Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi

Cos'è un attimo

Cosetta Zanotti, Lucia Scuderi

Libro: Libro rilegato

editore: Fatatrac

anno edizione: 2025

pagine: 56

Un nuovo albo illustrato e sorprendente del duo Scuderi-Zanotti, che dopo "Vorrei dirti", dedicato alle parole, e "Ogni bambino", dedicato alla singolarità di ogni essere umano, si concentrano su un tema delicato e poetico: lo scorrere del tempo e come lo percepiamo. Che cos'è un attimo? Cosa lo definisce? Cosa lo accorcia o lo allunga? Meravigliosi pop-up, come il sole che si apre all'orizzonte o il pavone che si allunga tra le piante, si fondono con la narrazione poetica per rispondere a queste domande e sollecitarne di nuove. Età di lettura: da 6 anni.
19,90

Alberi di parole

Pino Pace, Alessandra Racca

Libro: Libro rilegato

editore: EDT-Giralangolo

anno edizione: 2025

pagine: 72

Cinque versi, undici parole, un mare di possibilità! "Alberi di parole" è un viaggio poetico giocoso e sorprendente tra i petit onze, poesie brevissime composte da undici parole che, sulla pagina, assumono naturalmente la forma di piccoli abeti. Nati dalla sperimentazione surrealista, questi componimenti sono uno strumento perfetto per giocare con la lingua, scoprire il potere evocativo delle parole e creare microstorie fatte di suoni e immagini. Attraverso le pagine di questo libro, Alessandra Racca e Pino Pace guidano i lettori tra riflessioni poetiche, indovinelli e giochi di parole, dimostrando che la poesia può essere accessibile, divertente e visivamente sorprendente. Con il loro ritmo rapido e incisivo, i “piccoli undici” concedono ai lettori di sperimentare con la scrittura, trasformando ogni parola in un seme da cui può nascere una foresta di versi. Un libro che stimola la creatività e rende la poesia un gioco alla portata di tutti, dai bambini ai più grandi. Età di lettura: da 7 anni.
17,50

Eroi, re, regine e altre rime

Nicola Cinquetti

Libro: Libro rilegato

editore: Parapiglia

anno edizione: 2025

pagine: 80

La nuova edizione di un libro geniale: in rime brevi e fulminanti, si raccontano personaggi storici noti e meno noti: da una parte c'è la poesia che racconta, sintetizza, illumina. Dall'altra invece c'è una Piccola enciclopedia tascabile che racconta, con particolari gustosi e sorprendenti, quegli stessi personaggi. Nicola Cinquetti costruisce qui un piccolo libro mondo: una miniera di informazioni e curiosità, ma anche un condensato di come la poesia cambia il mondo e fa capire cose altrimenti inesplicabili. In una nuova edizione preziosa, da tenere in tasca e consultare sempre...
13,00

Nella terra dei Jaminawa. Testo originale a fronte

Sinval Martins de Sousa Filho

Libro: Libro in brossura

editore: Rapsodia

anno edizione: 2024

pagine: 56

Poesie che raffigurano la visione del mondo della nazione amazzonica dei Jaminawa e che ci permettono di conoscere una realtà lontana, di cui giungono solo echi sporadici e attenuati. Parole che portano la nostra immaginazione in luoghi ignoti, suoni sconosciuti, paesaggi straordinari. Età di lettura: da 10 anni.
18,00

Pro. Pi. Cuo.

Salvatore Mascaro

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2023

pagine: 90

«Come spiego nella premessa, ho scelto di dare questo titolo, “Pro. Pi. Cuo.”, perché non ne avevo di altri che meglio rendevano l'idea del libro stesso. Il titolo scelto mi è sembrato appropriato, intanto per il gioco di parole e poi per quel piccolo indovinello, quasi a voler interrogare il lettore su cosa significasse Pro. Pi. Cuo. Delle cose e delle persone mi è sempre piaciuta la semplicità e Pro. Pi. Cuo., appunto, sta semplicemente per Pro.messi Sposi, Pi.nocchio e Cuo.re. Tanti di noi siamo cresciuti leggendo questi capolavori della letteratura italiana e quasi tutti ci siamo confrontati con i personaggi ivi descritti. Ogni personaggio mi ha trasmesso qualcosa, da ognuno di loro ho imparato qualcosa. Questa raccolta la vorrei donare e dedicare a tutti i ragazzi delle scuole per farli avvicinare, anche scherzandoci un po' su, a dei veri capolavori della letteratura italiana, con la speranza di infondere in tanti di loro il valore della Patria, il ricordo di chi ha sacrificato la propria vita per un futuro ed un'Italia migliore, la condanna per il sopruso e la tirannia, l'amore per l'onestà, la lealtà e la verità. L'intento pedagogico è quello di fare emergere da ogni personaggio una qualsivoglia traccia, seppur piccola, di positività. La ricerca di tale positività, che diventa il filo conduttore dell'intero libro, ci deve dare la forza di saperla cogliere affinché ci possa accompagnare, tenendoci idealmente per mano, verso una parola che dovrebbe essere l'essenza della vita: la speranza.» (l'autore). Prefazione di Serena Mascagni. Età di lettura: da 6 anni.
16,90

Primalpe ragazzi 2023

Libro

editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini

anno edizione: 2023

Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Ciopilopi. Giugno 2023. Spalanca le narici, inspira e ricostruisci il mondo introno a te!

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2023

pagine: 40

Il giornalino Logos edizioni per futuri grandi lettrici e lettori! Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Le rimette. Filastrocche e marionette

Valerio Iacobini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 100

A che servon le rimette Se non che per esser lette? E con gioia troverete Anche nelle notti quiete Tanti amici da scoprire Prima di andare a dormire! Cinquantuno filastrocche ispirate ai nostri amici animali, alle persone e agli oggetti che ci circondano, da leggere in allegria per divertirsi in compagnia! Età di lettura: da 6 anni.
21,00

Le poesie per i miei bimbi

Rosita D'Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Di Mauro Franco

anno edizione: 2023

pagine: 60

"Il lavoro di una maestra segue un percorso Didattico e di Cittadinanza. Durante l’anno si celebrano le giornate che riguardano argomenti importanti atti a sensibilizzare gli alunni per far crescere e sviluppare in loro il senso civico e sociale. Il mio estro poetico nasce proprio così, ho cominciato a non voler utilizzare le poesie di altri per i miei piccoli, ma di personalizzare tutte le attività svolte in classe. È così che ho messo insieme tutti gli elaborati di questi due anni e spronata da alcune mamme ho deciso di rendere pubblico questo lavoro." Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Parole in festa. Poesie per tutto l'anno

Alessandro Rossini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 82

Libro in rima che accompagna il lettore in tutte le festività dell'anno, da Capodanno fino a Natale passando per la Pasqua e le feste dedicate alla nostra Italia. Con un linguaggio adatto a tutti il libro è pensato sia per i bambini che per gli adulti. Grazie a delle semplici rappresentazioni grafiche, permette a chi legge di immergersi ancora meglio nel testo scelto. Età di lettura: da 8 anni.
12,00

L'elefante un po' abbondante

Anita Scaramuzzi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 30

"L'elefante un po' abbondante" fa parte della collana ANIMAli diversi in versi che racchiude poesie illustrate su vari animali. Questo libro parla ad un pubblico di bambini e descrive sotto forma di filastrocca le caratteristiche morfologiche ed etologiche dell'elefante per aiutare i più piccoli a crescere nella conoscenza e nel rispetto della biodiversità. Ogni volume della collana si conclude con alcune pagine dove il lettore è chiamato a colorare l'animale stesso per promuovere lo sviluppo dell'empatia nei confronti della diversità, sentendosi parte attiva e consapevole della storia. Età di lettura: da 6 anni.
11,90

Un fascio di parole

Maria Carmela Morabito

Libro

editore: Kubera Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 98

Un testo prettamente adatto per la scuola dell'infanzia; dettato da una donna che ama profondamente i bambini e che divinamente si inserisce nel contesto della tenerezza, per la sua tormentata infanzia e giovinezza, da dove scaturiscono le idee di pubblicare un libro dedicato proprio ai bambini. Tante piccole storielle tra aforismi, aneddotie filastrocche per bambini, donano un alto contributo al contenuto della silloge, proiettata verso il mondo della tenerezza, un mondo che rappresenta la forza comunicativa dell'autrice. Il libro presenta numerose illustrazioni a colori. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.