Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudio Mutti

Eurasia. Rivista di studi geopolitici. Volume Vol. 3

Eurasia. Rivista di studi geopolitici. Volume Vol. 3

Libro

editore: All'Insegna del Veltro

anno edizione: 2025

pagine: 208

20,00

La fontana degli amanti della Scienza. Ediz. francese e italiana

La fontana degli amanti della Scienza. Ediz. francese e italiana

Jean de La Fontaine

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: All'Insegna del Veltro

anno edizione: 2018

pagine: 108

Il poemetto ermetico intitolato "La fontaine des amoureux de Science", qui tradotto in italiano dal francese medio (in versi che riecheggiano il ritmo dell’originale), è un significativo campione di quella produzione poetica di argomento ermetico-alchemico che fiorì in Francia, come pure in altre parti d’Europa, a partire dagli ultimi secoli del medio evo. L’autore, nato nel 1381 a Valenciennes nell’antica contea imperiale dello Hainaut, si presenta come ‘Iehan la Fontaine’, ‘Giovanni della Fontana, se pure un tal nome non è allegorico’. Così scrive Gabriele Rossetti (1783-1854), il quale riassume nei termini seguenti il contenuto del poemetto: ‘Ivi s’impara, come nel mese di maggio il fedel d’Amore bagnasi nella Fontana degli Amanti, onde derivan sette ruscelli, e come per virtù di sue acque ei riman diviso in due, con che si fa la pietra de’ filosofi’.
25,00

I cavalieri

I cavalieri

Aristofane

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2020

La satira “I cavalieri” fu rappresentata nel 424 a.C. in occasione delle feste dionisiache: Aristofane, alla prima partecipazione da regista, trionfò nonostante l’argomento politico delicato. Egli, infatti, osò sfidare apertamente Cleone, potente capopopolo e fra i maggiori esponenti della democrazia ateniese. Aristofane non si limitò a sbeffeggiare la figura del demagogo, ma criticò le stesse strutture democratiche e i suoi rappresentanti, incarnazioni dell’“homo novus”: agitatori portatori dello ‘spirito’ plebeo, truffatori e cialtroni. Di contro a costoro, Aristofane schiera il ceto dei cavalieri, depositari dei valori tradizionali, simpatizzanti del sistema spartano e avversi alla facile demagogia. Il fiore dell’aristocrazia ateniese opposta al paleo-terzo Stato che, in nome del dominio economico e dei propri affari commerciali, pretendeva di guidare la comunità verso “magnifiche sorti e progressive”...
13,00

Eurasia. Rivista di studi geopolitici. Volume Vol. 4

Eurasia. Rivista di studi geopolitici. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: All'Insegna del Veltro

anno edizione: 2020

pagine: 240

La prospettiva di un avvicinamento tra Europa e Russia, che tanto angoscia gli Stati Uniti, a Washington diventa un vero e proprio incubo quando si considera che, al termine del percorso d’integrazione rappresentato dalla nuova Via della Seta, alla Russia e all’Europa potrebbe aggiungersi la Cina; in tal caso, infatti, l’Eurasia diventerebbe la sede del potere geopolitico mondiale. Le “analisi” intese ad auspicare un ulteriore rafforzamento della relazione fra USA ed Europa nascono da questa angoscia americana.
18,00

Eurasia. Rivista di studi geopolitici. Volume Vol. 3

Eurasia. Rivista di studi geopolitici. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: All'Insegna del Veltro

anno edizione: 2020

pagine: 212

La crisi sanitaria si è rivelata un “acceleratore” (nel senso schmittiano del termine) della guerra fredda tra Washington e Pechino. Essa sta accelerando il processo che ha fatto della Cina un avversario geopolitico degli USA in Africa e in Asia (e, col progetto della nuova Via della Seta, un rivale degli USA anche in Europa) ed ha indotto gli Stati Uniti a passare da una politica di “contenimento” alla creazione di un “arco di crisi” al fine di ostacolare il progetto geoeconomico cinese.
18,00

Il maestro dell'Imperatore. Massimo il teurgo e Giuliano il Grande

Il maestro dell'Imperatore. Massimo il teurgo e Giuliano il Grande

Eunapio

Libro

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2020

pagine: 90

Fu ad Efeso, nel 351 e.v., che ebbe luogo il ritorno dell'imperatore Giuliano alla tradizione religiosa ellenico-romana. Fu allora che il giovane principe rigettò il ciarpame del cristianesimo e, al posto di esso, introdusse nella propria anima la bellezza della verità. Ad iniziarlo fu Massimo, il quale sosteneva che in Giuliano si era trasferito lo spirito di Alessandro il Grande. Il Maestro lo seguì nella spedizione in Persia del 361, conversò con l'imperatore sul letto di morte, e pagò con la vita la fedeltà alla sua memoria e agli Dei antichi.
12,00

Eurasia. Rivista di studi geopolitici. Volume Vol. 2

Eurasia. Rivista di studi geopolitici. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: All'Insegna del Veltro

anno edizione: 2020

“Mi rivolgo a voi Italiani ed a tutti i popoli che si affacciano sulle coste del Mediterraneo. È giunta l’ora che il Mediterraneo torni ad essere il Mare Nostrum, nel senso che deve appartenere unicamente alle nazioni stanziate sulle sue rive. Non possiamo più consentire che potenze geograficamente lontane conservino la supremazia sul nostro mare. Dobbiamo liberarcene, perché i tempi sono maturi per una svolta strategica”. (Mu‘ammar Gheddafi, 30 VIII 2010)
18,00

Eurasia. Rivista di studi geopolitici. Volume Vol. 1

Eurasia. Rivista di studi geopolitici. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: All'Insegna del Veltro

anno edizione: 2020

pagine: 208

La prospettiva di un’ordinata e organica simbiosi dell’Africa con l’Europa, predisposta dalla geografia stessa, è oggi alquanto lontana. Infatti, se l’Africa è il prolungamento naturale dell’Europa, l’Europa è da settant’anni il prolungamento geopolitico dell’Occidente americano. Perciò solo il recupero di un’autentica sovranità nel contesto eurasiatico può consentire all’Europa di assolvere alla sua funzione nei confronti dell’Africa.
18,00

Eurasia. Rivista di studi geopolitici. Volume Vol. 2

Eurasia. Rivista di studi geopolitici. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: All'Insegna del Veltro

anno edizione: 2019

pagine: 208

Nonostante la dissoluzione dell’Unione Sovietica e l’avanzata della NATO verso est, la Russia continua ad estendere il suo immenso territorio dall’Europa orientale fino a Vladivostok. Ancora oggi la Russia è l’unico Stato veramente indipendente e sovrano in un’Europa frazionata in una moltitudine di staterelli rissosi, tutti sottoposti all’egemonia statunitense, impotenti sotto il profilo militare ed incapaci perfino di difendere le frontiere esterne di una “Unione” che è tale soltanto di nome.
18,00

Sacro, mito, religione. Lettere a Mircea Eliade 1930-1962

Sacro, mito, religione. Lettere a Mircea Eliade 1930-1962

Julius Evola

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2018

pagine: 116

Nel corso dell'ultimo quindicennio è andato via via aumentando l'interesse per l'Evola filosofo e interprete del pensiero filosofico, grazie soprattutto a studiosi accademici. Finalmente si è riusciti a concludere un progetto iniziato quasi vent'anni prima, quando nel 1992 dopo la caduta del regime di Ceaucescu riuscii ad avere da Ion Hobana, un caro amico romeno oggi scomparso, alcune copie dattiloscritte di una piccola parte di questo epistolario: vale a dire la traduzione con note e commento di tutte le lettere che Julius Evola scrisse allo storico delle religioni Mircea Eliade nell'arco di vari decenni. "Recentemente è apparsa una nuova edizione riveduta e integrata della mia Rivolta contro il mondo moderno e penso di avervi menzionato anche il suo Traité. Ma a questo riguardo - e lo dico un po' scherzando - a lei si dovrebbero applicare delle Vergeltungen. Colpisce il fatto che lei abbia una estrema preoccupazione di non menzionare nelle sue opere alcun autore che non appartenga strettamente alla letteratura universitaria più ufficiale, di modo che presso di lei si trova p. es. abbondantemente citato quel gradevole buonuomo di Pettazzoni, mentre non si trova una sola parola non solo su Guénon, ma neppure su altri autori le cui idee sono molto più vicine a quelle che le permettono di orientarsi con sicurezza nella materia che lei tratta. Va da sé che questa è una cosa che riguarda solo lei, ma sarebbe il caso di chiedersi se, alla fin dei conti, imporre queste limitazioni 'accademichÈ sia un gioco che vale la candela... Spero che non me ne vorrà per queste osservazioni amichevoli." Julius Evola a Mircea Eliade, 31 dicembre 1951
13,00

Hannah l'antisemita. Gli ebrei sull'antisemitismo e sull'ebraismo

Hannah l'antisemita. Gli ebrei sull'antisemitismo e sull'ebraismo

Matteo Simonetti

Libro: Libro in brossura

editore: All'Insegna del Veltro

anno edizione: 2018

pagine: 144

Ponendosi al di là di ogni pregiudizio e senza preoccuparsi dell'impopolarità, questo libro cerca di riflettere sulla natura dell'antisemitismo e dell'ebraismo storico e culturale lasciando parlare eminenti personalità dell'ebraismo: Hannah Arendt, Freud, Adorno, Scholem ed altri.
15,00

L'Impero Euro-sovietico da Vladivostok a Dublino

L'Impero Euro-sovietico da Vladivostok a Dublino

Jean Thiriart

Libro: Libro rilegato

editore: All'Insegna del Veltro

anno edizione: 2018

pagine: 272

L'Empire Euro-soviétique de Vladivostok à Dublin, scritto nel 1984-'85, non vide mai la luce durante la vita di Thiriart. Perché pubblicare oggi questo libro, il cui titolo basta a rivelare l'anacronismo dell'argomento? È necessario sottolineare tutto quello che ci separa dagli anni Ottanta? La caduta del muro di Berlino (novembre 1989), la dissoluzione dell'URSS (dicembre 1991), la funesta parentesi di El'cin (1991-1999), le guerre della NATO e più in generale lo sconvolgimento a livello planetario hanno radicalmente modificato le cose. Tuttavia, al di là della testimonianza storica, non sarà inutile interrogarsi circa l'attualità retrospettiva degli scritti di Thiriart alla luce delle tensioni e degli sconvolgimenti in corso. A ben riflettere, infatti, il nemico russo ha rimpiazzato (dal punto di vista della strategia americana) il nemico sovietico; l'Europa è sempre il medesimo nano politico e, sempre più a rimorchio degli USA, si distingue per la sua assenza sulla scena internazionale.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.