Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Saghe

Il respiro di Roma

Il respiro di Roma

Cesare Gigli

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2023

pagine: 458

Una casa, una chiesa antica, una panchina. Sono le piccole cose che costituiscono la vera essenza di Roma. La città eterna fa da cornice ad una storia che, generazione dopo generazione, ci racconta le vicissitudini di quattro famiglie romane durante tutto il ventesimo secolo. I Conti, gli Amici, i Bassiano e i Piacentini esaltano gli aspetti quotidiani e le trasformazioni sociali di una città che si mostra nuda e cruda soltanto a chi la vive per davvero. Le vite di questi personaggi scorrono così come scorre il Tevere, che inarrestabile attraversa la città, accarezzandola e lambendola. È Il fiume che scandisce il tempo degli accadimenti, dei colpi di scena e degli amori che sbocciano. È il fiume che accompagna la città, riflettendone gioie e dolori. È lui il vero respiro di Roma.
21,00

Le biglie del tempo

Le biglie del tempo

Fulvio Pellegrini

Libro

editore: ARPOD

anno edizione: 2023

pagine: 420

24,00

Mi chiamavano Gringa

Mi chiamavano Gringa

Sara

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 236

Un racconto vero di fatti veri raccontato senza nessuna pretesa, raccontato come fosse un compito fatto a casa.
19,00

Tutta colpa di Dorotea

Tutta colpa di Dorotea

Giusi Simonelli

Libro

editore: Audax

anno edizione: 2022

pagine: 311

Alta Valtellina, tra Grosio e Sondalo, tra terre avare dall’eroica agricoltura dove esistono famiglie tanto antiche che hanno alle spalle un passato leggendario. Una saga che va dal 1750 al 2015, dove fantasia e memorie incedono nella storia attraverso luoghi, usi e costumi, tradizioni, odori e sapori ormai persi. È il racconto di destini intrecciati dove Giomatteo, sognando un faccia a faccia con Napoleone diventa uomo; Elisabetta che affronta la propria vita senza sentirsi mai completamente accettata in famiglia; Giovanni che ha sempre sognato l’America ma si ritrova a costruire la Canadian Pacific Railway. È una storia dove aleggia qualcosa di Universale quando le guerre scuotono le famiglie e le donne ti seducono per il loro coraggio, come Rosa e Dorotea.
23,00

Mi chiamavano Gringa

Mi chiamavano Gringa

Sara

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 280

Il racconto di quattro generazioni di donne della stessa famiglia protagoniste di quattro diverse migrazioni fatte non di fame di pane ma di fame di vita. Il racconto di una Patria che si svuota, non di popolazione ma del suo popolo. Un racconto vero di fatti veri raccontato senza nessuna pretesa, raccontato come fosse un compito fatto a casa.
20,00

Storie di una famiglia. Gente di Gaeta

Storie di una famiglia. Gente di Gaeta

Enrico Cervone

Libro: Libro rilegato

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2022

18,00

Controvento

Controvento

Marian Ross

Libro

editore: Rodaviva

anno edizione: 2021

pagine: 255

Un’avvincente storia d’amore corona una vicenda che attraversa lo spazio e il tempo. Tre generazioni di una grande famiglia si passano il testimone nella corsa della vita, dalla seconda guerra mondiale ai nostri giorni. Il titolo allude ai viaggi oltre oceano dall’Argentina all’Italia, ma anche agli anni ’70 e ’80, un tempo vissuto sempre scontrandosi pericolosamente col vento della storia. Cambiamenti epocali e lente conversioni che sopraggiungono a sospingere le anime tormentate verso un possibile porto.
14,00

Quella palazzina bianca dalle imposte verdi

Quella palazzina bianca dalle imposte verdi

Giovanni Rosario Cavallo

Libro: Libro in brossura

editore: Io Sono Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 424

In quest’opera vengono narrate le vicende di quattro generazioni della Famiglia Aliberti di Rocciacastello, di origine normanna, proprietaria di una masseria immersa nell’agro pugliese. Il dipanarsi delle vicende di Rainolfo e Tancredi, padre e figlio, epigoni della Famiglia, ha come fulcro “quella palazzina bianca dalle imposte verdi” che è il centro dei contrastanti destini dei protagonisti. Rainolfo vi arriva orfano di entrambi i genitori, accolto dalla nonna paterna e ama profondamente quella terra, sino a quando i sogni e i futuri progetti imprenditoriali non vengono infranti. La vita di Tancredi viene fortemente influenzata dagli eventi di quella dimora, a lui sconosciuta, che gli lasciano in eredità un papà moralmente distrutto, privo di vis pugnandi e capace di gestire solamente l’ordinaria amministrazione delle complesse vicende di vita familiare. Dice l’autore: “Ho cercato, nello scritto, di rappresentare le realtà di tempi passati attraverso la descrizione della quotidianità di personaggi, spesso inventati, ma immersi in uno sfondo storico reale. Ho narrato sempre in positivo - con tono lieve, leggero e spesso scanzonato - squarci di romanticismo, di ingenuità.
15,00

Le dita della mano non sono tutte uguali

Le dita della mano non sono tutte uguali

Carlo Scovino

Libro: Libro in brossura

editore: Puntodoc

anno edizione: 2021

pagine: 168

«Quando la Grande Guerra terminò, il mondo era stato sfigurato dalla desolazione e dalle malattie. Un’intera generazione di giovani era stata sacrificata sull’altare di una patria non ancora ben definita e i grandi avvenimenti della Storia avrebbero ancora una volta distrutto le vite di milioni di persone». Attraverso la storia di una famiglia e delle sue generazioni, la Storia del nostro paese.
11,70

L'albero di stanze

L'albero di stanze

Giuseppe Lupo

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio

anno edizione: 2015

pagine: 252

"A conclusione di una serie di romanzi che hanno disegnato in questi quindici anni il destino delle genti di Lucania durante il lungo e drammatico attraversamento di un tempo sospeso tra il nuovo e l'antico, la fervida e generosa immaginazione di Giuseppe Lupo si condensa in un'unica, inarrestabile ascesa nel silenzio solitario degli uomini e nel racconto che i muri evocano delle generazioni durante tutto il secolo che ormai sta per chiudersi insieme al secondo millennio dopo la nascita di Cristo. Non è una saga questa di una Lucania diventata Lupania e neppure una mitica leggenda, piuttosto un paziente e amoroso rendiconto di una conquista, stanza sopra stanza, piano dopo piano, poi abbandonata per rivolgersi a nuove mete, in un altrove lontano; un bilancio tra storia e memoria dove i conti debbono in ogni caso quadrare, perché ormai vanno chiusi, e anche in fretta, con la vendita di tutta la 'casa verticale', ricorrendo a ogni forza ci venga dal riemergere dei ricordi, mentre le parole svaniscono in un definitivo silenzio. Lupo traccia un bilancio esistenziale e morale che va oltre il rimpianto, sfidando il futuro con l'entusiasmo del sogno e la concretezza del gesto. Di questa epopea Lupo, con 'L'albero di stanze', si conferma appassionato e sincero testimone, autentico e luminoso cantore, in un romanzo che segna con dolente e sofferta coscienza la conquista di una vita nuova". (Cesare De Michelis)
17,50

Focolari di pietra

Focolari di pietra

Jean M. Auel

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2009

pagine: 814

Era Glaciale. Dopo un lungo viaggio, durante il quale ha conosciuto la coraggiosa e affascinante Ayla, Giondalar torna al suo popolo, la Nona Caverna degli Zelandoni, che per cinque anni lo ha atteso. Ma la festosa accoglienza a lui riservata viene offuscata dal timore per la straniera al suo fianco. Mentre la Caverna la studia con apprensione e qualcuno la considera già una nemica, Ayla si rende conto che il suo futuro dipende da ciò che lei sarà in grado di offrire agli Zelandoni: la capacità di accendere il fuoco e di addomesticare gli animali, l'abilità di maneggiare le armi e di curare le ferite. Per Ayla comincia un viaggio ben più impegnativo di quello concluso: un viaggio verso la conoscenza di un popolo ostile che la considera "diversa".
9,80

Tre belle cubane

Tre belle cubane

Gonzalo Celorio

Libro: Copertina morbida

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2007

pagine: 384

Il XX secolo sta per iniziare e un uomo e una donna giungono a Cuba dalla Spagna: si stabiliscono nell'incantevole isola, ma continuano a far ritorno di tanto in tanto in Spagna per far visita ai rispettivi parenti. Durante uno di questi viaggi, fatti di lunghi ed estenuanti soggiorni in nave, alla donna capita persino di mettere al mondo una delle sue tre figlie: Virginia. Le tre ragazze che danno il titolo al libro, vivono l'intera loro infanzia e giovinezza a Cuba, ricevendo l'educazione propria delle fanciulle per bene di inizio Novecento: suonare il piano, ricamare, studiare, tutto in vista di un futuro spasimante. E gli spasimanti, trascorso un po' di tempo, non tardano a manifestarsi: cognati eccentrici e bizzarri che non esitano a competere tra loro: le famiglie si allargano, nascono i primi nipoti. Finché un giorno Gonzalo Celorio, il figlio scrittore di Miguel e Virginia, divenuto una delle glorie della letteratura messicana contemporanea, ritorna a Cuba a visitare la zia Ana Maria, a contemplare i luoghi della sua infanzia, a ricordare la storia della sua famiglia e a intrecciarla alla storia di un paese dove il Novecento ha scritto una delle sue pagine più intense.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.