Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicologia

Troppi pensieri. Come ripulire la mente e smettere di tormentarsi

Troppi pensieri. Come ripulire la mente e smettere di tormentarsi

Raffaele Morelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 144

Pensare troppo, ragionare su se stessi e sui propri disagi è la malattia del nostro tempo, una droga che intossica la nostra interiorità causando inquietudine, ansia, depressione. Rimuginiamo, ci tormentiamo, ci arrovelliamo senza tregua in cerca di risposte e, nel farlo, inevitabilmente ci allontaniamo dalle soluzioni. Abbiamo troppi pensieri, e cercare di eliminarli combattendo contro di loro è l'errore più grave che possiamo commettere, perché quando ci imponiamo di smettere di pensare troppo finiamo puntualmente per pensare ancora di più. Come fare, allora? In queste pagine Raffaele Morelli, anche attraverso il racconto dell'esperienza dei pazienti e alcuni esercizi, ci insegna a ripulire la mente da pensieri, dubbi e tormenti. Per farlo, è necessario cambiare sguardo e affidarci a quelle risorse interiori che noi tutti abbiamo ma troppo spesso dimentichiamo, perché soltanto loro possono condurci senza sforzo a ritrovare la strada. "Nessuna azione logica che venga dal pensiero può guarirci: bisogna entrare in contatto con le radici primordiali del Sé, dove siamo una sola cosa con l'universo, dove tutti gli esseri viventi, dal mare alle stelle, agli animali, sono presenze eterne dentro di noi. Questo libro è dedicato alla ricerca di quello spazio che sta al di sotto del mondo del pensiero e che è sempre lì al nostro fianco. Incontrarlo è più facile di quanto si creda e ci permette di aprire le porte ai saperi dell'anima che, al contrario dei nostri ragionamenti, ci conducono a un'altra visione di noi stessi e del mondo. Questo è il regalo che ci arriva quando smettiamo di pensare troppo."
18,00

Qual è il tuo obiettivo? Smettere di sabotarsi: arte, tecnica e scienza del goal-setting

Qual è il tuo obiettivo? Smettere di sabotarsi: arte, tecnica e scienza del goal-setting

Bernardo Paoli, Maria Sperotto

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Psicologia.IO

anno edizione: 2025

pagine: 320

Tutta la vita è un tentare di raggiungere obiettivi. Ma come perseguirli senza sabotarsi? Saper definire i propri obiettivi appare scontato; richiede invece arte, tecnica e scienza, come testimoniano migliaia di ricerche scientifiche sul tema del goal-setting. “Qual è il tuo obiettivo?” è il primo libro in Italia interamente dedicato a come si definiscono gli obiettivi. In queste pagine gli autori illustrano lo stato attuale delle conoscenze sul goal-setting, ma propongono anche delle soluzioni originali per smettere di autosabotarsi, grazie a obiettivi ben definiti. Un buon obiettivo deve essere in grado di tenere in considerazione non solo i nostri desideri, ma anche il contesto circostante, e soprattutto chi siamo davvero, con i nostri limiti, risorse e inclinazioni psicologiche. “Qual è il tuo obiettivo?” è un testo per coloro che si occupano di crescita personale, dal coaching psicologico alla psicoterapia, e per i formatori, che da oggi potranno puntare a una definizione degli obiettivi che non sia solo smart, ma anche inspiremap, per rispettare tutte e dieci le caratteristiche che secondo la ricerca scientifica un obiettivo efficace deve avere.
25,00

Efficacia emotiva. Un intervento breve per la regolazione delle emozioni che integra ACT e DBT

Efficacia emotiva. Un intervento breve per la regolazione delle emozioni che integra ACT e DBT

Matthew McKay, Aprilia West

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 160

Questa è una lettura obbligatoria per chiunque voglia diventare “cintura nera” di regolazione delle emozioni. Come terapeuti, sappiamo che il successo di un intervento dipende dalla capacità dei pazienti di provare emozioni difficili, rimanendo sensibili al contesto immediato e a quello più ampio dei propri valori personali. Tuttavia, i pazienti con problemi di regolazione emotiva spesso mostrano una grande rigidità di risposta, dovuta a schemi profondamente radicati di evitamento esperienziale e intolleranza alla sofferenza. Aiutare questi pazienti a diventare più flessibili può rivelarsi una sfida straordinariamente difficile. La terapia di efficacia emotiva è una forma di intervento breve che integra ACT e DBT per favorire la regolazione emotiva. Un protocollo transdiagnostico di otto settimane per aiutare le persone a sviluppare otto abilità fondamentali: cavalcare l'onda emotiva, azione basata sui valori, rilassamento, autoconsolazione, pensieri coping, accettazione radicale, distrazione e time-out. Oltre ad abilità trasversali come: consapevolezza emotiva, accettazione consapevole e abilità di esposizione emotiva e immaginativa per ottimizzare l'apprendimento. Il testo è corredato da tre Appendici, consultabili online nell'Allegato multimediale (https://www.francoangeli.it/multimedia). L'Appendice A contiene alcune misure di esito utili per valutare l'efficacia emotiva dei pazienti. L'Appendice B contiene i risultati di una ricerca quantitativa sugli esiti della TEE. L'Appendice C fornisce versioni a pagina singola delle dispense e delle schede già presenti nel testo che possono essere fotocopiate e utilizzate in seduta.
24,00

Il narcisismo. Per una evoluzione della teoria psicoanalitica

Il narcisismo. Per una evoluzione della teoria psicoanalitica

René Roussillon

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 198

Il narcisismo non riguarda solo la patologia psichica ma tutti noi, la nostra vita, il nostro rapporto con noi stessi, con i nostri amori, i nostri genitori e i nostri figli. Non c'è ambito del nostro funzionamento psichico e sociale che non sia interessato dalla questione del narcisismo. René Roussillon esplora le conseguenze dell'introduzione del concetto di “narcisismo” sulla metapsicologia psicoanalitica e in particolare sulla teoria delle pulsioni in relazione all'Io. L'autore ripercorre l'evoluzione teorica del concetto a partire da Freud, avvalendosi di un'ampia letteratura scientifica, e mette in luce le tensioni e i paradossi che attraversano la psicoanalisi postfreudiana, rimodellando la nostra comprensione del mondo psichico. Il testo propone a clinici e ricercatori una riflessione approfondita sui mutamenti della soggettività e le loro implicazioni attuali nelle pratiche di cura psicologica.
29,00

Il reato di pensare. Oltre il conformismo, esercizi di libertà

Il reato di pensare. Oltre il conformismo, esercizi di libertà

Paolo Crepet

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 180

Viviamo nell'epoca che più di ogni altra celebra la libertà e la proclama un diritto assoluto. Eppure qualcosa non torna. Una nebbia sottile, silenziosa, si è insinuata nelle nostre vite: non vieta, non ordina, non punisce. Seduce. E mentre promette tranquillità e benessere ci spinge verso l'omologazione, spegnendo il pensiero critico, inibendo la creatività e il coraggio di essere diversi. In questo nuovo saggio, Paolo Crepet mette a fuoco una delle derive più insidiose del nostro tempo: la censura che non arriva dall'alto, ma si infiltra nel quotidiano, nei gesti, nei linguaggi, nelle scelte che non facciamo più. È un conformismo gentile, pervasivo, invisibile, che ci invita a restare nella comfort zone: il luogo dove non si sbaglia, ma nemmeno si cresce. Con la sua scrittura brillante e provocatoria, Crepet ci accompagna in un viaggio controcorrente, alla riscoperta di ciò che rende davvero libera un'esistenza: il dubbio, l'immaginazione, il conflitto. Perché la libertà, ci ricorda, non è uno slogan, ma un esercizio faticoso e quotidiano, che richiede coraggio, lucidità, disobbedienza. Un monito particolare è riservato ai più giovani e agli educatori: basta con la ricerca ossessiva della perfezione e della felicità a ogni costo. Bisogna restituire dignità all'errore, al fallimento, alla sconfitta, passaggi imprescindibili per una crescita sana ed equilibrata, perché «le tempeste riescono a essere perfino salvifiche e rischiarano l'orizzonte». Tra aneddoti, riflessioni e toccanti esperienze personali, Crepet ci sfida a riscoprire il coraggio dell'immaginazione e la forza dell'autenticità, consegnandoci un vero e proprio manifesto per chi rifiuta l'omologazione e vuole riscoprire la potenza, oggi rivoluzionaria, del pensiero libero.
19,00

La prova logico-attitudinale per concorsi pubblici

La prova logico-attitudinale per concorsi pubblici

Emiliano Barbuto, Carla Iodice

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises professioni & concorsi

anno edizione: 2025

pagine: 520

Presente nella gran parte delle prove selettive presso enti pubblici e privati, la verifica delle abilità logiche e psico-attitudinali misura la capacità di ragionamento, l’abilità nel risolvere problemi e l’autonomia decisionale dei candidati. Il volume contiene una disamina delle più comuni tipologie di quiz di logica che è possibile incontrare in sede d’esame e coniuga l’esigenza di un’adeguata preparazione teorica con la necessità di verificare le competenze acquisite mediante l’esercitazione. La prima parte del volume contiene nozioni teoriche delle varie tipologie di quesiti di logica, congiuntamente alle tecniche, ai ragionamenti e ai metodi più efficaci per risolverli correttamente, opportunamente spiegati con esempi concreti. La seconda parte contiene esercitazioni, risolte e commentate, che favoriscono la verifica delle competenze acquisite. La terza parte contiene invece 5 batterie di test, scaricabili online dall’area riservata, che consentono di effettuare simulazioni reali su tutte le tipologie richieste nelle prove concorsuali.
30,00

Gioia. Con un ricordo di Vittorio Lingiardi

Gioia. Con un ricordo di Vittorio Lingiardi

Eugenio Borgna

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2025

pagine: 144

La gioia, ci racconta Eugenio Borgna, è un’emozione fragile e leggera, che si avvicina alla letizia, e in lei ogni tanto si confonde. Pur nella sua friabilità e delicatezza, è uno straordinario potere che possiamo far nascere nella nostra interiorità: ci consente di capire che in ciascuno di noi luci e ombre si alternano, si mescolano, e anche che le ombre si diradano solo se sappiamo andare incontro agli altri con gentilezza e con delicatezza, con tenerezza e con amore. È un cammino di speranza, dunque, quello indicato dal maestro della psichiatria gentile in questo mirabile testo, consegnato all’editore poco prima di lasciarci. Conclude il libro un toccante ricordo di Vittorio Lingiardi, che scrive, tra l’altro: «Per Borgna la gioia è anche, basta averlo letto una volta per capirlo, l’incontro con le parole, o i silenzi, dell’altro che ci aiutano a dare un senso alla vita».
13,00

No smartphone. Come proteggere la mente dei bambini e degli adolescenti

No smartphone. Come proteggere la mente dei bambini e degli adolescenti

Franco De Masi

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2025

pagine: 176

L'infanzia e l'adolescenza sono le fasi della vita più delicate e fragili, in cui bambini e ragazzi costruiscono le loro relazioni, la loro emotività e si compie il loro sguardo sul mondo. Franco De Masi, noto psicanalista, analizza i rischi che gli smartphone e in generale tutti gli strumenti digitali possono avere sulla crescita di questi ragazzi. L'uso eccessivo dei mezzi informatici può influenzare negativamente la vita in generale e, in particolare, quella relazionale. «La mia intenzione è descrivere il carattere specifico di questa nuova realtà, il suo potere sulla psiche e le ragioni per cui la mente è cosi facilmente seducibile. In altre parole, cerco di indagare, come psicoanalista, la qualità del piacere che cattura la mente e che rischia di interferire con lo sviluppo psichico ed emotivo dei giovani.» "No smartphone" è un libro le cui tematiche sono di grande attualità e al centro di grandi dibattiti. Una guida per tutti, genitori, educatori e ragazzi, che aiuta a capire i rischi reali di un mondo sempre più invasivo nei confronti del privato, dei sentimenti e dell'educazione.
18,90

Il sesso nel cervello. Come il cervello controlla la tua vita sessuale

Il sesso nel cervello. Come il cervello controlla la tua vita sessuale

Amee Baird

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Psicologia.IO

anno edizione: 2025

pagine: 208

Cosa governa la nostra vita sessuale? Il cervello. Eppure le ricerche condotte sull'influenza del cervello su uno dei comportamenti umani più basilari sono sorprendentemente limitate. Ancor più limitata è la comprensione di ciò che può accadere alla sessualità di una persona che subisce un danno cerebrale o che soffre di patologie come un ictus, la malattia di Parkinson o una demenza. Il volume esplora casi di studio affascinanti che raccontano di cambiamenti drammatici nel comportamento sessuale, e spiega ciò che queste storie incredibili rivelano sulla sessualità umana. Offre delucidazioni sulle scoperte relative al funzionamento del cervello basandosi su quello che i danni o le patologie cerebrali ci comunicano. Ogni capitolo comprende sbalorditivi racconti intimi in merito a cambiamenti improvvisi nella sessualità, molti dei quali di persone che l'autrice ha incontrato nel suo studio privato. Finora queste storie straordinarie, spaventose e al tempo stesso divertenti, sono rimaste nascoste tra le pagine delle riviste mediche o non sono mai state riferite al di fuori dell'ambito clinico. Da questo libro rivelatore e a tratti anche straziante si ottiene una miglior comprensione del collegamento esistente tra le funzioni cerebrali e la propria identità sessuale.
20,00

Solitudine essenziale. Lezioni su Winnicott

Solitudine essenziale. Lezioni su Winnicott

Christopher Bollas

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2025

pagine: 216

Christopher Bollas ci presenta una serie di conferenze su Donald Winnicott da lui tenute, negli anni Ottanta del Novecento, all’Istituto di Neuropsichiatria infantile dell’Università di Roma. Bollas indaga le posizioni assunte da Winnicott e le traduce in formulazioni cliniche come l’“oggetto trasformativo” e il “conosciuto non pensato”, analizzando ogni fase dello sviluppo del bambino, dalla condizione intrinseca di solitudine del feto fino al concepimento della morale, ai progressi nel gioco e alla creatività. Ma è sull’importanza della fase prenatale che batte l’accento, su questa “solitudine essenziale” i cui vissuti riverberano su tutti i passaggi della vita, determinando “in che misura l’infante sceglierà di spingersi nel mondo alla ricerca di esperienze”: ciascun feto giunge al momento del parto con capacità diverse di affrontare quello che Winnicott definisce “il grande cambiamento” dal non essere nati al venire al mondo e lo sviluppo successivo.
15,00

Essere vivi. Esplorazioni psicoanalitiche

Essere vivi. Esplorazioni psicoanalitiche

Thomas H. Ogden

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2025

pagine: 192

Acclamato a livello internazionale per la limpidezza della sua scrittura e del suo pensiero, Thomas Ogden propone una concezione nuova della psicoanalisi, che intende come processo terapeutico in cui non solo una persona può giungere a conoscere meglio se stessa, ma attraverso cui diviene più pienamente se stessa. L’individuo arriva a sperimentare la vita in un modo che sente più reale, più personale, più creativo, in un modo che è suo. L’analista aiuta il paziente a rivendicare la vita che ha perduto: qualcosa che non ha potuto sperimentare nel momento in cui è accaduto perché troppo doloroso, troppo disorientante, troppo pericoloso. Ogden si spinge oltre i confini della psicoanalisi per come oggi la conosciamo, ripensa e ridefinisce i concetti di inconscio e di tempo analitico; espande il significato di cosa significa essere se stessi in modo autentico e immagina il processo psicoanalitico come un percorso che permette di raggiungere questo obiettivo.
18,00

Amori tossici. Alle radici delle dipendenze affettive in coppia e in famiglia

Amori tossici. Alle radici delle dipendenze affettive in coppia e in famiglia

Laura Pigozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2025

pagine: 240

Che cos'è, oggi, l'amore? E perché sempre più spesso sentiamo parlare di amore tossico, gaslighter, serial lover, ghosting? In una realtà dal tessuto sociale sempre più complesso, afflitta da fatti di cronaca spietati, Laura Pigozzi, punto di riferimento della nuova psicoanalisi, racconta che cos'è l'amore tossico anche nelle manifestazioni meno evidenti. Questo tipo di amore, quello sbagliato e opprimente, non si fabbrica da solo. Sono i cattivi incontri ad arrivare prima: nelle amicizie, tra amanti, tra colleghi e superiori, ma soprattutto nelle famiglie, tra genitori e figli. I legami di amore assoluto, come quelli che spesso caratterizzano l'infanzia, impediscono il vitale processo di separazione dalle figure di cura, e portano a ricercare legami ugualmente iperdipendenti nelle relazioni dell'età adulta. Qual è, quindi, il confine tra l'amore "sano" e possibile e quello che degenera nella tossicità? Per trovare una risposta a questa domanda la dottoressa Pigozzi dimostra l'importanza di guardarsi indietro per riconoscere come l'amore che respiriamo nell'infanzia determini l'indipendenza e l'equilibrio della nostra età adulta. Un saggio all'insegna della consapevolezza, ricco di strumenti per individuare i legami predatori, ricostruire i propri confini e accogliere un amore che onora il limite.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.