Saghe
L'immensa distrazione
Marcello Fois
Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi
anno edizione: 2025
pagine: 288
«Ettore Manfredini, nonostante fosse appena morto, la mattina del 21 febbraio 2017 ebbe la netta sensazione di svegliarsi». Inizia così il nuovo libro di Marcello Fois, che torna al grande romanzo familiare, questa volta in un’Emilia mitica e concretissima, fatta di campi, allevamenti, industrie, infinite pianure. Per un istante lungo quasi trecento pagine, Ettore ripercorre i momenti decisivi, le grandi gioie e i grandi dolori della sua stirpe. E finalmente vede tutti come sono stati davvero. I Manfredini hanno trasformato un semplice mattatoio in un impero, con l’accanimento di chi conosce la miseria e l’astuzia di chi ha capito come uscirne. Ma ogni cosa che li riguarda, il loro inesausto gioco di sentimenti, alleanze, silenzi e potere, si fonda su un inganno. Sono questo, i Manfredini: spietati, umanissimi. Venite a conoscerli. È un’alba uguale a tutte le altre, soltanto un po’ più lunga, quella in cui Ettore Manfredini si sveglia appena morto nella casa accanto al macello che è stato il centro della sua vita e di cui conosce ogni lamento, ogni cigolio. Nato troppo povero per permettersi un’istruzione regolare, impiegato da ragazzo nel mattatoio kosher di cui si impadronirà dopo le leggi razziali, Ettore è un uomo destinato al successo: diventerà uno dei più grandi imprenditori dell’Emilia in bilico tra grande industria e tradizioni contadine. E in quest’alba livida del 21 febbraio 2017, arrivato alla resa dei conti, Ettore capisce di dover percorrere fino in fondo il corridoio dei suoi ricordi. Parte da qui la vorticosa storia della famiglia Manfredini. Che è in primo luogo la storia di Ettore, ma anche di sua madre Elda, sulla cui spregiudicata opacità si fonda tutta la loro fortuna, e di sua moglie Marida, salvata dalla deportazione ma a carissimo prezzo, e di Carlo, il primogenito, figlio mai del tutto capito, e di Enrica, la vera mente dietro la crescita dell’Azienda, e di Elio, il nipotino amatissimo, e di Ester che rimane invischiata nella lotta armata, di Edvige, di Lucia... Il nuovo romanzo di Marcello Fois è una straordinaria macchina della memoria, in cui il grande disegno della Storia si mescola a piccoli dettagli fondamentali: il sapore di una ciambella mangiata ottant’anni prima, la serranda perennemente guasta nella casa di famiglia, due vecchie poltrone su cui si sono decisi i destini di tutti loro. E poi la foto di due gemelli ad Auschwitz trovata per caso in un’enciclopedia. Dipingendo l’affresco di una dinastia del Novecento fondata sulla carne e sulla menzogna, Marcello Fois ci regala un romanzo semplicemente maestoso. Perché vivere, forse, non è nient’altro che un’immensa distrazione dal morire.
Il sol dell'avvenire
Pierre Lemaitre
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 600
Francia, primavera 1959. Louis Pelletier, invecchiato e con problemi di salute, ha venduto il suo prospero saponificio a Beirut e si è ritirato a vivere in campagna, alle porte di Parigi, insieme alla fedele moglie Angèle, riavvicinandosi così ai tre figli Jean, Hélène e François. Jean è sempre in balia delle sue frustrazioni e soprattutto della tirannica moglie Geneviève, madre crudele della giovane Colette e del piccolo Philippe. Colette, in particolare, è una formidabile ragazzina sensibile e appassionata, che nasconde un trauma molto doloroso che la fa maturare prima del tempo. Hélène inaugura con successo un programma radiofonico notturno, mentre François - brillante giornalista di un grande quotidiano nazionale e cronista televisivo - viene contattato dai servizi segreti per partecipare a una delicata operazione di esfiltrazione di una spia a Praga in piena Guerra Fredda. La missione sulla carta non sembra presentare grandi difficoltà, ma potrebbe rivelarsi molto pericolosa. "Il sol dell'avvenire" è il terzo romanzo della grande saga dedicata agli anni del secondo dopoguerra. Giocando con il genere e strizzando l'occhio a John le Carré, Pierre Lemaitre racconta speranze e delusioni di un'epoca in piena trasformazione in cui, dietro a un ottimismo di facciata, minacciose zone d'ombra lasciano presagire un futuro inquietante. In questo nuovo capitolo della storia della famiglia Pelletier, che è al tempo stesso un romanzo d'azione e spionaggio, i drammi intimi assumono così una dimensione universale e i sogni di progresso si scontrano con le prime avvisaglie di un mondo in declino.
Il sogno del giaguaro
Miguel Bonnefoy
Libro
editore: 66thand2nd
anno edizione: 2025
pagine: 240
Quando una mendicante muta di Maracaibo, in Venezuela, trova un neonato sui gradini di una chiesa, non può immaginare lo straordinario destino che attende l'orfano. Cresciuto in povertà, Antonio sarà venditore di sigarette, facchino, domestico in un bordello prima di diventare, grazie alla sua incredibile determinazione, uno dei chirurghi più illustri del paese. A ispirarlo una compagna eccezionale: Ana Maria, la prima donna medico della regione. La coppia avrà una figlia a cui darà il nome della loro nazione: Venezuela. Legata tanto dal suo nome quanto dalle sue origini all'America del Sud, lei avrà occhi solo per Parigi. Ma non abbandonerà mai veramente i suoi cari. Ed è nel quaderno di Cristobal, ultimo anello della discendenza, che potranno finalmente essere raccontate le mille storie di questa stirpe sorprendente. In questa emozionante saga dai personaggi indimenticabili, Miguel Bonnefoy ritrae con stile personalissimo, ispirandosi ai suoi antenati, una famiglia straordinaria il cui destino si intreccia con quello del Venezuela.
La femminanza
Antonella Mollicone
Libro: Libro in brossura
editore: Nord
anno edizione: 2025
pagine: 420
Nell'Italia del '900, una Cerchia di donne si riunisce per trovare la propria libertà. Alla Rocca, paesino del Lazio meridionale, tutti conoscono i Maletazzi, i signori che vivono nel più bel palazzo del centro. Però solo Camilla, la più giovane della famiglia, sa quanti segreti si nascondono tra quelle stanze, quanto dolore. Un dolore che lei custodisce in silenzio finché, nell'autunno del 1920, Peppina, la levatrice e chiudiocchi del paese, non l'accoglie nella Cerchia, un gruppo di donne che si ritrova per condividere fatiche e saperi. Alla Cerchia si preparano decotti e medicamenti, si fila la lana, si raccontano storie e si scambiano confidenze, senza timore di essere giudicate o rifiutate: che siano ricche o povere, giovani o anziane, tutte le donne trovano nella Cerchia rifugio e comprensione, in nome di quella femminanza che da sempre è scintilla di vita e legame di sorellanza. E che per Camilla diventa il balsamo capace di curare le ferite del passato, permettendole finalmente di aprirsi all'amore di suo marito. Dopo di lei, anche sua figlia Viola trarrà conforto dal sapere antico della Cerchia. Cresciuta tra le rovine della guerra e l'entusiasmo della ricostruzione, Viola è divisa tra il desiderio di studiare e affermare la propria indipendenza e la passione per un uomo che invece vorrebbe relegarla al ruolo di moglie e madre. E ancora una volta saranno le donne della Cerchia ad aiutarla, facendole capire che il vero amore non limita, ma libera. Attraverso una scrittura palpitante, capace di restituire la materia viva delle emozioni e la forza concreta del quotidiano, Antonella Mollicone compone una saga familiare al femminile che attraversa mezzo secolo di storia italiana, dall'ascesa del fascismo al boom economico, passando per la seconda guerra mondiale e il bombardamento di Montecassino.
Quel forno di via Tortora. Una storia pesarese
Edgardo Bertulli
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 148
Una appassionante saga famigliare che prende le mosse da Pesaro. Sullo sfondo le due maggiori guerre del secolo scorso, la sceneggiatura possibile di un'Italia che tenta di essere all'altezza della sua storia, nel bene e nel male.
Uno spicchio di sole
Edoardo Redaelli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 212
Il romanzo descrive uno spaccato di vita di una famiglia monzese nei trenta anni successivi il secondo conflitto mondiale. Gli eventi socio- politici di questo periodo fanno da contenitore al vissuto dei personaggi che si avvicendano in fasi altalenanti. Come in un caleidoscopo ogni situazione descritta assume un diverso colore laddove abbandono, adozione , amore e amicizia sono gli elementi trainanti dell'intero racconto. Il tutto in un continuo susseguirsi di eveluzioni che catturano l'attenzione del lettore verso un inaspettato epilogo
Réfugié. La saga dei Mameli. Volume Vol. 4
Silvana Meloni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 402
Per chi è nato e vive in un'isola il mondo si divide in due parti: il "qui e ora" oppure "al di là del mare". Oltre il mare è fuga, chimera, disperazione, avventura, ma anche la ricerca del sé più profondo. La storia si svolge nel 2002. Rosa Mameli, trentaduenne, affronta l'avventura di un viaggio che la conduce nel sud della Francia allo scopo di portare a termine una ricerca storico/familiare sulle tracce di suo nonno, esule a Marsiglia sin dal 1932. Ma la partenza è anche un banco di prova per la protagonista, che ha abbandonato un lavoro noioso e rotto una relazione frustrante. A Marsiglia incontra Jean-Michel, un affascinante antropologo. La coppia, il cui rapporto ci appare subito oscillante tra la fiducia e la diffidenza, affronterà insieme il viaggio non solo sulle tracce del nonno di Rosa, ma anche alla ricerca di un prezioso tesoro e la storia si tingerà di giallo. Il percorso dei protagonisti ci porterà tra padri fondatori della nostra Repubblica, che con la loro lotta, anche da esuli, hanno permesso il rovesciamento delle sorti della seconda guerra mondiale.
L'affaire corbelius. La saga dei Mameli. Volume Vol. 3
Silvana Meloni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 398
Incontriamo Annalisa Mameli nel 1986, a Cagliari, nello studio di una psicoterapeuta. La donna è in difficoltà perché sente il peso di un figlio tossicodipendente ormai alla deriva. Comunica la disperazione di tutta la sua famiglia, che ormai da sei anni cerca di risolvere, senza successo, i problemi del ragazzo. Ci spostiamo nel tempo e, con una immaginaria telecamera, andiamo a curiosare in casa Mameli nel 1980. Troviamo Annalisa e il marito, l'avvocato Toni Mameli, i loro due figli, Rosa di dieci anni e Sergio di quindici, e la nonna Letizia. Toni, quarantasettenne, è demotivato e si sente già vecchio. La quotidianità della famiglia viene scossa da due eventi dirompenti: uno esterno, la sparizione di un avvocato (Corbelius), che apre un complesso caso giudiziario a Cagliari, e uno interno, le intemperanze del figlio Sergio. Il disagio di Toni si manifesta come conseguenza di questi fatti che vorrebbe allontanare da sé rifiutando di farsi coinvolgere, ma sarà costretto a buttarsi nella mischia per salvare il figlio. Non basta, la sua professione lo chiamerà ad affrontare a muso duro i demoni del passato. Tuttavia, non tutto il male vien per nuocere e Toni scoprirà in se stesso una forza insospettabile. La storia della famiglia Mameli è strettamente intrecciata a quanto, nel corso degli anni '80, accade nella città di Cagliari: la nascita di una nuova criminalità organizzata legata alla diffusione dell'eroina e l'esplosione della tossicodipendenza nei giovanissimi. Il romanzo di chiude alle soglie del nuovo millennio. Fanno da sfondo gli eventi drammatici della storia del nostro paese di quegli anni: dalla strategia della tensione a Chernobyl, le lotte per il lavoro e l'ecologia, l'AIDS e tangentopoli. È il terzo volume della saga dei Mameli.
Freedom
Giovanni Matoti
Libro: Libro in brossura
editore: Sometti
anno edizione: 2023
pagine: 560
Vivere una vita da uomini liberi. Liberi di compiere scelte che ci si sente sulla pelle. Questo è lo spirito che accompagna il lungo racconto di Freedom, romanzo opera prima di Giovanni Matoti, che combina elementi autobiografici e vicende di finzione, un lungo viaggio che inizia agli albori della seconda guerra mondiale e che racconta in qualche modo l'evoluzione della società mantovana in una vicenda che scorre di pari passo con la storia del Paese e della sua comunità. Una saga familiare che dalla natìa Mantova giunge alla terra delle opportunità e delle libertà, l'America.
Cicco e la Rita verso il '900
Laila Cresta
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 146
Nel 1915, accadde qualcosa che fece cadere le braccia a Cicco e ai suoi compagni: ma davvero? E basta! Erano sempre così stupidi, gli uomini? Insomma: scoppiò una guerra. Volevano mandarli a sparare, diceva Cicco, contro dei poveracci come loro, per gli interessi di lor signori. Quando l'affascinante e colto Giovanni arriva a San Michele, le donne ne rimangono conquistate. Lui è un socialista, un autodidatta che combatte per i diritti dei lavoratori. Passano vent'anni, e il suo primo figlio, un giovane gigante, si innamora di Rita. Lei è una donna emancipata, che sa leggere e scrivere e lo fa volentieri, desiderosa di scegliere da sé il proprio destino. Tra i due esplode un amore travolgente, che dovrà superare difficoltà e ostilità. E sullo sfondo c'è l'Italia, che dalla fine dell'Ottocento fino agli anni Cinquanta del Novecento, attraversa due guerre mondiali, il fascismo e la lotta partigiana. "Cicco e la Rita verso il '900" è una saga familiare che intreccia la grande storia alle vicende di protagonisti più umili. Ispirandosi alla vera storia dei suoi nonni, Laila Cresta ha ricostruito le loro vicende da un punto di vista storico, sociale e culturale, offrendoci un affresco dotato di una rara forza emotiva e simbolica.
Masseria Fontanelle
C. Teresa Rosati
Libro: Libro rilegato
editore: Nulla Die
anno edizione: 2023
pagine: 281
Una saga siciliana che attraversa la seconda metà del secolo scorso tra conflitti, segreti familiari e personaggi ambigui. Un romanzo costruito intorno a una coppia minata dalla figura ingombrante di una madre che pesa sul destino di due sorelle e dei loro mariti. Sullo sfondo sociale di un Paese in piena trasformazione, la famiglia diventa il crocevia delle passioni, degli errori, dei tormenti e delle rivalse dei protagonisti.
Il tegame di terracotta
Nicola Scutti
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Gutemberg
anno edizione: 2023
pagine: 120
«Ho conosciuto Nicola Scutti qualche mese fa, proprio grazie a questo libro e mi sono subito affezionata alle vicende e ai personaggi del suo romanzo breve che ha tutte le caratteristiche di una saga familiare; oggi per me è molto lusinghiero scrivere questa prefazione. Pur essendo ambientato a Selva di Altino, luogo in cui l’autore vive, “Il tegame di terracotta” non è un’opera autobiografica ma un racconto di fantasia che narra le vicende di una famiglia contadina nell’arco temporale di quattro generazioni, esattamente dal 1950 fino agli anni del primo decennio del nostro secolo, intrecciandole con i cambiamenti di mentalità e di costume avvenuti in quel lungo periodo storico.»