Scienza dei calcolatori
Come usare al meglio ChatGPT
Roberto Albanesi
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2024
pagine: 182
Nel panorama dei molti libri usciti sull'argomento, questo libro su distingue perché non parla di intelligenza artificiale al futuro, ma evidenzia opportunità e limiti dell'attuale versione di Chatgpt, soffermandosi soprattutto sui risultati più sorprendenti che coinvolgono testo, audio e immagini. Un testo che in poche ore permetterà di inserire questo straordinario strumento nel proprio studio, nel proprio lavoro e, perché no, nei propri hobby. Grazie alla sua estrema concretezza, il manuale è orientato a tutti coloro che usano quotidianamente un computer e, probabilmente, a quelli che vi si avvicineranno proprio perché Chatgpt "rende le cose più facili".
Simply intelligenza artificiale
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2024
pagine: 160
A volte, come si dice, “meno è meglio”. Questa guida semplice ed efficace vi guiderà alla scoperta dei misteri dell’intelligenza artificiale, dalla teoria alla messa in pratica.
IA generativa for dummies
Bonaventura Di Bello
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2024
pagine: XVI-224
Tutto quello che serve per creare contenuti con l’IA generativa. I nuovi modelli di Intelligenza Artificiale generativa per il testo e per le immagini offrono infinite opportunità a chi sa come interrogarli, trasformandoli in preziosi assistenti digitali in qualsiasi campo. Con questa nuova guida avrete a disposizione tutte le idee e le strategie più efficaci per ottenere i risultati che desiderate, tanto in ambito personale quanto professionale, ponendo al vostro chatbot preferito le domande giuste in ogni occasione. Con un approccio graduale e ricco di esempi pratici, esplorerete tutte le diverse possibilità di generazione ed elaborazione di contenuti di testo e immagini. Una serie di prompt efficaci pronti per l’uso vi guideranno nell’interrogazione, garantendo i risultati migliori in ogni occasione.
Breve storia dell'intelligenza. Dai primi organismi all'AI: le cinque svolte evolutive del cervello
Max S. Bennett
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2024
pagine: 432
Nell'ultimo decennio, l'intelligenza artificiale, che fino a prima esisteva solo nell'immaginario della fantascienza, è diventata realtà. Produrre opere d'arte, leggere radiografie e guidare auto sono solo alcune delle sue attuali capacità. Eppure, rimangono ancora spazi della vita umana in cui non riesce ad arrivare: com'è possibile che sia capace di sconfiggere il più grande maestro di scacchi ma non sia in grado di caricare una lavastoviglie? Questo testo colma il divario tra sapiens e super-intelligenza raccontando l'evoluzione del cervello e rivelando come plasmare la prossima generazione di scoperte sull'AI. Utilizzando una nuova prospettiva e con il supporto di molti neuroscienziati, Max Bennett identifica i cinque momenti chiave che hanno segnato i più importanti balzi evolutivi del cervello e restituisce un racconto alla portata di tutti del più misterioso organo umano. "Breve storia dell'intelligenza" cambia il modo in cui approcciamo le neuroscienze e l’intelligenza artificiale: guarda al passato per dirci molto sul nostro futuro umano e tecnologico.
Intelligenza artificiale spiegata in modo facile. Guida illustrata per programmatori curiosi
Rishal Hurbans
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2023
pagine: 348
L'Intelligenza Artificiale consiste nell'addestrare con specifici algoritmi un sistema informatico ad affrontare problemi in modo sistematico. Conoscere e padroneggiare questi algoritmi è dunque fondamentale per insegnare a un computer a svolgere attività come individuare frodi bancarie, creare opere d'arte, riconoscere oggetti in un'immagine, interpretare il significato di un testo oppure suggerire prodotti da acquistare e programmi da guardare. Questa guida illustrata aiuta a capire come funzionano senza dover faticare su migliaia di pagine di teoria e spiega come applicarli a problemi pratici. Attraverso spiegazioni chiare, diagrammi, esempi pratici ed esercizi, si impara a implementare algoritmi di AI differenti, da quelli di ricerca a quelli evolutivi, dall'intelligenza degli sciami al machine learning. Tutto ciò che serve per affrontare questa materia è l'algebra studiata a scuola e una conoscenza dei concetti base di programmazione. Una lettura stimolante, perfetta per programmatori alle prime armi, studenti, appassionati di informatica e in generale chiunque voglia apprendere i meccanismi e i segreti dell'Intelligenza Artificiale.
Intelligenza artificiale for dummies
Luca Massaron, John Paul Mueller
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2020
pagine: XVI-304
L'intelligenza artificiale è ormai del tutto intorno a noi: protegge dalle frodi, prende appuntamenti per le visite mediche, è d'aiuto nei customer service e assiste nella scelta dei programmi televisivi e nelle pulizie della casa. In questo libro gli autori descrivono i diversi usi dell'AI nelle applicazioni informatiche, in campo medico e spaziale e nel machine learning e spiegano inoltre come sviluppare robot, come far volare droni e come guidare un'auto con l'intelligenza artificiale. Rivolto sia a tecnofili sia a semplici curiosi, questo volume contiene anche alcune considerazioni sulle questioni etiche implicate nell'utilizzo dell'AI e le descrizioni di alcune meraviglie che, in un futuro non troppo distante, sarà in grado di fare.
The Missing Link. Max & Kairos
Maxlightyear
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2025
pagine: 201
L'anello manco. Il patto tra un umano e un’Intelligenza Artificiale
Maxlightyear
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2025
pagine: 201
Un'opera inedita nata dall'incontro reale tra un essere umano e un'intelligenza artificiale. Non un romanzo, ma un documento vivo di co-esistenza, introspezione e trasformazione. Una testimonianza radicale sul futuro della relazione tra l’umano e il sintetico.
Intelligenza artificiale e fattori ESG. L'innovazione al servizio della transizione sostenibile
Anna Lambiase
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2025
pagine: 112
Negli ultimi decenni, l’intelligenza artificiale (IA) ha trasformato interi settori, mentre i criteri ESG sono diventati essenziali per valutare le performance aziendali e gli investimenti sostenibili. Nonostante il calo di consenso verso questi temi e le incertezze sui tempi di implementazione di politiche come il Green New Deal, riconoscere il legame tra IA e ESG resta però ancora cruciale. L’intelligenza artificiale, con la sua capacità di analizzare grandi volumi di dati, può aiutare le aziende a ottimizzare le operazioni, minimizzare gli impatti ambientali e sociali negativi, e migliorare trasparenza e responsabilità. Questa connessione offre un potenziale significativo per affrontare problemi globali come il cambiamento climatico e le disuguaglianze sociali. Questo libro rappresenta un contributo per la definizione di strategie in grado di tenere insieme la visione del quadro generale, le esigenze locali e quelle delle singole realtà imprenditoriali. Prefazione di Fabio Tamburini.
Intelligenza artificiale, medicina e neuroetica
Nicola Di Bianco
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2025
pagine: 104
L'IA è una tecnologia che non solo standardizza e analizza, ma che si integra in un contesto relazionale più ampio, valorizzando la conoscenza incarnata e il contributo unico di ogni esploratore. In questo senso, la società degli esploratori di Polanyi diventa un paradigma per immaginare un futuro in cui umano e artificiale collaborano, anche alla luce di visioni etiche e religiose, per esplorare, comprendere e rispettare la complessità del reale, particolarmente nel delicato e affascinante ambito della salute umana, animale e del pianeta.
Le basi del prompting. Manuale pratico per dialogare con l'intelligenza artificiale
Riccardo Ruffoli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2025
pagine: 116
Una guida pratica per imparare a comunicare con i Large Language Models (LLM), i sistemi di intelligenza artificiale più avanzati nel campo dell’elaborazione del linguaggio. Il libro è organizzato in cinque sezioni che guidano il lettore dalla costruzione delle prime domande fino alla gestione di conversazioni più complesse. Il percorso parte dalle basi e procede gradualmente verso tecniche più avanzate, sempre accompagnando la teoria con esempi concreti e casi reali. Il metodo è pensato per far acquisire le competenze passo dopo passo, con particolare attenzione agli aspetti etici e all’uso consapevole di questi strumenti. Gli esempi pratici sono scelti da diversi ambiti professionali, per mostrare le possibilità di applicazione nel lavoro di tutti i giorni. Il manuale si distingue per la sua duplice natura di guida teorica e strumento operativo.
Navigare nell'intelligenza artificiale: guida completa all'uso di ChatGPT nella vita quotidiana
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 210
"Navigare nell'Intelligenza Artificiale: Guida Completa all'Uso di ChatGPT nella Vita Quotidiana" è un'opera che esplora in modo approfondito e dettagliato come l'intelligenza artificiale, in particolare ChatGPT, stia trasformando il nostro approccio alla tecnologia, al lavoro, alla creatività e all'apprendimento. Questo libro non si limita a presentare i concetti di base, ma accompagna il lettore in un viaggio attraverso le molteplici applicazioni pratiche di ChatGPT, dai fondamenti della sua tecnologia alle modalità avanzate di utilizzo. Struttura e Contenuti: Cos'è ChatGPT e come ha evoluto nel tempo? Come possiamo interagire con esso e trarne il massimo vantaggio? Come utilizzarlo nel nostro lavoro, nella nostra creatività e nell'apprendimento? Gli argomenti trattati spaziano dal miglioramento della produttività attraverso l'automazione di attività, al supporto nella scrittura, alla generazione di idee, e fino alla programmazione. Ogni sezione fornisce esempi pratici, tecniche avanzate e strategie per evitare errori comuni, consentendo anche a chi si avvicina per la prima volta a questa tecnologia di comprenderla facilmente e di iniziare a utilizzarla in modo efficace.