Libri di Pino Bevilacqua
Il valore del lavoro
Pino Bevilacqua
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2022
pagine: 86
Il saggio si sviluppa partendo da un’analisi della logica interna alle argomentazioni espresse ne “Il Capitale” di Karl Marx e riassunte nel “Compendio” di Carlo Cafiero, ed è la relazione di un’indagine documentale, cioè di una vera e propria investigazione - e come tale va letta - in cui i vari indizi, via via individuati, cioè le anomalie, le incongruenze e le contraddizioni, si risolvono nella soluzione finale.
Di tanti sospirati sogni
Pino Bevilacqua
Libro
editore: Qanat Production
anno edizione: 2020
pagine: 336
Passato e presente, sogno e realtà, riflessioni esistenziali e scenografiche ambientazioni si intrecciano nei dieci racconti di questa raccolta nella quale l’elemento dominante è il ricordo che permette di recuperare il tempo perduto e renderlo ancora vivo e pulsante, seppur velato di malinconia.
Fra cielo e mare
Pino Bevilacqua
Libro
editore: Qanat Production
anno edizione: 2019
pagine: 96
Un’opera chiara e serena, dove a parlare sono soprattutto le parole e non quello che vi sta dietro, dove il poeta si libera dagli orpelli più ingombranti del pensiero logico per affidarsi al pensiero intuitivo e all’intelligenza che riposa nel profondo del cuore. “I gabbiani risvegliano la baia”, “il faro scruta la distesa equòrea”… parlano le barche e le scogliere, gli arbusti e le conchiglie a voce profonda e misteriosa… parlano e ascoltano il linguaggio della natura e quello degli uomini, felici di essere e partecipare alla rappresentazione del Creato.
Erba e pietre
Pino Bevilacqua
Libro
editore: Qanat Production
anno edizione: 2019
pagine: 104
Un’opera piena di luce e di verità, un’introspezione dolorosa ma liberatoria su temi di carattere universale come l’amore, la nostalgia, il rimpianto, la bellezza, il dolore, la supremazia della natura. Facendo uso di un linguaggio esuberante e di uno stile lineare, l’autore si cimenta nell’ardua impresa di raccontare un viaggio a ritroso nel tempo e nello spazio, scoprendo zone di quei territori dell’anima difficilmente raggiungibili.
Sotto i cieli blu degli Erei
Pino Bevilacqua
Libro: Libro in brossura
editore: Qanat Production
anno edizione: 2018
pagine: 320
Un libro semplice e profondo attraversato da una dolce nostalgia per le cose irrimediabilmente perdute, dotato di una forza narrativa trascinante, convincente nelle parole e nelle immagini che descrivono i paesaggi e la vita nella Sicilia di metà Novecento. Non si può rimanere indifferenti di fronte a questi dodici racconti che, ben connessi tra loro, appaiono come una sorta di affresco originale e poetico, nel quale le vite dei protagonisti s’intrecciano con le atmosfere siciliane magistralmente descritte mediante una scrittura essenziale e cristallina. Una danza intrigante di volti e di storie, che ci fa viaggiare nello spazio e nel tempo e s’insinua durevolmente nell’animo di ognuno.
Convito di ninfe
Pino Bevilacqua
Libro
editore: Qanat Production
anno edizione: 2018
pagine: 104
Un libro dove la parola è suono, è ritmo, è costruzione di pensiero. Dolcissimi affreschi di paesaggi, emozioni, impressioni, sentimenti, liricamente tradotti in sinfonie brevi ed efficaci che oltre all’umanità del messaggio rivelano la profondità della ricerca interiore dell’autore attraverso la poesia. Tutto in questa silloge acquista una dimensione universale e allo stesso tempo intima e personale ma sempre fremente di verità e di vita.
Il ritorno
Pino Bevilacqua
Libro
editore: Qanat Production
anno edizione: 2018
pagine: 168
“C’è sempre un luogo in cui poter ricominciare...”. Il ritorno ha uno scopo, ma ha soprattutto una meta, ha però anche il volto di coloro che amiamo, ha il sapore delle proprie radici, ha infine i colori dei luoghi della memoria che ci appartengono. Una storia molto evocativa carica di pathos e a tratti di suspense, i cui personaggi sono tipi umani universalmente riconosciuti e dal valore altamente simbolico.
Un delitto da poco
Pino Bevilacqua
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 136
"Un delitto da poco" è un giallo sociale, cioè una contaminazione tra un racconto di investigazione e un romanzo di denuncia sociale. Pino Bevilacqua, con uno stile sobrio e assolutamente controllato, racconta una storia di sangue e di arroganza del potere. Una giovane signora romana viene assassinata con una messa in scena che vorrebbe far pensare alla colpevolezza del marito, che risulta irreperibile. Ma il professor Lorenzi, un solitario e malinconico insegnante di inglese, quasi contro la sua volontà inizia ad indagare e scoprirà ben altro.