra straordinaria, capace di combinare lo stupore alla normalità, sentire la musica nel rumore di fondo, la poesia nella vita di tutti i giorni. Per raccontare di piccole grandi storie d’amore e odio, di miseria e ricchezza umana, di ubriaconi e perdigiorno, di provetti ballerini come di stralunati suonatori di cornamusa, di campi d’orzo scossi dal vento, dove l’Irlanda non è solo l’isola sperduta sugli atlanti geografici o la prolifica patria di scrittori raffinati, quanto, piuttosto, uno straordinario luogo dell’anima, la meta elettiva del nostro immaginario, il rifugio di tanti sognatori...
14,00

Haiku d'Appennino. Viatico per una passeggiata

Haiku d'Appennino. Viatico per una passeggiata

Marco Grassano

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Mompracem

anno edizione: 2025

pagine: 196

Cosa si sente - quando si è cresciuti lungo i bassi orizzonti della pianura fluviale – davanti a una nuova quotidianità appenninica, in cui la luce, le ombre e l’alterno dispiegarsi cromatico delle stagioni sulla Natura si offrono da prospettive prima ignote? Questo libro cerca di dare qualche risposta, raccogliendo immagini, suoni e impressioni, rintracciando collegamenti e analogie. Un viaggio in un territorio vicino eppure ogni volta sorprendente.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.